PROGETTO VIVERE IN ITALIA. L’ITALIANO PER IL LAVORO E LA CITTADINANZA.
QUARTA EDIZIONE (2014-2015) - PROG-106530 – CUP E86G13004820007
IL CIBO E’…..
ITALIANO L2, EDUCAZIONE CIVICA E INTERCULTURA PER APPRENDENTI DI LIVELLO INIZIALE
23 novembre 2015 dalle ore 15 alle 18
Sede del corso Caritas Ambrosiana Sala Mons. Bicchierai
Via San Bernardino, 4 - Milano
Programma
Parole e significati di prossimità. Partire dalle esperienze e dai saperi degli apprendenti Graziella Favaro, Centro COME – Cooperativa “Farsi Prossimo”
L’educazione civica per gli immigrati: la normativa e la sua applicazione Luca Bettinelli, Cooperativa “Farsi Prossimo”
Un percorso semplificato e visivo di educazione civica Silvia Balabio, Centro Come – Cooperativa “Farsi Prossimo”
Il cibo è…..Imparare l’italiano attraverso il cibo Francesca Piras, Cooperativa “Farsi Prossimo”
Il cibo è consolazione. Ricette per combattere malumore, stanchezza e nostalgia Nicoletta Cigala, Caritas Brescia
Il cibo è celebrazione. Ricette per i giorni importanti Emma De Giusppe, Caritas San Donato Milanese
In occasione dell’incontro, verranno distribuiti gli ultimi percorsi prodotti dal Centro COME:
-L’educazione civica per apprendenti di livello iniziale -il cibo è… Educazione civica e intercultura attraverso il cibo
realizzati nell’ambito del progetto FEI- Regione Lombardia “Vivere in Italia. Quarta edizione”
Per informazioni e iscrizioni:
Centro COME Tel. 02/67100792
Sito www.centrocome.it Mail: [email protected]