• Non ci sono risultati.

FONDO «ALBERTO SIMONETTA» Istituto di conservazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FONDO «ALBERTO SIMONETTA» Istituto di conservazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

FISQUED, Fondi Italiani di Quaderni Scolastici

ed Elaborati Didattici

FONDO «ALBERTO SIMONETTA»

Istituto di conservazione: Indire - Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa

Sede: Palazzo Gerini, Via Michelangelo Buonarroti 10, 50122 Firenze Referente: Dott.ssa Pamela Giorgi

Contatti: 055 23.80.367 (tel.); 055 23.80.514 (fax); [email protected] (e-mail)

Descrizione del fondo: Il fondo – donato alla Biblioteca di Documentazione Pedagogica (precedente istituzionale di Indire)nel 1993 – è composto dalla vasta collezione di quaderni scolastici raccolta da Maria Sacerdotti, la quale nutrì per tutta la vita una vera e propria passione per l’insegnamento, raccogliendo e catalogando i quaderni dei propri famigliari e di alcuni dei suoi allievi.

Consistenza: 1.269 quaderni ed elaborati didattici di vario genere Estremi cronologici: 1834-1962

Livello di scolarizzazione degli autori e/o compilatori della documentazione: scuole elementari – università

Area geografica di produzione dei quaderni: Italia Stato di conservazione: buono/ottimo

Catalogazione: Il fondo è dotato di un inventario analitico cartaceo, redatto nel 2003 da Giulia Bassi e da Eleonora Lunghi (Cooperativa Charta, Mantova). Il fondo è dotato di un catalogo elettronico (FAS), attualmente non ancora accessibile in linea.

Modalità di consultazione: La documentazione conservata nel fondo «Alberto Simonetta» è consultabile su appuntamento. La sala di lettura dell’archivio storico va prenotata con ragionevole anticipo. La documentazione è riproducibile fotograficamente, previa autorizzazione; in caso di pubblicazione, la fonte delle immagini deve sempre essere citata.

Bibliografia di riferimento: Attualmente la documentazione del fondo «Alberto Simonetta» risulta inedita.

Riferimenti

Documenti correlati