• Non ci sono risultati.

Regolamento n.1564-2005

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regolamento n.1564-2005"

Copied!
126
0
0

Testo completo

(1)

I

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

REGOLAMENTO (CE) N. 1564/2005 DELLA COMMISSIONE del 7 settembre 2005

che stabilisce modelli di formulari per la pubblicazione di bandi e avvisi relativi a procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici conformemente alle direttive del Parlamento europeo e del

Consiglio 2004/17/CE e 2004/18/CE (Testo rilevante ai fini del SEE)

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea,

vista la direttiva 2004/17/CE del Parlamento europeo e del Con- siglio, del 31 marzo 2004, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali (1), in particolare l’articolo 44, paragrafo 1, e l’articolo 63, paragrafo 1,

vista la direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Con- siglio, del 31 marzo 2004, relativa al coordinamento delle proce- dure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi (2), in particolare l’articolo 36, paragrafo 1, l’arti- colo 58, paragrafo 2, l’articolo 64, paragrafo 2 e l’articolo 70, paragrafo 1,

sentito il parere del comitato consultivo per gli appalti pubblici,

considerando quando segue:

(1) La direttiva 2004/17/CE prevede che gli appalti ai quali si applica siano pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. I bandi e gli avvisi di pubblicazione devono con- tenere le informazioni stabilite da tale direttiva, in partico- lare negli allegati XIII, XIV, XV A, XV B, XVI, XVIII e XIX.

(2) La direttiva 2004/18/CE prevede che gli appalti ai quali si applica siano pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. I bandi e gli avvisi di pubblicazione devono con- tenere le informazioni stabilite da tale direttiva, in partico- lare nell’allegato VII.

(3) Le direttive del Consiglio 92/50/CEE, del 18 giugno 1992, che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi (3), 93/36/CEE, del 14 giugno 1993, che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pub- blici di forniture (4), 93/37/CEE, del 14 giugno 1993, che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pub- blici di lavori (5), e 93/38/CEE, del 14 giugno 1993, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di tra- sporto nonché degli enti che operano nel settore delle tele- comunicazioni (6), quali modificate dalla direttiva 2001/78/CE della Commissione (7), stabilivano i modelli di formulari per la pubblicazione di tali bandi e avvisi.

(4) Poiché le direttive 92/50/CEE, 93/36/CEE e 93/37/CEE sono state sostituite dalla direttiva 2004/18/CE e la direttiva 93/38/CEE è stata sostituita dalla direttiva 2004/17/CE, occorre stabilire un’unica serie di formulari standard aggiornati che tengano conto delle informazioni richieste a norma di tali direttive e siano disponibili in formati accessibili elettronicamente.

(1) GU L 134 del 30.4.2004, pag. 1. Direttiva modificata da ultimo dal regolamento (CE) n. 1874/2004 della Commissione (GU L 326 del 29.10.2004, pag. 17).

(2) GU L 134 del 30.4.2004, pag. 114. Direttiva modificata da ultimo dal regolamento (CE) n. 1874/2004 della Commissione.

(3) GU L 209 del 24.7.1992, pag. 1. Direttiva modificata da ultimo dal- l’atto di adesione del 2003.

(4) GU L 199 del 9.8.1993, pag. 1. Direttiva modificata da ultimo dall’atto di adesione del 2003.

(5) GU L 199 del 9.8.1993, pag. 54. Direttiva modificata da ultimo dal- l’atto di adesione del 2003.

(6) GU L 199 del 9.8.1993, pag. 84. Direttiva modificata da ultimo dal- l’atto di adesione del 2003.

(7) GU L 285 del 29.10.2001, pag. 1.

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/1

(2)

(5) Gli Stati membri devono recepire le direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE in diritto interno entro il 31 gennaio 2006.

È tuttavia possibile che alcuni Stati membri recepiscano queste direttive prima dello scadere di tale termine. È per- tanto opportuno che, negli Stati membri in cui le misure nazionali di attuazione entrano in vigore prima della sca- denza del termine di attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE, gli enti aggiudicatori ai sensi della direttiva 2004/17/CE e le amministrazioni aggiudicatrici ai sensi della direttiva 2004/18/CE applichino i modelli di formu- lari stabiliti nel presente regolamento, a partire dall’entrata in vigore delle misure nazionali di attuazione,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Gli enti aggiudicatori utilizzano, dalla data di entrata in vigore delle rispettive misure nazionali di attuazione della direttiva 2004/17/CE ed al più tardi dal 1 febbraio 2006, i modelli di for- mulari che figurano negli allegati da IV a IX, XII e XIII del presente

regolamento, ai fini della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del- l’Unione europea dei bandi e degli avvisi di cui agli articoli da 41 a 44 e 63 di tale direttiva.

Articolo 2

Le amministrazioni aggiudicatrici utilizzano, dalla data di entrata in vigore delle rispettive misure nazionali di attuazione della diret- tiva 2004/18/CE ed al più tardi dal 1 febbraio 2006, i modelli di formulari che figurano negli allegati I, II, III e VIII a XIII del pre- sente regolamento, ai fini della pubblicazione nella Gazzetta uffi- ciale dell’Unione europea dei bandi e degli avvisi di cui agli articoli 35, 36, 58, 64, 69 e 70 di tale direttiva.

Articolo 3

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno suc- cessivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in cia- scuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 7 settembre 2005.

Per la Commissione Charlie McCREEVY Membro della Commissione

L 257/2 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 1.10.2005

(3)

Allegati

Allegato I: formulario standard 1: «Avviso di preinformazione»

Allegato II: formulario standard 2: «Bando di gara»

Allegato III: formulario standard 3: «Avviso relativo agli appalti aggiudicati»

Allegato IV: formulario standard 4: «Avviso indicativo periodico – Settori speciali»

Allegato V: formulario standard 5: «Bando di gara – Settori speciali»

Allegato VI: formulario standard 6: «Avviso relativo agli appalti aggiudicati – Settori speciali»

Allegato VII: formulario standard 7: «Sistema di qualificazione – Settori speciali»

Allegato VII: formulario standard 8: «Avviso sul profilo di committente»

Allegato IX: formulario standard 9: «Bando di gara semplificato nell’ambito di un sistema dinamico di acquisizione»

Allegato X: formulario standard 10: «Concessione di lavori pubblici»

Allegato XI: formulario standard 11: «Bando di gara – Appalti aggiudicati da un concessionario che non è un’amministrazione aggiu- dicatrice»

Allegato XII: formulario standard 12: «Bando di concorso di progettazione»

Allegato XIII: formulario standard 13: «Risultati di un concorso di progettazione»

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/3

(4)
(5)

ALLEGATO I

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/5

(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)

ALLEGATO II

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/15

(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)

ALLEGATO III

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/29

(30)
(31)
(32)
(33)
(34)
(35)
(36)
(37)
(38)
(39)

ALLEGATO IV

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/39

(40)
(41)
(42)
(43)
(44)
(45)
(46)
(47)
(48)
(49)
(50)
(51)
(52)
(53)

ALLEGATO V

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/53

(54)
(55)
(56)
(57)
(58)
(59)
(60)
(61)
(62)
(63)
(64)
(65)
(66)
(67)

ALLEGATO VI

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/67

(68)
(69)
(70)
(71)
(72)
(73)
(74)
(75)
(76)
(77)

ALLEGATO VII

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/77

(78)
(79)
(80)
(81)
(82)
(83)
(84)
(85)

ALLEGATO VIII

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/85

(86)
(87)
(88)
(89)

ALLEGATO IX

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/89

(90)
(91)
(92)
(93)
(94)
(95)

ALLEGATO X

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/95

(96)
(97)
(98)
(99)
(100)
(101)
(102)
(103)

ALLEGATO XI

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/103

(104)
(105)
(106)
(107)
(108)
(109)
(110)
(111)

ALLEGATO XII

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/111

(112)
(113)
(114)
(115)
(116)
(117)
(118)
(119)
(120)
(121)

ALLEGATO XIII

1.10.2005 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 257/121

(122)
(123)
(124)
(125)
(126)

Riferimenti

Documenti correlati

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL’ART. A decorrere dall’entrata in vigore del presente regolamento, o dalla data di iscrizione all’Albo, se successiva, l’iscrizione

56, comma 2 del Decreto Legge 483 del 1997 il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data del 1 febbraio 1998, ( entrata in vigore

dell'articolo 14 della presente legge costituzionale, all'articolo 70 della Costituzione nel testo vigente alla data di entrata in vigore della presente legge costituzionale.

delle aree - sosta e della area di transito. Entro un anno dall' entrata in vigore della presente legge, la Giunta regionale, d' intesa con le Amministrazioni interessate, elabora

Queste disposizioni di attuazione si applicano all’emittente AIM Italia ammesso alle negoziazioni prima della data di entrata in vigore delle disposizioni in tema di FIA

1907/2006, allegato II Data della revisione / Versione: 06.07.2018 / 0001.. Versione sostituita del / Versione: 06.07.2018 / 0001 Data di entrata in

Entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le amministrazioni di cui ai commi 2 e 3 approvano un

Le autorizza- zioni e i permessi in essere alla data di entrata in vigore della presente legge (18 febbraio 2012) conservano validità fino alla data di rispettiva scadenza. Nelle