• Non ci sono risultati.

Nel 1882 iniziò la conquista dell'Abissinia ( l'attuale Etiopia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nel 1882 iniziò la conquista dell'Abissinia ( l'attuale Etiopia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LA DESTRA STORICA PERDE LE ELEZIONI

Nel 1876 la DESTRA STORICA perse l'appoggio degli elettorie vinse la SINISTRA STORICA : i sacrifici che erano stati imposti alla popolazione avevano creato molto malcontento e nel Paese vi era una spinta verso il cambiamento . La Sinistra Storica proponeva di : allargare il suffragio elettorale , eliminare l'analfabetismo , diminuire le tasse , introdurre il PROTEZIONISMO . Nel 1876 divenne PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Agostino Depretis e nel 1877 fu introdotta una legge per riorganizzare l'istruzione elementare , furono aperte scuole materne e scuole serali . Nel 1878 divenne re Umberto I e nel 1882 fu promossa una RIFORMA ELETTORALE : essa allergava il diritto di voto ai cittadini maschi maggiori di anni 21 che sapessero leggere e scrivere . Nel 1884 venne definitivamente abolita la tassa sul macinato .

Nel 1881 la Francia occupò la Tunisia , l'Italia si alleò con Germania e Austria , dando luogo alla TRIPLICE ALLEANZA . Le proteste furono moltissime , la popolazione vedeva l'Austria come una nemica . Nel 1882 iniziò la conquista dell'Abissinia ( l'attuale Etiopia ) , al fine di procurarsi materie prime e di dare una possibilità agli EMIGRANTI .

Nel 1887 Depretis morì e fu eletto Presidenete del Consiglio Crispi , monarchico siciliano . Mirava a rendere l'italia uno STATO FORTE . Nel 1889 fu approvato un nuovo codice penale che abolì la PENA DI MORTE e consentì la LIBERTA' DI SCIOPERO ; tuttavia le rivolte popolari furono represse con l'esercito . Furono aumentate le TARIFFE DOGANALI , ma il provvedimento , che favorì lo sviluppo del Nord , risultò invece dannoso per l'economia del Sud , prevalentemente agricola , causando povertà ed emigrazione . Nel 1896 l'Italia si preparòad un nuovo tentativo coloniale , per conquistare Eritrea , Abissinia e Somalia , ma le truppe italiane furono sconfitte . Crispi diede le dimissioni e iniziò la CRISI DI FINE SECOLO .

Il Paese era alle prese con grosse difficoltà economiche : disoccupazione e aumento del prezzo del pane fecero scoppiare molte rivolte . Nel 1898 a Milano una rivolta fu sedata nel sangue e nel 1990 un anarchico assassinò Umberto I . Fu quindi eletto VITTORIO EMANUELE III .

Riferimenti

Documenti correlati

I migliori progetti di educazione per la sostenibilità, realizzati secondo le linee guida del Manuale "La Scuola e l’Educazione Ambientale: progettare secondo

Il Ministero dell’Istruzione ha informato che, in attesa dell’adozione formale dell’ordinanza prevista dal decreto approvato in Consiglio dei Ministri, per

VEIS02200R Istituto di Istruzione Superiore CESTARI-RIGHI Borgo S.. SCUOLE DI ISTRUZIONE SECONDARIA II° GRADO. Ufficio Scolastico Territoriale di Venezia Elenco

Nel caso di ingestione anche di un piccolo pezzo di una pianta che non si cono- sce e che potrebbe essere velenosa, bisognerà ricorrere subito al Pronto Soccorso più vicino,

Ogni istituto scolastico, di fronte al problema della gestione del distanziamento, si trova ad agire in condizioni diverse: diversa è la conformazione degli edifici e diversa è

Anagrafica del Beneficiario del Contributo Regionale FascicoloTipologia/Ubicazione ScuolaPubbliciPrivati ImportoProgressivoImportoProgressivo Importo Ammissibile Importo Esposto

297 (“Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado”) “Spetta ai Comuni provvedere

aerospaziale, elettronica, gestionale, informatica, delle telecomunicazioni; Architettura o Diploma di Accademia di belle arti o Diploma di Istituto Superiore delle