• Non ci sono risultati.

105 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "105 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: m.galeazzi@comune.castelfranco.pi.it

ESTATE CASTELFRANCHESE 2018

Teatro, danza, musica, laboratori e giochi per bambini.

Dal 4 al 20 luglio un ricco programma di attività accende l’estate di Castelfranco

Bambini che giocano, dipingono, creano piccole sculture con la creta. Ragazzi che suonano nel cuore del centro storico in magiche sere d’estate. Spettacoli teatrali che si alternano a cantastorie, concerti, laboratori:

l’Estate Castelfranchese 2018 è tutto questo e molto altro ancora.

Dopo l’anteprima della manifestazione con due spettacoli di danza e pattinaggio artistico, il 22 e 23 giugno, la manifestazione torna con un ricco programma di iniziative dal 2 al 20 luglio. Tante occasioni di intrattenimento, adatte ad ogni età, promosse dalle associazione sportive e culturali del territorio insieme al Comune di Castelfranco di Sotto, propongono un’offerta culturale variegata che accontenta ogni tipo di pubblico.

Si parte dal pomeriggio di mercoledì 4 luglio con le attività dell’ESTATE DEI RAGAZZI, a partire dalle ore 17.30 in Piazza Vittorio Veneto, con il Laboratorio Magico, dove i bambini a partire dai 5 anni potranno sperimentare la pittura di personaggi fantastici, la realizzazione di bacchette e mappe della strega, oppure giocare a scacchi. Le iniziative dedicate ai più piccoli si ripetono per tutto il corso della kermesse con appuntamenti fissi nei pomeriggi del martedì e giovedì.

Nella serata dello stesso giorno, alle ore 21.30, è in programma in Piazza Bertoncini l’esibizione musicale Dida’sko band live music organizzata dall’Associazione Dida’sko, scuola di musica di Castelfranco.

Giovedì 5 luglio in Piazza V. Veneto continuano i laboratori creativi di pittura e manipolazione della creta per bambini dalle ore 17.30. Mentre la sera, alle 21.30 in Piazza Bertoncini, ci sarà il concerto Gli Acme's siamo noi - canzoni sotto la doccia organizzato dall’Associazione Acme’s.

TEATRO. Lunedì 9 luglio, alle ore 21.30 in Piazza Bertoncini, prende il via una mini rassegna teatrale organizzata nell’ambito delle attività di Intesa Teatro Amatoriale. Si parte con lo spettacolo “Da giovedì a giovedì”, interpretato dal Gruppo Teatrale La Tartaruga di Forcoli. Si prosegue poi martedì 10 luglio alle 18.00 con la narrazione, dove a incantare bambini e adulti sarà il Cantastorie dei racconti raccolti, performance realizzata dal Gruppo Teatrale I Lusiadi di Calcinaia.

Mercoledì 11 luglio, sempre in Piazza Bertoncini alle 18.00, l’ESTATE DEI RAGAZZI continua con lo spettacolo “Quando le storie invasero la terra” portato in scena dal Teatro Popolare di Treggiaia. Giovedì 12 luglio, alle ore 21.30, torna sul palcoscenico il teatro amatoriale con “Irriverenti Femmine” interpretato dalla compagnia Hystrio teatro di Capannoli.

Sabato 14 luglio alle 21.30 sarà la volta dello spettacolo “Due per tre” di Famiglietti, a cura del Laboratorio teatrale comunale.

Lunedì 16 luglio ancora musica nel centro storico di Castelfranco, con l’evento RockCastelfranco Estate In programma in Piazza Bertoncini dalle ore 21.30. Rassegna musicale gruppi emergenti nel corso della quale si esibiranno due band della zona: NAN.O.F. e Defiance.

Martedì 17 luglio, dalle 17.30 in Piazza Bertoncini, ancora attività per bambini a cura dell’Associazione Culturale Fantulin: “Dame, spade e cavalieri”. Il fascino delle fiabe verrà ricreato grazie a pezzi di legno, stoffa e lana che trasformeranno i bambini in splendidi cavalieri.

Mercoledì 18 luglio (stesso luogo, stessa ora) i ragazzi potranno costruire di burattini con materiali di riciclo, provare la manipolazione della pasta di sale oppure giocare a scacchi.

Nella serata di mercoledì, alle 21.30, grandi e piccoli sono invitati in Piazza Bertoncini per l’iniziativa Dida’sko teatro “Il momento perfetto” organizzata dall’Associazione Dida’sko.

Dulcis in fundo venerdì 20 luglio in Piazza Bertoncini dalle ore 21.30 il concerto della folk band statunitense The Orphan Brigade organizzato all’interno della kermesse Musicastrada Festival.

Riferimenti

Documenti correlati

Ampliamento superficie di vendita centro SME di Susegana Quadro AmbientaleDicembre 2013Studio Impatto Ambientale Estratto della carta della permeabilità con evidenziato

668/2008 del 29 settembre 2008 rilasciato dalla Provincia di Treviso la ADRIA RECUPERI Srl è stata autorizzata all’esercizio di un impianto di recupero rifiuti non

[r]

Anche se accaduto ormai tanti anni fa, si deve continuare a portare il messaggio nelle scuole, tutti devono venire a conoscenza di quanto accaduto nella storia passata

• Rafforzamento degli incentivi per ristrutturazioni, anti-sismico, risparmio energetico, bonus mobili. • Misure per favorire la ricerca tecnologica nei settori cemento,

L’odierna audizione del ministro per le politiche comunitarie, onorevole Rocco Buttiglione, potra` costituire l’occasione per acquisire dati ed elementi informativi sullo stato

Anche la partita sui dipendenti dell' Azienda speciale della Cciaa meriterebbe un chiarimento rispetto ad assunzioni da parte dell' Azienda di sistema, che potrebbero essere

Vogliamo offrire ogni anno ai nostri ragazzi ed ai giovani della diocesi la possibilità di incontrarLo nella testimonianza, nella resistenza e nei sogni di chi sceglie di stare