• Non ci sono risultati.

TEST RIASSUNTIVO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TEST RIASSUNTIVO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

NOME... CLASSE... DATA...

TEST RIASSUNTIVO

CONGRESSO DI VIENNA – SOCIETA' SEGRETE – MOTI DEL '48 – UNITA' D'ITALIA

SCEGLI LA RISPOSTA ESATTA

1. Il SUFFRAGIO UNIVERSALE è …

a) il diritto di voto concesso a tutti i cittadini

b) il diritto di voto concesso a tutti i cittadini maschi

c) il diritto di voto basato sull'appartenenza ad una determinata classe sociale 2. La SOVRANITA' POPOLARE è …

a) il diritto del sovrano a governare b) il diritto del popolo a governare c) il diritto del clero a governare 3. La PATRIA o NAZIONE ...

a) è un gruppo di persone che vogliono la rivoluzione b) è un gruppo di persone che non hanno nulla in comune

c) è un gruppo di persone che ritiene di avere in comune lingua , cultura , storia … 4. Il RISORGIMENTO …

a) è la lotta dell'Italia contro la Germania b) è la lotta dell'Italia contro la Francia c) è la lotta che portò all'unificazione italiana 5. La RESTAURAZIONE ...

a) è il tentativo di riportare la situazione nella società europea alle condizioni presenti PRIMA della RIVOLUZIONE FRANCESE

b) è il tentativo di riportare la situazione nella società europea alle condizioni presenti PRIMA della GUERRA DI CRIMEA

c) è il tentativo di riportare la situazione nella società europea alle condizioni presenti PRIMA dell'UNITA' D'ITALIA

6. Lo STATUTO ALBERTINO

a) è la costituzione concessa da Napoleone III b) è la costituzione concessa da Carlo Alberto c) è la costituzione concessa da Cavour 7. Un ARMISTIZIO è …

a) una provocazione b) una proposta di pace

c) una battaglia con armi particolari 8. La LEGA DOGANALE è …

a) un accordo commerciale b) un accordo religioso c) un accordo militare

(2)

UNISCI LE DATE AI RISPETTIVI ACCADIMENTI STORICI

1815 SECONDA GUERRA D'INDIPENDENZA 1848 NAPOLEONE III ELETTO IMPERATORE

1852 REGNO D'ITALIANAPOLEONE III ELETTO IMPERATORE 1859 PRIMA GUERRA D'INDIPENDENZA

1861 CONGRESSO DI VIENNA

VERO O FALSO ?

1. La Restaurazione mirava a ristabilire l'ordine precedente alla Rivoluzione francese V F 2. In Francia Luigi XVIII ristabilì completamente l'assolutismo V F 3. Fu impossibile cancellare tutte le conquiste introdotte dalla Rivoluzione francese V F 4. La Carboneria era un partito politico che partecipava alle elezioni V F 5. Giuseppe Mazzini elaborò un programma politico repubblicano e democratico V F 6. Cavour sosteneva l'unione tra Stato e Chiesa V F 7. Cavour era contrario alla spedizione dei Mille V F 8. L'Austria vinse la seconda guerra d'Indipendenza grazie all'intervento della Russia V F 9. Il Congresso di Vienna mirava soprattutto ad evitare nuovi conflitti V F 10. Le società segrete nacquero perchè non era possibile esprimere liberamente il proprio

pensiero V F 11. Garibaldi si rifiutò di consegnare le terre conquistate a Vittorio Emanuele V F 12. Con la seconda guerra d'indipendenza il Regno di Sardegna potè annettere la Lombardia

V F

www.monicamonici.it

(3)

SOLUZIONI SCEGLI LA RISPOSTA ESATTA

1 . A 2 . B 3 . C 4. C 5 . A 6 . B 7 . B 8 . A

UNISCI LE DATE AI RISPETTIVI ACCADIMENTI STORICI 1815 CONGRESSO DI VIENNA

1848 PRIMA GUERRA D'INDIPENDENZA 1852 NAPOLEONE III ELETTO IMPERATORE 1859 SECONDA GUERRA D'INDIPENDENZA 1861 REGNO D'ITALIA

VERO O FALSO ? 1. V

2. F 3. V 4. F 5. V 6. F 7. V 8. F 9. V 10. V 11. F 12. V

PUNTI TOTALI 25

www.monicamonici.it

Riferimenti

Documenti correlati

accordo per finanziamento per l'organizzazione e la gestione dei corsi relativi al Piano di Formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico comunicative e

2985 del 07/12/2012 Convenzione tra INDIRE e Università degli Studi di Macerata organizzazione di 1 percorso di perfezionamento carattere didattico - metodologico per..

Nella descrizione è bene inserire anche dati di movimento, cioè informazioni su che cosa fa

Ecco allora la necessità di sviluppare nell'allievo una grande forza morale che coincide in pratica con l'am- pliamento del suo mondo psichico. Quanto tempo può durare

Se ad una persona che odia la madre nel modo ora detto, lo psicoterapeuta dicesse subito che « sta perdendo la vita in questo suo odio », il paziente intenderebbe probabil- mente

[r]

REGOLE: NON inserire fogli di brutta copia - Risposte non giustificate sul foglio intestato o non coerenti con quanto ivi scritto non saranno prese in considerazione -

La serie dal 2006 sarebbe più omogenea, ma i dati sono davvero pochi e forse c’è un calo che può far pensare ad un ritorno verso il 2005, quindi prendiamo la prima (tutto