F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONIPERSONALINome
M
ATTEOD
IO
TOIndirizzo
V
IAO
LMATELLO, 26 O
ZZANODELL’E
MILIA(B
OLOGNA)
Telefono
3286598814
Fax
[email protected]
Nazionalità ITALIANA Data di nascita 13/11/78
E
SPERIENZALAVORATIVAPeriodo Datore di Lavoro Contratto Periodo Datore di lavoro Contratto Mansione Periodo Datore di lavoro Contratto Mansione
2008 – 2013
Allianz S.p.a., divisione Lloyd Adriatico, Assicurazioni
Impiegato presso la Passatempi S.a.s., Agenzia di Medicina, (Bologna).
Produttore, front-line, Rami Danni e Vita. In particolare: sviluppo portafoglio clienti di agenzia.
2007 - 2008
Toscano S.p.a., intermediazione nella compravendita e locazione di immobili
Consulente immobiliare per conto della Toscano S.p.a., con sede a Roma, Agenzia di San Lazzaro di Savena (Bologna).
2005 – 2007 Pratica Professionale Forense
Pratica Professionale Forense svolta presso lo Studio Legale Avvocato Andrea Trentin in Bologna.
Da maggio 2005 Iscrizione nel Registro Praticanti Avvocati Abilitati al Patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna.
Gennaio 2004 - Gennaio 2005 Volontario in Ferma Annuale nell’Esercito
121°Reggimento Artiglieria Controaerei Caserma “C. Viali” di Bologna Volontario in Ferma Annuale nell’Esercito Italiano col grado di Caporale.
Incarico: Aiutante di Sanità (collaboratore del Dirigente del Servizio Sanitario) presso l’infermeria del reggimento diretta dal Tenente Colonnello Dott.
Luciano Trentin.
I
STRUZIONEEFORMAZIONE• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione 1997–2004 Università degli studi di Bologna, Facoltà di Giurisprudenza di Bologna Laurea in Giurisprudenza
Pagina 1 -
Istruzione e Formazione (Parte Seconda)
Votazione: cento su centodieci
Discutendo la dissertazione dal titolo: “Il servizio idrico integrato e la sua gestione”.
Relatore: Prof. Franco Mastragostino. Materia: Diritto Amministrativo
Qualifica accademica: Dottore Magistrale (ai sensi del Decreto Ministeriale numero 270 del 2004).
[Esami Universitari sostenuti: Economia Politica, Filosofia del Diritto, Diritto Costituzionale, Istituzioni di Dirtto Privato, Diritto Internazionale, Diritto Ecclesistico, Informatica Giuridica, Istituzioni di Diritto Romano, Storia del Dirtto Italiano, Diritto Pubblico Comparato, Diritto Civile, Diritto Canonico, Diritto del Lavoro, Diritto Amministrativo, Diritto dell’Ambiente, Diritto della Navigazione, Diritto delle Comunità Europee, Diritto Regionale, Diritto Commerciale, Diritto delle Codificazioni Moderne, Diritto Processuale Civile, Diritto Penale, Procedura Penale].
1992-1997 Maturità Tecnica
Diploma di Perito Industriale Capotecnico Specializzazione: Meccanica
Presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “E. Majorana”, San Lazzaro di Savena, Bologna
Votazione: quarantacinque/sessantesimi
2008 – 2013 Formazione professionale Allianz S.p.a.
Partecipazione ai seminari di formazione e corsi di aggiornamento aziendale. Seminari e piattaforma e-learning
2007-2008 ToscanoLab, scuola di formazione professionale della Toscano S.p.a.
Partecipazione ai Seminari di formazione professionale. Sede: Milano.
2007 Certificato di compiuta Pratica Forense rilasciato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna.
2006-2007 Corso di tecnica forense e di preparazione all’esame di avvocato organizzato dalla Fondazione Forense Bolognese e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna.
Dicembre 2006 Motor Show di Bologna Receptionist per Toyota Motor Italia.
2005 Stage: introduzione all’amministrazione e gestione di beni immobili, svolto presso lo Studio Rivera in Pianoro, Bologna. Amministrazioni condominiali, intermediazioni immobiliari, consulenza e servizi. Durata: sessanta giorni.
1996 Stage: Organizzato dall’ I.T.I.S. “E. Majorana” di San Lazzaro di Savena, Bologna. Svolto presso l’ufficio tecnico della CIMA S.p.a., produttrice di ingranaggi, con sede in Castenaso, Bologna.
Durata: sessanta giorni.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Pagina 2 -
C
APACITÀECOMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.MADRELINGUA ITALIANA
ALTRELINGUA
INGLESE
COMPRENSIONE (ASCOLTO E LETTURA); PARLATO (INTERAZIONE E PRODUZIONE ORALE); PRODUZIONE SCRITTA: SCOLASTICO.
C
APACITÀECOMPETENZE RELAZIONALIEletto dal maggio 2014 Consigliere Comunale – Comune di Ozzano dell’Emilia (Bologna).
Da ottobre 2013 Segretario PD di Ozzano dell'Emilia
2009-2014 Consigliere Comunale – Comune di Ozzano dell’Emilia (Bologna).
Membro delle seguenti commissioni consiliari: Pianificazione economica/finanziaria e politiche sociali ed alla persona.
2007-2013 Attività di volontariato politico per il Partito Democratico. Membro della redazione di “Quaderni Ozzanesi”, periodico di informazione politica locale del Partito Democratico di Ozzano dell’Emilia. Attività di volontariato svolta per l’associazione culturale-politica “Progetto Domani”, in Bologna.
1992-2011 Attività di Volontariato svolta presso la Parrocchia dei Santi Cristoforo e Carlo di Ozzano dell’Emilia (Bologna). In particolare: animatore e catechista di bambini, ragazzi e adolescenti; animatore di “Estate Ragazzi”; partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento organizzati dalla Diocesi di Bologna e “Opera dei Ricreatori” in Bologna. Dal 2000 al 2013 membro del Consiglio Pastorale Parrocchiale.
2005-2013 Donatore A.V.I.S. Associazione Volontari Italiani Sangue.
1996-2008 Istruttore di Nuoto e Apnea presso la piscina comunale “Kennedy” di San Lazzaro di Savena (Bologna) in quanto membro dello staff didattico delle associazioni sportive dilettantistiche “Savena Sport”, “Polisportiva Paolo Poggi AICS”,
“Unione Sportiva Zinella CSI” e dell’associazione di protezione civile “Nibbio AICS- PADI”.
2007-2008 Presidente dell’Associazione sportiva dilettantistica “Savena Nuoto Team”, in San Lazzaro di Savena (Bologna).
2005-2007 Attività di Volontariato per l’associazione culturale “Centro Culturale e Ricreativo San Cristoforo” di Ozzano dell’Emilia (Bologna).
1996-2000 Brevetti per la pratica di Attività Subacquea a più livelli e abilitazione al Primo Soccorso terrestre e subacqueo, PADI, rilasciati dalle società sportive dilettantistiche “Blue Marlyn”, “Polisportiva Paolo Poggi AICS” e “Nibbio AICS- PADI” di San Lazzaro di Savena, Bologna. Brevetto di Istruttore di Nuoto rilasciato dal Centro Sportivo Italiano e dalla Federazione Italiana Nuoto, conseguito presso la piscina “Sterlino” di Bologna.
1998 Presidente dell’associazione culturale: “Centro Culturale e Ricreativo San Cristoforo”, in Ozzano dell’Emilia (Bologna).
C
APACITÀECOMPETENZE ORGANIZZATIVEC
APACITÀECOMPETENZETECNICHE PATENTE INFORMATICA EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE “E.C.D.L.”; RILASCIATA DALLAFONDAZIONE ALDINI VALERIANIDI BOLOGNA. INPARTICOLARE, UTILIZZODEISEGUENTIPROGRAMMI: SISTEMA
OPERATIVO MICROSOFT WINDOWS 95, MILLENNIUM, XP HOME, XP PROFESSIONAL. PACCHETTO
MICROSOFT OFFICE, IN PARTICOLARE WORD, EXCEL, PUBLISHER, POWER POINT, ACCESS. GESTIONE DELLA POSTA ELETTRONICACON OUTLOOK EXPRESS; NAVIGAZIONESUL WEBCON INTERNET EXPLORER.
Pagina 3 -