Istituto di Istruzione Superiore Statale
COPERNICO-PASOLI
IL LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO Via Anti, 5
➢ 1992: Nasce come succursale del liceo Messedaglia
➢ 2008: LICEO «N. Copernico»
L’ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Via Dalla Corte, 15
➢ 1974: Nasce come succursale dell’Ist. Pindemonte
➢ 1978: ITES «Aldo Pasoli»
2014: Istituto di Istruzione Superiore Statale COPERNICO - PASOLI
Istituto di Istruzione Superiore Statale COPERNICO - PASOLI
LICEO e ITES Via Dalla Corte, 15
LICEO Via Anti, 5
10 minuti
IL LICEO
Liceo
SCIENTIFICO indirizzo ordinario
Liceo
SCIENTIFICO opzione scienze
applicate
Liceo
SCIENTIFICO ad indirizzo
sportivo
Liceo LINGUISTICO
LA SCELTA DEL LICEO:
• Curiosità verso diversi ambiti del sapere
• Approfondimento culturale
• Focus sul «come»: il METODO
IL LICEO SCIENTIFICO insegna a…
➢ Analizzare con metodo scientifico
➢ Ragionare in modo rigoroso
➢ Risolvere problemi
➢ Interpretare la complessità
LICEO SCIENTIFICO ORDINARIO Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 Classe 5
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
Lingua e cultura straniera (inglese) 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 3 3 3
Scienze naturali 2 2 3 3 3
Fisica 2 2 3 3 3
Matematica (con informatica) 5 5 4 4 4
Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2
Religione o attività alternativa 1 1 1 1 1
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Totali 27 27 30 30 30
LICEO SCIENTIFICO ORDINARIO Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 Classe 5
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
Lingua e cultura straniera (inglese) 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 3 3 3
Scienze naturali 2 2 3 3 3
Fisica 2 2 3 3 3
Matematica (con informatica) 5 5 4 4 4
Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2
Religione o attività alternativa 1 1 1 1 1
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Totali 27 27 30 30 30
LICEO SCIENTIFICO ORDINARIO Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 Classe 5
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
Lingua e cultura straniera (inglese) 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 3 3 3
Scienze naturali 2 2 3 3 3
Fisica 2 2 3 3 3
Matematica (con informatica) 5 5 4 4 4
Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2
Religione o attività alternativa 1 1 1 1 1
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Totali 27 27 30 30 30
IL LICEO SCIENTIFICO ORDINARIO
Equilibrio tra
ambito ambito
scientifico umanistico
RAGIONAMENTO E PROBLEM SOLVING
con la matematica, le scienze,
il latino, la filosofia…
Il LATINO e le SOFT SKILLS le competenze trasversali richieste nei colloqui di lavoro
Problem Solving
Empatia
Flessibilità/Adattabilità
Precisione/Attenzione ai dettagli
Autonomia
Capacità comunicativa
LICEO SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE I II III IV V
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Informatica 2 2 2 2 2
Lingua e cultura straniera (inglese) 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Scienze naturali 3 4 5 5 5
Fisica 2 2 3 3 3
Matematica 5 4 4 4 4
Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2
Religione o attività alternativa 1 1 1 1 1
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Totali 27 27 30 30 30
LICEO SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE I II III IV V
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Informatica 2 2 2 2 2
Lingua e cultura straniera (inglese) 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Scienze naturali 3 4 5 5 5
Fisica 2 2 3 3 3
Matematica 5 4 4 4 4
Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2
Religione o attività alternativa 1 1 1 1 1
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Totali 27 27 30 30 30
IL LICEO SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE
L’approfondimento scientifico – tecnologico
ANALIZZARE E
INTERPRETARE LA REALTA’
attraverso la scienza e la
tecnologia
L’approfondimento scientifico – tecnologico
➢ Biotecnologia
➢Scienze dei materiali
➢ Approfondimento medico-sanitario
➢Gestione del territorio
LICEO SCIENTIFICO ad indirizzo SPORTIVO I II III IV V
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Discipline sportive 3 3 2 2 2
Lingua e cultura straniera (inglese) 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Scienze naturali 3 3 3 3 3
Fisica 2 2 3 3 3
Matematica 5 5 4 4 4
Economia e diritto dello sport 3 3 3
Religione o attività alternativa 1 1 1 1 1
Scienze motorie e sportive 3 3 3 3 3
Totali 27 27 30 30 30
LICEO SCIENTIFICO ad indirizzo SPORTIVO I II III IV V
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Discipline sportive 3 3 2 2 2
Lingua e cultura straniera (inglese) 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Scienze naturali 3 3 3 3 3
Fisica 2 2 3 3 3
Matematica 5 5 4 4 4
Economia e diritto dello sport 3 3 3
Religione o attività alternativa 1 1 1 1 1
Scienze motorie e sportive 3 3 3 3 3
Totali 27 27 30 30 30
IL LICEO SCIENTIFICO ad INDIRIZZO SPORTIVO
Il RIGORE SCIENTIFICO
si coniuga con la disciplina
e la passione dello sport
Diritto ed economia dello sport al triennio
• Conoscenze giuridico-economiche generali
• Conoscenza dell’ordinamento sportivo e delle regole economiche
• Strumenti per comprendere la realtà, in
particolare, quella sportiva
Quali
prospettive
dopo il liceo?
DATI EDUSCOPIO 2021
(pubblicati 11/11/2021)
Indirizzo Indirizzo
ordinario delle scienze applicate
Indirizzo Indirizzo
ordinario delle scienze applicate
EDUSCOPIO 2021/2022 (pubblicati 11 /11/2021)
(gli ultimi anni 2019 / 2020 e 2020/2021)
- Liceo scientifico ordinario - Liceo scientifico delle
scienze applicate
EDUSCOPIO 2021:
Scientifico Ordinario
EDUSCOPIO 2021:
Scienze applicate
EDUSCOPIO 2020:
Scientifico Ordinario
EDUSCOPIO 2019:
Scientifico Ordinario
EDUSCOPIO 2020:
Scienze applicate
EDUSCOPIO 2019:
Scienze applicate
L’ATTENZIONE E IL
SOSTEGNO AGLI STUDENTI
• I Corsi ZERO
• Percorsi di sostegno al METODO DI STUDIO e di RIMOTIVAZIONE
• Sportelli di COUNSELING e RIORIENTAMENTO
• Interventi a favore degli studenti con SVANTAGGIO LINGUISTICO
• La PEER EDUCATION
Educare al benessere della persona
➢ SPORTELLO CIC di psicologia scolastica
➢ Prevenzione al BULLISMO E AL CYBERBULLISMO:
i Peer anti-bullo
➢EDUCAZIONE ALIMENTARE: «Responsabilità e serenità nell’assunzione del cibo»
➢Educazione responsabile all’AFFETTIVITA’ e alla SESSUALITA’
➢Attività di prevenzione ANTIVIOLENZA nelle
RELAZIONI AFFETTIVE
Educare a diventare cittadini responsabili
• S.O.S. = Scuola orientata alla sostenibilità
• DROGHE: conoscerle per evitarle
• “SPEECH NELLA PREVENZIONE AL FUMO E ALL’ ALCOL”
• Collaborazione con il mondo del volontariato
• Per studenti delle classi quinte:
- Corso BLSD
- Educazione alla DONAZIONE DEL SANGUE (Avis)
- Educazione alla DONAZIONE DEL MIDOLLO OSSEO (Admor)
TANTI PROGETTI
ARRICCHISCONO L’OFFERTA
FORMATIVA…
in orario curricolare
o extracurricolare
Per una didattica laboratoriale ed esperienziale
- Il Debate
- Latino e mondo digitale - Per un pugno di libri
•Laboratorio di teatro
•La school band
L’approfondimento dell’inglese
➢ Il Laboratorio di SCIENZE IN INGLESE con ricercatore
madrelingua inglese
➢ Preparazione alla certificazione
CAMBRIDGE e BRITISH COUNCIL
➢ Lo scambio a CHICAGO per le classi quarte
Lo scambio a Chicago per le classi quarte
I corsi di lingue ✓ Corsi di francese (20 ore annuali)
✓ Corsi di arabo (20 ore annuali)
✓ Corsi di cinese (20 ore annuali)
✓ Corsi di russo
(40 ore annuali)
LABORATORI DI SCIENZE IN
INGLESE
I progetti di ambito scientifico
Webinar scientifici e divulgazione scientifica Le SCIENZE PER IL FUTURO
TALKING ABOUT SCIENCE
OLIMPIADI SCIENTIFICHE
I progetti nell’ambito delle STEAM
S cience
T echnology
E ngineering
A rts
M aths
I progetti nell’ambito delle STEAM
ECDL
AutoCAD 2D, AutoCAD 3D
Corso di robotica educativa (con robot Mbot) Collaborazione con FABLAB, adesione a corsi di:
- oggetti 3D con STAMPANTE 3D - i visori di REALTA’ VIRTUALE
- TAGLIO LASER, bot telegram con PYTON
- ARDUINO: programmazione di una semplice scheda elettronica e prototipazione di strumenti utili alla vita di tutti i giorni.
I progetti di ambito sportivo
•
GIORNATE DELLO SPORT SULLA NEVE
•
PROGETTO NUOTO
•
SPORT E NATURA (mountain bikes - nordic walking)
•
CAMPIONATI SPORTIVI
•