• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O P E R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O P E R"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome PIRISI LORENZO Indirizzo

Telefono

Cod.fiscale PRSLNZ7OMO7I452L E-mail [email protected] Nazionalità Italian IItaliana

Data di nascita Sassari il 07/08/70

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) A.A. 2013/2014

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Università degli Studi Internazionali di Roma

• Qualifica conseguita Master II Livello di Management Sanitario e Gestione Strutture Complesse VOTO 110 SU 110

• Date (da – a) A.A. 2010/2011

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Università degli Studi di Sassari

• Qualifica conseguita Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) Dottore Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche

Voto 110 su 110 e lode con menzione

• Date (da – a) A.A. 2006\2007

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Università degli Studi di Sassari

• Qualifica conseguita Laurea in Scienze Infermieristiche

• Livello nella classificazione

nazionale

1° livello

• Date (da – a) A.A. 2005/2006

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Università degli Studi di Sassari

• Qualifica conseguita Master in Management Infermieristico per le funzioni di coordinamento

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

Master 1° Livello

• Date A.A 2001

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Scuola per Tecnico Servizio Sociali

• Qualifica conseguita Diploma di Maturità

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) Istruzione secondaria di 2° grado

• Date (da – a) 1992

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Ospedale Militare di Cagliari

• Principali materie / abilità Competenze infermieristiche – assistenziali

(2)

• Qualifica conseguita Aiutante di Aiutante di sanità

• Date 1991

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Scuola per Infermieri Professionali c/o Unità Sanitaria Locale n. 2 Alghero

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Scienze infermieristiche, anatomia, fisiologia, farmacologia, Competenze infermieristiche – assistenziali

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Data dal 01/14/2014 a tutt’ oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda azienda ospedaliero universitaria

• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera Universitaria

• Tipo di impiego Coordinatore Infermieristico Fascia DS Unità Operativa Complessa di Rianimazione

Principali mansioni e

responsabilità programmazione, organizzazione, panificazione, gestione e controllo

• Data dal 29/12/2009 al 31/12/2013

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari viale Coppino

• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera Universitaria

• Tipo di impiego Coordinatore Infermieristico fascia retributiva D Servizio di Anestesia, Cliniche Universitarie di Sassari

Principali mansioni e

responsabilità programmazione, organizzazione, panificazione, gestione e controllo

• Data dal 2004 al 29/12/2009

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro A.O.U. Sassari viale Coppino

• Tipo di azienda o settore Cliniche Universitarie Servizio Clinico di Anestesia e Rianimazione

• Tipo di impiego Coordinatore Infermieristico fascia retributiva D presso U.O. di Anestesia, su incarico del Direttore • Principali mansioni e

responsabilità pianificazione,organizzazione, gestione e controllo

• Data Dal 01/09/2001 al 2004

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro A.O.U. Sassari

• Tipo di azienda o settore Cliniche Universitarie Servizio Clinico di Anestesia e Rianimazione

• Tipo di impiego Operatore professionale Sanitario Infermiere Cat D

• Principali mansioni e

responsabilità Infermiere, assistenza infermieristica

• Data Dal 01/01/1998 al 31/08/2001

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro A.O.U. Sassari

• Tipo di azienda o settore Cliniche Universitarie Servizio Clinico di Anestesia e Rianimazione

• Tipo di impiego Operatore professionale Sanitario cat C

• Principali mansioni e

responsabilità Infermiere Professionale, assistenza infermieristica

• Data Dal 03/10/1991 al 31/1271997

• Nome e indirizzo del datore AUSL n.1 Sassari

(3)

di lavoro

• Tipo di azienda o settore A.S.L. n° 1 presso Comunità Alloggio San Camillo

• Tipo di impiego Operatore professionale Sanitario cat VI° livello

• Principali mansioni e

responsabilità Infermiere Professionale, assistenza infermieristica

• Data Dal giugno 1992 al giugno 1993

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Esercito Italiano 1°Rgt. f. Corazzato Capo Teulada

• Tipo di azienda o settore Obblighi di leva

• Tipo di impiego carrista- Aiutante di Sanità

ULTERIORI ESPERIENZE LAVORATIVE

• Data 2009

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro AOU Sassari

• Tipo di azienda o settore AOU Sassari -Servizio Direzione Sanitaria

• Tipo di impiego Gruppo di lavoro

Membro gruppo di lavoro, trasporto intra e extra ospedaliero del paziente

• Data Gennaio 2013

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro AOU Sassari

• Tipo di azienda o settore Servizio Presidio Ospedaliero

• Tipo di impiego Componente gruppo

Comitato buon uso del sangue

• Data Febbraio 2013

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro AOU Sassari

• Tipo di azienda o settore Servizio Risorse Umane

• Tipo di impiego Membro Commissione esaminatrice Selezione pubblica per la formulazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione a tempo determinato Coll.re Prof.le sanitario – cat D.

• Data Gennaio 2013

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro AUOSassari

• Tipo di azienda o settore AOU Sassari-Servizio delle Professioni Sanitarie

• Tipo di impiego Componente Commissione esaminatriceCompenenti nella commissione

esaminatrice per selezione interna riservata ai dipendenti dell’AOU appartenenti alla cat. A per la copertura di n 2 posti di Operatore Socio Sanitario cat. Bs

(4)

DOCENZE

• Date (da – a) A.A. 2019 – 2020

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università degli studi di Sassari

• Tipo di azienda o settore Università di Sassari

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed ostetriche “Outcomes organizzativi in ambito sanitario”

• Date (da – a) A.A. 2019 – 2020

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università degli studi di Sassari

• Tipo di azienda o settore Università di Sassari

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corso di Laurea in Infermieristica Modulo “Infermieristica Clinica in area specialistica” MED. 45

• Date (da – a) A.A. 2018 – 2019

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università degli studi di Sassari

• Tipo di azienda o settore Università di Sassari

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corso di Laurea in Infermieristica Modulo “Infermieristica Clinica in area specialistica” MED. 45

• Date (da – a) A.A. 2017 – 2018

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università degli studi di Sassari

• Tipo di azienda o settore Università di Sassari

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corso di Laurea in Infermieristica Modulo “Infermieristica Clinica in area specialistica” MED. 45

• Date (da – a) A.A. 2016 – 2017

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università degli studi di Sassari

• Tipo di azienda o settore Università di Sassari

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corso di Laurea in Infermieristica Modulo “Infermieristica Clinica in area specialistica” MED. 45

• Date (da – a) A.A. 2015 – 2016

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università degli studi di Sassari

• Tipo di azienda o settore Università di Sassari

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corso di Laurea in Infermieristica Modulo “Infermieristica Clinica”

MED. 45 1 credito

• Date (da – a) A.A. 2015 – 2016

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università degli studi di Sassari

• Tipo di azienda o settore Università di Sassari

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corso di Laurea in Infermieristica Modulo “Infermieristica Clinica”

MED. 45 1 credito

(5)

• Date (da – a) A.A. 2014 – 2015

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università degli studi di Sassari

• Tipo di azienda o settore Università di Sassari

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corso di Laurea in Infermieristica Modulo “Infermieristica Clinica”

MED. 45 1 credito

• Date (da – a) A.A. 2013 – 2014

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università degli studi di Sassari

• Tipo di azienda o settore Università di Sassari

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corso di Laurea in Infermieristica Modulo “Infermieristica Clinica”

MED. 45 1 credito

• Date (da – a) 2016

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro IFOLD, Via Peretti 1, 09134 Cagliari

• Tipo di azienda o settore Formazione Professionale

• Tipo di impiego Docente Esterno

• Principali mansioni e

responsabilità Modulo mobilità e trasporto (50 ore) 2016/ifold/oss/Sassari/00-01

• Date (da – a) 2016

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro ARAFORM Cagliari, via Bandello 12

• Tipo di azienda o settore Formazione Professionale

• Tipo di impiego Docente Esterno

• Principali mansioni e

responsabilità Igiene dell’ambiente e confort alberghiero 36 ore Cod. corso 17ssoss1

• Date (da – a) A.A. 2013-2014

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro IAL Sardegna

• Tipo di azienda o settore Formazione professionale

• Tipo di impiego Docente esterno insegnamento OSS

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza “Assistenza alla persona” (100 ore)

• Date (da – a) 2013-2014

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università di Sassari

• Tipo di azienda o settore Università di sassari

• Tipo di impiego docenza integrata

• Principali mansioni e

responsabilità Corso di Laurea in Infermieristica Modulo “Infermieristica Generale orientata alla Deontologia” MED. 45

• Date (da – a) Ottobre 2009

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro IFOLD, Via Peretti 1, 09134 Cagliari

• Tipo di azienda o settore Formazione Professionale

• Tipo di impiego Docente esterno

(6)

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza per commissione esaminatrice “Corsi autofinanziati per Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria”

• Date (da – a) 6– 8 Luglio 2009

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari

• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Pubblica – Servizio professionale

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza nel Progetto Formativo “La reingegnerizzazione dei processi nel miglioramento del clima organizzativo: integrazione delle competenze professionali” (6 ore)

• Date (da – a) Febbraio 2009

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro ASLSassari

• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Pubblica - Scuola per Operatori Socio – Sanitari

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corsi per Operatore Socio Sanitario (060193/43) nella disciplina

“Ass. diretta di igiene amb e aiuto domestico alberghiero” (50 ore)

• Date (da – a) A.A. 2008 – 2009

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro

Università degli studi di Sassari

• Tipo di azienda o settore Formazione Universitaria

• Tipo di impiego Docente interno integrata

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corso di Laurea in Infermieristica nell’insegnamento di Infermieristica Generale e Metodologia Infermieristica I

• Date (da – a) Anno Formativo 2008/2009

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro IFOLD, Via Peretti 1, 09134 Cagliari

• Tipo di azienda o settore Formazione Professionale

• Tipo di impiego Docente esterno corso Operatore Socio Sanitario OSSS/01/03/SS/IFD/08

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza in materia di “Tecniche di Assistenza al malato Chirurgico” (24 ore)

• Date (da – a) Anno Formativo 2008/2009

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro IFOLD, Via Peretti 1, 09134 Cagliari

• Tipo di azienda o settore Formazione Professionale

• Tipo di impiego Docente esterno corso Operatore Socio Sanitario OSSS/02/03/SS/IFD/08

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza in materia di “Tecniche di Assistenza al malato Chirurgico” (24 ore)

• Date (da – a) Luglio 2008

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro ASLSASSARI

• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Pubblica - Scuola per Operatori Socio – Sanitari

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corsi per Operatore Socio Sanitario (060193/27) nella disciplina “ Tecniche infermieristiche” (50 ore)

• Date (da – a) A.A. 2007 – 2008

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università degli studi di Sassari

• Tipo di azienda o settore Formazione Universitaria

• Tipo di impiego Docente interno Docenza integrata

• Principali mansioni e

responsabilità Corso di Laurea in Infermieristica nell’insegnamento di Infermieristica Generale e Metodologia Infermieristica I

(7)

• Date (da – a) Ottobre 2007

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro ASLSassari

• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Pubblica - Scuola per Operatori Socio – Sanitari

• Tipo di impiego Docente interno

• Principali mansioni e

responsabilità Docenza presso Corsi per Operatore Socio Sanitario (060193/08) nella disciplina “ Elementi di Confort Alberghiero” (20 ore)

• Date (da – a) A.A. 2007\2009

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro E.N.A.I.P. SARDEGNA

• Tipo di azienda o settore Ente di formazione professionale

• Tipo di impiego Docenza

• Principali mansioni e

responsabilità (Tecniche Infermieristiche ) vari corsi

• Date (da – a) A.A. 2007\2009

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro E.N.A.I.P. SARDEGNA

• Tipo di azienda o settore Ente di formazione professionale

• Tipo di impiego Docenza

• Principali mansioni e responsabilità

(Assistenza Domestico Alberghiero ) vari corsi

• Date (da – a) A.A. 2007\2008

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro E.N.A.I.P. SARDEGNA

• Tipo di azienda o settore Ente di formazione professionale

• Tipo di impiego Docenza

• Principali mansioni e

responsabilità (alimentazione ed eliminazione)

• Date (da – a) A.A. 2007\2008

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro E.N.A.I.P. SARDEGNA

• Tipo di azienda o settore Ente di formazione professionale

• Tipo di impiego Docenza (confort Alberghiero) due corsi

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.A. 2006\2007

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università di Sassari

• Tipo di azienda o settore Formazione Master in Area Critica, strumentisti di sala operatoria

• Tipo di impiego Tutor dei Professionisti Infermieri

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 2015

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro I.F.O.L.D.

• Tipo di azienda o settore Ente di Formazione

• Tipo di impiego Tutor attività tirocinio sanitario 151 ORE

• Principali mansioni e

responsabilità Corso 2014-OSSS-IFOLDSENNORI01.

• Date (da – a) 2015

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro I.F.O.L.D.

(8)

• Tipo di azienda o settore Ente di Formazione

• Tipo di impiego Tutor attività tirocinio sanitario 49 ORE

• Principali mansioni e

responsabilità Corso 19.11.2014/IFOLD/OSS/00-01

• Date (da – a) A.A. 2006 a tutt’oggi

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Università degli Studi di Sassari

• Tipo di azienda o settore Corso di Laurea in Ostetricia

• Tipo di impiego Tutor

• Principali mansioni e

responsabilità Tutor per l’attività di Tirocinio tecnico-pratico

• Date (da – a) A.A. 2005\2006

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro E.N.A.I.P. SARDEGNA

• Tipo di azienda o settore Ente di formazione professionale

• Tipo di impiego Docenza (confort Alberghiero)

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Università di Sassari

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Formazione Master Universitario di primo livello in Area Critica, strumentisti di sala operatoria

• Tipo di azienda o settore Docenza Area Med 45

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Università degli studi di Sassari

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Infermieristica e metodologia Infermieristica

• Tipo di azienda o settore Docenza area Med 45

ALLEGATI

Il sottoscritto si riserva di presentare tutti gli attestati relativi ai corsi frequentati e le certificazioni in suo possesso, qualora ne venisse fatta richiesta.

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art. 46 DPR 28/12/2000, n. 445)

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL’ATTO DI NOTORIETA’

(art. 47 DPR 28/12/2000, n. 445)

Il sottoscritto Lorenzo Pirisi nato a Sassari il 07/08/1970, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 75 e76 del DPR 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci

(9)

D I C H I A R A

Che quanto riportato e dichiarato nel curriculum formativo e professionale corrisponde al vero.

E’ a conoscenza che, ai sensi del D.L.vo 196/03 i dati forniti con le dichiarazioni sostitutive saranno trattati, in forma cartacea o informatico secondo le disposizioni ivi previste

il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.lgs 196/2003

Sassari___18/01/2021___________________

(Firma)

Riferimenti

Documenti correlati

- Abilità di leadership, sia in campo professionale (quale dirigente coordina- tore di team del Centro di Monitoraggio Geologico di Sondrio e del Centro Nivo-Meteorologico di

Partecipazione alla giornata di studio “Le basi per una discussione pubblica su radiazioni e nucle- are: aspetti della formazione e dell’informazione” Università di

Responsabile della Unità Organizzativa “Monitoraggio Acque”, presso il Settore Monitoraggi Ambientali, con competenze relative al monitoraggio delle acque

✓ normativa, aspetti tecnici ed amministrativi legati alla gestione delle acque potabili e reflue, dei rifiuti e delle tecnologie per il loro tratta- mento, del suolo, dei fanghi,

LA TELEMEDICINA E LA CURA A DISTANZA AI TEMPI DEL COVID-19 E NEL NOSTRO FUTURO: LA RESPONSABILITA' DEL MEDICO IN TELEMEDICINA Programma Nazionale per la formazione continua

Docente, in corsi di Formazione per la Sicurezza rivolti a Docenti di scuole di ogni ordine e grado per il conseguimento degli attestati relativi al Modulo “A”, al Modulo..

Le diverse esperienze maturate hanno portato anche a lavorare in gruppo, facendo così emergere l’attitudine e l’efficacia per il lavoro di squadra e la propria

analisi di casi di studio, tenutosi a Milano il 30/11 e 1/12/2011..  Corso di formazione ARPA su: “RIR: nuova direttiva Seveso III”, tenutosi a Milano il 28/05/2015 presso Eupolis