• Non ci sono risultati.

GIORNO 1 Registrazione ore 9:45

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GIORNO 1 Registrazione ore 9:45"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA

Il Seminario Online di Orientamento e Formazione si propone di introdurre le principali tematiche relative al servizio di assistentato in Italia. Il programma sarà diviso in 4 parti in modo da renderlo godibile, efficace e interattivo.

L'evento si svolgerà in diretta in due giorni: il primo giorno sarà dedicato al ruolo dell'assistente e alla conoscenza delle opportunità offerte dagli Istituti di cultura, mentre il secondo giorno gli assistenti riceveranno una formazione da doc enti esperti in metodologia didattica per le lingue straniere, conosceranno le esperienze degli ex assistenti e i progetti internazionali di Etwinning.

GIORNO 1

Registrazione ore 9:45

PARTE I - INTRODUZIONE ALL’ASSISTENTATO

10:00 Saluti Istituzionali – Dott.Giacomo Molitierno e Dott.ssa Sara Pagliai 10:10 Presentazione seminario – Olivia Bruno

10:15 Diritti e Doveri assistenti – Davide Santonicola e Olivia Bruno 10:35 Spazio Domande & Risposte

10:45 Pausa caffè

11:15 Spazio Domande & Risposte

11:40 Esperienze Assistenti – Jeanne Laulier e Claudia Sanz Gomez 11:50 Spazio domande

12:20 Conclusioni e saluti 12:30 Fine prima parte

Pausa pranzo dalle ore 12:30 alle ore 14:30

PARTE 2 – OFFERTA FORMATIVA AMBASCIATE E ISTITUTI DI CULTURA

Divisione in gruppi paese (Austria, Francia e Belgio, Germania, Uk e Irlanda, Spagna) 14:30 Presentazione offerte formative delle varie ambasciate *

15:00 Domande & Risposte 15:30 Fine lavori

(2)

*Tabella Interventi Ambasciate

SPAGNA Victor Guinot Grifo Asesor Técnico Docente Consejería de Educación de Italia, Grecia y Albania

REGNO UNITO Olivia Watts Assistant Consultant – Language Assistants Programme, Cultural Engagement, British Council

AUSTRIA Stephan M.

Schweighofer

OeAD

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere Università Roma Tre

GERMANIA Ferdinand Krings Incaricato della Cooperazione Linguistica e Didattica – Goethe Institut FRANCIA Sophie Stallini Attachée de coopération éducative et linguistique -Ambassade de France

à Rome, Institut Français d’Italie

GIORNO 2

Registrazione 9:45

PARTE 3 – FORMAZIONE METODOLOGICA INSEGNAMENTO LINGUE

10:00 Presentazione Seminario – Davide Santonicola

10:05 “Il CLIL in Italia tra la Ricerca e la Scuola” – Letizia Cinganotto, ricercatrice INDIRE 10:20 Esperienza Assistenti – Tom Brumelot e Louisa Debris

10:30 Esperienza Docenti – Maria Grazia Maglione e Elisabetta Vaccaro 10:40 Spazio domande & risposte

10:45 Pausa caffè

11:15 Workshop: Divisione in gruppi di lavoro per lingua 12:30- 14:30 Pausa pranzo

14:30 Workshop: Divisione in gruppi per lingua

15:30 “Introduzione a eTwinning, la community delle scuole in Europa” - Giulia Felice, eTwinning 15:40 “Costruire una Didattica digitale integrata attraverso le progettualità eTwinning” - Vincenzo Ruta 16:05 Conclusioni e Saluti

16:30 Fine lavori

(3)

Workshop di lingua Formatore Titolo Breve descrizione

Francese Paola Appetito

Baldini Francesca Marina Marino

Le sfide della didattica digitale integrata

Les défis de la didactique en ligne et en présence. Education à la citoyenneté. Parcours de lecture. Idées d'apprentissage en ligne. Outils numériques.

EMILE et expériences de jumelage électronique ( eTwinning).

Inglese Maria Grazia Maglione

Maria Rosella Manni

Making the Most out of Blended Teaching

The new scenario post

lockdown: getting familiar with emergency protocols, netiquette, digital online platforms; digital resources, tools and strategies for distance learning; -

Developing communication and soft skills in Distance Learning;

- Using innovative ideas and approaches to promote creativity, sustainability and citizenship.

Tedesca Emma Giurlani La didattica digitale integrata PBL: La didattica digitale integrata Esempi di progetti didattici online e in presenza con la piattaforma e-twinning ed Europeana"

Spagnola Elisabetta Vaccaro Los auxiliares y la clase de idioma presencial y a distancia

Ejercicios prácticos para SOBREVIVIR en el año escolar 2020-21

Tutti i materiali del Seminario saranno condivisi sul sito web di INDIRE alla pagina degli assistenti di lingua.

Riferimenti

Documenti correlati