Uffici per i problemi sociali e il lavoro, Fondazione Migrantes, Caritas Italiana V Seminario: Immigrati e agricoltura
Terra, natura, solidarietà – Gli immigrati in agricoltura
Roma, Via Aurelia 476 presso casa generalizia “Fratelli delle scuole cristiane”
27 gennaio 2005 ore 10,00 – 17,00 Proiezione
Video di Rai News 24 sul “Dossier Statistico Immigrazione 2005”
Relazioni: il contesto di riferimento Terra, natura, solidarietà
Mons. Paolo Tarchi, Ufficio CEI per i problemi del lavoro Immigrazione e agricoltura¨il quadro d’insieme
Sac. Giancarlo Perego, Caritas Italiana
I lavoratori immigrati visti dagli imprenditori agricoli Dott. Romano Magrini, Coldiretti
Testimonianze di immigrati:
un lavoratore (Fai-Cisl)
un datore di lavoro (Coldiretti) Pausa caffè
La tutela dei lavoratori agricoli
Dott. Albino Gorini, segrtetario generale Fai-Cisl Il lavoro stagionale degli immigrati e gli Enti Locali
Dott. Salvatore Saltarelli, Osservatorio sulle migrazioni della Provincia di Bolzano La normativa sull’immigrazione e le esigenze del mondo del lavoro
Dott. Giorgio Alessandrini, CNEL/Organismo Nazionale Coord. Politiche di integrazione Dimensione europea
Immigrati e agricoltura in Europa, dott. Sergio Marelli, direttore generale Focsiv Immigrati ed agricoltura in Spagna, responsabile Commissione JeP Europa Pranzo
Relazione: aspetti problematici e organizzativi
Coordina: Maria de Lourdes Jesus, radio Rai – permesso di soggiorno Dott. Concetto Iannello, presidente nazionale Acli Terra
Dott.ssa Marta Farfan, responsabile immigrazione Inas-Cisl Dott. Francesco Verrascina, presidente UGC
Testimonianze:
immigrato nell’agropontino,
un imprenditore immigrato,
don Ivone Cavraro, direttore diocesano Settore immigrati stagionali - Foggia
un immigrato Dibattito
Conclusioni
P. Bruno Mioli, Fondazione Migrantes
Dott. Franco Pittau, Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes