• Non ci sono risultati.

Procedura aperta per l’appalto dei lavori di ristrutturazione alloggi di via Corer CUP:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Procedura aperta per l’appalto dei lavori di ristrutturazione alloggi di via Corer CUP:"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO 1 Domanda e dichiarazioni sostitutive

Procedura aperta per l’appalto dei lavori di ristrutturazione alloggi di via Corer

CUP:

F21H15000120004- CIG: 65389196A8

Il sottoscritto ……….………..

nato il ………..a ………..

con codice fiscale n. ………

in qualità di  TITOLARE  LEGALE RAPPRESENTANTE

 PROCURATORE

dell’impresa ……….………...

con sede legale in ………..……….

domicilio fiscale ………..……

indirizzo PEC ………...

con codice fiscale n. ...………...

con partita IVA n. ..………..

n. di telefono .……….……….

CHIEDE

di partecipare alla procedura aperta indicata in oggetto come (barrare l’ipotesi che ricorre):

Concorrente singolo art. 45, co. 2, lett. a)

 imprenditore individuale/artigiano

 cooperativa iscritta al n. ___ dell’Albo Nazionale delle Società Cooperative

Consorzio

ex art. 45, comma 2, lett. b

 fra società cooperative di produzione e lavoro, costituito a norma del d.lgs. n. 1577/1947;

 tra imprese artigiane, di cui alla l. n. 443/1985

ed ai sensi dell’art. 48, comma 7, concorre in nome proprio e per conto del/i seguente/i consorziato/i (indicare denominazione sociale, forma giuridica e sede legale):

1. __________________________________________________________________;

2. __________________________________________________________________;

3. __________________________________________________________________;

Consorzio stabile ex art. 45, comma 2, lett. c)

 tra imprenditori individuali, anche artigiani, società commerciali, società cooperative di produzione e lavoro ed ai sensi dell’art. 48, comma 7, concorre in nome proprio e per conto del/i seguente/i consorziato/i (indicare denominazione sociale, forma giuridica e sede legale):

Una marca da bollo da € 16,00

(2)

1. __________________________________________________________________;

2. __________________________________________________________________;

3. __________________________________________________________________;

Raggruppamento Temporaneo di Imprese

ex art. 45, comma 2, lett. d)

 non ancora costituito

 già costituito

 di tipo orizzontale

 di tipo verticale

 di tipo misto

formato dai seguenti soggetti (indicare denominazione sociale, forma giuridica, sede legale e quota di partecipazione):

1. Capogruppo _______________________________________________________________

che eseguirà opere appartenenti alla categoria ______ per una quota di partecipazione pari al ______%

2. Mandante _______________________________________________________________

che eseguirà opere appartenenti alla categoria ______ per una quota di partecipazione pari al ______%;

3. Mandante _______________________________________________________________

che eseguirà opere appartenenti alla categoria ______ per una quota di partecipazione pari al ______%;

Consorzio ordinario di cui all’art.

2602 c.c.

ex art. 45, comma 2, lett. e)

 non ancora costituito

 già costituito

formato dai seguenti soggetti (indicare denominazione sociale, forma giuridica, sede legale e quota di partecipazione):

1. __________________________________________________________________;

2. __________________________________________________________________;

3. __________________________________________________________________;

 Aggregazione tra le seguenti imprese aderenti al contratto di rete ai sensi dell'articolo 3, comma 4- ter, del d.l. 5/2009, n. 5, convertito dalla l. 33/2009

ex art. 45, comma 2, lett.f)

formato dai seguenti soggetti (indicare denominazione sociale, forma giuridica, sede legale e quota di partecipazione):

1. ______________________________________________________________che eseguirà opere appartenenti alla categoria ______ per una quota di partecipazione pari al ______%;

2.__________________________________________________________________che eseguirà opere appartenenti alla categoria ______ per una quota di partecipazione pari al ______%;

3.__________________________________________________________________che eseguirà opere appartenenti alla categoria ______ per una quota di partecipazione pari al ______%;

GEIE

ex art. 45, comma 2, lett.g)

 non ancora costituito

 costituito ai sensi del d.lgs. n. 240/1991

formato dai seguenti soggetti (indicare denominazione sociale, forma giuridica, sede legale e quota di partecipazione):

1. _____________________________________________________________________ che eseguirà opere appartenenti alla categoria ______ per una quota di partecipazione pari al ______%;

2. ______________________________________________________________________che eseguirà opere appartenenti alla categoria ______ per una quota di partecipazione pari al ______%;

Allegato 1 – pagina 2 di 6

(3)

3. ____________________________________________________________________che eseguirà opere appartenenti alla categoria ______ per una quota di partecipazione pari al ______%;

ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo d.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

DICHIARA

1. che la Camera di Commercio nel cui registro delle imprese è iscritto è ____________________________________, per attività corrispondente a quella oggetto della presente procedura e che gli estremi di iscrizione sono numero ___________________________ data ________________________, che la forma giuridica è __________________ ovvero ad altro registro o albo1 equivalente secondo la legislazione nazionale di appartenenza, precisando gli estremi dell'iscrizione numero ______________ data _______________, e la forma giuridica ___________________________________________;

2. che i dati identificativi del titolare e direttore tecnico per le imprese individuali; per le società in nome collettivo: socio e direttore tecnico; per le società in accomandita semplice: soci accomandatari e direttore tecnico;

per le altre società o consorzio2: direttori tecnici, membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, sono:

Cognome e

nome

C.F. Luogo e data di nascita

Indirizzo di

residenza

Socio:

% propri età

qualifica

2.1. (per le società di capitali)3 :

2.1.1. che il socio unico ovvero il socio di maggioranza (in caso di società con meno di 4 soci) è:

___________________________________________________________________________________;

oppure

2.1.2. di non avere il socio di maggioranza (in caso di società con meno di 4 soci) ovvero il socio unico;

3. attesta che nei propri confronti e nei confronti dei soggettti indicati al precedente punto 2, per quanto a propria conoscenza, non sussistono i motivi di esclusione previsti dall'art. 80, commi 1 e 2 del Codice;

4. attesta che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non vi sono stati soggetti cessati dalla carica fra quelli individuati dall’art. 85 del d.lgs. 159/2011 e dall’art. 80, comma 32 del Codice, ovvero indica l’elenco degli eventuali soggetti cessati nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando:

1

le Società Cooperative e i Consorzi di Cooperative dovranno indicare gli estremi dell'iscrizione all'Albo Nazionale delle Società Cooperative.

2 per le società di capitali fare riferimento all’elencazione dei soggetti contenuta nel comunicato del Presidente ANAC del 26/10/2016, punto 1 3vedasi precisazione n.5 del punto 12 del paragrafo 18

(4)

Cognome e nome C.F. Luogo e data di nascita

Indirizzo di

residenza

qualifica

5. che nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente, per quanto a propria conoscenza, non sussistono le cause e le condizioni di esclusione di cui all’art. 80, commi 1 e 2, del d.lgs. n. 50/2016.

oppure

per quanto a propria conoscenza, per il soggetto __________________________________________, cessato dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando sussistono le seguenti cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall’articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’articolo 84, comma 4, del medesimo decreto, fermo restando quanto previsto dagli articoli 88, comma 4-bis, e 92, commi 2 e 3, del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, con riferimento rispettivamente alle comunicazioni antimafia e alle informazioni antimafia:_____________________________________________________________________________

oppure

che per quanto a propria conoscenza, per il soggetto___________________________________________, cessato dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando è/sono stata/e pronunciata/e la/e seguente/i sentenza/e di condanna passata in giudicato, o decreto/i penale/i di condanna divenuto/i irrevocabile/i, oppure sentenza/e di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 del codice di procedura penale (ivi incluse quelle per le quali è stato concesso il beneficio della non menzione) per reati previsti dall’art. 80, comma 1, del d.lgs 50/2016:

________________________________________________________________________________________

(Nota: il concorrente deve indicare e dimostrare, allegando adeguata documentazione, quali azioni abbia intrapreso per la completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata. In ogni caso non sussiste causa di esclusione relativamente a reati depenalizzati, ovvero quando è intervenuta la riabilitazione, ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna, ovvero in caso di revoca della condanna medesima).

Dichiara inoltre:

a) di impegnarsi ad applicare, per tutta la durata del contratto, ai lavoratori coinvolti nei lavori oggetto del presente appalto i contratti collettivi nazionali di lavoro, gli accordi sindacali integrativi e tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti, nonché di rispettare quanto previsto dalla legislazione vigente in tema di prevenzione e protezione dei luoghi di lavoro;

- indica le posizioni presso gli enti:

INPS di ______________________________Matricola____________________________________

INAIL di _____________________________Codice Ditta_________________________________

Cassa Edile di ________________________Codice Ditta __________________________________

b) di essere a perfetta conoscenza delle norme generali e particolari che regolano l’appalto nonché di tutti gli obblighi derivanti dalle prescrizioni del capitolato, di tutte le condizioni locali nonché delle circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi e sulla quantificazione dell’offerta e di ritenere i lavori realizzabili per il prezzo corrispondente all’offerta presentata; in particolare:

b.1) di avere esatta cognizione delle condizioni contrattuali contenute nella documentazione di gara e di accettare, senza riserva alcuna, le norme e le condizioni contenute nella stessa documentazione e nei suoi allegati, nel capitolato speciale d’appalto e nei relativi allegati e, comunque, tutte le disposizioni che concernono la fase esecutiva del contratto come contenute nei documenti posti a base di gara;

(5)

b.2) di accettare, senza riserva alcuna, tutti gli obblighi, le soggezioni e gli oneri indicati nei documenti di gara, ivi compreso il progetto esecutivo posto a base di gara, dei quali dichiara di aver preso esatta e completa conoscenza, avendoli esaminati in ogni loro dettaglio e giudicandoli adeguati;

b.3) di essersi recato sul posto nel quale si devono svolgere i lavori in appalto e di aver preso visione dei luoghi;

b.4) di aver preso conoscenza delle caratteristiche fisiche del territorio comunale e delle condizioni locali, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione del prezzo e delle condizioni contrattuali, o che possono influire sull’esecuzione dei lavori da affidare;

b.5) di accettare il Piano di Sicurezza e Coordinamento, nonché la stima dei conseguenti costi della sicurezza predeterminati dalla Stazione Appaltante e legati ai rischi ivi previsti, che rimarranno comunque fissi ed invariabili;

c) di assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della legge 13 agosto 2010, n.

136 e successive modifiche e, in caso di aggiudicazione, di impegnarsi a comunicare alla Stazione Appaltante gli estremi identificativi del conto corrente dedicato di cui al suddetto art. 3, entro sette giorni dalla sua accensione, nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare sul suddetto conto; d) che la propria offerta è valida, vincolante e irrevocabile per 180 (centottanta) giorni dal termine ultimo fissato per la sua presentazione;

e) indica di voler ricorrere al subappalto per la categoria a qualificazione obbligatoria non posseduta (subappalto obbligatorio) ____________________________________________________________

e per la/e categoria/e________________________________________________________

f) attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti del d.lgs.30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa;

g) di accettare e di aver preso visione mediante lettura, del protocollo di legalità ai fini della prevenzione dei tentativi d’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, sottoscritto tra la Regione Veneto, le Prefetture della Regione Veneto, l’ANCI Veneto e l’URPV in data 7 settembre 2015, recepito con delibera di Giunta comunale n. 2/2016, allegato alla documentazione di gara, scaricabile da: http://www.comune.jesolo.ve.it + Amministrazione trasparente + bandi di gara e contratti e si impegna al rispetto delle clausole contenute nel citato protocollo. In particolare della clausola risolutiva espressa, ai sensi dell’art. 1456 c.c., ogni qualvolta l’impresa non dia comunicazione del tentativo di concussione subito, risultante da una misura cautelare o dal disposto rinvio a giudizio nei confronti dell’amministratore pubblico responsabile dell’aggiudicazione, e la possibilità, per la stazione appaltante, di attivare lo strumento risolutorio nel caso in cui da evidenze giudiziarie consolidate in una misura cautelare o in un provvedimento di rinvio a giudizio, si palesino accordi corruttivi tra il soggetto aggiudicatore e l’impresa aggiudicataria.

h) dichiara di essere edotto degli obblighi derivanti dal codice di comportamento adottato dalla stazione appaltante approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 5/2016 e pubblicato sul sito internet dell’ente all’indirizzo http://www.comune.jesolo.ve.it + Amministrazione trasparente+disposizioni generali+atti generali e si impegna, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto;

i) di prendere atto che, per le parti dei lavori a corpo, le indicazioni delle voci e quantità riportate nel computo metrico estimativo non hanno valore negoziale essendo il prezzo, determinato attraverso lo stesso, convenuto a corpo e, pertanto, fisso ed invariabile;

l) che ai fini delle riduzioni dell’importo della cauzione provvisoria consentite dall’art. 93, comma 7, del d.lgs 50/2016, l’impresa è in possesso delle seguenti certificazioni (descrivere le certificazioni possedute e riportare gli estremi del rilascio);

(6)

_______________________________

(Luogo e data)

_______________________________

( Firma )

NOTE:

1. E’ sufficiente allegare nella busta della documentazione amministrativa una unica fotocopia del documento di identità del sottoscrittore.

2. In caso di raggruppamenti temporanei e consorzi la domanda e le dichiarazioni previste dal presente modello e dal disciplinare di gara devono essere presentate da ciascun componente il raggruppamento, che dovrà inoltre presentare il modello denominato ALLEGATO 2.

3. In caso di consorzi di cui all’art. 45, comma 2 lett. b) e c) oltre a tutte le dichiarazioni previste nel presente modello e dal disciplinare di gara da rendere a cura del consorzio, la consorziata esecutrice dovrà rendere le sue dichiarazioni mediante il modello ALLEGATO 4.

4. Il presente modello è stato predisposto, ai sensi della L. 241/1990, al fine di agevolare gli operatori economici nella presentazione delle dichiarazioni richieste.

5. Sarà onere del concorrente, in ogni caso, integrare il presente modello con tutte le dichiarazioni/informazioni necessarie o comunque richieste dalla normativa vigente al momento della presentazione dell’offerta, in relazione alle specificità delle posizioni giuridiche da dichiarare.

6. La domanda e le dichiarazioni possono essere presentate anche da procuratori ed in tal caso va trasmessa a pena di esclusione la relativa procura in copia conforme all’originale

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ ART. 13 d.lgs. 30 GIUGNO 2003, N. 196 E SS.MM.

I dati forniti mediante il presente modulo saranno trattati dal comune di Jesolo, in qualità di titolare del trattamento dei dati, per l’erogazione del servizio per il quale si presenta istanza e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali connesse.

I dati suddetti saranno trattati da personale designato in qualità di incaricato o responsabile del trattamento dei dati, e potranno essere comunicati o portati a conoscenza di soggetti terzi:

- per i quali la comunicazione sia prevista da norme di legge o di regolamento

- coinvolti nelle operazioni di trattamento dei dati- per lo svolgimento delle funzioni istituzionali.

L’elenco completo dei responsabili del trattamento dei dati può essere conosciuto facendone richiesta al comune di Jesolo.

L’interessato può far valere i diritti previsti dall’art. 7 del d.lgs 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm., riportati nella sezione privacy della home page del sito Web del comune di Jesolo

(7)

ALLEGATO 2 R.t.i. o consorzio ordinario o GEIE non ancora costituiti LA DICHIARAZIONE DEVE ESSERE RESA DA CIASCUN CONCORRENTE DEL RAGGRUPPAMENTO - CONSORZIO ORDINARIO – GEIE.

Procedura aperta per l’appalto dei lavori di ristrutturazione aloggi di via Corer

CUP:

F21H15000120004- CIG: 65389196A8

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm.

Il sottoscritto/a ___________________ nato a _________________ il ___________________________

C.F.________________________________ residente a _____________________________________

Consapevole della decadenza dai benefici e delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, così come stabilito dagli artt. 75 e 76 del d.P.R.

445/2000,

DICHIARA

quale _________________________________________________________________________________

(indicare la qualifica all'interno dell’impresa)

della ditta ______________________________________________________________________________

(indicare l'esatta denominazione)

a. che in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo all'impresa: ____________________________________________________________;

b. di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina vigente con riguardo ai raggruppamenti temporanei, consorzi o GEIE;

c. di partecipare al raggruppamento:

- per la categoria prevalente OG1 con la quota pari a ____________% e che la quota di esecuzione che verrà assunta è pari a _______________ %.

- per la categoria scorporabile OS28 con la quota pari a ____________% e che la quota di esecuzione che verrà assunta è pari a _______________ %.

- per la categoria scorporabile OS30 con la quota pari a ____________% e che la quota di esecuzione che verrà assunta è pari a _______________ %.

Allegato 2 – pagina 1 di 2

(8)

______________________________________

(Luogo e data)

_____________________________

(Firma)

______________________________________________________________________________________________________________________

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ ART. 13 d.lgs. 30 GIUGNO 2003, N. 196 E SS.MM.

I dati forniti mediante il presente modulo saranno trattati dal comune di Jesolo, in qualità di titolare del trattamento dei dati, per l’erogazione del servizio per il quale si presenta istanza e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali connesse.

I dati suddetti saranno trattati da personale designato in qualità di incaricato o responsabile de trattamento dei dati, e potranno essere comunicati o portati a conoscenza di soggetti terzi:

- per i quali la comunicazione sia prevista da norme di legge o di regolamento - coinvolti nelle operazioni di trattamento dei dati

- per lo svolgimento delle funzioni istituzionali.

L’elenco completo dei responsabili del trattamento dei dati può essere conosciuto facendone richiesta al comune di Jesolo.

L’interessato può far valere i diritti previsti dall’art. 7 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm., riportati nella sezione privacy della home page del sito Web del comune di Jesolo.

Allegato 2 – pagina 2 di 2

(9)

ALLEGATO 3 Avvalimento dichiarazioni impresa ausiliaria

Procedura aperta per l’appalto dei lavori di ristrutturazione alloggi di via Corer

CUP:

F21H15000120004- CIG: 65389196A8

Il sottoscritto ……….………..

nato il ………..a ………..

residente in ………via ………

con codice fiscale n. ………

in qualità di  TITOLARE  LEGALE RAPPRESENTANTE

 PROCURATORE

dell’impresa ……….………...

con sede legale in ………..……….

Via ………n. ………

indirizzo PEC ………...

con codice fiscale: ...……… con partita IVA:. ..………

n. di telefono .……….……….

conscio della responsabilità penale cui può incorrere, ex art. 76 d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, in caso di dichiarazioni mendaci o, comunque, non più rispondenti a verità, ai sensi degli articoli 46 e 47 del medesimo d.P.R. contestualmente:

D I C H I A R A

1. che la Camera di Commercio nel cui registro delle imprese è iscritto è ____________________________, per attività corrispondente a quella oggetto della presente procedura e che gli estremi di iscrizione sono ________________________________ data ________________________, che la forma giuridica è ________________________________ ovvero ad altro registro o albo1 equivalente secondo la legislazione nazionale di appartenenza, precisando gli estremi dell'iscrizione ___________________________ (numero e data), e la forma giuridica ___________________________________________;

2. che i dati identificativi del titolare e direttore tecnico per le imprese individuali; per le società in nome collettivo: socio e direttore tecnico; per le società in accomandita semplice: soci accomandatari e direttore tecnico; per le altre società o consorzio2: direttori tecnici, membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, sono:

le Società Cooperative e i Consorzi di Cooperative dovranno indicare gli estremi dell'iscrizione all'Albo Nazionale delle Società Cooperative.

2 per le società di capitali fare riferimento all’elencazione dei soggetti contenuta nel comunicato del Presidente ANAC del 26/10/2016, punto 1.

Allegato 3 – pagina 1 di 4

(10)

Cognome e

nome C.F. Luogo e data di

nascita Indirizzo di

residenza Socio: %

proprietà Qualifica

2.1. (per le società di capitali)3:

2.1.1. che il socio unico ovvero il socio di maggioranza (in caso di società con meno di 4 soci) è:

___________________________________________________________________________________;

oppure

2.1.2. di non avere il socio di maggioranza (in caso di società con meno di 4 soci) ovvero il socio unico;

3. attesta che nei propri confronti e nei confronti dei soggettti indicati al precedente punto 2, per quanto a propria conoscenza, non sussistono i motivi di esclusione di cui dall'art. 80 ai commi 1 e 2 del Codice;

4. attesta che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non vi sono stati soggetti cessati dalla carica fra quelli individuati dall’art. 85 del d.lgs. 159/2011 e dall’art. 80, comma 34del Codice, ovvero indica l’elenco degli eventuali soggetti cessati nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando:

Cognome e nome C.F. Luogo e data di nascita

Indirizzo di

residenza

Qualifica

5. che nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente, per quanto a propria conoscenza, non sussistono i motivi di esclusione di cui all’art. 80, commi 1 e 2, del Codice;

oppure

per quanto a propria conoscenza, per il soggetto, ______________________________________

cessato dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando sussistono le seguenti cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall’articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’articolo 84, comma 4, del medesimo decreto, fermo restando quanto previsto dagli articoli 88, comma 4-bis, e 92, commi 2 e 3,del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, con riferimento rispettivamente alle comunicazioni antimafia e alle informazioni antimafia;______________________________________________

oppure

che per quanto a propria conoscenza, per il soggetto______________________________________, cessato dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando è/sono stata/e pronunciata/e la/e seguente/i sentenza/e di condanna passata in giudicato, o decreto/i penale/i di condanna divenuto/i irrevocabile/i, oppure sentenza/e di applicazione della pena su richiesta,

3.vedasi precisazione n.5 del paragrafo 18.1

4.per le società di capitali fare riferimento all’elencazione dei soggetti contenuta nel comunicato del Presidente ANAC del 26/10/2016, punto 1

(11)

Allegato 3– pagina 2 di 4

ai sensi dell’art. 444 del codice di procedura penale (ivi incluse quelle per le quali è stato concesso il beneficio della non menzione) per reati previsti dall’art. 80, comma 1, del d.lgs 50/2016:

________________________________________________________________________

(Nota: il concorrente deve indicare e dimostrare, allegando adeguata documentazione, quali azioni abbia intrapreso per la completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata. In ogni caso non sussiste causa di esclusione relativamente a reati depenalizzati, ovvero quando è intervenuta la riabilitazione, ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna, ovvero in caso di revoca della condanna medesima).

6.che l’impresa ausiliaria è in regola con i versamenti agli enti previdenziali e assicurativi e comunica i seguenti riferimenti in ordine alle posizioni previdenziali ed assicurative:

INAIL di ____________________________ Codice Ditta ___________________________________

INPS di _____________________________ Matricola ______________________________________

Cassa Edile di _______________________ Codice ditta_____________________________________

7. di accettare e di aver preso visione mediante lettura, del protocollo di legalità ai fini della prevenzione dei tentativi d’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, sottoscritto tra la Regione Veneto, le Prefetture della Regione Veneto, l’ANCI Veneto e l’URPV in data 7 settembre 2015, recepito con delibera di Giunta comunale n. 2/2016, allegato alla documentazione di gara, scaricabile da: http://www.comune.jesolo.ve.it + Amministrazione trasparente + bandi di gara e contratti e si impegna al rispetto delle clausole contenute nel citato protocollo. In particolare della clausola risolutiva espressa, ai sensi dell’art. 1456 c.c., ogni qualvolta l’impresa non dia comunicazione del tentativo di concussione subito, risultante da una misura cautelare o dal disposto rinvio a giudizio nei confronti dell’amministratore pubblico responsabile dell’aggiudicazione, e la possibilità, per la stazione appaltante, di attivare lo strumento risolutorio nel caso in cui da evidenze giudiziarie consolidate in una misura cautelare o in un provvedimento di rinvio a giudizio, si palesino accordi corruttivi tra il soggetto aggiudicatore e l’impresa aggiudicataria;

8. di obbligarsi verso il concorrente (indicare denominazione e ragione sociale del concorrente ausiliato)______________________________________________ e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell'appalto le seguenti risorse necessarie di cui è carente il concorrente____________________________________________________________ed in proposito allega il contratto di avvalimento e copia della propria attestazione SOA;

9.

di non partecipare alla gara in proprio o associata o consorziata ai sensi dell’art. 45 del d.lgs 50/2016 e di non aver prestato avvalimento ad altro concorrente partecipante alla presente procedura di appalto;

10. attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa.

_____________________________________

(Luogo e data)

________________________________________

(Firma)

(12)

Allegato 3– pagina 3 di 4

NOTE:

1. Allegare fotocopia documento di identità del sottoscrittore.

2. Qualora la dichiarazione venga sottoscritta da un procuratore dell’impresa dovrà essere allegata la relativa procura notarile in copia conforme all’originale.

3. Allegare DGUE dell’impresa ausiliaria.

_________________________________________________________________________________________________

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ ART. 13 d.lgs.30 GIUGNO 2003, N. 196 E SS.MM.

I dati forniti mediante il presente modulo saranno trattati dal comune di Jesolo, in qualità di titolare del trattamento dei dati, per l’erogazione del servizio per il quale si presenta istanza e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali connesse.

I dati suddetti saranno trattati da personale designato in qualità di incaricato o responsabile de trattamento dei dati, e potranno essere comunicati o portati a conoscenza di soggetti terzi:

- per i quali la comunicazione sia prevista da norme di legge o di regolamento - coinvolti nelle operazioni di trattamento dei dati

- per lo svolgimento delle funzioni istituzionali.

L’elenco completo dei responsabili del trattamento dei dati può essere conosciuto facendone richiesta al comune di Jesolo.

L’interessato può far valere i diritti previsti dall’art. 7 del d.lgs 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm., riportati nella sezione privacy della home page del sito Web del comune di Jesolo.

(13)

Allegato 3– pagina 4 di 4

(14)

ALLEGATO 4 Dichiarazione per la consorziata esecutrice

Procedura aperta per l’appalto dei lavori di ristrutturazione alloggi di via Corer

CUP:

F21H15000120004- CIG: 65389196A8

Il sottoscritto……….………..

nato il ………..a ………..

con codice fiscale n. ………..

in qualità di  TITOLARE  LEGALE RAPPRESENTANTE

 PROCURATORE

dell’impresa……….………...

con sede legale in …..……….

domicilio fiscale ………..……

indirizzo PEC ………...

con codice fiscale n. .………...

con partita IVA n. ………..

n. di telefono .……….……….

ai fini della partecipazione della gara in oggetto e, ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n.

445, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo d.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

DICHIARA

di partecipare alla procedura aperta quale esecutrice dell’appalto indicata dal Consorzio di cui all’art. 45, comma 2 – lettere b) e c), del d.lgs. n. 50/2016:

Denominazione ___________________________________________________________________

1. che la Camera di Commercio nel cui registro delle imprese è iscritto è ______________________________________________, per attività corrispondente a quella oggetto della presente procedura e che gli estremi di iscrizione sono _______________________________ data ________________________,che la forma giuridica è _____________________________________ovvero ad altro registro o albo2 equivalente secondo la legislazione nazionale di appartenenza, precisando gli estremi dell'iscrizione ___________________________ (numero e data), e la forma giuridica ___________________________________________;

2. che i dati identificativi del titolare e direttore tecnico per le imprese individuali; per le società in nome collettivo: socio e direttore tecnico; per le società in accomandita semplice: soci accomandatari e direttore tecnico; per le altre società o consorzio2: direttori tecnici, membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di

2

1 le Società Cooperative e i Consorzi di Cooperative dovranno indicare gli estremi dell'iscrizione all'Albo Nazionale delle Società Cooperative.

2 per le società di capitali fare riferimento all’elencazione dei soggetti contenuta nel comunicato del Presidente ANAC del 26/10/2016, punto 1

Allegato 4 – pagina 1 di 4

(15)

rappresentanza, di direzione o di controllo, o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, sono:

Cognome e

nome

C.F. Luogo e data di nascita

Indirizzo di

residenza

Socio: % proprietà

Qualifica

2.1. (per le società di capitali)3:

2.1.1. che il socio unico ovvero il socio di maggioranza (in caso di società con meno di 4 soci) è:

___________________________________________________________________________________;

oppure

2.1.2. di non avere il socio di maggioranza (in caso di società con meno di 4 soci) ovvero il socio unico;

3. attesta che nei propri confronti e nei confronti dei soggettti indicati al precedente punto 2, per quanto a propria conoscenza, non sussistono condizioni previste dall'art. 80 ai commi 1e 2 del Codice;

4. attesta che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non vi sono stati soggetti cessati dalla carica fra quelli individuati dall’art. 85 del d.lgs. 159/2011 e dall’art. 80, comma 34 del Codice, ovvero indica l’elenco degli eventuali soggetti cessati nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando:

Cognome e nome C.F. Luogo e data di nascita

Indirizzo di

residenza

qualifica

5. che nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente, per quanto a propria conoscenza, non sussistono le cause e le condizioni di esclusione di cui all’art. 80, commi 1 e 2, del d.lgs. n. 50/2016

oppure

per quanto a propria conoscenza, per il soggetto, ______________________________________

cessato dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando sussistono le seguenti cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall’articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’articolo 84, comma 4, del medesimo decreto, fermo restando quanto previsto dagli articoli 88, comma 4-bis, e 92, commi 2 e 3, del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, con riferimento rispettivamente alle comunicazioni antimafia e alle informazioni antimafia;__________________________________

3 vedasi precisazione n.5 del punto 12 del paragrafo 18

4 per le società di capitali fare riferimento all’elencazione dei soggetti contenuta nel comunicato del Presidente ANAC del 26/10/2016, punto 1

Allegato 4 – pagina 2 di 4

(16)

oppure

che per quanto a propria conoscenza, per il soggetto______________________________________, cessato dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando è/sono stata/e pronunciata/e la/e seguente/i sentenza/e di condanna passata in giudicato, o decreto/i penale/i di condanna divenuto/i irrevocabile/i, oppure sentenza/e di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 del codice di procedura penale (ivi incluse quelle per le quali è stato concesso il beneficio della non menzione) per reati previsti dall’art. 80, comma 1, del d.lgs 50/2016:

__________________________________________________________________________________________________

(Nota: il concorrente deve indicare e dimostrare, allegando adeguata documentazione, quali azioni abbia intrapreso per la completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata. In ogni caso non sussiste causa di esclusione relativamente a reati depenalizzati, ovvero quando è intervenuta la riabilitazione, ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna, ovvero in caso di revoca della condanna medesima).

6 . di impegnarsi ad applicare, per tutta la durata del contratto, ai lavoratori coinvolti nei lavori oggetto del presente appalto i contratti collettivi nazionali di lavoro, gli accordi sindacali integrativi e tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti, nonché di rispettare quanto previsto dalla legislazione vigente in tema di prevenzione e protezione dei luoghi di lavoro;

- indica le posizioni presso gli enti:

INPS di ______________________________Matricola____________________________________

INAIL di _____________________________Codice Ditta_________________________________

Cassa Edile di ________________________Codice Ditta __________________________________

7. di assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche e, in caso di aggiudicazione, di impegnarsi a comunicare alla Stazione Appaltante gli estremi identificativi del conto corrente dedicato di cui al suddetto art. 3, entro sette giorni dalla sua accensione, nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare sul suddetto conto;

8. attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti del d.lgs.30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa.

9. di accettare e di aver preso visione mediante lettura, del protocollo di legalità ai fini della prevenzione dei tentativi d’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, sottoscritto tra la Regione Veneto, le Prefetture della Regione Veneto, l’ANCI Veneto e l’URPV in data 7 settembre 2015, recepito con delibera di Giunta comunale n. 2/2016, allegato alla documentazione di gara, scaricabile da: http://www.comune.jesolo.ve.it + Amministrazione trasparente + bandi di gara e contratti e si impegna al rispetto delle clausole contenute nel citato protocollo. In particolare della clausola risolutiva espressa, ai sensi dell’art. 1456 c.c., ogni qualvolta l’impresa non dia comunicazione del tentativo di concussione subito, risultante da una misura cautelare o dal disposto rinvio a giudizio nei confronti dell’amministratore pubblico responsabile dell’aggiudicazione, e la possibilità, per la stazione appaltante, di attivare lo strumento risolutorio nel caso in cui da evidenze giudiziarie consolidate in una misura cautelare o in un provvedimento di rinvio a giudizio, si palesino accordi corruttivi tra il soggetto aggiudicatore e l’impresa aggiudicataria.

Allegato 4 – pagina 3 di 4

(17)

10. dichiara di essere edotto degli obblighi derivanti dal codice di comportamento adottato dalla stazione appaltante approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 5/2016 e pubblicato sul sito internet dell’ente all’indirizzo http://www.comune.jesolo.ve.it + Amministrazione trasparente+disposizioni generali+atti generali e si impegna, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto.

_______________________________

(Luogo e data)

____________________________

( Firma )

NOTE:

1. Allegare fotocopia documento di identità del sottoscrittore.

2. Il presente modello è stato predisposto, ai sensi della L. 241/1990, al fine di agevolare gli operatori economici nella presentazione delle dichiarazioni richieste.

3. Sarà onere del concorrente, in ogni caso, integrare il presente modello con tutte le dichiarazioni/informazioni necessarie o comunque richieste dalla normativa vigente al momento della presentazione dell’offerta, in relazione alle specificità delle posizioni giuridiche da dichiarare.

4. La domanda e le dichiarazioni possono essere presentate anche da procuratori ed in tal caso va trasmessa a pena di esclusione la relativa procura in copia conforme all’originale.

5. Allegare DGUE.

__________________________________________________________________________________________________________

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ ART. 13 D.LGS 30 GIUGNO 2003, N. 196 E SS.MM.

I dati forniti mediante il presente modulo saranno trattati dal comune di Jesolo, in qualità di titolare del trattamento dei dati, per l’erogazione del servizio per il quale si presenta istanza e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali connesse.

I dati suddetti saranno trattati da personale designato in qualità di incaricato o responsabile de trattamento dei dati, e potranno essere comunicati o portati a conoscenza di soggetti terzi:

- per i quali la comunicazione sia prevista da norme di legge o di regolamento - coinvolti nelle operazioni di trattamento dei dati

- per lo svolgimento delle funzioni istituzionali.

L’elenco completo dei responsabili del trattamento dei dati può essere conosciuto facendone richiesta al comune di Jesolo.

L’interessato può far valere i diritti previsti dall’art. 7 del d.lgs 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm., riportati nella sezione privacy della home page del sito Web del comune di Jesolo

Allegato 4 – pagina 4 di 4

(18)

ALLEGATO 5 Offerta economica (da inserire nella busta B)

Procedura aperta per l’appalto dei lavori di ristrutturazione alloggi di via Corer CUP: F21H15000120004- CIG: 65389196A8

1. Il sottoscritto/a __________________________________ nato a ____________________________

il ___________________________________ C.F.______________________________________________

2. 1Il sottoscritto/a _________________________________ nato a ____________________________

il ______________________________________ C.F. ___________________________________________

Consapevole della decadenza dai benefici e delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, così come stabilito dagli artt. 75 e 76 del d.P.R.

445/2000,

DICHIARA/NO

1. quale

_____________________________________________________________________________________

(indicare la qualifica all'interno dell'impresa)

della ditta

______________________________________________________________________________________

(indicare l'esatta denominazione comprensiva della forma giuridica)

2. quale

______________________________________________________________________________________

(indicare la qualifica del legale rapp. all'interno dell'impresa)

della ditta

______________________________________________________________________________________

(indicare l'esatta denominazione comprensiva della forma giuridica)

che il prezzo globale che richiede/no per l’esecuzione dei lavori, al netto del costo degli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, è di euro ____________________________________________________________

(in lettere______________________________________________________________________________) e che il conseguente ribasso percentuale rispetto al suddetto prezzo globale dell’appalto euro 382.052,40 (euro trecentoottantaduemilazerocinquantadue,40) è pari al___________________________%

(in lettere _____________________________________ per cento) dichiara/no altresì,

1Da completare nel caso di concorrente plurisoggettivo Apporre una

marca da bollo da € 16,00

(19)

Allegato 5 – Pagina 1 di 2

 di aver tenuto conto delle eventuali discordanze nelle indicazioni qualitative e quantitative delle voci rilevabili dal computo metrico estimativo nella formulazione dell’offerta, che, riferita all'esecuzione dei lavori secondo gli elaborati progettuali posti a base di gara, resta comunque fissa ed invariabile;

 che il ribasso è stato determinato valutando le spese relative al costo del personale sulla base dei minimi salariali definiti dalla contrattazione collettiva nazionale di settore tra le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e delle voci retributive previste dalla contrattazione integrativa di secondo livello e di aver tenuto conto, nel redigere l’offerta, degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori, delle condizioni di lavoro, nonché di impegnarsi nell’espletamento della prestazione all’osservanza delle normative in materia e di aver quantificato gli oneri di sicurezza da rischio specifico o aziendale per un

importo pari a………..

 allega/no la lista delle lavorazioni e forniture previste per l’esecuzione dei lavori, completata in ogni sua parte ed in base alla quale è determinato il prezzo complessivo offerto nonché i prezzi unitari offerti.

______________________

(Luogo e data)

__________________

(Firma/e)

N.B. In caso di concorrente costituito da raggruppamento temporaneo o da un consorzio non ancora costituiti, nonché in caso di aggregazioni di imprese di rete, l'offerta deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno il predetto raggruppamento, aggregazione o consorzio.

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ ART. 13 d.lgs.30 GIUGNO 2003, N. 196 E SS.MM.

I dati forniti mediante il presente modulo saranno trattati dal comune di Jesolo, in qualità di titolare del trattamento dei dati, per l’erogazione del servizio per il quale si presenta istanza e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali connesse.

I dati suddetti saranno trattati da personale designato in qualità di incaricato o responsabile de trattamento dei dati, e potranno essere comunicati o portati a conoscenza di soggetti terzi:

- per i quali la comunicazione sia prevista da norme di legge o di regolamento - coinvolti nelle operazioni di trattamento dei dati

- per lo svolgimento delle funzioni istituzionali.

L’elenco completo dei responsabili del trattamento dei dati può essere conosciuto facendone richiesta al comune di Jesolo.

L’interessato può far valere i diritti previsti dall’art. 7 del d.lgs 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm., riportati nella sezione privacy della home page del sito Web del comune di Jesolo.

Allegato 5 – Pagina 2 di 2

Riferimenti

Documenti correlati

L’Agenzia/Istituto (titolare del trattamento) informa che i dati personali forniti con la compilazione del presente modulo saranno trattati esclusivamente per il relativo

di NON aver riportato condanne penali. Si dichiara altresì di essere informato che, i dati personali forniti sono trattati, anche con strumenti informatici, nel rispetto del D.Lgs.

Pastore, 6 , in qualità di Titolare del trattamento, la informa che tutti i dati personali che la riguardano, indicati nel presente modulo, saranno trattati

Pastore, 6, in qualità di Titolare del trattamento, la informa che tutti i dati personali che la riguardano, indicati nel presente modulo, saranno trattati nel

Pastore, 6 , in qualità di Titolare del trattamento, la informa che tutti i dati personali che la riguardano, indicati nel presente modulo, saranno trattati

83, comma 1 e 84 comma 1 del Codice, per partecipare alla gara i concorrenti, in possesso dei requisiti generali, all’atto dell’offerta devono essere in possesso di attestazione

7 EDILIT COSTRUZIONI IN ATI CON FABBIAN IMPIANTI S.R.L.. IN ATI CON FBF IMPIANTI TECNOLOGICI 10 SEMENZATO

I dati personali forniti dagli interessati al momento dell’iscrizione e partecipazione al Premio saranno trattati dall’Associazione, in qualità di titolare del trattamento,