COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 171 del 27/10/2017
OGGETTO: CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (CIE) - INDIVIDUAZIONE DEL COSTO, DEL DIRITTO FISSO E DEI DIRITTI DI SEGRETERIA.
L’anno duemiladiciassette, il giorno ventisette del mese di ottobre alle ore 09:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (CIE) - INDIVIDUAZIONE DEL COSTO, DEL DIRITTO FISSO E DEI DIRITTI DI SEGRETERIA.
LA GIUNTA COMUNALE Visti:
- il D.L. 31 gennaio 2005 n. 7, convertito in legge 31 marzo 2005 n. 43 che ha istituito la carta di identità elettronica (di seguito CIE) destinata a sostituire in tutto quella cartacea;
- il comma 3 dell'art. 10 del D.L. 19 giugno 2015 n. 78, convertito in legge 6 agosto 2015 n.
125, con il quale il Ministero dell'Interno è stato incaricato di definire le caratteristiche tecniche, le modalità di produzione, di emissione, di rilascio della carta di identità elettronica, nonché di tenuta del relativo archivio informatizzato;
- il Decreto del Ministero dell'Interno 23 dicembre 2015 con il quale sono stabilite le caratteristiche di cui sopra;
Vista la circolare del Ministero dell'Interno n. 10/2016 avente per oggetto “rilascio della carta di identità elettronica” che indica le modalità di consegna degli hardware ai Comuni per iniziare tale nuovo iter che prevede non più la stampa del documento ma l'invio dei necessari documenti all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – IPZS, che provvederà a stampare ed inviare la CIE presso l'indirizzo indicato dal cittadino, entro sei giorni lavorativi dalla richiesta;
Visto il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 25 maggio 2016 recante la
“Determinazione del corrispettivo a carico del richiedente la carta di identità elettronica, ai sensi dell'art. 7-vicies quater del decreto-legge 31 gennaio 2005 n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 marzo 2005, n. 43”, che fissa il costo della nuova CIE in euro 13,76 oltre IVA, per un totale di euro 16,79;
Vista la circolare del Ministero dell'Interno n. 11/2016 che prevede: “Il corrispettivo è fissato dall'art. 1 del citato decreto in euro 16,79 (euro 13,76 oltre IVA all'aliquota vigente) per il ristoro delle spese di gestione sostenute dallo Stato, ivi comprese quelle relative alla consegna del documento. A tali spese vanno aggiunti, poi, i diritti fissi nonché quelli di segreteria applicati dai Comuni, che restano nelle casse comunali quali introiti di propria spettanza. L'importo del predetto corrispettivo, unitamente a diritti fissi e di segreteria, verranno riscossi dai Comuni all'atto della richiesta di emissione della carta di identità elettronica”;
Dato atto che l'art. 40 della legge 8 giugno 1962, n. 604 alla tabella D prescrive che il diritto fisso da esigere dai Comuni, oltre al diritto di segreteria di cui al medesimo allegato, all'atto del rilascio o del rinnovo della carta di identità, “non può essere stabilito in misura superiore a 5,16 euro” oltre al diritto di segreteria che, sempre in base alla predetta normativa, è determinato in un massimo di 0,52 euro e tale importo è ridotto della metà (0,26 euro) in caso di esenzione dall'imposta di bollo;
Considerato che il comma 15 dell'art. 2 della legge 15 maggio 1997 n. 127 che ha dato facoltà ai Comuni, che non versino nelle condizioni strutturalmente deficitarie, di
“...prevedere la soppressione o la riduzione di diritti, tasse o contributi previsti per il rilascio di certificati, documenti e altri atti amministrativi, quando i relativi proventi sono destinati esclusivamente a vantaggio dell'ente locale ...”;
Dato atto che l'art. 30, comma 2, della legge 15 novembre 1973 n. 734, come sostituito dall'art. 10 del D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito in legge 11 agosto 2014, n. 114, stabilisce che: “Il provento annuale dei diritti di segreteria è attribuito integralmente al comune o alla provincia”;
Vista la circolare del Ministero dell'Interno n. 8/2017 con la quale si è fornito, tra l'altro, il
piano delle installazioni e delle configurazioni delle apparecchiature per il rilascio della nuova CIE;
Dato atto che per il Comune di San Gimignano, visto lo slittamento di data (rispetto a quella indicata nella sopracitata circolare), comunicato da fonti ministeriali, è stato individuato il giorno 26 ottobre 2017;
Considerato che prima di porre in essere la nuova procedura per il rilascio della CIE risulta necessario procedere a installare il modulo, acquistato con determinazione n. 536 del 18.10.2017, di integrazione e collegamento fra la banca dati anagrafica gestita con J- Demos Maggioli e il Software per il rilascio della CIE;
Ritenuto utile, come raccomandato dalla circolare ministeriale n. 8/2017, trasmessa dalla Prefettura di Siena con nota del 13.09.2017 (prot. n. 19756 del 14.09.2017) acquisita al protocollo dell'Ente il 14.09.2017 e registrata al n. 19970, analizzare le migliori modalità strategiche necessarie a riorganizzare lo spazio dell'ufficio URP (già ridotto in relazione alle esigenze di alloggiare le attuali postazioni e di accogliere il notevole afflusso di utenti) con una postazione dedicata completamente alla richiesta della nuova CIE, e stabilire qualsiasi utile iniziativa (attivazione della prenotazione per la richiesta, visti i tempi necessari per il rilascio di ogni carta d'identità, comunicazione e realizzazione di un'adeguata modulistica per la richiesta ai sensi della normativa vigente, etc.) idonea ad assicurare le migliori condizioni per il rilascio della nuova carta d'identità;
Ritenuto pertanto opportuno ai sensi di quanto sopra descritto, individuare il giorno 27/11/2017 quale data di inizio del rilascio della CIE;
Ritenuto necessario determinare i diritti comunali per il rilascio della nuova CIE applicando, per motivi di semplificazione, un arrotondamento degli importi medesimi previsti dalla legge, così come segue:
- diritto fisso comunale: 5,00 euro
- diritto di segreteria comunale: 0,21 euro;
Considerato che le somme complessivamente dovute dagli utenti per il rilascio della nuova CIE sono così riassunte:
- corrispettivo ministeriale: 16,79 euro - diritto fisso comunale: 5,00 euro
- diritto di segreteria comunale: 0,21 euro per un totale pari a 22,00 euro;
Preso atto delle modalità di riversamento dei corrispettivi statali, indicate al paragrafo 1.2 della citata circolare ministeriale n. 11/2016, secondo cui: “i comuni provvederanno a riversare il corrispettivo di 16,79 euro, per ciascuna richiesta di carta d'identità, il quindicesimo e l'ultimo giorno lavorativo di ciascun mese all'entrata del Bilancio dello Stato, con imputazione ad apposito capitolo di Bilancio, indicando quale causale “Comune di San Gimignano, corrispettivo per il rilascio di n. ____ carte d'identità elettroniche”
presso la Tesoreria di Roma Succursale (n. 348) al codice IBAN IT81J 0100003245348010374600, dandone comunicazione al Ministero dell'Interno”;
Atteso che, secondo quanto stabilito al paragrafo 1.3 della citata circolare n. 11/2016 del Ministero dell'Interno, la Direzione Centrale per i Servizi Demografici procederà, previa richiesta, alla riassegnazione delle somme versate dai comuni, per la quota spettante a questi ultimi, pari a 0,70 euro per ciascuna carta rilasciata, secondo le disposizioni di cui al comma 2, art. 7 vicies quater del decreto legge n. 7/2005;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi
dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di stabilire, dal momento dell'avvio del servizio di rilascio della nuova carta di identità elettronica (CIE) individuato nel giorno 27/11/2017, per le motivazioni riportate in narrativa, i seguenti diritti fissi e di segreteria:
- diritto fisso comunale: 5,00 euro
- diritto di segreteria comunale: 0,21 euro;
2. di determinare di conseguenza la somma complessivamente dovuta dai cittadini per il rilascio della carta di identità elettronica come segue:
- corrispettivo ministeriale: 16,79 euro - diritto fisso comunale: 5,00 euro
- diritto di segreteria comunale: 0,21 euro per un totale pari a 22,00 euro;
3. di dare atto che il corrispettivo da riversare allo Stato per ogni nuova CIE di 16,79 euro andrà imputato ad apposito capitolo di Bilancio e il mandato eseguito come indicato nella premessa del presente atto;
4. di dare atto che la riassegnazione da parte del Ministero dell'Interno dell'importo di 0,70 euro per ogni nuova CIE rilasciata sarà accertata ad apposito capitolo di Bilancio;
5. di trasmettere il presente atto al dirigente del settore Servizi alla Cultura e alla Persona e al dirigente del settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia per gli adempimenti di propria competenza;
6. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco
BASSI GIACOMO IL Vice Segretario
GAMBERUCCI MARIO
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO SERVIZI DEMOGRAFICI
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 1011/2017 del SERVIZIO SERVIZI DEMOGRAFICI ad oggetto: CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (CIE) - INDIVIDUAZIONE DEL COSTO, DEL DIRITTO FISSO E DEI DIRITTI DI SEGRETERIA. si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
27/10/2017
Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)
con firma digitale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 1011/2017 ad oggetto: CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (CIE) - INDIVIDUAZIONE DEL COSTO, DEL DIRITTO FISSO E DEI DIRITTI DI SEGRETERIA.
si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
27/10/2017
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Giunta N. 171 del 27/10/2017
SERVIZI DEMOGRAFICI
Oggetto: CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (CIE) - INDIVIDUAZIONE DEL COSTO, DEL DIRITTO FISSO E DEI DIRITTI DI SEGRETERIA..
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 08/11/2017
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione di Giunta Comunale N. 171 del 27/10/2017
SERVIZI DEMOGRAFICI
Oggetto: CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (CIE) - INDIVIDUAZIONE DEL COSTO, DEL DIRITTO FISSO E DEI DIRITTI DI SEGRETERIA..
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 22/11/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Giunta Comunale N. 171 del 27/10/2017
Oggetto: CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (CIE) - INDIVIDUAZIONE DEL COSTO, DEL DIRITTO FISSO E DEI DIRITTI DI SEGRETERIA..
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 08/11/2017 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 29/11/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)