• Non ci sono risultati.

q attività per la tutela dei valori monumentali, storici e della tradizione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "q attività per la tutela dei valori monumentali, storici e della tradizione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

2

Allegato B AL SERVIZIO PATRIMONIO

MODELLO PER LA CONCESSIONE DI BENE IMMOBILE A SCOPO ASSOCIATIVO

IL SOTTOSCRITTO_______________________NATO A____________________________

IL____________________E RESIDENTE A_______________________________________

IN RAPPRESENTANZA DELL'ENTE/ASSOCIAZIONE_____________________________

CON SEDE A ________________________________________________________________

PARTIVA IVA/CODICE FISCALE ______________________________________________

Chiede la concessione di uno dei seguenti beni immobili di cui all’elenco affisso all’Albo Pretorio del Comune, indicando l’ordine di preferenza:

1) _________________________________________________________________________

2) _________________________________________________________________________

3) _________________________________________________________________________

DICHIARA CHE L’ASSOCIAZIONE OPERA IN UNO DEI SEGUENTI SETTORI DI ATTIVITÀ:

q assistenza e sicurezza sociale;

q attività sportive e ricreative del tempo libero;

q attività per la tutela dei valori monumentali, storici e della tradizione;

q cultura e spettacolo;

q sviluppo economico e turismo;

q tutela e valorizzazione dei valori ambientali e agricoli;

q tutela dei valori della pace, della libertà e della democrazia e dei diritti dei cittadini;

q attività educative.

Dichiara che il numero degli associati alla data della presente richiesta è di _________

Per contatti:

nominativo ____________________________________________________________

indirizzo ______________________________________________________________

Telefono ______________________________________________________________

DATA FIRMA

___________________ __________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Il contributo consiste in una somma di denaro e spetta ai titolari di partita Iva che svolgono attività commerciale o di servizi al pubblico nelle zone A ed

Prima di tutto, si osserva che l’azione coattiva da parte dello Stato è prevista da entrambi i decreti legislativi, nella possibilità di sanzioni. Rispettivamente, abbiamo

Orgoglio e ricchezza delle singole comunità locali e dell’intera nazione, i cen- tri storici maggiori come i più piccoli borghi rappresentano l’ossatura stessa di quei valori

 Solo per i danni agli animali l’indennizzo massimo è pari al 20% della somma assicurata per la garanzia Bestiame per sinistro e per periodo assicurativo; il 10%

Ne deriva la percezione che la vita, anche quella propria, non ha a che fare con l’ambito dal possesso o del dominio, ma con quello, per così dire, del compito, o se si vuole della

indicato in P OLIZZA , la C OMPAGNIA si obbliga a tenere indenne l’A SSICURATO delle somme che egli sia tenuto a corrispondere per capitali, interessi e spese, quale

“I Piosi” come Cooperativa Sociale ad oggetto plurimo persegue scopi e valori mutualistici, promuove l’interesse generale della comunità, l’integrazione sociale ed umana

L’iniziativa nasce della collaborazione tra l’Università di Torino, il Comune di Giaglione e il Club Alpino Italiano con l’intento di divulgare le ricerche storiche, culturali