F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALIL
AURAL
ENZIIndirizzo
V
IA DIR
IPOLI215,50126, F
IRENZE, I
TALIATelefono
+3338144317 – 055 6820615
Fax
[email protected]
Nazionalità Italiana
Data e luogo di nascita 18/06/1988, Firenze
- Dal 1 settembre 2020 Studio Legale Alfano – Pistollato (Studio APlex), sito in Via Lamarmora n. 51, Firenze.
- Da agosto 2020 Collaborazione con la Scuola di Formazione Giuridica Zincani, via s. vitale n. 4, Bologna.
- Dal 02/02/2011 – 31/08/2020 Studio Legale Lenzi – Brogi, sito in Via Arnolfo n. 35, Firenze Studio Legale Villari, sito in Via Giuseppe Cesare Abba n. 9, Firenze - Dal 15 settembre 2014 al
14 marzo 2016 Tirocinio ex art. 73 D.L. 69/2013, convertito in Legge 98/2013, presso il Tribunale Ordinario di Firenze (magistrato affidatario dott.ssa Barbara Bilosi – dibattimento penale).
Le attività svolte sono state le seguenti:
1) partecipazione alle udienze e alle camere di consiglio;
2) studio del fascicolo del giudice e attività preparatorie dell’udienza;
3) studio delle questioni giuridiche e ricerca delle sentenze pertinenti;
4) redazione di bozze di provvedimenti giurisdizionali;
5) partecipazione ad incontri di studio organizzati dalla Struttura didattica
territoriale decentrata presso la Corte d’Appello di Firenze della Scuola . Superiore della Magistratura.
- Dal 22 ottobre 2014
al 22 aprile 2015 Pratica forense in materia di diritto civile presso lo studio associato degli Avv.
Gabriele Lenzi e Alessandro Brogi sito in via Arnolfo n. 35, Firenze (Dominus Avv. Gabriele Lenzi e tutore Avv. Angelo Maurantonio).
Le attività svolte sono state le seguenti:
1)Ricerche giurisprudenziali e redazione di atti giudiziari e pareri legali in materia di diritto civile.
2)Partecipazione alle udienze ed alle attività di mediazione.
Pratica forense in materia di diritto penale presso lo studio dell’Avv. Pietro Villari, sito in via Abba n. 9, Firenze
Le attività svolte sono state le seguenti:
1)Ricerche giurisprudenziali e redazione di atti giudiziari e pareri legali in materia di diritto penale.
E
SPERIENZA LAVORATIVA2)Partecipazione alle udienze.
I
STRUZIONE E FORMAZIONE 02/11/2017 Da gennaio a giugno 2018Dal 23 settembre 2016 al 2 dicembre 2016
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Dal 18 settembre 2015 all’11 giugno 2016
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita Da dicembre 2014 a marzo 2016
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Firenze e conseguimento del titolo di avvocato.
Partecipazione al “Corso Lexfor” di preparazione per l’accesso alla magistratura ed altri concorsi pubblici. Percorso incentrato su questioni di diritto civile, penale ed
amministrativo e sui nuovi orizzonti dottrinali e giurisprudenziali.
Partecipazione al “Corso Zincani” di preparazione all’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense tenutosi in Firenze presso il Grand Hotel Adriatico in via Maso Finiguerra n. 9 ed articolatosi in 14 incontri dedicati allo svolgimento di lezioni frontali sulle materie di diritto civile e diritto penale, esercitazioni guidate in aula aventi ad oggetto la redazione di atti e pareri, nonché 3 simulazioni nazionali delle prove d’esame presso la sede di Bologna in via Populonia n. 9, per un totale di 84 ore.
Diritto civile: riforme principi e approfondimenti in materia di famiglia e successioni;
obbligazioni e contratti; beni e proprietà.
Diritto penale: approfondimenti sulle più recenti riforme e novità giurisprudenziali in materia di delitti contro la personalità dello Stato; delitti contro la pubblica
amministrazione; delitti contro l’amministrazione della giustizia; delitti contro l’ordine pubblico; delitti contro la salute e l’incolumità pubblica; delitti contro la fede pubblica;
delitti contro la moralità pubblica e il buon costume; delitti contro la famiglia; delitti contro la vita e l’incolumità individuale; delitti contro l’onore; delitti contro la libertà individuale; delitti contro la libertà personale; delitti contro la libertà morale; delitti contro l’inviolabilità del domicilio; delitti contro il patrimonio.
Attestato di partecipazione
Partecipazione al “Corso Galli” di formazione per l’accesso alla magistratura e ad altri concorsi pubblici tenutosi in Roma, via S. Antonio Maria Giannelli n. 34 ed articolatosi in 34 incontri dedicati allo svolgimento di lezioni frontali sulle materie di diritto civile, penale ed amministrativo, nonché simulazioni in aula di prove d’esame per un totale di 160 ore.
Questioni di diritto civile, penale e amministrativo. Nuovi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali.
Attestato di partecipazione
Partecipazione ad una serie di incontri di studio organizzati dalla Struttura didattica territoriale decentrata presso la Corte d'appello di Firenze della Scuola Superiore della Magistratura
Le novità introdotte dal D.L. 132/2014 (Conv. in L. 10/11/2014 n. 162; questioni in tema di risarcimento del danno da microinvalidità; le funzioni ed il ruolo di Eurojust, l’ordine Investigativo europeo e questioni in materia di traffico di esseri umani; i reati ed il procedimento penale davanti al Giudice di pace; la non punibilità per particolare tenuità del fatto; la legge 16.4.2015 n. 47 di riforma delle misure cautelari personali; la riforma dei reati ambientali (l. 22.5.2015 n. 68) e raccordo con la normativa speciale; ordinamento giudiziario e storia della magistratura; questioni problematiche aperte in materia di sicurezza penale del lavoro.
Qualifica conseguita
Attestato di partecipazione
I
STRUZIONE E FORMAZIONE Da ottobre a dicembre 2019 Principali materie / abilità professionali oggetto dello studioAgosto 2014
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita
Da Ottobre 2007 a Luglio 2014 Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Da aprile a giungo 2013
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita
Corso di inglese livello intermedio presso Aegee – Firenze
Grammatica, sintassi, vocabolario, pronuncia, conversazione, comprensione orale.
Corso di inglese livello intermedio B1 presso la Global School of English di Edimburgo
Grammatica, sintassi, vocabolario, pronuncia, conversazione, comprensione orale.
Certificato di frequenza
Laurea magistrale a ciclo unico (5/6 anni) conseguita il 07/07/2014 presso la Facoltà di GIURISPRUDENZA dell’Università degli Studi di Firenze.
Diritto costituzionale (generale), Diritto costituzionale (speciale), Diritto Privato I e II, Economia politica, Filosofia del diritto, Istituzioni di diritto romano, Storia del diritto medievale e moderno, Diritto commerciale, Diritto del lavoro, Diritto dell’Unione Europea, Diritto penale I e II, Sistemi giuridici comparati, Diritto amministrativo I e II, Diritto internazionale, Diritto processuale penale, Diritto processuale civile, Diritto romano, Diritto civile, Diritto ecclesiastico, Conoscenze informatiche per giuristi, Criminologia, Diritto dell’esecuzione penale, Diritto delle prove penali, Diritto penale avanzato, Diritto penale comparato, Diritto tributario, Sociologia del diritto, Lingua straniera (inglese) comprensiva di elementi di linguaggio giuridico, Ricerca giuridica per la tesi di laurea.
Votazione finale: 110/110 con lode Voto minimo: 66
Età alla data di conseguimento del titolo: 26
Titolo della tesi: Il concorso di persone nel reato: il contributo atipico Materia: Diritto penale generale
Diploma di laurea magistrale con il massimo dei voti e lode
Corso di lingua inglese B2 Conversation presso il Centro Linguistico dell’Ateneo Fiorentino per un totale di ore 30.
Conversazione su svariati temi (attualità, cultura, arte), pronuncia, comprensione orale.
Certificato di frequenza
Da marzo a aprile 2013
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Corso di lingua inglese B2.X Praxis presso il Centro Linguistico dell’Ateneo Fiorentino per un totale di ore 30.
Grammatica, sintassi, vocabolario, pronuncia, conversazione, comprensione orale.
Certificato di frequenza
Da ottobre 2011 a dicembre 2011 Corso di lingua inglese B1.Y Praxis presso il Centro Linguistico dell’Ateneo Fiorentino per un totale di ore 30.
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Grammatica, sintassi, vocabolario, pronuncia, conversazione, comprensione orale.
Qualifica conseguita Certificato di frequenza Da settembre 2002 a luglio 2007
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Liceo Classico Statale Michelangiolo, Via della Colonna, 11, 50121, Firenze
Umanistiche, greco,latino.
Qualifica conseguita
Luglio 2004
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita
Diploma di maturità classica 98/100 Voto minimo: 60
Corso di inglese presso la città di Londra con EF – Education First (Vacanze studio e Corsi di lingue all’estero)
Grammatica, sintassi, vocabolario, pronuncia, conversazione, comprensione orale.
Certificato di frequenza
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura BUONO
• Capacità di espressione orale BUONO