• Non ci sono risultati.

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Centrale Entrate

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 22-04-2015

Messaggio n. 2778

OGGETTO: indennità pari all'integrazione salariale straordinaria ai lavoratori portuali per le giornate di mancato avviamento al lavoro (art. 3, comma 2, L. 92/2012) – contributo addizionale (art. 8, c.1, D.L. 21.3.1988, n. 86, conv. con mod. dalla L. 20.5.1988, n. 160) -chiarimenti.

Con circolari nn. 1, 13 e 83 del 2013, si è provveduto a regolare le modalità di accesso alle prestazioni di cui in oggetto nonché le relativa disciplina contributiva.

Ai fini del relativo finanziamento, l’art. 3, co. 3, della legge 28 giugno 2012, n. 92, dispone che “alle imprese e agenzie di cui all'articolo 17, commi 2 e 5, della legge 28 gennaio 1994, n. 84, e successive modificazioni, e alle società derivate dalla trasformazione delle compagnie portuali ai sensi dell'articolo 21, comma 1, lettera b), della medesima legge n. 84/1994, nonché ai relativi lavoratori, è esteso l'obbligo contributivo di cui all'articolo 9 della legge 29 dicembre 1990, n. 407”.

Come già precisato nelle circolari n.13 e 83 del 2013, la suddetta disposizione estende in capo alle imprese sopra indicate solo l’obbligo contributivo di cui all'articolo 9 della legge 29 dicembre 1990, n. 407 e non la disciplina in materia di integrazione salariale straordinaria. Pertanto, relativamente alle indennità di cui all’art. 3, c. 2, L. 92/12 non è dovuto il contributo addizionale di cui di cui all'art. 8, comma 1, del D.L. 21 marzo 1988, n. 86, convertito, con modificazioni, dalla L. 20 maggio 1988, n. 160.

Riferimenti

Documenti correlati

Per questa ragione, i lavoratori dipendenti da datori di lavoro per i quali è stata aperta la procedura di liquidazione, potranno presentare domanda di intervento del Fondo di

In data 8 luglio 2015 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto n.90973, che assegna

Si chiarisce che la domanda cartacea va utilizzata solo dai genitori lavoratori dipendenti che fruiscono di periodi di prolungamento di congedo parentale dal 25 giugno 2015 al

4805 del 16 luglio 2015 (“Prolungamento del congedo parentale per figli con disabilità in situazione di gravità. Elevazione dei limiti temporali di fruibilità da 8 a 12 anni.

È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 23 settembre 2015 il Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, che, in attuazione della delega di cui all’art. a), punto 7,

OGGETTO: Attività di Verifica Amministrativa – Passaggio dalla procedura Giasone alla nuova modalità di gestione della richiesta e del recupero del contributo addizionale dovuto

Di conseguenza - su parere concorde del Ministero del lavoro e delle politiche sociali – l’Istituto non potrà più erogare prestazioni di “indennità di disoccupazione ASpI

Il genitore lavoratore dipendente che si astiene dal lavoro per congedo parentale ad ore (ex art. 32 T.U.) non può usufruire nella medesima giornata né di congedo parentale ad ore