• Non ci sono risultati.

Ufficio I - Acquisti IT e Servizi amministrativi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ufficio I - Acquisti IT e Servizi amministrativi"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio I - Acquisti IT e Servizi amministrativi

Roma, 21 aprile 2021 RELAZIONE

Oggetto: Espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 comma 2 lett. b della legge 120/2020, per l’acquisto del prodotto Microstrategy mediante espletamento di una richiesta di offerta (RdO) ed aggiudicazione al minor prezzo nel Mercato elettronico della P.A.

Valore complessivo a base d’asta: € 205.000,00 oneri fiscali esclusi Capitolo U.2.02.03.02.002

Esercizio 2021

CUI F01165400589202100067

Trattazione

Con la relazione tecnica del 20 aprile 2021 prot. 35653 l’Ufficio IX – Soluzioni per la gestione dei dati e del patrimonio informativo ha manifestato l’esigenza di acquisire prodotti Microstrategy

L’Istituto intende implementare una strategia data driven per la valorizzazione del patrimonio informativo, al fine di impiegare i dati per effettuare analisi sul proprio funzionamento interno e sulle attività rivolte all’esterno, finalizzate all’ottimizzazione delle strategie di business sui vari ambiti.

L’attuale panorama degli strumenti di Business Intelligence (report, cruscotti, indicatori) realizzati nel tempo dall’Istituto presentano nel complesso:

• una forte eterogeneità delle soluzioni adottate;

• tecnologie diverse con release prive di supporto;

• fonti dati diversificate, accedendo anche ai sistemi gestionali;

• mancata condivisione del dato;

• cruscotti inutilizzati o di poco interesse;

• sovrapposizioni informative;

• interfacce con user experience differenti e spesso molto datate;

• mancanza di una chiara definizione dei concetti di reports, dashboards e applicativi;

• mancato utilizzo del catalogo delle fonti, con ridondanze e potenziale disallineamento di indicatori;

• mancanza di progettazione, sviluppo e gestione centralizzata.

(2)

2

Per sopperire alle lacune strutturali di questo approccio l’Istituto ha avviato una analisi del mercato, e successivamente delle POC con i maggiori vendor di questo tipo di tecnologia, per individuare un prodotto capace di gestire un layer logico di governance centralizzata di strumenti di BI, e creare quello che è stato nominato “Data Portal”, dedicato alla visualizzazione uniforme e integrata dei dati.

È stato creato un gruppo di lavoro multidisciplinare, coinvolgendo personale di tutte le unità organizzative della DCOD impattate, ovvero:

• Ufficio IX – Soluzione per la gestione dei dati e delle Informazioni

• CIT – Consulenza per l’Innovazione Tecnologica

• Ufficio III - Strategie Digitali, Architetture e Sicurezza

• Ufficio VIII - Sviluppo ed Esercizio Servizi Digitali

• Ufficio X - Supporto al processo di produzione e certificazione

• Ufficio XII - Infrastrutture ICT

Il Gruppo di Lavoro ha effettuato una software selection seguendo un processo standard DCOD composto da 2 fasi principali:

1. Analisi per individuare le migliori soluzioni offerte dal mercato, per identificare un numero ristretto di prodotti più aderenti alle esigenze dell’INAIL.

2. Sperimentazioni su campo, mediante Proof of Concept, dei prodotti selezionati allo step precedente, per valutare i livelli di copertura rispetto ai casi d’uso preventivamente individuati.

La POC (prove interne di prodotto) effettuata ha evidenziato che, la soluzione Microstrategy risulta la piattaforma più indicata per la costruzione di portali di business intelligence, con un basso livello di customizzazione, pertanto particolarmente efficace e di facile gestione sui sistemi dell’Istituto per la costruzione del portale INAIL.

Alla luce di queste considerazioni si richiede l’acquisto delle licenze per la creazione di un ambiente server con 4 CPU, fisiche o virtuali, sistema operativo Linux, per una platea potenzialmente illimitata di utenti ‘visualizzatori’ (Reporter), 5 utenti amministratori (Architect) e 20 utenti produttori di analitiche (Client Web) per cui è abilitata anche la funzionalità di collaboration comprensivi di 15 giornate di servizi professionali per una prima installazione e configurazione dell’infrastruttura.

Si rende pertanto necessario acquisire i seguenti prodotti richiesti dall’Ufficio IX con i codici specifici indicati e le relative quantità:

SKU Quantità Tipologia licenza Product Interval

Client Reporter 4 CPU Term (1 year)

Server Reporter 4 CPU Term (1 year)

Client Application-API 4 CPU Term (1 year)

(3)

3

Driver Big Data 4 CPU Term (1 year)

Client Architect 5 Named User Term (1 year)

Client Web 20 Named User Term (1 year)

Server Intelligence 20 Named User Term (1 year)

Server Analytics 20 Named User Term (1 year)

Server Collaboration 20 Named User Term (1 year)

Servizi Professionali 5 gg/p Profilo Master Servizi Professionali 10 gg/p Profilo Specialist

Ciò premesso, per l’acquisizione di che trattasi, è possibile ricorrere ad una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 1 comma 2 lett. b, della legge 120 dell’11 settembre 2020 mediante espletamento di una richiesta di offerta (RdO) ed aggiudicazione al minor prezzo nel Mercato elettronico della P.A., rivolta agli operatori economici idonei ad offrire i prodotti completi.

Il valore posto a base d’asta ammonta a complessivi di € 205.000,00 oneri fiscali esclusi sulla voce contabile U.2.02.03.02.002

L’iniziativa risulta nel piano della programmazione identificata con il CUI F01165400589202100067 e la spesa di che trattasi incide sulla voce contabile U.2.02.03.02.002 dell’esercizio 2021.

La spesa trova adeguata capienza nelle risorse finanziarie di competenza e di cassa attribuiti alla scrivente Direzione centrale, per l’esercizio 2021.

Sulla fornitura, infine, grava il versamento del contributo pari ad € 225,00 in favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, in base a quanto stabilito con Delibera ANAC 19 dicembre 2018, n. 1174 in attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2021, al cui pagamento provvederà con MAV unificato la Direzione centrale acquisti dell’Istituto.

Conclusioni

Per quanto sopra esposto, in conformità a quanto previsto dalle norme sull'Ordinamento amministrativo-contabile, in attuazione dell’art.43 del Regolamento di organizzazione di cui alla determinazione presidenziale del 16 gennaio 2013, n.10 e s.m. e i. si rende necessario autorizzare:

 l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 comma 2 lett. b della legge 120/2020 per l’acquisto del prodotto Microstrategy, mediante espletamento di

(4)

4

una richiesta di offerta (RdO) ed aggiudicazione al minor prezzo nel Mercato elettronico della P.A. con valore posto a base d’asta pari ad € 205.000,00 oneri fiscali esclusi e aggiudicazione all’offerta con il minor prezzo;

 di autorizzare l’invito alle Aziende individuate sul MePA.

L’impegno di spesa sarà assunto con successivo provvedimento di stipula e la relativa operazione contabili graverà sulla voce di spesa U.2.02.03.02.002 e del bilancio di previsione 2021, articolata secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato per missioni e programmi.

Il Dirigente dell’Ufficio dott. Pietro D. Perrone

Riferimenti

Documenti correlati

b) della Legge 120/2020, mediante il ricorso al Mercato Elettronico (MEPA) attraverso il sistema della Richiesta di Offerta (RDO), e con il criterio del minor prezzo,

b della legge 120/2020, per l’acquisto di apparati di videosorveglianza Direzione Generale, mediante espletamento di una richiesta di offerta (RdO) ed aggiudicazione al minor

b della legge 120/2020, per l’acquisto del prodotto di cifratura dei dati Microfocus Voltage per anonimizzazione dei dati (GDPR), mediante espletamento di una richiesta di offerta

b della legge 120/2020, per l’acquisto del prodotto Microstrategy mediante espletamento di una richiesta di offerta (RdO) ed aggiudicazione al minor prezzo nel Mercato

b della legge 120/2020, per l’acquisto di 125 licenze eCDImport, mediante espletamento di una richiesta di offerta (RdO) ed aggiudicazione al minor prezzo nel Mercato

b della legge 120/2020, per l’acquisto di una “Dotazione tecnologica HPE composable per gestire le piattaforme di sviluppo dei servizi per il PSN" –mediante espletamento di

b della legge 120/2020, per l’acquisto di licenze, apparecchiature e servizi per la configurazione delle componenti CR relative al progetto RisPacs Inail, mediante espletamento

Centro Protesi di Vigorso di Budrio, mediante espletamento di una richiesta di offerta (RdO) nel Mercato elettronico della P.A con valore posto a base d’asta pari ad €