• Non ci sono risultati.

ANDAMENTO INFORTUNISTICO SUL LAVORO - PRIMI DATI 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANDAMENTO INFORTUNISTICO SUL LAVORO - PRIMI DATI 2017"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

ANDAMENTO INFORTUNISTICO SUL LAVORO - PRIMI DATI 2017

 INFORTUNI SUL LAVORO

DENUNCE DI INFORTUNIO PER LUOGO ED ANNO DI ACCADIMENTO

2012 2013 2014 2015 2016 Var. %

2016/2012

UMBRIA 13.186 12.744 11.725 11.093 11.123 -16%

PERUGIA 10.752 10.194 9.573 8.966 8.877 -17%

TERNI 2.434 2.550 2.152 2.127 2.246 -8%

ITALIA 745.542 694.902 658.514 632.665 636.816 -15%

2016 Gennaio/Agosto

2016

2017 * Gennaio/Agosto

2017

Variazione

%

UMBRIA 7.473 6.887 -7.8%

PERUGIA 6.010 5.486 -8.7%

TERNI 1.463 1.401 -4.2%

ITALIA 416.740 421.969 +1.3%

Fonte: Open Data Inail

(2)

 CASI MORTALI SUL LAVORO

DENUNCE DI INFORTUNIO MORTALE PER LUOGO ED ANNO DI ACCADIMENTO

2012 2013 2014 2015 2016 Var. %

2016/2012

UMBRIA 25 30 17 27 19 -24%

PERUGIA 18 25 11 21 14 -22%

TERNI 7 5 6 6 5 -28%

ITALIA 1.347 1.215 1.009 1.172 1.018 -24%

2016 Gennaio/Agosto

2016

2017 * Gennaio/Agosto

2017

Variazione

%

UMBRIA 13 9 -30.8%

PERUGIA 11 7 -36.4%

TERNI 2 2 --

ITALIA 651 682 +4.8%

Fonte: Open Data Inail

(3)

 MALATTIE PROFESSIONALI

DENUNCE DI MALATTIE PROFESSIONALI PER LUOGO ED ANNO DI ACCADIMENTO

2012 2013 2014 2015 2016 Var. %

2016/2012

UMBRIA 1.416 1.441 1.628 1.874 1.899 +34%

PERUGIA 904 861 1.071 1.219 1.162 +28%

TERNI 512 580 557 655 737 +44%

ITALIA 46.283 51.829 57.485 58.998 60.347 +30%

2016 Gennaio/Agosto

2016

2017 * Gennaio/Agosto

2017

Variazione

%

UMBRIA 1.285 1.404 +9.3%

PERUGIA 788 859 +9%

TERNI 497 545 +9.7%

ITALIA 40.471 39.318 -2.8%

Fonte: Open Data Inail

(4)

FOCUS SETTORE “COSTRUZIONI”

Fonte: Open Data Inail

 INFORTUNI SUL LAVORO

DENUNCE DI INFORTUNIO PER LUOGO ED ANNO DI ACCADIMENTO

2012 2013 2014 2015 2016 Var. %

2016/2012

UMBRIA 1.163 1.030 903 830 832 -28.5%

PERUGIA 953 840 731 669 650 -31.8%

TERNI 210 190 172 161 182 -13.3%

ITALIA 56.732 48.224 42.929 39.778 36.867 -35%

2016 Gennaio/Agosto

2016

2017 * Gennaio/Agosto

2017

Variazione

%

UMBRIA 486 432 -11.1%

ITALIA 19.717 20.039 +1.6%

 CASI MORTALI SUL LAVORO

DENUNCE DI INFORTUNIO MORTALE PER LUOGO ED ANNO DI ACCADIMENTO

2012 2013 2014 2015 2016 Var. %

2016/2012

UMBRIA 4 4 5 7 6 +50%

PERUGIA 2 3 2 5 5 +150%

TERNI 2 1 3 2 1 -50%

ITALIA 205 182 166 193 156 -23.9%

2016 Gennaio/Agosto

2016

2017 * Gennaio/Agosto

2017

Variazione

%

UMBRIA 2 0 ---

ITALIA 64 68 +6.2%

 MALATTIE PROFESSIONALI

DENUNCE DI MALATTIE PROFESSIONALI PER LUOGO ED ANNO DI ACCADIMENTO

2012 2013 2014 2015 2016 Var. %

2016/2012

UMBRIA 193 175 219 248 212 +9.8%

PERUGIA 147 120 158 172 146 -0.6%

TERNI 46 55 61 76 66 +43.5%

ITALIA 6.095 6.887 7.316 7.522 8.132 +33.4%

Riferimenti

Documenti correlati

Si può inoltre notare come il commercio al dettaglio “pesi” per più della metà del settore, mentre il commercio all’ingrosso costituisce poco più di un terzo delle imprese e

Il budget stanziato fino ad oggi, pari a 50 milioni di euro (60 milioni se si considera anche il Bando ISI 2021), ha finanziato progetti di aziende appartenenti a settori che

3 Un settore quello dei trasporti e magazzinaggio estremamente variegato che consta di numerose attività che vanno dal trasporto terrestre e mediante condotte, marittimo e per

14 I dati del quinquennio 2015-2019 evidenziano un graduale aumento delle denunce di infortunio fino al 2018 ed una diminuzione nel 2019, oltre che il calo della quota dei

Il settore agricolo è stato e, seppur meno che in passato, è ancora, uno delle colonne portanti dell’economia nazionale, e nel corso degli anni, a seguito delle evoluzioni

Infine, per quanto riguarda il valore aggiunto, nel 2020 questo comparto economico ha contribuito per il 2,2% al valore aggiunto prodotto dall’intera economia; peraltro, a fronte di

12 Con riferimento ai decessi da Covid-19 rilevati al 31 dicembre di ciascun anno rispetto alla data dell’evento, si fa notare che i casi per il 2020 sono 423, per il 2021 186

L’importo medio richiesto dei progetti di investimento ammessi e finanziabili invece delle aziende della “Confezione di articoli di abbigliamento, in pelle e pelliccia” è passato