• Non ci sono risultati.

Cile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cile"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Di Napoli, Valagussa – Prospettive GEOGRAFICHE

CILE

Superficie (in migliaia di km2) 756 Popolazione (in milioni di abitanti) 16,8

Densità (abitanti/km2) 22

Forma di governo Repubblica presidenziale

Capitale Santiago

Lingua (ufficiale) Spagnolo

Religione cattolica

Speranza di vita (maschi/femmine) 75/81

PIL/abitante (in $ USA) 10.124

Il Cile è uno Stato dell’America meridionale. Compreso tra le Ande e l’oceano Pacifico, è una sottile striscia lunga 4.330 km e larga in media 200 km. Il territorio è quasi interamente montuoso, con un’altitudine media di 3.000 m, molti vulcani e rarissime fasce pianeggianti.

Il clima dipende dall’altitudine e dalla latitudine. Il mare svolge una notevole azione termoregolatrice. La fredda corrente di Humboldt (che proviene dall’Antartide) fa sì che l’evaporazione sia minima e l’aridità talmente accentuata da formare il deserto di Atacama, il più asciutto del mondo. Dal 1888 il Cile controlla anche l’isola di Pasqua, distante 3.700 km dalle sue coste e famosa per le enormi teste scolpite nella pietra, i Moai. Divenuta parco nazionale nel 1955, la piccola isola rocciosa è oggi parte del Patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’UNESCO.

Colonizzato dagli spagnoli, il Paese ha ottenuto l’indipendenza nel 1818 ed è diventato una repubblica presidenziale. Ha goduto di istituzioni democratiche e di una certa stabilità politica fino al 1973, quando un colpo di Stato ha tolto il potere al presidente di sinistra Salvador Allende (al governo dal 1970). I militari, guidati dal generale Augusto Pinochet, hanno instaurato una violenta e oppressiva dittatura, che è terminata nel 1989.

Da allora si sono succeduti governi eletti democraticamente, benché le forze armate detengano ancora un forte potere.

La popolazione indigena è stata quasi totalmente sterminata dagli spagnoli, i cui discendenti abitano oggi il Paese.

Cinque cileni su sei vivono nella valle centrale, la regione più fertile dello Stato.

Agricoltura e allevamento non soddisfano le esigenze interne, ma la pesca, la produzione di legname e l’estrazione di rame garantiscono al Cile un buon quantitativo di esportazioni e una bilancia commerciale positiva. La società si divide in tre fasce: un ristretto numero di ricchi, una classe media poco consistente e una gran massa di poveri.

Bibliografia

• Dorfman Ariel, Memorie del deserto. Viaggio attraverso il Cile del Nord, Feltrinelli, Milano, 2005

• Riera Rehren Jaime, Argentina, Cile, Uruguay: le cultu e contempo anee, Carocci, Roma, 2003 r r

• Wheeler Sara, Il paese sottile. Viaggio in Cile, Neri Pozza, Milano, 2004

Filmografia

• Guzman Patricio (regia di), Salvador Allende, Argentina, 2004

• Salles Walter (regia di), I diari della motocicletta, Argentina, Cile, Francia, Germania, Perù, Regno Unito e USA, 1999

Siti interessanti

• it.wikipedia.org/wiki/Cile

Riferimenti

Documenti correlati

This explaination is in opposition with the large existing literature on rapidly pitching airfoils and wings, where it is generally accepted that a hysteretic behavior can

• Nelle stazioni in quota si supera sistematicamente l’OLT in primavera ed estate per oltre 28 giorni. • E’ da prevedere nella normativa UE e nazionale in casi

Castello Visconteo Sforzesco, Sala Ovest I piano Piazza Martiri della Libertà, Novara?. sabato 27

Un automobilista sta guidando su una lunga strada inclinata. Dopo 2.40 km nota che i segnali stradali a fianco della carreggiata indicano che la sua altitudine ` e aumentata di 160

Attraverso la formulazione del modello predittivo è stato possibile individuare aree idonee alla presenza potenziale del Quercino sulle Prealpi Orobie bergamasche;..

Per rappresentare i rilievi nelle carte geografiche si utilizzano i colori (verde, giallo, marrone) e le curve di livello (isoipse) che indicano tutti i punti che

la altitudine nelle varie Ripartizioni geografiche, la superficie media dei Comuni dell'Italia Settentrionale, nelle classi di altitudine piuttosto elevata, risult,a maggiore

Questi elementi provengono dal centro Questi elementi provengono dal centro della terra e vengono spinti fuori NON della terra e vengono spinti fuori NON. SEMPRE allo