• Non ci sono risultati.

Inquadra il Qr code e divertiti con la video ricetta di Max Mariola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Inquadra il Qr code e divertiti con la video ricetta di Max Mariola"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

In cuc ina c on lo chef Max Mari ola

(2)

Inquadra il Qr code e divertiti con la video ricetta di Max Mariola

(3)

Linguine

con tonno Coalma pescato a canna, peperone crusco e capperi

PRIMO PIATTO SOSTENIBILE

INGREDIENTI x 2 persone:

250g Linguine

250g Filetti di tonno pescati a canna Coalma Olive denocciolate e olio e.v.o - q.b

150g Pomodoro datterino Aglio - 1 spicchio

Basilico fresco Peperone crusco Capperi dissalati

1 calice di prosecco per allietarvi

PROCEDIMENTO

Fai bollire la pasta in abbondante acqua salata. Mentre cuoce, prepara il condimento.

In una padella fai rosolare 1 spicchio d’aglio in olio buono evo e aggiungi un paio di foglie di basilico nel fondo del condimento.

Una volta pronto il soffritto, togli l’aglio e il basilico.

Adesso, aggiungi in padella dei capperi e delle olive denocciola- te. Taglia i pomodorini a metà e aggiungi al condimento. Sgoc- ciola dei filetti di tonno Coalma pescati a canna attraverso pesca sostenibile e rispettosa dell’ambiente, e aggiungili in padella.

Scola la pasta molto al dente e continua a cuocerla in padella nel condimento per mantecarla bene. Aggiungi un po’ d’acqua di cottura, foglie fresche di basilico e un pizzico di peperoncino.

Impiatta su piatto fondo e sbriciola del peperone crusco IGP (peperone fritto tipico calabrese).

Buon appetito!

(4)

Inquadra il Qr code e divertiti con la video ricetta di Max Mariola

(5)

Spaghetti di casa Mariola

con tonnetto del Mediterraneo e pomodoro

IN MEMORIA DI PAPÁ

INGREDIENTI x 2 persone:

250g Filetti di tonno sott'olio 250g spaghetti di Gragnano igp 150g passata di datterini

150g datterini pelati Prezzemolo

Aglio - 3 spicchi

Olio extravergine d'oliva

Olio al peperoncino o peperoncino fresco ...e tanta birra da bere

PROCEDIMENTO

Fate rosolare in padella 2 spicchi d’aglio e dei gambi di prezze- molo con olio evo. Non appena l’aglio si dorerà rimuovi l’aglio e i gambi.

Aggiungi un paio di acciughe all’olio per insaporire il sughet- to e continua a rosolare con fiamma bassa. Sciogli bene l’ac- ciuga e stai attento a non farla bruciare. Aggiungi in padella sia la passata che i datterini pelati.

Nel frattempo cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata.

Adesso sminuzza il prezzemolo e schiaccia uno spicchio d’aglio e inseriscili nel condimento. Sgocciola dei filetti di tonnetto del Mediterraneo e inseriscili in padella non sminuz- zandoli ma a filettoni grossi, aiutati con le mani.

Scola la pasta al dente e continua a mantecarla in padella per un paio di minuti per amalgamarla bene con il condimento.

Impiatta e aggiungi due foglioline di prezzemolo e un pizzico di peperoncino.

(6)

Inquadra il Qr code e divertiti con la video ricetta di Max Mariola

(7)

Parmigiana di melanzane con tonnetto del Mediterraneo LA RICETTA DELLA DISCORDIA

INGREDIENTI x 2 persone:

200g Tonnetto del Mediterraneo all’olio d’oliva Sant’Erasmo 500g Melanzane

250g Mozzarella fior di latte

200g Pomodoro San Marzano in barattolo Formaggio Caciocavallo dolce

1 Cipolla

Aglio – 2 spicchi Basilico

Olio extravergine d’oliva Olio di semi per friggere Un po’ di farina

...e 1 calice di Prosecco per rallegrare la giornata!

PROCEDIMENTO

Taglia le melanzane a fette, non troppo sottili, mettile in uno scola- pasta con un po’ di sale per far perdere un po’ di liquido e il sapore amaro.

Taglia una cipolla rossa e fai rosolare in olio d’oliva “buono” mi raccomando! Aggiungi due spicchi d’aglio interi e dei gambi di basi- lico nell’olio e fai rosolare tutto per aumentarne il profumo.

Togli l’aglio e i gambi di basilico e aggiungi i pomodori pelati.

Aggiungi un pizzico di sale e pepe. Lascia cucinare il pomodoro per una decina di minuti.

Taglia a fette la mozzarella, lo Chef consiglia quella di Agerola, mor- bida e non troppo lattiginosa, usata anche dai pizzaioli napoletani.

Prendi le melanzane e passale nella farina sopra e sotto. Scalda l’olio di semi per friggere e intingi le melanzane. La melanzana va cotta omogeneamente, girandola più volte (attenzione a non bruciarla!) Scolale e fai assorbire l’olio in eccesso su carta assorbente. Prendi una teglia da forno e fodera con il pomodoro, ricopri con una fila di melanzane, aggiungi la mozzarella e dei filetti di tonnetto del Medi- terraneo, ricopri con un altro strato di pomodoro e nuovamente le melanzane e il formaggio. Ricopri con una nuovo e ultimo strato di pomodoro e basilico fresco. Grattugia sopra del caciocavallo dolce.

Inforna a 200° per 10 minuti. La mozzarella filerà e potrete mangiar- la anche fredda.

Giudizio dello Chef: una caramella, bontà assoluta!

(8)

Inquadra il Qr code e divertiti con la video ricetta di Max Mariola

(9)

Filetti di pesce bianco con fiori di zucca scomposti

COME AL RISTORANTE MA A CASA TUA

INGREDIENTI x 2 persone:

500g Cefalo oro fresco intero (di fondale) Zucchine romanesche con fiori di zucca - 3 pz Olio extravergine d’oliva

Alici sott’olio Sant’Erasmo - 4 filetti 1 mozzarella Fior di latte

Aglio - 1 spicchio Farina di riso

Olio di arachidi o extravergine d’oliva per friggere ...e 1 calice di vino bianco secco per il buonumore PROCEDIMENTO

Stupisci i tuoi commensali con una ricetta da urlo.

Taglia il gambo della zucchina a fettine sottili, taglia una cipolla bianca e fai stufare entrambi gli ingredienti in olio buono aggiungendo il gambo del basilico per farlo profumare.

Aggiungi un po’ di sale. Non appena la zucchina sarà cotta puoi spegnere il fuoco. Adesso occupati del cefalo. Acquista un bel cefalo intero già deliscato e incidi all’altezza della lisca centrale, taglia la parte superiore e poi quella inferiore. Ora che è ben sfilettato elimina le spine laterali e centrali, aiutati anche con una pinzetta. Taglia a metà i due filetti e accoppia testa e coda.

Prima di chiuderli metti all’interno una fetta di fior di latte, dei fiori di zucca ripuliti dal pistillo, un po’ di sale grosso e pepe, completa con un filetto di acciuga e chiudi con la fetta di pesce.

Cuoci il “sandwich” di pesce in padella a fiamma bassa. Riduci in crema le zucchine precedentemente cotte con un po’

d’acqua e olio e frulla con il minipimer. Non appena la fetta del pesce a contatto con la padella si colora di bianco puoi girarlo per cuocerlo dall’altro lato, aiutandoti con una paletta. Pulisci dei fiori di zucca e prepara la pastella con farina di riso e birra.

Passa i fiori nell’impasto, poi nel pan grattato e infine friggili nell’olio di arachidi. Impiatta mettendo nel fondo la crema di zucchine, il “sandwich” di pesce e poi sopra il croccante di fiore di zucca.

(10)

Inquadra il Qr code e divertiti con la video ricetta di Max Mariola

(11)

Paccheri ripieni

con tonno Rosso del Mediterraneo

PASTA FREDDA SCONVOLGENTE

INGREDIENTI x 2 persone:

Tonno rosso del Mediterraneo all’olio d’oliva SANT’ERASMO 1 confezione da 200 g

Paccheri di Gragnano IGP – 12 PZ Pomodori maturi - 400 g

Aglio - 1 spicchio Origano fresco Basilico

Capperi

Olive denocciolate Olio extravergine d’oliva

...e 1 calice di Vino Non Filtrato per rallegrare la giornata PROCEDIMENTO

Cuoci dei paccheri di Gragnano in abbondante acqua salata.

Taglia a metà i pomodori e grattugiali per rimuovere la buccia, così userai solo la polpa. Oppure spellali e schiacciali con la forchetta.

Riponi la polpa in una ciotola e aggiungi del basilico fresco e un pizzico di sale e pepe. Taglia a metà uno spicchio d’aglio e mettilo nel sugo (che poi potrai rimuovere). Se preferisci il sapore dell’aglio, schiaccia- lo e inseriscilo nel condimento. Aggiungi un filo d’olio, dei capperei di Pantelleria dissalati e delle olive denoc- ciolate tagliate a metà.

Sgocciola dei filetti di tonno rosso del Mediterraneo e inseriscili all’interno dei paccheri cotti.

Impiatta mettendo sul fondo il sugo preparato prima e i paccheri (6 a persona). Aggiungi dei gambetti di origano fresco e qualche foglia di basilico.

(12)

Inquadra il Qr code e divertiti con la video ricetta di Max Mariola

(13)

Riso orientale con tonno Coalma e tanto altro... UN SOUVENIR DALLA THAILANDIA

INGREDIENTI x 2 persone:

Riso jasmine - 350 g

Trancio di tonno Coalma - 1 scatola da 160 g Prosciutto crudo di Carpegna - 100 g Code di gamberi gelo - 100 g

Uova - 3 pz

Piselli gelo - 100 g Porro o cipolla - q.b.

Colatura di alici oppure salsa di soia Zenzero fresco

Olio di semi (girasole o arachidi) o Olio di cocco Aglio - 2 spicchi

Spezie e verdure per la cottura di riso:

zenzero, cipolla bianca, aglio, cardamomo

PROCEDIMENTO

Metti in ammollo il riso per qualche minuto.

Fai rosolare in un wok degli spicchi d’aglio, mezza cipolla affet- tata e aggiungi 5 semi di cardamomo. Taglia a fettine dello zenzero fresco sbucciato e aggiungile nell’olio. Inserisci il riso e mescolalo bene per non farlo attaccare. Versa dentro il wok una ciotola d’acqua (per la quantità considera lo stesso volume del riso: 1 ciotola d’acqua = 1 ciotola di riso). Cuoci tutto nel wok con metodo pilaf, coprendo la padella con un panno e cuoci a fiamma bassa. Metti il riso cotto in una bowl, inumidisci con un po’ d’acqua e condisci con un pizzico di sale. In un’altra padella aggiungi dell’olio di semi e olio di cocco, tre uova sbattute, gira il tutto vigorosamente. Metti da parte. Adesso fai rosolare del porro tagliato sottile in olio di cocco, aggiungi dei pisellini congelati, sostituisci il classico prosciutto cotto del riso alla cantonese con del prosciutto crudo affettato fresco a dadini, dei gamberetti e salta tutto in padella. Grattugia sopra dello zenzero fresco e fai amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Aggiungi il riso cotto e mescola ancora il tutto saltandolo bene nel wok. Aggiungi adesso le uova sbattute e il tonno sgocciola- to. Finisci con della colatura di alici o salsa di soia. Salta il tutto per l’ultima volta e servi in una bowl. Buon appetito!

(14)

Inquadra il Qr code e divertiti con la video ricetta di Max Mariola

(15)

Bavette

con ventresca di tonno e salsa al basilico

UN PRIMO SPECIALE PER GRANDI E PICCINI PAROLA DI MARIUCCIO

INGREDIENTI x 2 persone:

Pasta bavette di Gragnano IGP - 250 g

Ventresca di tonno del Mediterraneo Sant’Erasmo - 1 confezione da 200 g Fagiolini freschi- 200 g

Pomodorini datterino - 200 g Cipolla

Basilico

Olio extravergine d’oliva PROCEDIMENTO

Taglia a metà i pomodorini e mettili da parte. Pulisci i fagiolini eliminando le estremità.

Porta in ebollizione una pentola con acqua salata e fai bolli- re i fagiolini, assaggia per constatare la cottura. Assaggia quelli più grossi per primi! Una volta cotti, scolali e aggiun- gili ai pomodorini.

Taglia una cipolla fresca a fettine sottili e falla soffriggere in un wok con olio extra vergine. Sfoglia un rametto di basilico e aggiungi i gambi al soffritto. Non appena la cipolla sarà ben stufata, rimuovi i gambi del basilico.

Adesso versa il contenuto del wok in un frullatore e aggiungi delle foglie di basilico fresco, frulla il tutto aggiungendo un pizzico di sale e riduci in salsa.

Fai bollire le bavette in acqua salata, una volta cotta girala in una ciotola con i pomodorini e fagiolini e aggiungi un filo d’olio. Aggiungi la salsa al basilico e la ventresca sgoc- ciolata e fai amalgamare bene gli ingredienti.

Puoi mangiarla anche fredda e portarla in ufficio, al mare o dove vuoi tu!

(16)

Inquadra il Qr code e divertiti con la video ricetta di Max Mariola

(17)

Peperoni ripieni con tonno

LA PAPACELLE ROMANE

INGREDIENTI x 2 persone:

Peperoni papaccella - 6 pezzi

Filetti di tonno all’olio d’oliva - circa 200 g Fiordilatte di Agerola - 200 g

Pane raffermo solo mollica - q.b.

Olive denocciolate - 2 cucchiai Olio extra vergine d’oliva siciliano Capperi dissalati - 1 cucchiaio Aglio - 1 spicchio

Prezzemolo fresco

...e Birra per rallegrare la giornata PROCEDIMENTO

Taglia la mollica del pane raffermo e schiacciala con le mani in una ciotola con dell’acqua.

Taglia i capperi e le olive, schiaccia mezzo spicchio d’aglio e inseriscili in una ciotola. Sminuzza anche un po’ di prezzemolo e aggiungi il tonno sminuzzato. Aggiungi, adesso, la mozzarella tagliata a cubetti e amalgama tutto con un filo d’olio buono.

Svuota i peperoni (l’ideale è la papacella perché molto carno- sa) e riempili abbondantemente con il condimento.

In una teglia fodera con dell’olio e inserisci le papacelle. Inforna per 45 minuti a 180°.

Appena pronte assaggiale per un’esplosione di gusto!

(18)

Inquadra il Qr code e divertiti con la video ricetta di Max Mariola

(19)

Tartare di manzo

con stracciatella, carciofi e alici

UNA BONTA’ CHE VE LO DICO A FA’

INGREDIENTI x 2 persone:

Carne di manzo (taglio girello o magatello o scamone magro) - 200 g

Carciofi freschi - 2 pz

Stracciatella di bufala - 150 g Olio extravergine d’oliva

Alici sott'olio Sant’Erasmo - 4 filetti Limone non trattato - 1 pz

Sale e pepe nero

…e musica italiana di PAPIK ;) PROCEDIMENTO

Pulisci i carciofi eliminando le estremità e mettili in acqua con limone per non farli ossidare. Ricoprili con carta assorbente così se galleggiano non si ossiderà la parte superiore.

Togli il grasso esterno e il muscolo dal girello di manzo e utilizza solo la parte centrale. L’esterno può essere utilizzato per fare il brodo.

Taglia la carne a fettine sottili e poi riducila in cubetti, riponila in una ciotola e condisci con olio buono, pepe e sale. Mescola bene.

In un’altra ciotola, mescola la stracciatella con le alici tagliate a pezzettini. Taglia a metà il carciofo e affettalo molto sottile, condiscilo con olio, limone e pepe.

Adesso assembla il tutto aiutandoti con una formina. Fai la base con la tartare, versa sopra la stracciatella gourmet e poi delle fettine di carciofo… Una goduria!

(20)

COALMA.IT

amazon.it shop.macalusospa.it

SHOP ON LINE

Riferimenti

Documenti correlati

Pandirò Stracciatella di Burrata e Prosciutto crudo Fior di latte, pomodori pelati, stracciatella di burrata, Prosciutto di Parma ris. 35 mesi, carciofi

salmone ( salmone , limone, aceto, olio, sale, spezie), philadelphia ( latte , sale, addensante, acidificante), salsa yakitori (salsa di soia, sake, zenzero, aceto, tonno

In una padella faccio imbiondire uno spicchio di aglio con circa un cucchiaio di olio, aggiungo la salsa di pomodoro, aggiusto di sale e faccio andare, quando la salsa si è un

3) I contenitori/sacchetti devono essere esposti la sera prima del giorno riportato nel calendario di raccolta e ritirati al più presto dopo lo svuotamento, entro le ore 24.00

3) I contenitori/sacchetti devono essere esposti la sera prima del giorno riportato nel calendario di raccolta e ritirati al più presto dopo lo svuotamento, entro le ore 24.00

Infine dell’aglio di Caraglio, sino a circa dieci anni fa, veniva ricordata solo più una conosciutissima filastrocca popolare che veniva rivolta, con ironia, verso

3) I contenitori/sacchetti devono essere esposti la sera prima del giorno riportato nel calendario di raccolta e ritirati al più presto dopo lo svuotamento, entro le ore 24.00

Questo tipo di imballo e` la soluzione piu` economica e funzionale per qualsiasi problema di stoccaggio e trasporto di prodotti pallettizzati.. AVVOLGITRICI