• Non ci sono risultati.

Nicolette Mandarano, Musei e media digitali. Riflessioni sul futuro della divulgazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nicolette Mandarano, Musei e media digitali. Riflessioni sul futuro della divulgazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Nicolette Mandarano, Musei e media digitali. Riflessioni sul futuro della divulgazione

Simone Cimador 5 agosto 2019

Trieste può vantare ben 23 esposizioni museali e, in un periodo in cui i flussi turistici nella nostra città sono in costante aumento, è naturale interrogarsi sul miglior modo per far conoscere le ric- chezze del nostro territorio. Qual è dunque il futuro per la divulgazione dei musei e del loro patri- monio culturale? A questa domanda prova a rispondere il libro Musei e media digitali di Nicolette Mandarano presentato al Caffè San Marco nelle scorse settimane. Il volume, edito da Carocci Edito- re, si propone come sunto di quanto fatto sino ad ora dagli enti museali in Italia e a all’estero in materia di media digitali ed è, al contempo, un ottimo spunto di riflessione per quanto ancora ha da venire.

Le direttrici da cui si dipanano le riflessioni dell’autrice sono principalmente due: la divulgazione all’interno delle esposizioni, quindi le tecnologie che accompagnano il visitatore nel mentre della vi- sita, e la divulgazione verso l’esterno, attraverso l’uso dei media, per attrarre turisti ed autoctoni.

Su questo ultimo aspetto il libro vuole essere una mappa che segue tante strade che aiutino a capi- re come cambia la comunicazione dei beni storici, focalizzandosi molto sul contesto dei social- network, nell’ambito del quale creare una efficiente rete di partecipazione è oggigiorno fondamenta- le per condividere il patrimonio culturale.

Essenziale è dunque ascoltare attentamente i feedback dei visitatori oltre che in loco anche tramite le recensioni negative lasciate sulla rete, vero punto di partenza per poter migliorare l’esperienza della visita museale. “Se il pubblico non capisce è colpa nostra!” ammonisce l’au-trice. “Abbiamo il dovere di farci capire e di utilizzare tutti gli strumenti a disposizione -siti web e social- al fine di una comunicazione efficace ed univoca perché la ‘mission’ di un museo dev’essere unica e ben definita”.

Il rapporto tra la conservazione del patrimonio storico e le nuove tecnologie, c’è da dire, non è privo di difficoltà. La prima delle quali, spiega l’autrice, si ha dal difficile relazionarsi tra gli operatori umanisti che già lavorano negli enti e gli operatori esterni del mondo informatico che poi vanno a dare forma ai progetti tecnologici. Il risultato è che molti bandi per selezionare sviluppatori di ‘App’

per musei sono andati deserti perché scritti male; in altri casi, sono stati approvati progetti poco ca- lati nel contesto e rivelatisi poi fallimentari.

Ancora molto freddi i riscontri nel nostro paese anche nei casi di ‘App’ ben programmate e struttu- rate: i download restano ancora pochi, l’uso molto basso, e molti visitatori chiedono a gran voce la presenza di visite con la guida in persona. Tra le cause principali, oltre alle difficoltà a garantire sempre un ottimo servizio di connessione Wi-Fi, il fatto che il pubblico giovane tende ad essere mol- to selettivo e dunque molto meticoloso nel risparmiare spazio per ulteriori ‘App’ sul proprio disposi- tivo, mentre quello più anziano ha oggettive difficoltà tecniche. Per ovviare a questi ostacoli, la Gal- leria Corsini di Roma ha acquistato alcuni dispositivi Tablet su cui sono già installate le ‘App’ con la guida multimediale al museo, registrando ottimi riscontri.

Tra i trend dei recenti anni, impossibile non nominare il SelfieDay, giorno in cui si invitavano i visita- tori a farsi un autoscatto accanto ad un’opera d’arte in modo da inondare le bacheche social con ca- polavori più o meno noti del nostro patrimonio culturale. “Non demonizzo il Selfie a priori, perché può essere un ottimo gancio con cui comunicare verso l’esterno”, continua la Mandarano, “però in Italia l’iniziativa non ha avuto i risultati sperati. Per quanto riguarda invece le tendenze dei video- games ambientati nei musei mi preoccupa una eventuale ‘moda’ che potrebbe convincere tutti gli enti museali a realizzare dei videogiochi pur non avendo risorse e quindi con il rischio di fare prodot- ti poco consoni”.

Testo tratto da https://www.triesteallnews.it/2019/08/05/nicolette-mandarano-musei-e-media- digitali-riflessioni-sul-futuro-della-divulgazione/

Riferimenti

Documenti correlati

Per introdurre l’universo del patrimonio digitale e della digital trasformation, che oggi è nell’agenda di tutti i settori produttivi, è necessario riprendere le parole scritte

E gli infortuni nelle aziende arti- giane, proprio nel 2003 hanno fatto segnare, rispetto al 2002, una flessione sensibile, intorno al 5%, omogenea fra lavoratori dipendenti e

  L’evoluzione,  dunque,  non  è  né  discendenza  dalle  scimmie,  né  sviluppo migliorativo attraverso un percorso lineare. Molto spesso  nell’ingranaggio 

Queste tecnologie non sono tra loro isolate, al contrario si trovano spesso incrociate in un si- stema di interazione reciproca che porta ad esempio a trovare una stessa

Il Gruppo di Lavoro SOI “Micropropagazione e tecnologie in vitro” assegnerà un premio del valore di € 200 e un anno di iscrizione alla SOI (2016) alla

Si trattava, come si è detto, di parte delle terre di proprietà dell’Abbazia di San Lucedio, passate allo stato francese dopo la prima invasione di Bona- parte a fine ‘700, quindi

Più compatta, più slanciata e con un look ancora più ricercato, sviluppa ulteriormente il

Anche su istanza del creditore procedente o dei creditori intervenuti muniti di titolo esecutivo il giudice può disporre inoltre che l'avviso sia inserito almeno