• Non ci sono risultati.

Ondate di calore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ondate di calore"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ondate di calore Effetti sulla salute in Italia

Effetti del caldo sulla mortalità per causa

Variazione della mortalità per incrementi della temperatura media dal 90°al 99°

percentile (pari a circa 4°C) in 16 città italiane (periodo di studio: 2001-2010)

Estate 2015: decessi attribuibili alle ondate di calore in 21 città italiane

CAUSE CEREBROVASCOLARI

+20.8%

CAUSE CIRCOLATORIE

+25.0%

CAUSE RESPIRATORIE

+35.6%

BRONCOPNEUMOPATIA

CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)

+22.5%

MALATTIE ISCHEMICHE CARDIACHE

+15.9%

Effetti del caldo sui diversi esiti di salute

Variazione stimata per incrementi di 1° C di temperatura e forza delle evidenze

Infortuni lavoratori all’aperto Nascite pretermine

BPCO e asma malattie renali infezioni respiratorie malattie ischemiche del cuore diabete malattie neurologiche malattie cerebrovascolari scompenso card./d. conduzione disturbi psichici

+0.8%

+1.9%

+2.3%

+2.3%

+2.5%

+3.0%

+3.3%

+3.4%

+3.9%

+4.1%

+5.4%

N. di studi

Decessi totali età 65+: 21182 / Attribuibili al caldo: 2655 (13%)

9%

Numero e % decessi attribuibili per classe di età

15%

PER SAPERNE DI PIÙ http://www.salute.gov.it/caldo TUTTE LE CAUSE

+20.3%

11%

65-74 / 305 casi 75-84 / 791 casi 85+ / 1559 casi

Cause di decesso:

Riferimenti

Documenti correlati

In alcuni studi, in seguito all’associazione di BRONCHO MUNAL alla terapia di base, è stata osservata una minore frequenza di infezioni delle vie respiratorie (RTI) e di

La diminuzione della proteinuria è un importante obiettivo nel trattamento volto a ridur- re la velocità di progressione delle malattie renali, inclusa la nefropatia diabetica e

8 prevede c he " La Reg ione intende,' tenuto conto delle esperienze in corso, avviare lattivit àdi presa in carico dei pazienti cronici (Diabete, BPCO , Sco mpenso Card iaco,