• Non ci sono risultati.

CONVEGNO INTERNAZIONALE – INTERNATIONAL CONGRESS Tecnologia e innovazione: nuovi modi per fare cose note? Technology and Innovation: New Ways to Perform Known Activities?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONVEGNO INTERNAZIONALE – INTERNATIONAL CONGRESS Tecnologia e innovazione: nuovi modi per fare cose note? Technology and Innovation: New Ways to Perform Known Activities?"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CONVEGNO INTERNAZIONALE – INTERNATIONAL CONGRESS

Tecnologia e innovazione: nuovi modi per fare cose note?

Technology and Innovation: New Ways to Perform Known Activities?

Benevento, 15-16 Dicembre 2020 LINK AULA VIRTUALE ZOOM:

https://us02web.zoom.us/j/87002360354?pwd=VVhyVkp0UUhKVDI2YnZFWGZiQ2VCUT09 PASSWORD: 736909

I.A. E DIRITTO: CONTRATTI, PRIVACY E RESPONSABILITÀ CIVILE Martedì 15 dicembre 2020, 10:00-12:00

INTRODUCE E PORGE I SALUTI ISTITUZIONALI: PROF. GIUSEPPE ACOCELLA, Magnifico Rettore dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

PRESIEDE E COORDINA: PROF. EMILIANO MARCHISIO, Professore Associato di Diritto Commerciale dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

PROF.SSA NADIA COGGIOLA, Professoressa Associata di Diritto Civile dell’Università degli Studi di Torino PROF. ARIANNA MACERATINI, Professoressa Aggregata di Informatica Giuridica dell’Università degli Studi di Macerata

DOTT.SSA ROBERTA COLAIORI, Ricercatrice di Diritto Commerciale dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno

DOTT. FABRIZIO CORONA, Docente di Informatica Giuridica dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

DOTT. GIANLUIGI PASSARELLI, Ph.D. Universität Wien

DOTT.SSA ALESSIA DEL PIZZO, GDPR & ICT Legal Consultant e Cultrice di Informatica giuridica dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

I.A. E ORGANIZZAZIONI (IMPRESE, SOCIETÀ ETC.) Martedì 15 dicembre 2020, 16:00-18:00

INTRODUCE E PORGE I SALUTI ISTITUZIONALI: PROF.SSA IDA D’AMBROSIO, Delegata del Rettore dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento per la ricerca

PRESIEDE E COORDINA: PROF. EMILIANO MARCHISIO, Professore Associato di Diritto Commerciale dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

DOTT.SSA ROBERTA COLAIORI, Ricercatrice di Diritto Commerciale dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno

DOTT. LUCA DI MAJO, Ricercatore di Istituzioni di Diritto Pubblico dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli

DOTT. FEDERICO DE ANDREIS, Docente di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

DOTT.SSA ELEONORA LEANDRI, Ph.D Student in Economic and Business Sciences dell’Università della Calabria

DOTT. MASSIMILIANO NICOTRA, Ph.D Student in Teoria dei Contratti, dei Servizi e dei Mercati dell’Università di Roma Tor Vergata

I.A., ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Mercoledì 16 dicembre 2020, 10:00-12:00

INTRODUCE E PORGE I SALUTI ISTITUZIONALI: PROF.SSA IDA D’AMBROSIO, Delegata del Rettore dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento per la ricerca

PRESIEDE E COORDINA: PROF. SSA LAURA SARA AGRATI, Professoressa Associata di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

PROF. RAFFAELE DE LUCA PICIONE, Professore Associato di Psicologia Dinamica dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

PROF. ALESSIO GUASCO, Professore Associato di Diritto Romano e Diritti dell’Antichità dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

PROF.SSA SVETLANA KARKINA, Professoressa Associata di Pedagogical Education and Learning Design della Federal Univerity of Kazan (Russia)

DOTT.SSA ROBERTA COLAIORI, Ricercatrice di Diritto Commerciale dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno

DOTT. FEDERICO DE ANDREIS, Docente di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

DOTT. GIOVANNI TAGLIAFERRO, Docente di Psicologia delle Dipendenze dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

I.A. E PROFILI ETICI E GENERALI

Mercoledì 16 dicembre 2020, 16:00-18:00

INTRODUCE E PORGE I SALUTI ISTITUZIONALI: PROF.SSA IDA D’AMBROSIO, Delegata del Rettore dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento per la ricerca

PRESIEDE E COORDINA: PROF. FABRIZIO STASOLLA, Professore Associato di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

PROF. ANIELLO PARMA, Professore Aggregato di Filosofia del Diritto dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

DOTT.SSA ROBERTA COLAIORI, Ricercatrice di Diritto Commerciale dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno

DOTT. LUCA DI MAJO, Ricercatore di Istituzioni di Diritto Pubblico dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli

DOTT. FABRIZIO CORONA, Docente di Informatica Giuridica dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

DOTT. FABIO BALSAMO, PhD in Ordine internazionale e tutela dei diritti individuali dell’Università di Napoli Federico II

DOTT.SSA ALESSIA DEL PIZZO, GDPR & ICT Legal Consultant e Cultrice di Informatica giuridica dell’Università telematica Giustino Fortunato di Benevento

(2)

CONVEGNO INTERNAZIONALE – INTERNATIONAL CONGRESS

Tecnologia e innovazione: nuovi modi per fare cose note?

Technology and Innovation: New Ways to Perform Known Activities?

Benevento, 15-16 Dicembre 2020 LINK AULA VIRTUALE ZOOM:

https://us02web.zoom.us/j/87002360354?pwd=VVhyVkp0UUhKVDI2YnZFWGZiQ2VCUT09 PASSWORD: 736909

I.A. E DIRITTO: CONTRATTI, PRIVACY E RESPONSABILITÀ CIVILE Martedì 15 dicembre 2020, 10:00-12:00

INTRODUCE E PORGE I SALUTI ISTITUZIONALI: PROF. GIUSEPPE ACOCELLA, Magnifico Rettore dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

PRESIEDE E COORDINA: PROF. EMILIANO MARCHISIO, Professore Associato di Diritto Commerciale dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

PROF.SSA NADIA COGGIOLA, Professoressa Associata di Diritto Civile dell’Università degli Studi di Torino PROF. ARIANNA MACERATINI, Professoressa Aggregata di Informatica Giuridica dell’Università degli Studi di Macerata

DOTT.SSA ROBERTA COLAIORI, Ricercatrice di Diritto Commerciale dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno

DOTT. FABRIZIO CORONA, Docente di Informatica Giuridica dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

DOTT. GIANLUIGI PASSARELLI, Ph.D. Universität Wien

DOTT.SSA ALESSIA DEL PIZZO, GDPR & ICT Legal Consultant e Cultrice di Informatica giuridica dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

I.A. E ORGANIZZAZIONI (IMPRESE, SOCIETÀ ETC.) Martedì 15 dicembre 2020, 16:00-18:00

INTRODUCE E PORGE I SALUTI ISTITUZIONALI: PROF.SSA IDA D’AMBROSIO, Delegata del Rettore dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento per la ricerca

PRESIEDE E COORDINA: PROF. EMILIANO MARCHISIO, Professore Associato di Diritto Commerciale dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

DOTT.SSA ROBERTA COLAIORI, Ricercatrice di Diritto Commerciale dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno

DOTT. LUCA DI MAJO, Ricercatore di Istituzioni di Diritto Pubblico dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli

DOTT. FEDERICO DE ANDREIS, Docente di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

DOTT.SSA ELEONORA LEANDRI, Ph.D Student in Economic and Business Sciences dell’Università della Calabria

DOTT. MASSIMILIANO NICOTRA, Ph.D Student in Teoria dei Contratti, dei Servizi e dei Mercati dell’Università di Roma Tor Vergata

I.A., ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Mercoledì 16 dicembre 2020, 10:00-12:00

INTRODUCE E PORGE I SALUTI ISTITUZIONALI: PROF.SSA IDA D’AMBROSIO, Delegata del Rettore dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento per la ricerca

PRESIEDE E COORDINA: PROF. SSA LAURA SARA AGRATI, Professoressa Associata di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

PROF. RAFFAELE DE LUCA PICIONE, Professore Associato di Psicologia Dinamica dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

PROF. ALESSIO GUASCO, Professore Associato di Diritto Romano e Diritti dell’Antichità dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

PROF.SSA SVETLANA KARKINA, Professoressa Associata di Pedagogical Education and Learning Design della Federal Univerity of Kazan (Russia)

DOTT.SSA ROBERTA COLAIORI, Ricercatrice di Diritto Commerciale dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno

DOTT. FEDERICO DE ANDREIS, Docente di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

DOTT. GIOVANNI TAGLIAFERRO, Docente di Psicologia delle Dipendenze dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

I.A. E PROFILI ETICI E GENERALI

Mercoledì 16 dicembre 2020, 16:00-18:00

INTRODUCE E PORGE I SALUTI ISTITUZIONALI: PROF.SSA IDA D’AMBROSIO, Delegata del Rettore dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento per la ricerca

PRESIEDE E COORDINA: PROF. FABRIZIO STASOLLA, Professore Associato di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

PROF. ANIELLO PARMA, Professore Aggregato di Filosofia del Diritto dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

DOTT.SSA ROBERTA COLAIORI, Ricercatrice di Diritto Commerciale dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno

DOTT. LUCA DI MAJO, Ricercatore di Istituzioni di Diritto Pubblico dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli

DOTT. FABRIZIO CORONA, Docente di Informatica Giuridica dell’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento

DOTT. FABIO BALSAMO, PhD in Ordine internazionale e tutela dei diritti individuali dell’Università di Napoli Federico II

DOTT.SSA ALESSIA DEL PIZZO, GDPR & ICT Legal Consultant e Cultrice di Informatica giuridica dell’Università telematica Giustino Fortunato di Benevento

Riferimenti

Documenti correlati

Il Responsabile del Corso di studio verifica la congruenza degli obiettivi formativi del Corso di studi con le attività dell’azienda/professionista nella quale lo studente andrà

Art. Trasferimenti, passaggi di Corso e di Facoltà e ammissione a prove singole sono disciplinati dall’art.13 del RDA, compatibilmente con le modalità ed i

Art. Trasferimenti, passaggi di Corso e di Facoltà e ammissione a prove singole sono disciplinati dall’art.13 del RDA, compatibilmente con le modalità ed i

Il presente Regolamento disciplina il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata, appartenente alla classe LM- 51, Classe delle

- I suggerimenti per quanto riguarda la richiesta delle prove intermedie, la percezione del carico didattico, ed il materiale didattico che, pur non costituendo delle criticità

Con l’auspicio che attraverso questa iniziativa possano nascere sempre più opportunità di incontro tra studenti ed aziende, l’occasione è gradita per porgere i migliori saluti.

Il sistema è costantemente monitorato per rendere gradevole e stabile la userexperience (esperienza utente). L’usabilità può essere chiamata a svolgere un ruolo chiave

I Suoi Dati, ivi inclusi quelli relativi alla Sua carriera universitaria e comunque prodotti dall’ Università telematica Giustino Fortunato nell’ambito dello svolgimento delle