• Non ci sono risultati.

Enel Lab, l'energia delle idee

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Enel Lab, l'energia delle idee"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il 9 maggio, 12 start up si sfideranno per vincere la prima edizione di Enel Lab, il laboratorio d’impresa promosso dal Gruppo Enel a sostegno dell’innovazione nelle clean technologies.

Fra di loro, 6 giovani aziende saranno selezionate e riceveranno un finanziamento e il supporto tecnico e manageriale per lo sviluppo dei loro progetti.

SAVE THE DATE

Programma

8:30 Accredito 9:15 Inizio lavori

Presentazione progetti finalisti

Proclamazione 6 vincitori e premiazione 12:00 Chiusura lavori

Interviene:

Fulvio Conti Amministratore Delegato e Direttore Generale Enel Modera:

Riccardo Luna giornalista de La Repubblica

Enel Organizing Office Tel. + 39 06.33399391 E-mail: organizingoffi[email protected]

IL PROGETTO

Con un investimento complessivo di 15 milioni di euro in 3 anni, Enel Lab

conferma l’impegno del Gruppo Enel per lo sviluppo di un sistema imprenditoriale capace di valorizzare l’eccellenza italiana e spagnola nei diversi ambiti delle clean technologies.

Sono state oltre 200 le giovani aziende che si sono candidate alla prima edizione dell’iniziativa, con idee originali nei diversi ambiti delle clean technology:

dall’individuazione di sistemi alternativi per la generazione di energia, alle reti intelligenti, dallo sviluppo di soluzioni per incrementare l’efficienza energetica fino alla mobilità elettrica.

Roma, 9 maggio 2013 | Auditorium Enel | Viale Regina Margherita 125

L’energia delle idee

Enel Lab

Riferimenti

Documenti correlati

• MASON, John Hope, Thinking about genius in the Eighteenth Century, in, A.A.V.V., Eighteenth Century Aesthetics and the Reconstruction of Art, edited by Paul

- nell’ultima parte del lavoro ogni componente ha condiviso con il gruppo i contenuti delle proprie proposte. In questa fase i partecipanti sono stati invitati a evidenziare

Il veicolo elettrico non va mai utilizzato fino alla completa scarica della batteria; l’uso migliore prevede una scarica che non oltrepassi la soglia del 90% della capacità

la Fondazione ha voluto dare continuità al progetto, anche grazie alla collaborazione attivata con Impact Hub Firenze e Feel Crowd, promuovendo per il 2021

Le iniziative intraprese per la riconversione delle competenze presenti in azienda si riferiscono in primo luogo a corsi di formazione su nuove piattaforme tecnologiche, seguiti

• Se hai ricevuto la presente informativa e ne hai compreso il contenuto, il Titolare ti chiede se presti il consenso al trattamento secondo le modalità previste, ivi compresa

Aggiungi 1 vaporizzazione della tua essenza PriMa peferita nella tazza vuota e versaci il latte (va bene anche quello vegetale), la cioccolata o la tua bevanda preferita (su 200

Destinazione Futurismo è il progetto che mira sul territorio a fare scouting di idee e progetti associativi in ambito culturale e turistico che siano in grado