• Non ci sono risultati.

Determinazione approvazione avviso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione approvazione avviso"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)
(2)

OGGETTO:

Sostegno al processo per la sottoscrizione dei Contratti di Fiume

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE POLITICHE AMBIENTALI E CICLO DEI RIFIUTI

Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale

Nuove norme in materia di

in materia di programmazione,

teria di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei applicativi, come modificato dal decreto legi

Regione Lazio 2019-

previsione finanziario della Regione Lazio 2019 - 2021. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macro aggregati

previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del Bilancio finanziario gestionale

(3)

previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 28 dicembre 2018, n.14 e dell'articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n.

delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2019-2021, ai sensi dell'articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017. Approvazione del bilancio

house

Definizione e Requisiti qualitativi di base dei Contratti di Fiume

La Regione promuove il Contratto di fiume, in tale accezione sono da considerarsi anche il del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), quale strumento volontario di programmazione strategica e partecipata, finalizzato alla gestione integrata delle politiche di bacino e sottobacino idrografico, alla tutela, valorizzazione e riqualificazione delle risorse idriche e degli ambienti connessi, alla salvaguardia dal rischio idraulico, alla gestione sostenibile della naturalità e del paesaggio fluviale e del rischio idrogeologico, contribuendo allo sviluppo locale di

Carta Nazionale dei Contratti di Fiume

(4)

Definizioni e requisiti qualitativi di base dei Contratti di Fiume

house

Sostegno al processo per la sottoscrizione dei Contratti di Fiume

DETERMINA

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

n.464511 del 18/6/2019, in qualità di Autorità Procedente, ha trasmesso a questa Area competente in materia di Valutazione Ambientale Strategica (di seguito “Autorità

10/2010 Norme in materia di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), in particolare secondo quanto contenuto nel Titolo II, è importante evidenziare l’Art.. della citata

RITENUTO altresì per le motivazioni suddette, di approvare l’allegato Avviso volontario per la trasparenza ex ante, finalizzato esclusivamente a

152 (Norme in materia ambientale), che stabiliscono divieti e limitazioni sulla circolazione dei rifiuti, fuori dal territorio regionale di produzione, esclusivamente

152 (Norme in materia ambientale) svolga anche l’attività di allontanamento delle acque senza significative interconnessioni con la rete di bonifica, ai sensi dei parametri tecnici

152 (norme in materia ambientale) e successive modificazioni ed integrazioni, sostituendo il comma 2, per un errore materiale della precedente stesura nonché alle tabelle

La parte seconda del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., recante norme in materia ambientale, prevede che ogni piano o programma che possa determinare impatti di rilievo

- Area Strategica 1 “Azioni in materia di politiche per la famiglia”, per il 2014 le azioni prioritarie sono state la programmazione e realizzazione della