• Non ci sono risultati.

Dirigente - Dipartim Amministraz Penitenz. Ufficio Capo Dipartimento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dirigente - Dipartim Amministraz Penitenz. Ufficio Capo Dipartimento"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONIPERSONALI

Nome Uccheddu Liliana Data di nascita 13/05/1967

Qualifica II Fascia

Amministrazione MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Incarico attuale Dirigente - Dipartim Amministraz Penitenz. Ufficio Capo Dipartimento

Numero telefonico

dell’ufficio 06665911 Fax dell’ufficio 06661656680

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DISTUDIO E

PROFESSIONALI ED

ESPERIENZELAVORATIVE

Titolo di studio laurea in psicologia del lavoro e delle organizzazioni Altri titoli di studio e

professionali - Dirigente II fascia (vincitore di concorso)- Ministero della Giustizia,2007

- Corso di qualifica per valutatori interni (audit) del sistema di gestione per la qualità- VenetoAgricoltura e CSQUA Certificazione SRL - Bologna, 2006

- psicologo (processo di riqualificazione)- Ministero della Giustizia, 2002

- Trainig (Ilivello) di Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari(EDMR, Eye Movement Desensitization Reprocessing) - a cura di Institute Co.Pacific California, Roma 2001

- frequenza corso quadriennale post-lauream in psicoterapia ed orientamento analitico transazionale e gestalitico- Roma, 1995/1999

- iscrizione albo psicologi, 1997

- educatore per adulti (vincitore di concorso) - Ministero della Giustizia, 1991.

Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) - Educatore Penitenziario per Adulti Casa di Reclusione Mamone - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Relatore a Seminario "OPG: struttura del territorio struttura nel territorio" - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Relatore a convegno "Disagio Mentale e immigrazione" in

(2)

collaborazione con la Regione Emilia Romanga - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Collaborazione Convegno sul Mobbing Palazzo Capitano Popolo - AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA

- Direttore a Corso di Formazione REVAN PRAP Bologna e ISSP - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Elaborazione, conduzione, coordinamento e monitoraggio di programma di prevenzione primaria, secondaria e terziaria dei comportamenti suicidari su popolazione ristretta ad alto rischio Ospedale Psichiatrico Reggio Emilia - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Collaborazione con la cattedra di Psicologia ed epidemiologia delle tossicodipendenze su convegno

"Tossicodipendenza e Famiglia" - - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI

- Docenza Corso formazione "Superamento dello Stigma" - Fatebenefratelli S.Maurizio Canavese (TO)

- Collaborazione Convegno "Mobbing, aspetti giuridici e psico-sociali del fenomeno" per associazione Astrea Palazzo Capitano del Popolo - Reggio Emilia marzo 2004 Consigliere di parità/Provincia di Reggio Emilia - AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA - Relatore a convegno "Gestione dell'emergenza del

detenuto tossicodipendente con disagio psichico" PRAP ANCONA - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Corso formazione "Gestione dell'emergenza del detenuto tossicodipendente con disagio psichico " Docenze: "i disturbi comportamentali" " Effetti emotivi connessi all'evento critico negli operatori Penitenziari" Conduzione Focus Group. PRAP ANCONA - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Relatore VIII congresso nazionale su Stigma, dalla prevenzione alla riabilitazione Tema: " Ospedale Psichiatrico Giudiziario: non-luogo della riabilitazione?" - SOCIETA' ITALIANA PSICHIATRIA SOCIALE PESCARA - Relatore a congresso "I comportamenti auto-agressivi:

clinica trattamento in ambito ospedaliero e territoriale"

Tema: "un programma integrato di prevenzione dei comportamenti suicidari in Ospedale Pscichiatrico Giudiziario" - SOCIETA' ITALIANA PSICHIATRIA DI COMUNITA' E AUSL BOLOGNA

- Docenza su "Ordinamento Penitenziario" a corso per Ufficiali di Polizia Giudiziaria Mamone - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Docenza per cinque edizioni di corso di Formazione

"Suicidio e gestione del paziente a rischio; Associazione malattia mentale e abuso di sostanze, Techinche di

(3)

contenimento" - Ministero Giustizia - Provveditorato REgionale Amministrzione Penitenziaria PRAP Emilia Romagna - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Psicologa tirocinante presso il Servizio per le tosiicodipendenze - ASL DI SASSARI

- docente " suicidio e gestione del paziente a rischio"

"Associazione malattia mentale e abuso di sostanze"

"techiche di contenimento: cosa sono e come si utilizzano"

PRAP BOLOGNA ISSP ROMA - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Docenza "Gestione dell'Emergenza del detenuto Tossicodipendente con disagio psichico: analisi del fenomeno, disturbi Comportamentali, Effetti emotivi negli operatori penitenziari ecc. PRAP ANCONA - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Membro team italiano "Grundtvig - creare la rete europea per l'educazione informale di personale condannate" presso il PRAP Bologna - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- docenza sul "Mobbing a "Corso su competenze di genere e delle pari opportunità"- - IFOA - Reggio Emilia

- Relatorea a seminario "OPG: struttura del territorio, struttura nel territorio" Ospedale Pscichiatrico Giudiziario, Reggio Eminila - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Educatore Penitenziario per Adulti Casa Circondariale San Remo - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Praticantanto psicoterapeuta presso un centro diurno per psicotici - Il Faro di San Remo

- Attività di collaborazione e consulenza area della formazione per 18 ore settimanali - PRAP Emilia Romagna - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- docenza al Corso per Delegati Sociali - Tematiche:

tossicodipendenza e alcool dipendenti nei lavoratori - Comunicazione- Mobbimg gestione e intervento in situazioni critiche - ENAIP

- Consulenza sepervisione formazione sul fronteggiamento della violenza di genere a staff di un Centro per la salute delle donne in campo profughi - Striscia di Gaza - AIDOS ONG UNFPA

- Follow-up programma di consulenza sul fronteggiamento della violenza di genere in Centro per la salute delle donne in campo profughi - Striscia di Gaza - AIDOS ONG UNFPA - Praticantato psicoterapeuta presso comunità per

tossicodipendenti alcoldipendentie doppie diagnosi - Comunità Terapeutica - L'Ancora San Remo

- Nomina del Capo Dipartimento Amm.ne Penitenziaria a membro del Gruppo di lavoro "contrastare il disagio

(4)

lavorativo del Personale di Polizia Penitenziaria e stimolare la professionalità tramite condivisione, ascolto e solidarietà:

lineee di intervento - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Componente supplente del Consiglio Regionale di Disciplina per il personale di Polizia Penitenziaria ex art. 13 D.Lgs.449/92 Presso il PRAP Firenze - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Direttore Ufficio detenuti e trattamento presso il Porvveditorato REgionale Amministrazione Penitenziaria FIRENZE - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- incarico triennale di collaborazione presso l'Ufficio Formazione del Personale Dirigente e Direttivo Ministeri dell'Istituto Superiore di studi penitenziari, Roma - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Membro del gruppo di gestione II corso di formazione per vice-commissari del Corpo di Polizia Penitenziaria. Incarico predisposizione attività di valutazione per corso Vice-commissari in prova con eleborazione di scheda osservazione/valutazione oggettivabile dellidoneità dei corsisti - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Delegata dal Dirigente Generale quale referente del controllo di gestione per l'ISSP - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Gruppo di lavoro "valutazione dei dirigent e adozione del piano della performance" - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - incarico triennale di collaborazione con l'Ufficio del Capo

del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- incarico di responsabile della Segreteria dell'Ufficio del Commissario straordinario e delegato all'emergenza carceri - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

- Collabora con il Vice Capo Vicario DAP per proposte operative Controllo di Gestione e Performace, studio e individuazione soluzioni valutazione dei dirigenti e di tutto il personale contrattualizzato - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Corso "Il controllo di gestione nella pubblica amministrazione: come si impianta e si utilizza - SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Collabora con attribuzioni di responsabile del Servizio Affari

Generali - Ufficio Capo DAP - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Nomina a responsabile della tenuta del protocollo informatico della gestione dei flussi documentali e degli archivi ai sensi dell'art. 12 DPR 428/1988 - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Gruppo di lavoro "Progetto di realizzazione programma per

(5)

la gestione informatizzata dei fascicoli archivio Ufficio Capo DAP" - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Progetto formativo di aggiornamento in tema di sorveglianza dinamica per dirigenti e ufficiali del disciolto corpo degli agenti di custodia - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Capacità linguistiche

Lingua Livello Parlato Livello Scritto

Inglese Fluente Scolastico

Francese Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle

tecnologie - buone Altro (partecipazione a

convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

- Pubblicazione articolo "Parliamone..." dedicato a protocollo di intervento in Ospedale Psichiatrico Giudiziario - Stampa Reggiana - anno III n. 2 febbraio 2005

- Pubblicazione articolo "A proposito di buoni e cattivi"

dedicato a stereotipi e pregiudici in chiave di psicologia sociale - Stampa Reggiana - anno III n. 5 maggio 2005 - Partecipazione a meeting "La sindrome del bur-out" -

Stress lavorativo e gestione delle risorse umane - 7 marzo 2005 -IMEPS -Napoli

- Pubblicazione "Justina e i suoi diritti"- autore capitolo sulla donna e il pregiudizio in chiave di psicologia sociale - Assesorato cultura e pari opportunità, Comune di Reggio Emilia -2006

- Pubblicazione articolo "Gaza: l'aiuto per chi aiuta" - AIDOS News - anno XI n. 4, ottobre/dicembre 2008 - Roma

- Partecipazione a Seminario "Benessere e ascolto organizzativo" - Dipartimento della Funzione Pubblica - 1/2 dicembre 2008 - Roma

- Pubblicazione articolo "ibis. Un programma di prevenzione dei comportamenti suicidari in Ospedale Pschiatrico Giudiziario"- Psichiatria di Comunità - vol. VII n. 2 marzo 2008

- Istituto Superiore di Studi Penitenziari Roma Cura dei Testi Liliana Uccheddu, Sebastiano Zinna anno 2008

- Quaderno ISSP n. 7 Benessere Organizzativo, ricerca-intervento sui climi organizzativi negli istituti penitenziari italiani adattamento e cura della pubblicazione - Pubblicazione su LE DUE CITTA' articolo "Del suicidio e

altre storie" anno 2010

- Pubblicazione su FOR Rivista per la formazione, vol n84, lug-sett MILANO "La formazione di eccellenza all'ISSP: i Laboratori di Ascolto Organizzativo, tra complessità ed emergenza" anno 2010

(6)

dirigente: Uccheddu Liliana

incarico ricoperto: Dirigente - Dipartim Amministraz Penitenz. Ufficio Capo Dipartimento

stipendio tabellare posizione parte fissa

posizione parte variabile

retribuzione di

risultato altro* TOTALE ANNUO

LORDO

€ 43.310,00 € 12.155,61 € 12.148,00 € 0,00 € 445,00 € 68.058,61

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

Riferimenti

Documenti correlati