• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
52
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 50 DEL 29/07/2021

Oggetto: RENDICONTO DELLA GESTIONE DEL COMUNE RELATIVO ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2020. APPROVAZIONE MODIFICHE.

L’anno duemilaventuno, il giorno ventinove del mese di luglio alle ore 09:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il

Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

MARRUCCI ANDREA Presente FIASCHI LEONARDO Presente KUZMANOVIC SRDAN Presente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente

MALQUORI ALESSIA Assente CALONACI MATTEO Assente MONTAGNANI

FEDERICO

Assente

CAPEZZUOLI ORLANDO Presente RAZZI ROSETTA Assente SALVADORI RENATA Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: RENDICONTO DELLA GESTIONE DEL COMUNE RELATIVO ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2020. APPROVAZIONE MODIFICHE.

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che:

- In data 30 aprile 2021 con deliberazione C.C. nr. 25 è stato approvato il rendiconto della gestione 2020;

- In data 20 maggio 2021 con prot. MEF nr. 132960 è stata inviata la certificazione COVID di cui al DM 59033 del 01.04.2021;

Vista la Faq della Commissione Arconet n. 47 del 17 marzo 2021 che recita: “Un ente locale che approva il rendiconto senza aver compilato in via definitiva la certificazione di cui al comma 2, primo e secondo periodo, dell’articolo 39 del decreto-legge n. 104 del 2020, come modificato dall’articolo 1, comma 830, lettera a), della legge n. 178 del 2020, si può trovare nella necessità di rettificare gli allegati del rendiconto 2020 concernenti il risultato di amministrazione (allegato a) e l’elenco analitico delle risorse vincolate nel risultato di amministrazione (allegato a/2). E’ possibile rettificare tali documenti contabili?

Con riferimento al quesito posto si rappresenta che tutti gli allegati al rendiconto possono essere rettificati con le modalità previste per l’approvazione del rendiconto. Anche il rendiconto aggiornato deve essere trasmesso alla BDAP.”;

Rilevato che il Comune di San Gimignano rientra nella situazione rappresentata nella suddetta Faq 47;

Visti i vigenti artt. 106 del D.L. n. 34/2020 e 39 del D.L. n. 104/2020 riguardanti il fondo per l'esercizio delle funzioni degli enti locali ed in particolare il comma 2 dell’art. 39 del D.L. n.

104/2020 che recita: “Gli enti locali beneficiari delle risorse di cui al comma 1 del presente articolo e di cui all'articolo 106 del decreto-legge n. 34 del 2020, sono tenuti a inviare, utilizzando l'applicativo web http://pareggiobilancio.mef.gov .it , entro il termine perentorio del 31 maggio 2021, al Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, una certificazione della perdita di gettito connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-19, al netto delle minori spese e delle risorse assegnate a vario titolo dallo Stato a ristoro delle minori entrate e delle maggiori spese connesse alla predetta emergenza”;

Viste le risultanze della certificazione di cui al predetto comma 2 dell’art. 39 del D.L. n.

104/2020, inviata dall’ente utilizzando l'apposito applicativo web in data 20 maggio 2021;

Considerato che si rende quindi necessario modificare il rendiconto 2020 ed in particolare tutti i seguenti allegati:

- prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione;

- elenco analitico delle risorse accantonate nel risultato di amministrazione;

- elenco analitico delle risorse vincolate nel risultato di amministrazione;

- equilibri di bilancio;

- quadro generale riassuntivo;

(3)

- relazione sulla gestione;

- piano degli indicatori di bilancio;

- conto economico;

- stato patrimoniale;

Richiamata la deliberazione Giunta comunale n. 103 del 06.07.2021, esecutiva ai sensi di legge, di approvazione del progetto di modifiche al rendiconto della gestione per l’esercizio 2020;

Considerato che in seguito alle modifiche previste dalla normativa in seguito all’invio della certificazione COVID il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2020 (rimasto invariato nel suo importo complessivo) risulta essere composto come segue:

Risultato di amministrazione 31/12/2020 12.472.950,33 di cui

Parte accantonata - quota fondo crediti dubbia esigibilità 3.210.273,00 Parte accantonata – fondo perdite partecipate 1.500,00

Parte accantonata – fondo contenzioso 54.972,64

Parte accantonata - quota altri fondi 1.477.168,76

Parte vincolata - quota vincoli da leggi e principi contabili 425.546,56

Parte vincolata – da trasferimenti 36.785,00

Parte vincolata – formalmente attribuiti dall’ente 358.500,00

Parte vincolata – altri vincoli 0,00

Parte destinata a investimenti 2.752,95

Parte libera 6.905.451,42

Visto il parere integrativo della relazione dell’organo di revisione economico-finanziaria, prevista ai sensi dell’art. 239 del D.lgs. 267/2000;

Visto e preso atto del parere favorevole espresso, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, dal Dirigente dei Servizi finanziari, in ordine alla regolarità tecnica e contabile;

Visti:

-il D.Lgs n. 267/2000 Testo Unico Enti Locali;

-D.Lgs. 118/2011 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42.

- il vigente regolamento comunale di contabilità;

Ritenuta la propria competenza ai sensi dell’art. 42 comma 2 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:

dichiarazione di voto contrario.

Il Consigliere Comunale Valentina Tortelli del Gruppo “Centrosinistra Civico”: dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

(4)

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Presenti n. 9 Votanti n. 9 Favorevoli n. 7

Contrari n. 2 (Capezzuoli; Salvadori) Astenuti n. 0

DELIBERA

1) di modificare il rendiconto della gestione 2020 rideterminando la composizione del risultato di amministrazione al 31.12.2020 nel seguente modo:

Risultato di amministrazione 31/12/2020 12.472.950,33 di cui

Parte accantonata - quota fondo crediti dubbia esigibilità 3.210.273,00 Parte accantonata – fondo perdite partecipate 1.500,00

Parte accantonata – fondo contenzioso 54.972,64

Parte accantonata - quota altri fondi 1.477.168,76

Parte vincolata - quota vincoli da leggi e principi contabili 425.546,56

Parte vincolata – da trasferimenti 36.785,00

Parte vincolata – formalmente attribuiti dall’ente 358.500,00

Parte vincolata – altri vincoli 0,00

Parte destinata a investimenti 2.752,95

Parte libera 6.905.451,42

2) di modificare, tenendo conto delle nuove risultanze della composizione del risultato di amministrazione 2020, i seguenti allegati del rendiconto della gestione 2020 allegati alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale:

- prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione;

- elenco analitico delle risorse accantonate nel risultato di amministrazione;

- elenco analitico delle risorse vincolate nel risultato di amministrazione;

- equilibri di bilancio;

- quadro generale riassuntivo;

- relazione sulla gestione (e relativi allegati sub lettere a, b, f);

- piano degli indicatori di bilancio;

- conto economico;

- stato patrimoniale;

3) di disporre una nuova trasmissione del rendiconto 2020, aggiornato con la presente deliberazione, alla banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) entro il termine di giorni 30 dal presente provvedimento, come previsto dall’art. 4 comma 1 lettera b) del D.M. 12 maggio 2016;

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e

proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

(5)

Presenti n. 9 Votanti n. 9 Favorevoli n. 7

Contrari n. 2 (Capezzuoli; Salvadori) Astenuti n. 0

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di deliberare in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

(6)

VERIFICA EQUILIBRI

EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO

COMPETENZA (ACCERTAMENTI E IMPEGNI IMPUTATI ALL'ESERCIZIO)

Esercizio 2020 1 di 3

A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) 426.331,16

AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) 0,00

B) Entrate Titoli 1.00 - 2.00 - 3.00 (+) 13.748.729,99

di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche (+) 0,00

D) Spese Titolo 1.00 - Spese correnti (-) 10.172.491,03

D1) Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (di spesa) (-) 374.411,35

E) Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto capitale (-) 0,00

E1) Fondo pluriennale vincolato di spesa - titolo 2.04 Altri trasferimenti in conto capitale (-) 0,00

F1) Spese Titolo 4.00 - Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari (-) 0,00

di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00

F2) Fondo anticipazioni di liquidita' (-) 0,00

G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-D1-E-E1-F1-F2) 3.628.158,77

ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE E DAI PRINCIPI CONTABILI, CHE HANNO EFFETTO SULL’EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL’ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI

H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti e per rimborso dei prestiti (+) 39.661,35

di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00

I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (+) 0,00

di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00

L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (-) 626.571,00

M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti (+) 0,00

O1) RISULTATO DI COMPETENZA DI PARTE CORRENTE (O1=G+H+I-L+M) 3.041.249,12

- Risorse accantonate di parte corrente stanziate nel bilancio dell'esercizio 2020 (-) 1.969.459,76

- Risorse vincolate di parte corrente nel bilancio (-) 415.164,18

O2) EQUILIBRIO DI BILANCIO DI PARTE CORRENTE 656.625,18

- Variazione accantonamenti di parte corrente effettuata in sede di rendiconto (+)/(-) (-) -238.541,62

O3) EQUILIBRIO COMPLESSIVO DI PARTE CORRENTE 895.166,80

(7)

VERIFICA EQUILIBRI

EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO

COMPETENZA (ACCERTAMENTI E IMPEGNI IMPUTATI ALL'ESERCIZIO)

Esercizio 2020 2 di 3

P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) 587.988,37

Q) Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale iscritto in entrata (+) 5.426.422,91

R) Entrate titoli 4.00-5.00-6.00 (+) 1.262.593,70

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche (-) 0,00

I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (-) 0,00

S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) 0,00

S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine (-) 0,00

T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzione di attivita' finanziarie (-) 0,00

L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (+) 626.571,00

M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti (-) 0,00

U) Spese Titolo 2.00 - Spese in conto capitale (-) 2.339.893,97

U1) Fondo pluriennale vincolato in c/capitale (di spesa) (-) 2.964.953,31

V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attivita' finanziarie (-) 0,00

E) Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto capitale (+) 0,00

E1) Fondo pluriennale vincolato di spesa - titolo 2.04 Altri trasferimenti in conto capitale (+) 0,00

Z1) RISULTATO DI COMPETENZA IN C/CAPITALE (Z1) = P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U-U1-V+E+E1) 2.598.728,70

Z/1) Risorse accantonate in c/capitale stanziate nel bilancio dell'esercizio 2020 (-) 0,00

- Risorse vincolate in c/capitale nel bilancio (-) 405.667,38

Z/2) EQUILIBRIO DI BILANCIO IN C/CAPITALE 2.193.061,32

- Variazione accantonamenti in c/capitale effettuata in sede di rendiconto (+)/(-) (-) 0,00

Z3) EQUILIBRIO COMPLESSIVO IN CAPITALE 2.193.061,32

(8)

VERIFICA EQUILIBRI

EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO

COMPETENZA (ACCERTAMENTI E IMPEGNI IMPUTATI ALL'ESERCIZIO)

Esercizio 2020 3 di 3

S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossioni crediti di breve termine (+) 0,00

S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (+) 0,00

T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attivita' finanziarie (+) 0,00

X1) Spese Titolo 3.02 per Concessione crediti di breve termine (-) 0,00

X2) Spese Titolo 3.03 per Concessione crediti di medio-lungo termine (-) 0,00

Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per incremento di attività finanziarie (-) 0,00

W1) RISULTATO DI COMPETENZA (W/1 = O1+Z1+S1+S2+T-X1-X2-Y) 5.639.977,82

Risorse accantonate stanziate nel bilancio dell'esercizio 2020 (-) 1.969.459,76

Risorse vincolate nel bilancio (-) 820.831,56

W2/EQUILIBRIO DI BILANCIO 2.849.686,50

Variazione accantonamenti effettuata in sede di rendiconto (-) -238.541,62

W3/EQUILIBRIO COMPLESSIVO 3.088.228,12

Saldo corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali:

O1) Risultato di competenza di parte corrente 3.041.249,12

Utilizzo risultato di amministrazione per il finanziamento di spese correnti e per il rimborso dei prestiti al netto del Fondo anticipazione di

liquidita' (H) (-) 39.661,35

Entrate non ricorrenti che non hanno dato copertura a impegni (-) 0,00

- Risorse accantonate di parte corrente stanziate nel bilancio dell'esercizio 2020 (-) 1.969.459,76

- Variazione accantonamenti di parte corrente effettuata in sede di rendiconto(+)/(-) (-) -238.541,62

- Risorse vincolate di parte corrente nel bilancio (-) 415.164,18

Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti plurien. 855.505,45

(9)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE

Rendiconto esercizio 2020

Denominazione Ente: COMUNE DI SAN GIMIGNANO

Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio

Allegato n. 2-a

VALORE INDICATORE 2020

1 Rigidità strutturale di bilancio

1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti

[ripiano disavanzo a carico dell'esercizio + Impegni (Macroaggregati 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" + pdc 1.02.01.01.000 "IRAP"– FPV entrata concernente il Macroaggregato 1.1 + FPV personale in uscita 1.1 + 1.7 "Interessi passivi" + Titolo

4 Rimborso prestiti)] /(Accertamenti primi tre titoli Entrate )

0,24

2 Entrate correnti

Totale accertamenti primi tre titoli di entrata / Stanziamenti iniziali di competenza dei primi tre titoli delle Entrate

Incidenza degli accertamenti di parte corrente sulle

previsioni iniziali di parte corrente

1,12

2.1

Incidenza degli accertamenti di parte corrente sulle

1,01

previsioni definitive di parte corrente

Totale accertamenti primi tre titoli di entrata / Stanziamenti definitivi di competenza dei primi tre titoli delle Entrate

2.2

2.3 Totale accertamenti (pdc E.1.01.00.00.000 "Tributi" – "Compartecipazioni di tributi"

E.1.01.04.00.000 + E.3.00.00.00.000 "Entrate extratributarie") / Stanziamenti iniziali di competenza dei primi tre titoli delle Entrate

Incidenza degli accertamenti delle entrate proprie sulle previsioni iniziali di parte corrente

0,63

Totale accertamenti (pdc E.1.01.00.00.000 "Tributi" – "Compartecipazioni di tributi"

E.1.01.04.00.000 + E.3.00.00.00.000 "Entrate extratributarie") / Stanziamenti definitivi di competenza dei primi tre titoli delle Entrate

Incidenza degli accertamenti delle entrate proprie sulle previsioni definitive di parte corrente

2.4

0,57

Totale incassi c/competenza e c/residui dei primi tre titoli di entrata / Stanziamenti iniziali di cassa dei primi tre titoli delle Entrate

Incidenza degli incassi correnti sulle previsioni iniziali di parte corrente

2.5

0,91

Totale incassi c/competenza e c/residui primi tre titoli di entrata / Stanziamenti definitivi di cassa dei primi tre titoli delle Entrate

Incidenza degli incassi correnti sulle previsioni definitive di parte corrente

2.6

0,86

Totale incassi c/competenza e c/residui (pdc E.1.01.00.00.000 "Tributi" –

"Compartecipazioni di tributi" E.1.01.04.00.000 + E.3.00.00.00.000 "Entrate extratributarie") / Stanziamenti iniziali di cassa dei primi tre titoli delle Entrate Incidenza degli incassi delle entrate proprie sulle

previsioni iniziali di parte corrente 2.7

0,49

Totale incassi c/competenza e c/residui (pdc E.1.01.00.00.000 "Tributi" –

"Compartecipazioni di tributi" E.1.01.04.00.000 + E.3.00.00.00.000 "Entrate extratributarie") / Stanziamenti definitivi di cassa dei primi tre titoli delle Entrate Incidenza degli incassi delle entrate proprie sulle

previsioni definitive di parte corrente 2.8

0,47

8 1 /

(10)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE

Rendiconto esercizio 2020

Denominazione Ente: COMUNE DI SAN GIMIGNANO

Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio

Allegato n. 2-a

VALORE INDICATORE 2020

3 Anticipazioni dell'Istituto tesoriere

3.1 Utilizzo medio Anticipazioni di tesoreria Sommatoria degli utilizzi giornalieri delle anticipazioni nell'esercizio /

(365 x max previsto dalla norma)

0,00

Anticipazione chiuse solo contabilmente

0,00

3.2

4.1 Impegni (Macroaggregato 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" + pdc 1.02.01.01.000

"IRAP" + FPV personale in uscita 1.1 – FPV personale in entrata concernente il Macroaggregato 1.1) /

(Impegni Spesa corrente – FCDE corrente + FPV concernente il Macroaggregato 1.1 – FPV di entrata concernente il Macroaggregato 1.1)

Incidenza della spesa di personale sulla spesa corrente

0,33

Impegni (pdc 1.01.01.004 + 1.01.01.008 "indennità e altri compensi al personale a tempo indeterminato e determinato"+ pdc 1.01.01.003 + 1.01.01.007 "straordinario al personale a tempo indeterminato e determinato" + FPV in uscita concernente il Macroaggregato 1.1 – FPV di entrata concernente il Macroaggregato 1.1) / Impegni (Macroaggregato 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" + pdc U.1.02.01.01.000 "IRAP"

+ FPV in uscita concernente il Macroaggregato 1.1 – FPV in entrata concernente il Macroaggregato 1.1)

Incidenza del salario accessorio ed incentivante rispetto al totale della spesa di personale Indica il peso delle componenti afferenti la

contrattazione decentrata dell'ente rispetto al totale dei redditi da lavoro

4.2

0,13

Anticipazione di tesoreria all'inizio dell'esercizio successivo / max previsto dalla norma

4 Spese di personale

0,06

4.3 Incidenza spesa personale flessibile rispetto al totale della spesa di personale Indica come gli enti soddisfano le proprie esigenze di risorse umane, mixando le varie alternative contrattuali più rigide (personale dipendente) o meno rigide (forme di lavoro flessibile)

Impegni (pdc U.1.03.02.010.000 "Consulenze" + pdc U.1.03.02.12.000 "lavoro flessibile/LSU/Lavoro interinale" + pdc U.1.03.02.11.000 "Prestazioni professionali e specialistiche") /

Impegni (Macroaggregato 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" + pdc U.1.02.01.01.000

"IRAP" + FPV in uscita concernente il Macroaggregato 1.1 – FPV in entrata concernente il Macroaggregato 1.1)

8 2 /

(11)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE

Rendiconto esercizio 2020

Denominazione Ente: COMUNE DI SAN GIMIGNANO

Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio

Allegato n. 2-a

VALORE INDICATORE 2020

4.4 Spesa di personale procapite

(Indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto)

Impegni (Macroaggregato 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" + pdc 1.02.01.01.000

"IRAP" + FPV personale in uscita 1.1 – FPV personale in entrata concernente il Macroaggregato 1.1) / popolazione residente al 1° gennaio

(al 1° gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1° gennaio dell'ultimo anno disponibile)

426,35

5

(pdc U.1.03.02.15.000 "Contratti di servizio pubblico" + pdc U.1.04.03.01.000

"Trasferimenti correnti a imprese controllate" + pdc U.1.04.03.02.000 "Trasferimenti correnti a altre imprese partecipate") / totale spese Titolo I

Indicatore di esternalizzazione dei servizi 5.1

0,26

6 Interessi passivi

6.1 Incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti Impegni Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" / Accertamenti primi tre titoli delle

Entrate ("Entrate correnti")

0,00

6.2 Incidenza degli interessi passivi sulle anticipazioni sul totale della spesa per interessi passivi

Impegni voce del pdc U.1.07.06.04.000 "Interessi passivi su anticipazioni di

tesoreria" / Impegni Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi"

0,00

6.3 Incidenza interessi di mora sul totale della spesa per interessi passivi

Impegni voce del pdc U.1.07.06.02.000 "Interessi di mora" / Impegni

Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi"

0,00

7 Investimenti

7.1 Incidenza investimenti sul totale della spesa corrente in conto capitale

Impegni (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" +

Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti") / totale Impegni Tit. I + II

0,18

7.2 Investimenti diretti procapite (in valore assoluto) Impegni per Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" / popolazione residente al 1° gennaio

(al 1° gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1° gennaio dell'ultimo anno disponibile)

298,96

7.3 Contributi agli investimenti procapite (in valore assoluto)

Impegni per Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti" / popolazione residente

(al 1° gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1° gennaio dell'ultimo anno disponibile)

0,00

Esternalizzazione dei servizi

8 3 /

(12)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE

Rendiconto esercizio 2020

Denominazione Ente: COMUNE DI SAN GIMIGNANO

Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio

Allegato n. 2-a

VALORE INDICATORE 2020

7.4 Investimenti complessivi procapite (in valore assoluto) Impegni per Macroaggregati 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" e 2.3

"Contributi agli investimenti" / popolazione residente

(al 1° gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1° gennaio

dell'ultimo anno disponibile)

298,96

Margine corrente di competenza/[Impegni + relativi FPV (Macroaggregato 2.2

"Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti")] (9)

Quota investimenti complessivi finanziati dal risparmio

corrente

0,19

7.5

0,00

Quota investimenti complessivi finanziati dal saldo positivo delle partite finanziarie

Saldo positivo delle partite finanziarie /[Impegni + relativi FPV (Macroaggregato 2.2

"Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti")](9)

7.6

7.7 Accertamenti (Titolo 6"Accensione prestiti" - Categoria 6.02.02 "Anticipazioni" - Categoria 6.03.03 "Accensione prestiti a seguito di escussione di garanzie" - Accensioni di prestiti da rinegoziazioni) / [Impegni + relativi FPV (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti")] (9)

Quota investimenti complessivi finanziati da debito

0,00

8 Analisi dei residui

8.1 Incidenza nuovi residui passivi di parte corrente su stock residui passivi correnti

Totale residui passivi titolo 1 di competenza dell'esercizio / Totale residui passivi

titolo 1 al 31 dicembre

0,78

Totale residui passivi titolo 2 di competenza dell'esercizio/ Totale residui titolo 2 al

31 dicembre

0,84

8.2 Incidenza nuovi residui passivi in c/capitale su stock residui passivi in conto capitale al 31 dicembre

8.3 Totale residui passivi titolo 3 di competenza dell'esercizio / Totale residui passivi

0,00

titolo 3 al 31 dicembre Incidenza nuovi residui passivi per incremento attività

finanziarie su stock residui passivi per incremento attività finanziarie al 31 dicembre

8.4 Incidenza nuovi residui attivi di parte corrente su Totale residui attivi titoli 1,2,3 di competenza dell'esercizio / Totale residui attivi titoli

0,45

stock residui attivi di parte corrente

Totale residui attivi titolo 4 di competenza dell'esercizio / Totale residui attivi titolo 4 al 31

0,72

dicembre Incidenza nuovi residui attivi in c/capitale su stock

residui attivi in c/capitale 8.5

8 4 /

(13)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE

Rendiconto esercizio 2020

Denominazione Ente: COMUNE DI SAN GIMIGNANO

Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio

Allegato n. 2-a

VALORE INDICATORE 2020

8.6 6 Incidenza nuovi residui attivi per riduzione di attività finanziarie su stock residui attivi per riduzione di attività finanziarie

Totale residui attivi titolo 5 di competenza dell'esercizio / Totale residui attivi titolo 5

al 31 dicembre

0,00

9 Smaltimento debiti non finanziari

Pagamenti di competenza

(Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" + 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") /

Impegni di competenza

(Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" + 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni")

Smaltimento debiti commerciali nati nell'esercizio

0,82

9.1

Smaltimento debiti commerciali nati negli esercizi precedenti

Pagamenti c/residui

(Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" + 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") /

stock residui al 1° gennaio

(Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" + 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni")

9.2

0,81

9.3 Pagamenti di competenza

[Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U.1.04.01.00.000) +

Trasferimenti di tributi (U.1.05.00.00.000) + Fondi perequativi (U.1.06.00.00.000) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U.2.03.01.00.000) + Altri trasferimenti in conto capitale (U.2.04.01.00.000 + U.2.04.11.00.000 + U.2.04.16.00.000 + U.2.04.21.00.000)] /

Impegni di competenza

[Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U.1.04.01.00.000) +

Trasferimenti di tributi (U.1.05.00.00.000) + Fondi perequativi (U.1.06.00.00.000) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U.2.03.01.00.000) + Altri trasferimenti in conto capitale (U.2.04.01.00.000 + U.2.04.11.00.000 +

0,41

Smaltimento debiti verso altre amministrazioni pubbliche nati nell'esercizio

8 5 /

(14)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE

Rendiconto esercizio 2020

Denominazione Ente: COMUNE DI SAN GIMIGNANO

Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio

Allegato n. 2-a

VALORE INDICATORE 2020

9.4 Smaltimento debiti verso altre amministrazioni pubbliche nati negli esercizi precedenti

Pagamenti in c/residui

[Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U.1.04.01.00.000) +

Trasferimenti di tributi (U.1.05.00.00.000) + Fondi perequativi (U.1.06.00.00.000) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U.2.03.01.00.000) + Altri trasferimenti in conto capitale (U.2.04.01.00.000 + U.2.04.11.00.000 + U.2.04.16.00.000 + U.2.04.21.00.000)] /

stock residui al 1° gennaio

[Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U.1.04.01.00.000) +

Trasferimenti di tributi (U.1.05.00.00.000) + Fondi perequativi (U.1.06.00.00.000) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U.2.03.01.00.000) + Altri trasferimenti in conto capitale (U.2.04.01.00.000 + U.2.04.11.00.000 +

U.2.04.16.00.000 + U.2.04.21.00.000)]

0,34

10 Debiti finanziari

Impegni per estinzioni anticipate / Debito da finanziamento al 31 dicembre anno precedente (2)

Incidenza estinzioni anticipate debiti finanziari

0,00

10.1

Incidenza estinzioni ordinarie debiti finanziari (Totale impegni Titolo 4 della spesa – Impegni estinzioni anticipate) / Debito da finanziamento al 31 dicembre anno precedente (2)

10.2

0,00

Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti (di cui al comma 1, dell’articolo 9, DPCM del 22

settembre 2014)

-17,98

Giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento

9.5

8 6 /

(15)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE

Rendiconto esercizio 2020

Denominazione Ente: COMUNE DI SAN GIMIGNANO

Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio

Allegato n. 2-a

VALORE INDICATORE 2020

10.3 Sostenibilità debiti finanziari [Impegni (Totale 1.7 "Interessi passivi" – "Interessi di mora" (U.1.07.06.02.000) –

"Interessi per anticipazioni prestiti" (U.1.07.06.04.000) + Titolo 4 della spesa – estinzioni anticipate) – (Accertamenti Entrate categoria E.4.02.06.00.000 "Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche") + Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti

dell'amministrazione da parte di amministrazioni pubbliche (E.4.03.01.00.000) + Trasferimenti in conto capitale da parte di amministrazioni pubbliche per

cancellazione di debiti dell'amministrazione (E.4.03.04.00.000)] / Accertamenti titoli 1, 2 e 3

0,00

11 Composizione dell'avanzo di amministrazione (4)

Quota libera di parte corrente dell'avanzo/Avanzo di amministrazione (5)

Incidenza quota libera di parte corrente nell'avanzo

0,55

11.1

10.4 Indebitamento procapite (in valore assoluto) Debito di finanziamento al 31/12 (2) / popolazione residente

(al 1° gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1° gennaio

dell'ultimo anno disponibile)

7,09

Incidenza quota libera in c/capitale nell'avanzo

11.2 Quota libera in conto capitale dell'avanzo/Avanzo di amministrazione (6)

0,00

11.3 Incidenza quota accantonata nell'avanzo Quota accantonata dell'avanzo/Avanzo di amministrazione (7)

0,38

11.4 Incidenza quota vincolata nell'avanzo Quota vincolata dell'avanzo/Avanzo di amministrazione (8)

0,07

12.1 Quota disavanzo ripianato nell'esercizio Disavanzo di amministrazione esercizio precedente – Disavanzo di amministrazione

esercizio in corso / Totale Disavanzo esercizio precedente (3)

0,00

Disavanzo di amministrazione 12

Disavanzo di amministrazione esercizio in corso – Disavanzo di amministrazione esercizio precedente / Totale Disavanzo esercizio precedente (3)

12.2 Incremento del disavanzo rispetto all'esercizio

0,00

Totale disavanzo di amministrazione (3) / Patrimonio netto (1)

12.3 Sostenibilità patrimoniale del disavanzo

0,00

Disavanzo iscritto in spesa del conto del bilancio / Accertamenti dei titoli 1, 2 e 3 delle entrate

12.4 Sostenibilità disavanzo effettivamente a carico

0,00

Importo Debiti fuori bilancio riconosciuti e finanziati / Totale impegni titolo I e titolo 13.1

0,00

Debiti riconosciuti e finanziati Debiti fuori bilancio 13

8 7 /

(16)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE

Rendiconto esercizio 2020

Denominazione Ente: COMUNE DI SAN GIMIGNANO

Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio

Allegato n. 2-a

VALORE INDICATORE 2020

13.2 Debiti in corso di riconoscimento Importo debiti fuori bilancio in corso di riconoscimento/Totale accertamento entrate

dei titoli 1, 2 e 3

0,00

14 Fondo pluriennale vincolato

(Fondo pluriennale vincolato corrente e capitale iscritto in entrata del bilancio - Quota del fondo pluriennale vincolato corrente e capitale non utilizzata nel corso dell'esercizio e rinviata agli esercizi successivi) / Fondo pluriennale vincolato corrente e capitale iscritto in entrata nel bilancio

(Per il FPV riferirsi ai valori riportati nell'allegato del rendiconto concernente il FPV, totale delle colonne a) e c)

Utilizzo del FPV

0,65

14.1

15 Partite di giro e conto terzi

15.1 Incidenza partite di giro e conto terzi in entrata Totale accertamenti Entrate per conto terzi e partite di giro / Totale accertamenti primi tre titoli delle entrate (al netto delle operazioni riguardanti la gestione della cassa

vincolata)

0,13

15.2 Incidenza partite di giro e conto terzi in uscita Totale impegni Uscite per conto terzi e partite di giro / Totale impegni del titolo I

della spesa (al netto delle operazioni riguardanti la gestione della cassa vincolata)

0,18

Debiti riconosciuti e in corso di finanziamento importo Debiti fuori bilancio riconosciuti e in corso di finanziamento/Totale accertamento entrate dei titoli 1, 2 e 3

13.3

0,00

(1) Il Patrimonio Netto è pari alla Lettera A) dello stato patrimoniale passivo. Gli enti locali delle Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/2011 a decorrere dal 2016 e gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti elaborano l'indicatore a decorrere dal 2017.

(2) Il debito da finanziamento è pari alla Lettera D1 dello stato patrimoniale passivo. Gli enti locali delle Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/2011 a decorrere dal 2016 e gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti elaborano l'indicatore a decorrere dal 2017.

(3) Indicatore da rappresentare solo in caso di disavanzo di amministrazione. Il disavanzo di amministrazione è pari alla lettera E dell'allegato al rendiconto riguardante il risultato di amministrazione (4) Da compilare solo se la voce E, dell'allegato al rendiconto concernente il risultato di amministrazione è positivo o pari a 0.

(5) La quota libera di parte corrente del risultato di amministrazione è pari alla voce E riportata nell'allegato a) al rendiconto. Il risultato di amministrazione è pari alla lettera A del predetto allegato a) (6) La quota libera in c/capitale del risultato di amministrazione è pari alla voce D riportata nell'allegato a) al rendiconto. Il risultato di amministrazione è pari alla lettera A riportata nel predetto allegato a).

(7) La quota accantonata del risultato di amministrazione è pari alla voce B riportata nell'allegato a) al rendiconto. Il risultato di amministrazione è pari alla lettera A del predetto allegato a).

(8) La quota vincolata del risultato di amministrazione è pari alla voce C riportata nell'allegato a) al rendiconto. Il risultato di amministrazione è pari alla lettera A riportata nel predetto allegato a).

(9) Indicare al numeratore solo la quota del finanziamento destinata alla copertura di investimenti, e al denominatore escludere gli investimenti che, nell'esercizio, sono finanziati dal FPV.

8 8 /

(17)
(18)

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) 2020 2019

A) CREDITI vs.LO STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA

PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE 0,00 0,00

0,00

TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) 0,00

B) IMMOBILIZZAZIONI Immobilizzazioni immateriali

I 88.058,96 79.920,45

0,00

Costi di impianto e di ampliamento 0,00

1

63.500,83

Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 77.316,69

2

0,00

Diritti di brevetto ed utilizzazione opere dell'ingegno 0,00

3

0,00

Concessioni, licenze, marchi e diritti simile 0,00

4

0,00

Avviamento 0,00

5

0,00

Immobilizzazioni in corso ed acconti 0,00

6

16.419,62

Altre 10.742,27

9

88.058,96

Totale immobilizzazioni immateriali 79.920,45

Immobilizzazioni materiali (3) II

15.393.546,15

Beni demaniali 15.465.370,28

1

3.553.837,64

Terreni 3.557.900,24

1.1

1.148.840,76

Fabbricati 1.436.863,04

1.2

10.690.867,75

Infrastrutture 10.470.607,00

1.3

0,00

Altri beni demaniali 0,00

1.9

26.743.065,08

III 2 Altre immobilizzazioni materiali (3) 26.606.922,05

3.452.772,41

Terreni 3.456.195,73

2.1

0,00

a di cui in leasing finanziario 0,00

17.559.462,38

Fabbricati 17.439.665,82

2.2

0,00

a di cui in leasing finanziario 0,00

157.169,32

Impianti e macchinari 260.094,66

2.3

0,00

a di cui in leasing finanziario 0,00

357.603,42

Attrezzature industriali e commerciali 350.898,31

2.4

75.627,55

Mezzi di trasporto 88.396,66

2.5

104.622,21

Macchine per ufficio e hardware 50.464,82

2.6

248.199,99

Mobili e arredi 280.782,08

2.7

0,00

Infrastrutture 0,00

2.8

4.787.607,80

Altri beni materiali 4.680.423,97

2.99

10.732.130,11

Immobilizzazioni in corso ed acconti 11.660.971,17

3

53.733.263,50

Totale immobilizzazioni materiali 52.868.741,34

Immobilizzazioni Finanziarie (1) IV

2.718.743,13

Partecipazioni in 2.824.885,63

1

0,00

a imprese controllate 0,00

2.718.743,13

b imprese partecipate 2.824.885,63

0,00

c altri soggetti 0,00

0,00

Crediti verso 0,00

2

0,00

a altre amministrazioni pubbliche 0,00

0,00

b imprese controllate 0,00

0,00

c imprese partecipate 0,00

0,00

d altri soggetti 0,00

0,00

Altri titoli 0,00

3

2.824.885,63

Totale immobilizzazioni finanziarie 2.718.743,13

56.646.208,09

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) 55.667.404,92

C) ATTIVO CIRCOLANTE Rimanenze

I 344.155,71 416.561,67

344.155,71

Totale rimanenze 416.561,67

Crediti (2) II

819.158,04

Crediti di natura tributaria 1.130.927,62

1

0,00

a Crediti da tributi destinati al finanziamento della sanità 0,00

819.158,04

b Altri crediti da tributi 1.126.988,71

0,00

c Crediti da Fondi perequativi 3.938,91

680.644,58

Crediti per trasferimenti e contributi 1.317.661,43

2

586.467,60

a verso amministrazioni pubbliche 1.194.862,96

0,00

b imprese controllate 0,00

57.196,47

c imprese partecipate 99.646,47

36.980,51

d verso altri soggetti 23.152,00

(19)

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) 2020 2019

655.504,16

Verso clienti ed utenti 503.557,39

3

461.239,85

Altri Crediti 571.423,55

4

0,00

a verso l'erario 0,00

209.683,60

b per attività svolta per c/terzi 287.874,29

251.556,25

c altri 283.549,26

3.523.569,99

Totale crediti 2.616.546,63

Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi III

0,00

Partecipazioni 0,00

1

0,00

Altri titoli 0,00

2

0,00

Totale attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni 0,00 Disponibilità liquide

IV

10.463.984,23

Conto di tesoreria 12.058.557,38

1

10.411.149,01

a Istituto tesoriere 12.005.722,16

52.835,22

b presso Banca d'Italia 52.835,22

0,00

Altri depositi bancari e postali 0,00

2

0,00

Denaro e valori in cassa 0,00

3

0,00

Altri conti presso la tesoreria statale intestati all'ente 0,00

4

12.058.557,38

Totale disponibilità liquide 10.463.984,23

15.926.283,08

TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) 13.497.092,53

RATEI E RISCONTI

0,00

Ratei attivi 0,00

1

6.222,00

Risconti attivi 6.222,00

2

6.222,00

TOTALE RATEI E RISCONTI (D) 6.222,00

72.578.713,17

TOTALE DELL'ATTIVO (A+B+C+D) 69.170.719,45

(20)

STATO PATRIMONIALE - PASSIVO

STATO PATRIMONIALE (PASSIVO) 2020 2019

A) PATRIMONIO NETTO

12.582.716,66

I Fondo di dotazione 12.582.716,66

41.832.219,12

II Riserve 43.511.002,05

0,00

a da risultato economico di esercizi precedenti 1.347.905,98

0,00

b da capitale 0,00

0,00

c da permessi di costruire 279.447,04

41.722.452,15 d riserve indisponibili per beni demaniali e patrimoniali indisponibili e per i beni culturali 41.667.739,56

109.766,97

e altre riserve indisponibili 215.909,47

1.347.905,98

III Risultato economico dell'esercizio 1.048.175,05

57.141.893,76

TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) 55.762.841,76

B) FONDI PER RISCHI ED ONERI

0,00

Per trattamento di quiescenza 0,00

1

0,00

Per imposte 0,00

2

96.867,87

Altri 1.533.641,40

3

1.533.641,40

TOTALE FONDI RISCHI ED ONERI (B) 96.867,87

C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

0,00

TOTALE T.F.R. (C) 0,00

D) DEBITI (1)

54.109,66

Debiti da finanziamento 54.109,66

1

0,00

a prestiti obbligazionari 0,00

0,00

b v/ altre amministrazioni pubbliche 0,00

0,00

c verso banche e tesoriere 0,00

54.109,66

d verso altri finanziatori 54.109,66

2.120.469,24

Debiti verso fornitori 1.761.318,42

2

0,00

Acconti 0,00

3

345.565,15

Debiti per trasferimenti e contributi 521.263,79

4

0,00

a enti finanziati dal servizio sanitario nazionale 0,00

79.484,36

b altre amministrazioni pubbliche 181.436,06

0,00

c imprese controllate 0,00

0,00

d imprese partecipate 0,00

266.080,79

e altri soggetti 339.827,73

477.999,92

Altri debiti 726.559,27

5

351.103,78

a tributari 475.964,76

1.153,13

b verso istituti di previdenza e sicurezza sociale 1.153,13

0,00

c per attività svolta per c/terzi (2) 0,00

125.743,01

d altri 249.441,38

3.063.251,14

TOTALE DEBITI (D) 2.998.143,97

E) RATEI E RISCONTI E CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI

253.144,69

I Ratei passivi 284.387,87

10.059.721,16

II Risconti passivi 10.555.539,00

10.059.721,16

Contributi agli investimenti 10.555.539,00

1

10.059.721,16

a da altre amministrazioni pubbliche 10.514.787,00

0,00

b da altri soggetti 40.752,00

0,00

Concessioni pluriennali 0,00

2

0,00

Altri risconti passivi 0,00

3

10.839.926,87

TOTALE RATEI E RISCONTI (E) 10.312.865,85

72.578.713,17

TOTALE DEL PASSIVO (A+B+C+D+E) 69.170.719,45

CONTI D'ORDINE

5.426.422,91

Impegni su esercizi futuri 2.964.953,31

1)

0,00

Beni di terzi in uso 0,00

2)

0,00

Beni dati in uso a terzi 0,00

3)

0,00

Garanzie prestate a amministrazioni pubbliche 0,00

4)

0,00

Garanzie prestate a imprese controllate 0,00

5)

0,00

Garanzie prestate a imprese partecipate 0,00

6)

0,00

Garanzie prestate a altre imprese 0,00

7)

2.964.953,31

TOTALE CONTI D'ORDINE 5.426.422,91

(21)

Entrate - quota imposta accertata 2020 10.372,00

Entrate - quota ristoro dello Stato 571.828,00

Totale entrata vincolata 2020 582.200,00

DETTAGLIO SPESA

Iniziative culturali, spettacoli e altri servizi utenza turistica -

Manutenzione patrimonio e beni culturali 350.759,25

Trasferimenti e servizi settore turismo e cultura 94.928,58

Totale impegni 2020 445.687,83

Importo da vincolare 136.512,17 COMUNE DI SAN GIMIGNANO

(Provincia di Siena)

QUADRO IMPOSTA DI SOGGIORNO - Rendiconto 2020

Destinazione gettito ai sensi dell'articolo 4 comma1 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23

"Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale"

(22)

CONTO ECONOMICO

CONTO ECONOMICO 2020 2019

A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE

5.829.184,02

Proventi da tributi 4.147.377,35

1

37.026,51

Proventi da fondi perequativi 98.472,44

2

721.779,35

Proventi da trasferimenti e contributi 6.381.242,76

3

302.624,30

a Proventi da trasferimenti correnti 5.941.428,63

419.155,05

b Quota annuale di contributi agli investimenti 439.814,13

0,00

c Contributi agli investimenti 0,00

6.967.404,43

Ricavi delle vendite e prestazioni e proventi da servizi pubblici 2.788.710,85

4

765.047,40

a Proventi derivanti dalla gestione dei beni 488.394,63

910.380,65

b Ricavi della vendita di beni 798.027,30

5.291.976,38

c Ricavi e proventi dalla prestazione di servizi 1.502.288,92

0,00

Variazioni nelle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, etc (+/-) 0,00

5

0,00

Variazione dei lavori in corso su ordinazione 0,00

6

0,00

Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 0,00

7

653.967,01

Altri ricavi e proventi diversi 563.913,77

8

13.979.717,17

TOTALE COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE (A) 14.209.361,32

B) COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE

1.198.708,44

Acquisto di materie prime e/o beni di consumo 1.085.785,80

9

5.566.703,31

Prestazioni di servizi 4.405.490,55

10

15.376,20

Utilizzo beni di terzi 13.835,04

11

993.418,62

Trasferimenti e contributi 1.015.975,62

12

993.418,62

a Trasferimenti correnti 1.015.975,62

0,00

b Contributi agli investimenti ad Amministrazioni pubb. 0,00

0,00

c Contributi agli investimenti ad altri soggetti 0,00

3.338.252,56

Personale 3.045.465,76

13

2.468.497,09

Ammortamenti e svalutazioni 1.702.126,81

14

23.698,61

a Ammortamenti di immobilizzazioni Immateriali 41.082,39

1.322.001,18

b Ammortamenti di immobilizzazioni materiali 1.366.899,81

0,00

c Altre svalutazioni delle immobilizzazioni 0,00

1.122.797,30

d Svalutazione dei crediti 294.144,61

-119.406,71

Variazioni nelle rimanenze di materie prime e/o beni di consumo (+/-) 72.405,96

15

0,00

Accantonamenti per rischi 1.500,00

16

0,00

Altri accantonamenti 1.435.273,53

17

290.803,44

Oneri diversi di gestione 323.750,15

18

13.101.609,22

TOTALE COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE (B) 13.752.352,95

878.107,95

DIFFERENZA TRA COMP. POSITIVI E NEGATIVI DELLA GESTIONE (A-B) 457.008,37

C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI Proventi finanziari

.

59.088,53

Proventi da partecipazioni 55.355,06

19

0,00

a da società controllate 0,00

59.088,53

b da società partecipate 55.355,06

0,00

c da altri soggetti 0,00

105,84

Altri proventi finanziari 81,03

20

55.436,09

Totale proventi finanziari 59.194,37

Oneri finanziari .

3.515,90

Interessi ed altri oneri finanziari 2.644,27

21

3.515,90

a Interessi passivi 2.644,27

0,00

b Altri oneri finanziari 0,00

2.644,27

Totale oneri finanziari 3.515,90

52.791,82

TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI (C) 55.678,47

D) RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE

0,00

Rivalutazioni 0,00

22

0,00

Svalutazioni 0,00

23

0,00

TOTALE RETTIFICHE (D) 0,00

E) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI

1.114.963,14

Proventi straordinari 407.146,60

24

0,00

a Proventi da permessi di costruire 0,00

0,00

b Proventi da trasferimenti in conto capitale 0,00

(23)

CONTO ECONOMICO

CONTO ECONOMICO 2020 2019

1.114.963,14

c Sopravvenienze attive e insussistenze del passivo 357.146,60

0,00

d Plusvalenze patrimoniali 0,00

0,00

e Altri proventi straordinari 50.000,00

407.146,60

Totale proventi straordinari 1.114.963,14

115.804,67

Oneri straordinari 132.535,85

25

0,00

a Trasferimenti in conto capitale 0,00

74.989,35

b Sopravvenienze passive e insussistenze dell'attivo 73.084,49

0,00

c Minusvalenze patrimoniali 0,00

40.815,32

d Altri oneri straordinari 59.451,36

132.535,85

Totale oneri straordinari 115.804,67

274.610,75

TOTALE PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI (E) 999.158,47

1.205.510,52

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D+E) 1.511.845,31

163.939,33

Imposte (*) 157.335,47

26

1.048.175,05

RISULTATO DELL'ESERCIZIO 1.347.905,98

(24)

2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 approvato 2020 modificato Parte accantonata - quota fondo crediti dubbia esibilità 888.304,48 1.048.318,64 1.498.494,49 1.778.460,96 1.793.331,09 2.916.128,39 3.210.273,00 3.210.273,00

Parte accantonata - quota fondo perdite partecipate 0,00 0,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00

Parte accantonata - quota fondo contenzioso 0,00 0,00 0,00 10.000,00 10.000,00 45.000,00 54.972,64 54.972,64

Parte accantonata - quota altri fondi 3.110,56 5.871,52 1.421.132,48 483.961,01 45.261,31 50.367,87 1.772.103,47 1.477.168,76

Parte vincolata - quota vincoli da leggi e principi contabili 24.642,49 21.891,87 9.981,61 12.974,24 389.651,42 0,00 47.167,38 425.546,56

Parte vincolata - quota da trasferimenti 9.918,68 15.225,68 0,00 0,00 10.092,00 15.871,00 36.785,00 36.785,00

Parte vincolata - formalmente attribuiti dall'ente 0,00 500.000,00 50.788,39 650.000,00 1.592.871,33 583.790,35 358.500,00 358.500,00

Parte vincolata - altri vincoli 342.083,51 20.000,00 0,00 0,00 10.000,00 10.000,00 0,00 0,00 0,00

Parte destinata a investimenti 379.222,98 2.725.281,03 2.024.275,96 1.068.749,94 724.310,78 335.537,18 27.988,37 2.752,95 2.752,95

Parte libera 537.890,77 982.374,40 2.195.127,39 3.847.504,25 4.897.958,61 3.235.643,03 3.562.053,07 6.988.895,89 6.905.451,42

1.259.197,26 4.653.631,64 5.810.711,06 7.898.151,16 8.569.165,60 7.423.887,36 7.202.699,05 12.472.950,33 12.472.950,33

Accantonato 891.415,04 1.054.190,16 2.921.126,97 2.273.921,97 1.850.092,40 3.012.996,26 5.038.849,11 4.743.914,40 Vincolato 342.083,51 54.561,17 537.117,55 60.770,00 672.974,24 2.002.614,75 599.661,35 442.452,38 820.831,56 Destinato 379.222,98 2.725.281,03 2.024.275,96 1.068.749,94 724.310,78 335.537,18 27.988,37 2.752,95 2.752,95 Libero 537.890,77 982.374,40 2.195.127,39 3.847.504,25 4.897.958,61 3.235.643,03 3.562.053,07 6.988.895,89 6.905.451,42 1.259.197,26 4.653.631,64 5.810.711,06 7.898.151,16 8.569.165,60 7.423.887,36 7.202.699,05 12.472.950,33 12.472.950,33 Note

Esercizio 2013 ultimo esercizio ante riforma contabilità Esercizio 2014: sperimentazione contabile

Dal 2015: nuova contabilità a regime

QUADRO SINTETICO ANDAMENTO RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

c) di dare atto che non sono soggette ad esecuzione forzata le somme di competenza degli enti locali a titolo di addizionale comunale all’Irpef disponibili

c) di dare atto che non sono soggette ad esecuzione forzata le somme di competenza degli enti locali a titolo di addizionale comunale all’Irpef disponibili

- deliberazione Giunta Comunale n. Variazione stanziamenti di cassa.”;.. 193 “Salvaguardia degli equilibri di bilancio”, in base al quale “Gli enti locali rispettano durante

APPROVAZIONE ELENCO AGGIORNATO RESIDUI PRESUNTI INIZIALI ESERCIZIO 2020, PROSPETTO AGGIORNATO RISULTATO PRESUNTO DI AMMINISTRAZIONE 2019, APPLICAZIONE AVANZO DI

Il Documento Unico di Programmazione riveste un ruolo fondamentale nel rinnovato processo di programmazione, gestione e controllo degli enti locali previsto dalla recente

14/SEZAUT/2019/QMIG del 28.05.2019 avente ad oggetto “Limiti massimi emolumento ai componenti dell’organo di revisione economico-finanziario degli enti locali (art. Alla luce

ai comuni (art. ai comuni, mediante esercizio in forma associata all’interno di ambiti territoriali definiti nell’allegato A del T.U. 2 del T.U.) le funzioni amministrative ed

Visto l’art. 267/2000 Testo Unico Enti Locali “Attribuzioni dei consigli”, in base al quale “Le deliberazioni in ordine agli argomenti di cui al presente articolo