INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell’ufficio Fax dell’ufficio E-mail istituzionale
Barillari Rocco Raffaele 29/07/1946
II Fascia
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Dirigente - Corte di Appello di Catanzaro 0961885215
0961723786
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio Laurea in giurisprudenza
- Abilitazione all'insegnamento di discipline giuridiche ed economiche conseguita in data 16 marzo 1976 con il massimo dei voti nella sessione dell’anno scolastico 1974-75 indetta da Ministero della Pubblica Istruzione con DM 27/12/74 ed espletata
- Attestato di frequenza al corso di didattica generale indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione Centro Didattico Nazionale per la scuola Media (Vibo Valentia 21/05/75-30/05/75).
- Abilitazione all’esercizio di avvocato conseguita in data 3/11/79 presso la Corte d’appello di Catanzaro mediante esami indetti con DM 3/11/76.
- Stage biennale di formazione per la professione notarile dal 30 luglio 1975 al 31 luglio 1977 ( consiglio notarile dei distretti riuniti di Catanzaro, Crotone, Lamezia Terme, e Vibo Valentia).
- Diploma di master universitario biennale di II livello in giustizia Tributaria Italiana ed Europea con l’acquisizione di n° 120 crediti formativi universitari, presso la seconda Università dinegli Studi di Napoli Facoltà di Studi Politici e per l’alta Formazione Europea e Mediterranea “JEAN MONET”, con esame finale e discussione della Tesi
“l’oggetto della Giurisdizione Tributaria:gli atti impugnabili davanti al giudice Tributario, sostenuta in data 22/10/2007;
- Funzionario presso la Pretura mandamentale di Catanzaro, assunto a seguito di concorso per esami a 111posti Altri titoli di studio e
professionali
Esperienze professionali (incarichi ricoperti)
Capacità linguistiche
Capacità nell’uso delle tecnologie
Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
-
-
-
-
-
percancellieri, carriera direttiva, indetto con DM 3/11/75 con funzioni di dirigente le sezioni civile- lavoro - previdenza e volontaria giurisdizione. - - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Direttore di sezione . Trasferito alla Pretura di Serra S.
Bruno ed invitato ad assumere possesso con qualifica di dirigente della cancelleria - - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Comandato in servizio presso la Pretura di Catanzaro ,per tre giorni settimanali, per esigenze connesse all’aumento del carico di lavoro in conseguenza della particolare attività giudiziaria collegata alle necessità di far fronte all’organizzazione dei numerosi procedimenti di lavoro e previdenza - - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Comandato in servizio presso la Pretura di Arena per due giorni settimanali per esigenze connesse alle udienze penali e civili ed all’attuazione della legge di riforma delle Preture circondariali e nuovo codice di procedura penale. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
In servizio dal 2/aprile/1991 al 30/12/97 presso la Procura della Repubblica di Vibo Valentia con la qualifica di I°
Dirigente ,tale nominato con DM 16/03/91 quale vincitore del concorso pubblico per titoli ed esami a sei posti di Primo Dirigente nel ruolo dei dirigenti del personale dell’Amministrazione Giudiziaria. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Dal 31 dicembre 1997 al 4/maggio2003 in servizio presso il Tribunale di Vibo Valentia con Funzioni di Dirigente amministrativo. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico Francese Scolastico Scolastico
- Conoscenza e buon uso di tutti i sistemi informativi automatizzati della Corte di Appello penali, civili e amministrativi. Altri programmi: protocollo informatico,navigazione in internet ed uso della posta elettronica;microsoft Office 2007;power point 2007;Excel;
altro.
-
-
- 1. Partecipazione al 70° Corso di formazione per impiegati della carriera direttiva- Amministrativa dello Stato presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Reggio Calabria nell’anno accademico 1979/80 (dall’8/11/79 al 16/05/80).
3.Frequenza presso la Scuola Superiore della PubblicaAmministrazione di Reggio Calabria al “CORSO PER COMUNICATORI PUBBLICI articolato in tre settimane
01 -05 dicembre1997; 12 - 16 gennaio 1998 26 – 30 gennaio 1998 .
- 4. Partecipazione all’incontro di studio IL GIUDICE UNICO DI PRIMO GRADO per i dirigenti dell’amministrazione giudiziaria indetto dalla scuola di formazione e aggiornamento del Ministero di Grazia e Giustizia.Bellaria (29settembre //2 ottobre 1998).
- 5. Partecipazione e frequenza presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Reggio Calabria del corso :”GESTIONE DATABASE -corso avanzato dal 26 al 30 ottobre 1998.
- 6. Partecipazione e frequenza presso la Scuola di Formazione ed aggiornamento del personale sede di Genova al corso “ TECNICHE DI GESTIONE della contrattazione decentrata alla luce del D. Leg.vo 29/93, del C.C.N.L., della legge 626/94. Dal 9/03/99 all’11/03/99-dal 22/03/99 al 26/03/99
- 7. Partecipazione al seminario “la DIRIGENZA
AMMINISTRATIVA NELLA ORGANIZZAZIONE
GIUDIZIARIA “ Roma 18/12/2000
- 8. Partecipazione e frequenza presso la scuola superiore della P.A. di Reggio Calabria del corso ID19 “CONTROLLO DI GESTIONE E SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO”
dal - 9 al 16 novembre 2001
- 09 Partecipazione al seminario per la “VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI “ CATANIA 21/01/02
- 11. Partecipazione al seminario : “DALLE TARIFFE AL NUOVO TESTO UNICO SULLE SPESE DI GIUSTIZIA NEL CONTESTO DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE DEGLI UFFICI GIUDIZIARI”, organizzato dal Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del personale e dei servizi Direzione generale del personale e della formazione.
Riccione 17/18 giugno 2002.
- 12. Partecipazione al seminario di studi sul tema “Questioni attuali di diritto Tributario”,organizzato dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. In Vibo Marina il 19 ottobre 2002.
- 13. Partecipazione attiva alle giornate in tema di
“DISCIPLINA DELLA FIGURA DEL FUNZIONARIO
DELEGATO CON PARTICOLARE
RIFERIMENTOALL’ASPETTO DELLA RESPONSABILITA’
DEL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO ALLA LUCE DELLE DISPOSIZIONI VIGENTI NEL T.U. 115/2002”, organizzate dalla scuola di formazione dell’amministrazione giudiziaria sede di Genova in sinergia e collaborazione con la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze - .Genova dal 05/03/03 al 06/03/03.
- 14. Partecipazione attiva al corso di FORMAZIONE
MANAGERIALE destinato ai Dirigenti amministrativi degli uffici giudiziari organizzato dalla Direzione Generale del personale e della formazione in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze
- 15. Partecipazione alla giornata di studio indetta dal Ministero della Giustizia sulla “ANALISI DEI MODELLI ORGANIZZATIVI DELLE CANCELLERIE E DEGLI UFFICI AMMINISTRATIVO-CONTABILI DI Corte di Appello”. Roma 23 giugno 2004 .
- 16. Partecipazione attiva al corso di FORMAZIONE SULLA GESTIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO destinato ai Dirigenti amministrativi degli uffici giudiziari organizzato dalla Direzione INDETTO DAL Ministero della Giustizia nei giorni 0 e 7 luglio 2004 presso la sede casa dell’architettura – acquario Romano-.
- 17. Partecipazione all’incontro di studio indetta dal Ministro della Giustizia sulle “PROBLEMATICHE DELLE SPESE DI GIUSTIZIA” tenutosi il giorno 8 settembre in Roma presso la sala conferenze del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. (Convocazione capo di gabinetto del Ministro prot. N. 60/44/2 - 765 del 3 agosto 2004.
- 18. Partecipazione e frequenza al corso in materia di
“FORMAZIONE INTERVENTO” indetto in data 08 ottobre 2004 dall’Ufficio Formazione del Ministero della Giustizia presso la Corte di Appello di Reggio Calabria .
- 19. Partecipazione e frequenza al corso in materia di
“FORMAZIONE INTERVENTO” indetto in data 12 novembre 2004 dall’Ufficio Formazione del Ministero della Giustizia presso la Corte di Appello di Reggio Calabria - 20. Partecipazione e frequenza al corso di “FORMAZIONE
INTERVENTO “ indetto dalla Scuola di Formazione del Ministero della Giustizia presso la sede di Salerno.Argomenti trattati: Metodologia della Formazione intervento articolata su tre moduli.
- 21. Partecipazione alla giornata di studio indetta dal Ministero della Giustizia sulla “ANALISI DEI MODELLI ORGANIZZATIVI DELLE CANCELLERIE E DEGLI UFFICI AMMINISTRATIVO-CONTABILI DI CORTE DI APPELLO”.
Roma 17 Marzo 2005
- 22. Partecipazione all’incontro di studio sulla
”INTRODUZIONE DELLA METODOLOGIA DI
GESTIONEPER OBIETTITVI PRESSO GLI UFFICI TERRITORIALI”con la Commissione per la valutazione dei Dirigenti del Ministero della Giustizia PRESSO LA Corte di Appello di Catanzaro nei giorni 13 e 14 aprile 2005.
- 23. Partecipazione alla conferenza di presentazione e coordinamento del progetto “TELEDIDATTICA “ presso lascuola di formazione ed aggiornamento del personale dell’Amministrazione giudiziaria - sede di Salerno - tenuta in data 07/06/2005.
- 24. Partecipazione all’incontro di studio indetta dal Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria del Personale e dei Servizi Direzione generale del Bilancio e della Contabilità sul tema:” RECENTI RIFORME IN MATERIA DI BILANCIO DI PREVISIONE ED IMPLEMENTAZIONE DELLE METODOLOGIE DEI BUDGETING E CONTABILITA’ANALITICA PER CENTRI DI COSTO” tenutosi in Roma il giorno 21/06/2005.
- 25. Partecipazione al seminario di apertura del corso di formazione interdipartimentale di “ CONTROLLO DI GESTIONE E- GESTIONE PER OBIETTIVI” studio indetto dal Ministero della Giustizia Dipartimento Affari giustizia, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria e Dipartimento Giustizia Minorile tenutosi in Roma il giorno 11/10/2005.
- 26. Partecipazione al seminario di apertura del corso di formazione interdipartimentale di “ CONTROLLO DI GESTIONE E GESTIONE PER OBIETTIVI” studio indetto dal Ministero della Giustizia Dipartimento Affari giustizia, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria e Dipartimento Giustizia Minorile tenutosi in Castiglione delle Stiviere (MN) nei giorni 23 e 24 novembre 2005.
- 27. Partecipazione al seminario di apertura del corso di formazione interdipartimentale di “ CONTROLLO DI GESTIONE E GESTIONE PER OBIETTIVI” studio indetto dal Ministero della Giustizia Dipartimento Affari giustizia, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria e Dipartimento Giustizia Minorile tenutosi in Roma nei giorni 15 e 16 febbraio 2006.
- 28. Partecipazione al convegno che si è svolto a Roma il 5 MAGGIO 2006 presso il Centro Amministrativo Giuseppe Altavista sul tema:” Misurare la Giustizia quali strumenti?” 30. Partecipazione alla RIUNIONE che si è svolta a Roma il 6 giugno 2006 presso il CED della Corte Suprema di Cassazione sul tema” Realizzazione del nuovo Sistema informativo del Casellario Giudiziario”.
- 29. Partecipazione alla RIUNIONE che si è svolta a Roma il 6 giugno 2006 presso il CED della Corte Suprema di Cassazione sul tema” Realizzazione del nuovo Sistema informativo del Casellario Giudiziario”.
- 30. Partecipazione al corso di formazione su: “La contrattazione e le relazioni sindacali 1^ edizione” tenutosi presso la scuola di formazione ed aggiornamento del personale dell’Amministrazione Giudiziaria – sede di Salerno nei giorni 24 e 25 ottobre 2006,14 e 15 novembre 2006, 30 novembre.
- 31. Partecipazione alla Tavola Rotonda sul tema “ Lagiurisprudenza della Corte di Cassazione in Materia di Tributi degli enti locali : aspetti sostanziali e processuali”,svoltasi il 15 dicembre 2006 presso la facoltà degli studi politici e per l’alta Formazione Europea e Mediterranea “Jean Monnet” della seconda Università degli
studi di Napoli.
- 32. Partecipazione all’incontro per la presentazione dei Corsi EUCIP destinati agli esperti informatici del Ministero della Giustizia,nell’ambito del PON Sicurezza per il Mezzogiorno d’Italia – Misura risorse Umane per la sicurezza – Progetto Teledidattica ,tenutosi in Reggio Calabria presso il Grand Hotel Excelsior in data 16.02.2007.
- 33. Partecipazione al corso di formazione su la “Gestione informatica dei documenti ”, svoltosi presso la sede di Bologna Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, con attività modulare, dal 7 al 10 maggio 2007, dal 28 maggio all’1 giungo 2007 e dall’11 al 15 giugno 2007.
- 34. Partecipazione al convegno “sull’utilizzo della prova nel processo tributario” tenutosi a Roma l’11 ottobre 2007 organizzato dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria – dalla II Università degli studi di Napoli – dall’Associazione Magistrati Tributari.
- 35. Partecipazione alla giornata di studio “ sull’analisi organizzativa delle cancellerie e degli uffici amministrativo – contabili di Corte di Appello” , svoltosi presso l’Istituto Centrale di Formazione del Personale del Dipartimento per la Giustizia Minorile di Roma, il giorno 23 ottobre 2007.
- 36. Partecipazione alla giornata di approfondimento su “La gestione informatica dei documenti “, svoltasi presso la sede di Roma della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione,il 27 novembre 2007.
- 37. Partecipazione al seminario che si è svolto a Genova nei giorni 19 20 e 21 dicembre 2007 sul tema:”
L’informatica e l’organizzazione giudiziaria.”
- 38. Partecipazione al corso di formazione su la “Sicurezza nell’utilizzo dei sistemi informativi automatizzati ”, svoltosi presso la sede CISIA di Lamezia Terme per Dirigenti della Calabria.(Progetto PON Misura 1.5 Sicurezza per lo sviluppo e mezzogiorno d’Italia).26-27-31 marzo 2008 01-02 aprile 2008.
- 39 Partecipazione al seminario di aggiornamento per magistrati Tributari che si è svolto a Lamezia Terme nei giorni 18 e 19 aprile 2008 sul tema “Questioni attuali di Diritto Tributario”.
- 40 Partecipazione al corso di aggiornamento presso la scuola di formazione del Dipartimento dell’amministrazione Penitenziaria di Verbania sui progetti dell’area civile e penale. 23-25 settembre 2008
- 41 Partecipazione al progetto “ protocollo Informatico Uffici Giudiziari” – Diffusione delle funzionalità di gestione dei flussi documentali , Corte di Cassazione 30 settembre 2008 - 42 Partecipazione all’incontro di studio per Dirigenti
Amministrativi delle Corti di Appello su “Analisi e modelli organizzativi delle Cancellerie e degli Uffici amministrativocontabili di Corte di Appello. Svoltosi a Roma presso il Ministero della Giustizia il 18 e 19 novembre 2008.
- 43 Partecipazione all’evento di presentazione del Progetto SIDIP finanziato con i fondi PON Sicurezza . Napoli 14 novembre 2008.
- 44 Partecipazione al seminario di aggiornamento su
“Protocollo Informatico per gli Uffici Giudiziari” che si è svolto presso il presidio CISIA di Catanzaro in data 03/02/2009.
- 45 Partecipazione al corso di formazione “ i contratti pubblici ed il nuovo regolamento di attuazione” Roma 13 novembre 2009
- 46 autovalutazione delle performance negli uffici giudiziari Roma aula magna Corte di Cassazione 25 novembre 2009.
- 47 Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale per i magistrati tributari delle Regioni Calabria e Sicilia sul tema “norme del codice di procedura civile applicabili al processo tributario alla luce della recente novella (legge n.69/2009). 19 febbraio 2010.
- 48 Partecipazione al seminario “Diffusione di buone pratiche presso gli uffici giudiziari italiani” Roma 16-17
marzo 2010 e 20 -21 aprile 2010 organizzato dalla Segreteria Tecnica del Capo Dipartimento Ministero della Giustizia.
- 49 Partecipazione al seminario di aggiornamento
“Incidenza della legge Brunetta n.15/2009 e del Decreto attuativo 150/2009 sulla responsabilità disciplinare e su quella Dirigenziale : ruolo e competenze della Dirigenza nell’amministrazione Giudiziaria. Roma 31 maggio 2010 - 50 Frequenza e partecipazione all’attività formativa “ CAD
2.4 Metodologie e tecnologie innovative per i servizi WEB “ . Scuola superiore della Pubblica Amministrazione di Reggio Calabria Periodo 29 settembre 2011 – 7 ottobre 2011.
- 51 Frequenza e partecipazione al corso “ Attuare la riforma della P.A. Scuola superiore della Pubblica Amministrazione di Reggio Calabria Periodo 29 settembre 2011 – 28 novembre 2011, riportando il giudizio sintetico di –OTTIMO
- 52 Partecipazione al seminario “aggiornamento prfessionale per i magistrati tributari delle Regioni Calabriae Sicilia nei Giorni 28/29/settembre 2012.
- 53 Attestato di partecipazione al corso Attuare la Riforma della PA che si è svolto a Reggio Calabria dal 29 settembre al 28 novembre 2011 presso la SS.PP.AA di ReggioCalabria. Giudizio riportato “OTTIMO”.
- 54 attestato di partecipazione al seminario di
aggiornamento professionale per magistrati tributari della Regione Calabria e Sicilia in materia sostanziale e processuale.
- 55 frequenza al corso “il Dirigente pubblico e la gestione del personale: strumenti giuridici e manageriali” . Sede di Reggio Calabria dal 20 Maggio al 16 luglio 2013.
Discussione finale del Projet Work di nella giornata del 14 ottobre 2013. Valutazione della Commissione OTTIMO.
- - INCARICHI
- °Nominato componente della Commissione di scarto degli atti di archivio della Pretura di Catanzaro con provvedimento del Guardasigilli Ministro Segretario di Stato per la Grazia e Giustizia del 31/07/80 reg.to alla Corte dei Conti il 2/10/ 1980 Rg.27 fogl.230.
- Nominato componente del gruppo di lavoro presso il Ministero di Grazia e Giustizia per l’informatizzazione degli uffici giudiziari dei distretti di Corte d’Appello di Catanzaro e Reggio Calabria (provv. prot. n.1305/93 del Ministero di Grazia e giustizia Ufficio per l’Automazione dei servizi e per l’informatica
- Nominato referente per la definizione degli aspetti organizzativi e quanto altro necessario per l’espletamento delle prove di esame del concorso pubblico distrettuale a 443 posti di ufficiale giudiziario, area C – posizione economica C1 del personale del Ministero della Giustizia, indetto con PDG 8 novembre 2002.
- Referente per gli aspetti organizzativi e quanto altro necessario per l’espletamento dell’incontro di studio con la Commissione per la valutazione dei Dirigenti del Ministero della Giustizia organizzata in due sessioni di lavoro il 13 e 14 aprile 2005 presso la Corte di Appello di Catanzaro.
- Nominato Membro della Commissione Tributaria di 2°
grado di Catanzaro con decreto del Ministro delle Finanze del 17/12/84 e registrato alla Corte dei Conti in data 20/01/85 reg.4 fin.n.372 immesso in caricail 2 aprile 1985 – e fino al 23 marzo 1996)
- Giudice della Commissione Tributaria Regionale di Catanzaro; nominato con D.P.R. 20/02/96 è stato immesso nell’esercizio delle sue funzioni in data 23 marzo 1996 ed è tuttora nell’esercizio di tali funzioni.
- Giudice componente l’ufficio del massimario della Commissione Tributaria Regionale della Calabria nominato con decreto Presidenziale n. 9 del 10 gennaio 2003
- Nominato V. Presidente di Sezione della CommissioneTributaria Regionale della Calabria con Decreto del Presidente della Repubblica del 20 marzo 2009 registrato alla Corte dei Conti il 13 maggio 2009 al n. 2 fogl.230 ed immesso nell’esercizio delle funzioni con verbale del 22 luglio 2009.
- Confermato componente dell’ufficio del massimario della Commissione Tributaria Regionale della Calabria nominato con decreto Presidenziale n. 54 del 02 maggio 2013.
- DOCENZE: - Nominato componente del corpo docente dei
“corsi di specializzazione Professionale per Giudici di Pace
“, di cui alla circolare del Ministero di Grazia e Giustizia n.48/582.
- Incarico di docenza conferito con PDG del Direttore Generale del Ministero di Grazia e Giustizia direz. Generale dell’OO.GG. e AA.GG. del 23/04/96 nel corso introduttivo per funzionari di cancelleria di prima nomina tenuto alla Corte d’Appello di Catanzaro dal 5 al 27 giugno 1996.Decreto di nomina del Direttore Generale del Ministero di Grazia e Giustizia direz. Gen. dell’OO.GG. e AA.GG. del 23/04/96.
- Incarico di docenza nei corsi di formazione del personale amministrativo, sulla istituzione del Giudice Unico di primo Grado, conferito con nomina dal Direttore Generale dell’Organizzazione Giudiziaria e degli Affari Generali del Ministero di Grazia e Giustizia. Lezioni effettuate nei giorni 16 e 24 giugno 1999, 7 e 13 luglio 8 settembre 1999.
Lezioni tenute al personale IX,VIII, VII qualifica funzionale in servizio nel Distretto della Corte d’Appello di Catanzaro.
- Incarico di docenza nei corsi di formazione del personale amministrativo sulla istituzione del Giudice Unico di Primo Grado, conferito con nomina del Direttore Generale dell’Organizzazione Giudiziaria e degli Affari Generali del Ministero di Grazia e Giustizia. Lezioni effettuate nei giorni 20 e 22 settembre 1999. Lezioni tenute al personale di VI ,V,IV, e III qualifica funzionale in servizio presso il Circondario del Tribunale di Vibo Valentia.
- Incarico di docenza conferito con nomina del Direttore Generale dell’Organizzazione Giudiziaria e degli Affari Generali del Ministero della Giustizia nel corso di formazione destinato agli assistenti giudiziari, assunti con concorso indetto con PDG 20/05/97 nel Distretto della Corte di Appello di Catanzaro svolto presso la sede di Catanzaro nei giorni 18 marzo, 5 e 11 aprile 2000.
- Incarico di docenza conferito con provvedimento di nomina del 16/3/2000 dal Direttore Generale dell’organizzazione Giudiziaria e degli Affari Generali del Ministero della Giustizia nel corso di formazione per assistenti giudiziari di nuova assunzione tenutosi presso la sede di Palmi nei giorni 25-27-28 marzo e 1-3-4-7-8 aprile 2000.
- Incarico di docenza conferito con provvedimento dinomina del 16/3/2000 dal Direttore Generale dell’organizzazione Giudiziaria e degli Affari Generali del Ministero della Giustizia, nel corso di formazione per cancellieri B3 di nuova assunzione tenutosi presso la sede di Palmi nei giorni 27-28 giugno e 11 luglio 2000.
- Incarico di docenza conferito con provvedimento di nomina
del 16/3/2000 dal Direttore Generale dell’organizzazione Giudiziaria e degli Affari Generali del Ministero della Giustizia, nel corso di formazione per dattilografi ed operatori amministrativi di nuova assunzione tenutosi presso la Corte di appello di Catanzaro nei giorni 21 e 28 ottobre 2000.
- ncarico di docenza conferito con provvedimento dinomina del Direttore Generale dell’organizzazione Giudiziaria e degli Affari Generali del Ministero della Giustizia, nel corso di formazione per operatori giudiziari B1 e B2 di nuova assunzione tenutosi presso la Corte di appello di Reggio Calabria sede di Palmi nella giornata del 28 novembre 2000.
- ncarico di docenza conferito con provvedimento di nomina del Direttore Generale dell’organizzazione Giudiziaria e degli Affari Generali del Ministero della Giustizia del 13/03/2001, nel corso di formazione per cancellieri B3 di nuova assunzione tenutosi presso la Corte di appello di Reggio Calabria sede di Palmi nei giorni 20 ,22 e 23 marzo 2001.
- Incarico di docenza conferito con provvedimento di nomina del 31/10/2001 dal Direttore Generale dell’organizzazione Giudiziaria e degli Affari Generali del Ministero della Giustizia, nel corso di formazione per dattilografi ed operatori amministrativi di nuova assunzione tenutosi presso la Corte di appello di Catanzaro nei giorni 22 e 23 ottobre 2001.
- Incarico di docenza conferito con provvedimento di nomina del 19/12/2001 dal Capo Dipartimento dell’organizzazione Giudiziaria de personale e dei servizi del Ministero della Giustizia, nel corso di formazione sull’EURO per cancellieri C1,C2,C3 tenutosi presso la Corte di appello di Catanzaro nei giorni 18 e 20 dicembre 2001 e 18 gennaio 2002.
- Incarico di docenza conferito con provvedimento di nomina (PDG n.S.F./1478 ) del 19/11/2001 dal Capo Dipartimento dell’organizzazione Giudiziaria de personale e dei servizi del Ministero della Giustizia, nel corso di formazione sull’EURO per cancellieri C1,C2,C3 tenutosi presso la Corte di appello di Reggio Calabria sede di Palmi nei giorni 29,30 novembre 2001
- Incarico di docenza, conferito con provvedimento di nomina del 03/01/2006 dal Direttore Generale del personale e della Formazione del Ministero della Giustizia, nel corso di formazione in materia di privacy tenutosipresso la Corte di Appello di Catanzaro 24,21 e 28 febbraio 2006.
- Incarico di docenza, conferito con provvedimento di nomina del 19/06/2006 dal Direttore Generale del personale e della Formazione del Ministero della Giustizia, nel corso di formazione in materia di “codice di comportamento emateria disciplinare,diritti e doveri. Status giuridico delpubblico dipendente tenutosi presso la Corte di Appello
di Catanzaro il 14-18- 21 settembre 2006.
- Incarico di docenza, conferito con provvedimento di nomina del 20 novembre 2006 n.ds/213/15/71 dal Direttore Generale del personale e della Formazione del Ministero della Giustizia, nel corso di formazione in materia di“Qualità immagine e soddisfazione del Servizio Giustizia”tenutosi presso la Corte Di Appello di Catanzaro.
- Incarico di docenza, conferito con provvedimento di nomina del 20 novembre 2006 n.ds/213/15/71 dal Direttore Generale del personale e della Formazione del Ministero della Giustizia, nel corso di formazione in materia di
“Qualità immagine e soddisfazione del Servizio Giustizia”
tenutosi presso la Corte di Appello di Catanzaro nei giorni 18 dicembre 2006, 08 -11- 15 – 22 – 25 – 29 gennaio e -12 – 15 febbraio 2007.
- Incarico di docenza nei giorni 27 novembre ed 11 dicembre 2008 nel corso di formazione per Cancellieri C1 neo-assunti svoltosi a Reggio Calabria dal 17 novembre all’11 dicembre 2008.
- Incarico di docenza nei giorni7 e 9 luglio 2009 nel corso di formazione per “Le spese di giustizia – Monitoraggio delle problematiche negli uffici del Distretto.” svoltosi a Reggio Calabria nei mesi di giugno-luglio 2009.
- Incarico di docenza nei giorni 30 novembre 2009 al 1 dicembre 2009 nel corso di formazione per “ Modifiche al Processo Civile – legge 69/09” presso l’Ufficio di Formazione di Reggio Calabria.
- Incarico di docenza nei giorni 28 gennaio 4-11-18- febbraio 2010 nel corso di formazione per “ Spese di Giustizia , aspetti fiscali,tributari e contabili ” presso l’Ufficio di Formazione di Catanzaro.
- Nominato docente al seminario “La carta dei servizi della Formazione” con PDG del Ministero della Giustizia , datato 1 giugno 2012 nota Minist. n. DS /213/759 dell’8 giugno 2012, ha espletato attività di docenza dalle ore 11 alle ore 12 del giorno 17 luglio2012. - Nominato con PDG del Ministero della Giustizia docente al Corso TU spese di giustizia – aggiornamento modifiche contributo unificato ha espletato l’atività nei giorni 13- 14-18-19-27 e 28 giugno , 8 e 9 luglio 2013 presso l’ufficio formazione distrettuale di Catanzaro.
- Nominato con PDG del 21.6.2000 - Direz. Gen.
Organiz.Giudiz. e Aff. Gen.del Ministero della Giustizia – componente della commissione esaminatrice nel corso di formazione per cancellieri B3 di nuova assunzione ha svolto tale incarico con la funzione di PRESIDENTE.
- Nominato con PDG del 21.6.2000 - Direz. Gen.
Organiz.Giudiz. e Aff. Gen.del Ministero della Giustizia – componente della commissione esaminatrice nel corso di formazione per cancellieri B3 di nuova assunzione ha
svolto tale incarico nei giorni 30 e 31 ottobre 2000 nella sede di Palmi.
- Nominato con PDG Direz.Gen. Dell’org. Giud. e degli affari Gen. del Ministero della Giustizia - del 7.11.2000 componente della commissione esaminatrice della prova finale del corso di formazione di qualificazione professionale per operatori giudiziari di recente assunzione, ha svolto tale incarico nei giorni 20 e 21 novembre 2000 nella sede della Corte di Appello di Catanzaro.
- Nominato con PDG Direz.Gen. Dell’org. Giud. e degli affari Gen. del Ministero della Giustizia - del 11.12.2000 PRESIDENTE della commissione esaminatrice della prova finale del corso di formazione di qualificazione professionale per operatori amministrativi ,in servizio negli uffici giudiziari del distretto di Corte di Appello di Reggio Calabria , ha svolto tale incarico nei giorni 11 e 12 dicembre 2000 nella sede di Palmi.
- Nominato con PDG Direz.Gen. Dell’org. Giud. e degli affari Gen. del Ministero della Giustizia - del 11.12.2000 V.PRESIDENTE della commissione esaminatrice della prova finale del corso di formazione di qualificazione professionale per cancellieri B3,in servizio negli uffici giudiziari del distretto di Corte di Appello di Reggio Calabria , ha svolto tale incarico nei giorni 3,5,10,12,17,19, luglio e 4 settembre 2001 nella sede di Palmi.
- Nominato con provvedimento emesso il 19.12.2001 dal Capo Dipartimento dell’organizzazione Giudiziaria,del del personale e dei servizi del Ministero della Giustizia PRESIDENTE della Commissione di esame per il colloquio di valutazione finale del corso di formazione di qualificazione professionale per cancellieri B3 di recente assunzione ha svolto tale incarico nei giorni 9,10, e 11 gennaio 2002 nella sede della Corte di Appello di Catanzaro.
- Nominato con PDG Direz. - Gen. Dell’org. Giud. e degli affari Gen. del Ministero della Giustizia - del 4.5.2000, componente della commissione esaminatrice della prova finale del corso di formazione di qualificazione di Catanzaro. professionale per assistenti giudiziari di recente assunzione,ha svolto tale incarico nei giorni 29,30,31 maggio e 1° giugno 2000 nella sede della Corte di Appello - Nominato con PDG del 21.6.2000 - Direz. Gen. Organiz.
Giudiz. e Aff. Gen.del Ministero della Giustizia – componente della commissione esaminatrice nel corso di formazione per cancellieri B3 di nuova assunzione ha svolto tale incarico con la qualifica di PRESIDENTE
- Nominato con PDG del 21.6.2000 - Direz. Gen.
Organiz.Giudiz. e Aff. Gen.del Ministero della Giustizia – componente della commissione esaminatrice nel corso di formazione per cancellieri B3 di nuova assunzione ha svolto tale incarico nei giorni 30 e 31 ottobre 2000 nella
sede di Palmi
- Nominato con Decreto del D.G. del Ministero della Giustizia Componente titolare della Commissione esaminatrice del concorso pubblico,distrettuale per esami a n.11 posti vacanti nella figura professionale di Ufficiale Giudiziario , area funzionale C, posizione economica C1 del Ministero della Giustizia – Amministrazione Giudiziaria, nei distretti delle Corti di Appello di Catanzaro e Reggio Calabria,indetto con P.D.G. 8 novembre 2002.
- CONFERIMENTO ONOREFICENZE E NOTE ELOGI - In considerazione di particolari benemerenze, con decreto
del 2 giugno 1997 da parte del Capo dello Stato su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri è stata conferita l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
- NOTE di merito Prot.536/94 del 18/04/94 e prot. n. 120/96 ris. del 4/12/1996 fatte dai Procuratori della Repubblica di Vibo Valentia in ordine al riconoscimento di particolari attitudini e capacità professionali del dirigente.
- Nota prot. 818 del 20 marzo 2000 elogio in relazione all’organizzazione dell’ufficio del Tribunale di Vibo Valentia conseguente alla riforma sul Giudice Unico, fatta dal Presidente del Tribunale in ordine alle attitudini ed alle capacità professionali del Dirigente. Riportato dal quotidiano in data 07/05/2003 all’atto del trasferimento all’ufficio della Corte di Appello.
- NOMINA a membro del Comitato Nazionale per la promozione e preparazione e per l’attuazione di attività culturali e dei programmi celebrativi nella ricorrenza del nono centenario della Morte di S. Bruno di Colonia decreto del Ministro del 14/02/2001
- ALTRO
- Posizione utile di nomina a seguito di domanda per l’acquisizione della disponibilità a ricoprire l’incarico di Direttore Generale delleAziende Sanitarie ed ospedaliere della regione Clabriaacquisita agli atti con prot. N. 1462 in data 15/09/2005 con risultato ammissibile
- Valutato idoneo ed iscritto nella lista dei candidati aspiranti alla nomina di Direttore Generale delle Aziende Sanitarie Provinciali Della Regione Calabria in possesso dei requisiti previsti dall’art.1 lett.A e B dell’avviso pubblicato nella G.U.R.I. n.34 del 29 aprile 2011 4° serie speciale Concorsi ed esami.
dirigente: Barillari Rocco Raffaele
incarico ricoperto: Dirigente - Corte di Appello di Catanzaro
stipendio tabellare posizione parte fissa
posizione parte variabile
retribuzione di
risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO
€ 43.310,00 € 12.155,61 € 16.865,71 € 5.804,26 € 18.029,01 € 96.164,59
*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti