• Non ci sono risultati.

Corso di Studi in Ortottica Orario delle lezioni a.a. 2020/2021 I Anno I Semestre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Studi in Ortottica Orario delle lezioni a.a. 2020/2021 I Anno I Semestre"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Orario Lunedì 02.11 Martedì 03.11 Mercoledì 04.11 Giovedì 05.11 Venerdì 06.11 8.30-9.30

9.30-10.30

10.30-11.30 dalle 10,20 Statistica medica(Prof. Bruzzese)

11.30-12.30 Biologia Applicata (Prof. ssa Izzo) Microbiologia(Prof.ssaRoscetto) Igiene (Prof.Zarrilli) Statistica medica(Prof. Bruzzese) 12.30-13.30 Biologia Applicata (Prof. ssa Izzo) Microbiologia(Prof.ssaRoscetto) Igiene (Prof.Zarrilli) Statistica medica(Prof. Bruzzese) alle 13,20 13,30-14,00

14.00-15.00 Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

15.00-16.00 Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

16,00-17,00 Istologia Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

17.00-18.00 Istologia

Orario Lunedì 09.11 Martedì 10.11 Mercoledì 11.11 Giovedì 12.11 Venerdì 13.11

8.30-9.30 Malattie App. Visivo 1 (Prof.ssa de Berardinis) 9.30-10.30 Malattie App. Visivo 1 (Prof.ssa de Berardinis)

10.30-11.30 Malattie App. Visivo 1 (Prof.ssa de Berardinis) dalle 10,20 Statistica medica(Prof. Bruzzese)

11.30-12.30 Bioch.clin.e biol.molec.(Prof.ssa Fortunato) Biologia Applicata (Prof. ssa Izzo) Microbiologia(Prof.ssaRoscetto) Igiene (Prof.Zarrilli) Statistica medica(Prof. Bruzzese) 12.30-13.30 Bioch.clin.e biol.molec.(Prof.ssa Fortunato) Biologia Applicata (Prof. ssa Izzo) Microbiologia(Prof.ssaRoscetto) Igiene (Prof.Zarrilli) Statistica medica(Prof. Bruzzese) alle 13,20 13.30-14.00

14.00-15.00 Anatomia (Prof.Sirico) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

15.00-16.00 Anatomia (Prof.Sirico) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

16.00-17.00 Anatomia (Prof.Sirico) Istologia Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

17.00-18.00 Istologia

Orario Lunedì 16.11 Martedì 17.11 Mercoledì 18.11 Giovedì 19.11 Venerdì 20.11

8.30-9.30 Malattie App. Visivo 1 (Prof.ssa de Berardinis) 9.30-10.30 Malattie App. Visivo 1 (Prof.ssa de Berardinis)

10.30-11.30 Malattie App. Visivo 1 (Prof.ssa de Berardinis) dalle 10,20 Statistica medica(Prof. Bruzzese)

11.30-12.30 Bioch.clin.e biol.molec.(Prof.ssa Fortunato) Biologia Applicata (Prof. ssa Izzo) Microbiologia(Prof.ssaRoscetto) Igiene (Prof.Zarrilli) Statistica medica(Prof. Bruzzese) 12.30-13.30 Bioch.clin.e biol.molec.(Prof.ssa Fortunato) Biologia Applicata (Prof. ssa Izzo) Microbiologia(Prof.ssaRoscetto) Igiene (Prof.Zarrilli) Statistica medica(Prof. Bruzzese) alle 13,20 13.30-14.00

14.00-15.00 Anatomia (Prof.Sirico) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

15.00-16.00 Anatomia (Prof.Sirico) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

16.00-17.00 Anatomia (Prof.Sirico) Istologia Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

17.00-18.00 Istologia

Orario Lunedì 23.11 Martedì 24.11 Mercoledì 25.11 Giovedì 26.11 Venerdì 27.11

8.30-9.30 Malattie App. Visivo 1 (Prof.ssa de Berardinis) 9.30-10.30 Malattie App. Visivo 1 (Prof.ssa de Berardinis)

10.30-11.30 Malattie App. Visivo 1 (Prof.ssa de Berardinis) dalle 10,20 Statistica medica(Prof. Bruzzese)

11.30-12.30 Bioch.clin.e biol.molec.(Prof.ssa Fortunato) Biologia Applicata (Prof. ssa Izzo) Microbiologia(Prof.ssaRoscetto) Igiene (Prof.Zarrilli) Statistica medica(Prof. Bruzzese) 12.30-13.30 Bioch.clin.e biol.molec.(Prof.ssa Fortunato) Biologia Applicata (Prof. ssa Izzo) Microbiologia(Prof.ssaRoscetto) Igiene (Prof.Zarrilli) Statistica medica(Prof. Bruzzese) alle 13,20 13.30-14.00

14.00-15.00 Anatomia (Prof.Sirico) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

15.00-16.00 Anatomia (Prof.Sirico) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

16.00-17.00 Anatomia (Prof.Sirico) Istologia Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

17.00-18.00 Istologia

Orario Lunedì 30.11 Martedì 01.12 Mercoledì 02.12 Giovedì 03.12 Venerdì 04.12

8.30-9.30 Malattie App. Visivo 1 (Prof.ssa de Berardinis) 9.30-10.30 Malattie App. Visivo 1 (Prof.ssa de Berardinis) 10.30-11.30 Malattie App. Visivo 1 (Prof.ssa de Berardinis)

11.30-12.30 Bioch.clin.e biol.molec.(Prof.ssa Fortunato) Biologia Applicata (Prof. ssa Izzo) Microbiologia(Prof.ssaRoscetto) Igiene (Prof.Zarrilli) 12.30-13.30 Bioch.clin.e biol.molec.(Prof.ssa Fortunato) Biologia Applicata (Prof. ssa Izzo) Microbiologia(Prof.ssaRoscetto) Igiene (Prof.Zarrilli) 13.30-14.00

14.00-15.00 Anatomia (Prof.Sirico) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

15.00-16.00 Anatomia (Prof.Sirico) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

16.00-17.00 Anatomia (Prof.Sirico) Istologia Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

17.00-18.00 Istologia

Orario Lunedì 07.12 Martedì 08.12 Mercoledì 09.12 Giovedì 10.12 Venerdì 11.12

8.30-9.30 9.30-10.30 10.30-11.30

11.30-12.30 Bioch.clin.e biol.molec.(Prof.ssa Fortunato) Microbiologia(Prof.ssaRoscetto) Igiene (Prof.Zarrilli) 12.30-13.30 Bioch.clin.e biol.molec.(Prof.ssa Fortunato) Microbiologia(Prof.ssaRoscetto) Igiene (Prof.Zarrilli) 13.30-14.00

14.00-15.00 Anatomia (Prof.Sirico) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

15.00-16.00 Anatomia (Prof.Sirico) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

16.00-17.00 Anatomia (Prof.Sirico) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anatomia (Prof.ssa Sirico)

17.00-18.00

Orario Lunedì 14.12 Martedì 15.12 Mercoledì 16.12 Giovedì 17.12 Venerdì 18.12

8.30-9.30 9.30-10.30 10.30-11.30

11.30-12.30 Bioch.clin.e biol.molec.(Prof.ssa Fortunato) Biologia Applicata (Prof. ssa Izzo) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Informatica (Prof. Pepino) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) 12.30-13.30 Bioch.clin.e biol.molec.(Prof.ssa Fortunato) Biologia Applicata (Prof. ssa Izzo) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Informatica (Prof. Pepino) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) 13.30-14.00

14.00-15.00 Anatomia (Prof.Sirico) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska)

15.00-16.00 Anatomia (Prof.Sirico) Istologia Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska)

16.00-17.00 Anatomia (Prof.Sirico) Istologia Biochimica (Prof.ssa Grosso) Fisica (Prof. ) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska)

17.00-18.00

Orario Lunedì 21.12 Martedì 22.12 Mercoledì 23.12 Giovedì 07.01 Venerdì 08.01

8.30-9.30 9.30-10.30 10.30-11.30

11.30-12.30 Informatica (Prof. Pepino) Stat.per la ric.sper. (Prof. )

12.30-13.30 Informatica (Prof. Pepino) Stat.per la ric.sper. (Prof. )

13.30-14.00

14.00-15.00 Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) Fisica (Prof. ) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska)

15.00-16.00 Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) Fisica (Prof. ) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska)

16.00-17.00 Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) Fisica (Prof. ) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska)

17.00-18.00

Orario Lunedì 11.01 Martedì 12.01 Mercoledì 13.01 Giovedì 14.01 Venerdì 15.01

8.30-9.30

9.30-10.30 Genetica Medica ( prof. Auricchio)

10.30-11.30 Genetica Medica ( prof. Auricchio)

11.30-12.30 Informatica (Prof. Pepino) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Informatica (Prof. Pepino) Genetica Medica ( prof. Auricchio)

12.30-13.30 Informatica (Prof. Pepino) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Informatica (Prof. Pepino)

13.30-14.00

14.00-15.00 Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) 15.00-16.00 Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) 16.00-17.00 Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Biochimica (Prof.ssa Grosso) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska)

17.00-18.00 Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Stat.per la ric.sper. (Prof. )

Orario Lunedì 18.01 Martedì 19.01 Mercoledì 20.01 Giovedì 21.01 Venerdì 22.01

8.30-9.30

9.30-10.30 Genetica Medica ( prof. Auricchio) Genetica Medica ( prof. Auricchio) Genetica Medica ( prof. Auricchio)

10.30-11.30 Genetica Medica ( prof. Auricchio) Genetica Medica ( prof. Auricchio) Genetica Medica ( prof. Auricchio)

11.30-12.30 Genetica Medica ( prof. Auricchio) Informatica (Prof. Pepino) Genetica Medica ( prof. Auricchio) Informatica (Prof. Pepino) Genetica Medica ( prof. Auricchio)

12.30-13.30 Informatica (Prof. Pepino) Informatica (Prof. Pepino)

Corso di Studi in Ortottica Orario delle lezioni a.a. 2020/2021

I Anno I Semestre

Inizio Corsi: 3 Novembre 2019 – Fine Corsi: 22 Gennaio 2021

(2)

13.30-14.00

14.00-15.00 Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) 15.00-16.00 Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) 16.00-17.00 Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Anat. Sist. Nervoso (Prof.ssa Nurzynska)

17.00-18.00 Stat.per la ric.sper. (Prof. ) Stat.per la ric.sper. (Prof. )

Riferimenti

Documenti correlati

Funzioni comunicative, lessico e grammatica specifica per saper salutare e congedarsi in situazioni formali e informali, parlare di sé e della propria famiglia,

E’ una tecnica molto antica e estremamente semplice da utilizzare, con la regressione lineare si possono gestire relazioni più complesse, la retta è molto semplice da

La competenza in materia di cittadinanza si riferisce alla capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in

A partire dagli anni 2000 la Commissione decide di accelerare il completamento del mercato interno dei trasporti con la costruzione di reti integrate e hub multimodali che

In merito alla necessità precedentemente evidenziata di rafforzamento dei rapporti e maggior coinvolgimento degli stakeholders, il Presidente di CdS fa presente che

La Prof.ssa Catia Giaconi ha esplicato la propria attività didattica presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Macerata e dal

Professore di II fascia presso l’Università degli Studi di Bergamo, titolare dei Corsi di Fondamenti Fisiologici dei processi cognitivi, Psicobiologia (Corso di

Il Segretario Generale ha poi invitato i Segretari agli Atti della Società Toscana di Scienze Naturali ad illustrare la situazione del nuovo volume.. Per quanto