• Non ci sono risultati.

UNILAB SCUOLA UNIVERSITA LAVORO per una scelta consapevole Facoltà di Economia Codice progetto numero: 2021ECO133

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNILAB SCUOLA UNIVERSITA LAVORO per una scelta consapevole Facoltà di Economia Codice progetto numero: 2021ECO133"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Facoltà di

Dipartimento Facoltà di Economia Facoltà di

Dipartimento

UNILAB

SCUOLA UNIVERSITA’ LAVORO per una scelta consapevole

Facoltà di Economia

Codice progetto numero: 2021ECO133

Conosci l’Università, Seminari su Economia, Impresa e Società 18 MARZO – 22 APRILE 2021

Docente di Riferimento: Prof.ssa Simonetta Pattuglia [email protected] Tutor: Dott.ssa Daria Pignedoli [email protected]

SEMINARI FACOLTA' DI ECONOMIA FILONE MACRO e MICRO ECONOMICO SOTTO

CODICE TITOLO DOCENTE MANAGER DATA AULA

1 EC

La crescita economica in riferimento all’economia italiana

Prof. Lorenzo Carbonari, Docente Economia politica

Dott.ssa Elisa Sales, Banca d’Italia

18 marzo ore 15.30 17.00

Microsoft Teams

2 EC

Perché serve la geografia economica e politica e l'economia e pianificazione del territorio?

Prof.ssa Maria Prezioso, Docente di Geografia economico- politica

Dott. Pietro Elisei, CEO e Owner, URBA-Sofia, Bucarest Dott. Alessio di Iorio, Astronomo, CEO e Owner, ALMA srl Dott. Stefano Maiolo, Funzionario, l’Agenzia per la Coesione Territoriale

18 marzo ore 17.00 18.30

Microsoft Teams

(2)

Facoltà di

Dipartimento Facoltà di Economia Facoltà di

Dipartimento

SEMINARI FACOLTA' DI ECONOMIA FILONE AZIENDALISTICO SOTTO

CODICE TITOLO DOCENTE MANAGER DATA AULA

4 EC

Sport e management: una collaborazione virtuosa per la sostenibilità

Prof. Sergio Cherubini, Docente di Marketing

Dott. Niccolò Donna, Responsabile Ricerca & Sviluppo, Federazione Italiana Giuoco Calcio

19 marzo ore 17.00 18.30

Microsoft Teams

5 EC

Start-up e Università: creare impresa dalle idee degli studenti e dei ricercatori

Prof.ssa Paola M.A.

Paniccia, Docente di Economia gestione delle imprese Prof.

Massimiliano Pellegrini, Docente di Organizzazio ne aziendale

Dott. Giulio Montoli, Head of Acceleration Program, LVenture Group

Dott. Karim Thib e Dott. Federico D’Urso, Start-up IdroHub

25 marzo ore 17.00 18.30

Microsoft Teams

6 EC

MEGATRENDS nel Marketing e nella Comunicazione digitale

Prof.ssa Simonetta Pattuglia, Docente di Marketing, Comunicazio ne e Media

Dott.ssa Paola Aragno, Partner, Eikon Strategic Consulting Dott. Luca Josi, Head of Brand Strategy, Media &

Multimedia

Entertainment, TIM Dott.ssa Simona Panseri, Senior Director,

Communications and Public Affairs Southern Europe, Google

26 marzo ore 15.30 17.00

Microsoft Teams

(3)

Facoltà di

Dipartimento Facoltà di Economia Facoltà di

Dipartimento

Communications Head, Angelini Pharma

7 EC

Be creative and stay human!

Il segreto

dell'imprenditorialità creativa e la gestione delle risorse umane in un

contesto digitale

Dott. Rocco Palumbo, Docente di Organizzazio ne aziendale

Dott. Nicola Papaleo,

Open Innovation &

Corporate

Entrepreneurship Strategist at

Business Integration Partners

26 marzo ore 17.00 18.30

Microsoft Teams

8 EC

La consulenza per le organizzazioni nelle industrie culturali e creative: il caso di BAM! Strategie Culturali

Dott. Luca Pareschi, Docente di Organizzazio ne aziendale

Dott. Federico Borreani, Fondatore e Socio, BAM!

Strategie Culturali 8 aprile ore 15.30 17.00

Microsoft Teams

9 EC

Entrare nel futuro con sistemi di gestione aziendali certificati per valorizzare la sostenibilità

Prof. Alfonso Di Carlo, Docente di Economia aziendale Prof.ssa Amalia Lucia Fazzari, Docente di Economia aziendale

Dott. Giulio

Traversi, Direttore, Certiquality

8 aprile ore 17.00 18.30

Microsoft Teams

10 EC

Economia Circolare: Impatti Ambientali e

Comportamenti Individuali

Prof. Alessio D’Amato, Docente di Politica economica

Dott.ssa Luisa Lorè, Dottoranda di ricerca, University of Innsbruck - Esperta di Economia ambientale

sperimentale

9 aprile ore 15.30 17.00

Microsoft Teams

(4)

Facoltà di

Dipartimento Facoltà di Economia Facoltà di

Dipartimento

SEMINARI FACOLTA' DI ECONOMIA FILONE FINANZA, DIRITTO E COMUNICAZIONE SOTTO

CODICE TITOLO DOCENTE MANAGER DATA AULA

11 EC

Mercato immobiliare e pandemia: gli effetti della emergenza sanitaria sulla domanda e sull’offerta di immobili

Prof.

Gianluca Mattarocci, Docente di Economia degli

intermediari finanziari

Dott. Simone Roberti, Head of Research, Colliers International Italia

9 aprile ore 17.00 18.30

Microsoft Teams

12 EC

Finanza Comportamentale e Neurofinanza

Prof.ssa Lucia Leonelli, Prof.

Vincenzo Farina, Dott.ssa Lucrezia Fattobene, Docenti di Economia degli

intermediari finanziari

15 aprile ore 15.30 17.00

Microsoft Teams

13 EC

Digitalizzazione e trasformazione digitale:

nuove prospettive di sviluppo ed economia

Prof.ssa Elisabetta Zuanelli, Docente di Comunicazio ne digitale

Dott. Pier Luigi Dal Pino, Direttore Centrale Relazioni istituzionali ed industriali,

Microsoft WE – Italia, Austria

15 aprile ore 17.00 18.30

Microsoft Teams

14 EC Crisi d’impresa e

risanamento: il caso ATAC

Prof. Giorgio Lener, Docente di Diritto privato

Avv. Franco Middei, Direttore

Procurement, Legale e Servizi Generali, ATAC

16 aprile ore 15.30 17.00

Microsoft Teams

(5)

Facoltà di

Dipartimento Facoltà di Economia Facoltà di

Dipartimento

SEMINARI FACOLTA' DI ECONOMIA FILONE MACRO e MICRO ECONOMICO SOTTO

CODICE TITOLO DOCENTE MANAGER DATA AULA

15 EC

Guardare al passato per capire il presente. Quale ruolo per la storia del pensiero economico

Prof. Paolo Paesani, Docente di Storia del pensiero economico

Prof.ssa Annalisa Rosselli,

Accademico dei Lincei

16 aprile 17.00

18.30 Microsoft Teams

3 EC

Benessere

economico e sostenibilità

Prof. Leonardo Becchetti, Docente di

Economia politica

Dott. Marco Venturelli,

Direttore, Confcooperative

22 aprile 17.00 18.30

Microsoft Teams

SEMINARI FACOLTA' DI ECONOMIA FILONE FILONE AZIENDALISTICO SOTTO

CODICE TITOLO DOCENTE MANAGER DATA AULA

16 EC

La comunicazione in impresa e le relazioni con gli stakeholder: la nuova impresa si

“crea” con i propri pubblici

Prof.ssa Simonetta Pattuglia, Docente di Marketing, Comunicazione e Media

Dott.ssa Silvia De Blasio, Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa, Vodafone Italia

17 aprile 15.30-17.00

Microsoft Teams

SEMINARI FACOLTA' DI ECONOMIA FILONE FINANZA, DIRITTO E COMUNICAZIONE SOTTO

CODICE TITOLO DOCENTE MANAGER DATA AULA

17 EC L'industria

farmaceutica del III millennio: quali prospettive?"

Prof.ssa Fabiola Massa,

Docente di Diritto commerciale

Dott. Sergio Santoro, Business Unit Director, Merck Italia

22 aprile ore 15.30 alle

17.00 Microsoft Teams

Riferimenti

Documenti correlati

cruciale ma non unico per lo sviluppo ulteriore dei traffici in un’ottica di sostenibilità dello sviluppo stesso : nascono gli stabilimenti industriali per la trasformazione

Il lavoro si articola in quattro capitoli: il primo descrive il settore della Grande Distribuzione Organizzata in Italia, il secondo la Gestione del Servizio e gli Standard della

È questo lo spirito del progetto condiviso con un accor- do quadro firmato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Federazione nazionale degli

Nei modelli di simulazione ad agenti, indicati come ABM ( Agent-Based Models), un sistema è modellato come una collezione di entità, chiamate agenti, capaci di

È essenziale infatti l’aggiornamen- to della documentazione attestante i trattamenti svolti, il rispetto dei diritti degli interessati (quali la protezione dei dati personali,

Al corso di laurea in Amministrazione e controllo delle aziende si accede senza alcun debito formativo con le lauree triennali in Management aziendale ed Economia e legislazione per

Negli anni accademici 2003-2004 e 2004-2005 è docente di diritto regionale e di Istituzioni di diritto pubblico nei corsi di laurea Management, Economia e finanza ed Economia

Furthermore, as far as the crisis-at-maturity model is regarded, we also find that consistently with the idea that in project finance shorter maturities