• Non ci sono risultati.

«Va tutto così veloce...»

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "«Va tutto così veloce...»"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

IL PRIMO QUOTIDIANO FREE PRESS

Mercoledì 2 febbraio 2022 metronews.it @MetroNewsItalia /MetroNewsItalia

RO M A

I Maneskin ieri sera sul palco di Sanremo. / LA PRESSE Orietta Cicchinelli

SA N R E M O Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan sono raggianti. Strafelici di tornare sul palco che li ha lanciati in tutto il mondo con la loro vincente

“Zitti e buoni”. E sono grati ad Ama- deus per aver dato loro la chance di esprimersi liberamente. Chance che li ha portati a un anno di successi da nu- meri uno globali, con 6 dischi di dia- mante, 133 platino, 34 oro, 4 miliardi di streaming, ad essere gli italiani più ascoltati al mondo su Spotify nel 2021.

Dopo il concerto di apertura dei Rolling Stones e dopo questi numeri, com’è tor- nare al Festival di Sanremo?

«È sempre bello tornare a casa. Anzi per noi è vitale, ci fa rimanere con i piedi ancorati a terra. E Sanremo è ca- sa: siamo arrivati un anno fa senza al- cuna aspettativa, ma da quel momen- to in poi è cambiato tutto improvvi- samente».

Continua a pag. 14

Dad e Maturità il fronte scuola

A PAG. 2

Forniture all’I t al i a , Putin rassicura

ROMA Il presidente russo Vladimir Pu- tin ha confermato la disponibilità a ga- rantire forniture stabili di gas naturale russo all’Italia, dopo una telefonata con il premier italiano Draghi. Al cen- tro del colloquio naturalmente anche l’impegno per una de-escalation delle tensioni sul fronte ucraino. Prosegue intanto la folle corsa dei prezzi dei car- buranti: nuovo record . A PAG. 2

GA S SCUOLA

«Va tutto così veloce...»

Intervista con i Maneskin. «Sanremo? È casa. E stiamo coi piedi per terra»

ALLE PAGG. 12 E 13

RO M A Contro la movida violenta, l’ordi - nanza potrebbe chiudere, per circa un mese, i minimarket alle 22 e i locali un’ora prima. A PAG. 4

Movida, nel mirino minimarket e locali

RO M A

«Zaniolo resterà?

Non lo garantisco»

S P O RT

ALLE PAGG. 8 E 9

(2)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 2 febbraio 2022

2

Covid, ora si allenta Il nodo delle scuole

Cdm su misure più semplici e sui “co mp it i ” Pnrr chiesti da Draghi. In arrivo incentivi auto

RO M A Nel Cdm annuncia- to per oggi il premier Draghi ha chiesto a tutti i ministri di portare i

“compiti” sui progetti del Pnrr, per imprimere uno scatto alle procedu- re. Ma il tema più urgen- te sarà quello della ge- stione dell’emergenza Covid, con l’apertura a progressivi allentamen- ti. In particolare il Cdm dovrebbe varare il Green Pass “illimitato” per chi ha fatto la terza dose, quarantene semplificate e uniformi per le scuole, revisione del sistema dei colori per le Regioni. «Ci sarà una rimodulazione e una semplificazione delle regole delle misure di contenimento, in par- ticolare per le scuole, che nostro malgrado ab- biamo dovuto mettere»., ha detto il sottosegreta- rio alla Salute, Pierpaolo Sileri. «Ne stiamo uscen- do - ha aggiunto - la curva

Putin a Draghi: ok forniture gas Aumenti record per la benzina

Addio Tito,

“c r o n i st a della Luna”

RO M A È morto all’età di 92 anni Tito Stagno, stori- co giornalista della Rai. Il suo nome resta legato per sempre alla sera del 20 luglio 1969, quando raccontò in diretta ai te- lespettatori lo sbarco sul- la Luna. Ma Tito Stagno, prima e dopo l’evento che lo renderà per sem- pre “uomo della Luna”, è stato un validissimo gior- nalista al seguito di due Papi (Giovanni XXIII e Paolo VI) e di due Presi- denti della Repubblica (Segni e Saragat). Nato a Cagliari il 4 gennaio 1930, seguì anche i Gio- chi Olimpici estivi di Ro- ma del 1960 e fu respon- sabile dello sport su Raiu- no per 17 anni, curando la trasmissione più lon- geva: “La Domenica Spor- tiva”. Delle 25 ore di tra- smissione sull’allunaggio condotte dallo studio 3 di via Teulada - oltre al batti- becco con il collega Rug- gero Orlando, collegato da Houston, sul momen- to esatto del contatto con la Luna - Tito Stagno ri- cordava: «Una parte della telecronaca l’abbiamo fatta in mutande. Si mori- va di caldo. Abbiamo do- vuto tenerci le giacche, ma ci siamo tolti i panta- loni, certi che dietro le scrivanie le gambe non si vedevano»

l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

Quindicenne violentata dal compagno di classe

si sta appiattendo verso il plateau, inizierà a scendere. Scenderanno i contagi, i ricoveri e il nu- mero di decessi. Iniziere- mo una fase di normalità e convivenza con il virus.

Passeremo da una fase di pandemia a una fase di endemia». Intanto il lea- der leghista Matteo Sal- vini annuncia un incon- tro con Draghi per «otte- nere l’allentamento del- le restrizioni».

«No alla Dad divisiva»

Nella bufera delle pole- miche finisce il compar- to scuola. Su due fronti. Il primo lo ha aperto An- drea Costa, sottosegreta- rio alla Salute, rilancian- do l’ipotesi della Dad so- lo per gli studenti non vaccinati. «Costituireb- be un vulnus inaccetta- bile al diritto allo stu- dio», ha replicato Rossa- no Sasso, sottosegretario al ministero dell’Istru -

zione. Di «irricevibile idea di studenti di serie A e di serie B» ha parlato Maria Rachele Ruiu, del

direttivo di Pro Vita & Fa- miglia. Anche il consi- glio federale della Lega ha espresso il suo no. Al- tro fronte di polemiche quello della Maturità, che vede gli studenti pronti a manifestare in piazza. «Ci aspettavamo una prova scritta, ma non la seconda. Quest’ul - tima è affidata ad ogni singola commissione quindi le prove saranno diverse l’una dall’altra.

Uno dei difetti di questo

esame è quello di essere distante dall’oggettività e così lo sarà ancora di più», ha affermato Anto- nello Giannelli, presi- dente dell’Associazione Nazionale Presidi. «Que- sti ragazzi che vanno a fare la Maturità sono quelli che hanno più sof- ferto dal punto di vista didattico», ha aggiunto Giannelli.

Incentivi auto

«Nelle prossime settima- ne, insieme con il Mef, presenteremo delle pro- poste per incentivi al set- tore dell’automotive in crisi anche per la transi- zione». Lo ha detto il mi- nistro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, I dati sulle im- matricolazioni a gen- naio hanno evidenziato un nuovo tonfo, per il settimo mese di fila, con un -19,7% delle vendite rispetto a gennaio 2021.

1 3 3 . 14 2

i nuovi casi ieri (il 30% in meno di martedì scorso) con 750 mila tamponi più di lunedì, tanto che il tasso di positività cala al 10,7%. Ben 427 i decessi, ma con molti “recuper i”.

REGGIO EMILIAQuindicenne violentata, accu- sato un compagno di classe. Un festino a ba- se di alcool dopo lo sciopero a scuola, finito con uno stupro di gruppo ai danni di una compagna di classe minorenne. In seguito ai fatti, un 15enne di Reggio Emilia è stato ar- restato dai carabinieri con l’accusa di violen- za sessuale nei confronti di una coetanea, mentre altri due minori - che avrebbero avu- to anche loro rapporti - risultano indagati.

Secondo quanto hanno scritto la Gazzetta di Reggio e Il Resto del Carlino, i fatti risalireb- bero a venerdì scorso: cinque giovani, due ragazze e tre ragazzi, non vanno a scuola a causa di uno sciopero e si riuniscono a casa di uno di loro. I giovani abusano di bevande alcoliche e a quanto pare qualcuno ne ap- profitta per fare sesso. Alle 15.20 la sorella della 15enne chiama il 112 denunciando la violenza. I carabinieri arrivano nell’appar -

tamento e trovano la porta aperta, la casa vuota. Il giovane padrone di casa viene tro- vato impaurito sul retro del palazzo al te- lefono con il padre. La giovane vittima fini- sce all’ospedale, dove le viene riscontrato un tasso alcolemico molto alto sebbene sia- no passate ore ed ecchimosi bluastre. Il caso di Reggio Emilia segue quello del festino di Capodanno a Roma finito anche in quel caso con uno stupro di gruppo.

N EW S

RO M A Il presidente russo Vladimir Putin ha confer- mato la sua disponibilità a continuare a garantire forniture stabili di gas na- turale russo all’Italia. Lo conferma una nota del Cremlino a seguito della telefonata tra Putin e il premier italiano Draghi.

Al centro del colloquio anche l’impe - gno per una de-escala - tion delle tensioni sul fronte ucraino.

Prosegue intanto la corsa dei prezzi dei carburanti, con la benzina che in mo- dalità self service ha rag- giunto i 1,797 euro al litro e il gasolio che è arrivato a 1,667 euro al litro. “Si trat- ta di un nuovo record che non si toccava dal marzo 2013, quasi 9 anni fa”, ha segnalato l’Unione Nazio- nale dei Consumatori, an- notando come in appena 31 giorni il prezzo di un li- tro di benzina super sia aumentato di 7,71 cente- simi mentre quello del ga- solio di 8,2 centesimi.

L’Arera ha fatto sapere che con l’azzeramento nel primo trimestre del- l’anno degli oneri genera- li di sistema per tutte le imprese medie-grandi (quelle con potenza pari o superiore a 16,5 kW) il ri- sparmio sulla bolletta elettrica è stato pari a 1,2 miliardi. L’inter - vento dell’Are - ra ha applica- to il decreto s o s t e g n i - t e r, approvato il 21 gen- naio.

Scende al 9% la disoccupazione in Italia ma va ancora male per i più giovani A dicembre 2021 il tasso di disoccupazione nell’Eurozona si è attestato al 7%, in calo dal 7,1% di novembre 2021 e dall’8,2%

di dicembre 2020. Lo rivela Eurostat. Anche in Italia c’è stato un calo del tasso di disoccupazione, dal 9,1% di novembre al 9%

dell’ultimo mese dello scorso anno. A dicembre 2020 era del 9,8%. La disoccupazione in Italia è ancora alta per i giovani al 26,8% (seppure in calo di 0,7 punti). Lo fa sapere l’Istat. A di- cembre 2021, rispetto al mese precedente, si registra una so- stanziale stabilità degli occupati, mentre rispetto a dicembre 2020 il numero risulta superiore del 2,4% (+540mila unità).

Tito Stagno. /LA PRESSE

(3)
(4)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 2 febbraio 2022

4

C I T TA ’ Ro m a

Movida, possibile la chiusura alle 22

C I T TÀ « L’ordinanza del sindaco dovrebbe andare nella direzione di chiude- re, per circa un mese, i lo- cali delle zone della mo- vida un’ora prima e di prescrivere ai minimar- ket di chiudere alle ore 22». Lo ha detto il presi- dente della Commissio- ne capitolina Commer- cio Andrea Alemanni, del Pd, parlando nel corso della seduta odierna. Da giorni in Campidoglio si discute sulla possibilità di norme più stringenti per i locali notturni delle

zone del centro storico, San Lorenzo e Pigneto a seguito di episodi di ma- lamovida. E oggi, proprio su questo si terrà un ver- tice in prefettura a cui parteciperanno anche le associazioni di categoria interessate. «Se l’ordi - nanza uscisse prima della prossima Commissione - ha aggiunto - invito i con- siglieri, che conoscono il territorio, a indicarmi aree specifiche da ricom- prendere, perchè biso- gna avere un intervento puntuale. Poi convoche-

remo una commissione dedicata nella quale invi- terò anche il delegato del sindaco per i giovani, Lo- renzo Marinone, dove in- dicheremo delle propo- ste strutturate. Dobbia- mo lavorare insieme, più che a colpi di comunica- zione, con degli atti am- ministrativi». Alemanni ha aggiunto: «A mio pare- re le chiusure anticipate non sono la soluzione del problema, resta a noi tro- vare strumenti adeguati per affrontare la situazio- ne».

I minimarket nel mirino. Un vertice in prefettura

A Cinecittà c’è l’alta moda poi «si pensa al Colosseo»

C I T TÀ Brand emergenti e giovani talenti in passe- rella da oggi al 4 febbraio per la settimana della mo- da romana che quest'an- no sarà accolta, nello stu- dio 5 di Cinecittà. Un’edi - zione ancora limitata ai soli addetti lavori, tra bu- yer e stampa, nel rispetto delle normative anti-co- vid che vedrà circa 100 de- signer, tra le nuove pro- messe del made in Italy, dal vivo e in digitale, gra- zie alla piattaforma Alta- roma Digital Runway (ht- tps://digitalrunway.alta - roma.it/it/) e la nuova App di Altaroma, che permet- teranno di seguire tutti gli appuntamenti da remo- to.Intanto, in Campido- glio, si ragiona per il futu- ro. «Per i prossimi appun- tamenti di haute couture

stiamo lavorando a loca- tion d'eccezione come l’'arena del Colosseo e i Fo- ri Imperiali»annuncia Mariano Angelucci, presi- dente della Commissione capitolina Turismo e Mo- da. «Si tratta di un settore strategico per il rilancio della Capitale che intende offrire alle maggiori case di moda i palcoscenici più suggestivi al mondo».

Carbonizzato nel suo camper

CITTÀ Choc in via Angelo Emo, quartiere Prati, dove ieri matti- na un uomo di 82 anni è morto all’interno del suo camper semi- carbonizzato. Il corpo dell’uo - mo era riverso nella parte poste- riore dell’autofurgone. Sul po- sto, oltre ai sanitari del 118 e ai vigili del fuoco, sono intervenuti

i carabinieri e personale della polizia locale di Roma Capitale.

Le cause sono in corso di accer- tamento, il rogo sembrerebbe essere partito dall’interno, qual- cosa potrebbe essere andato a fuoco nel tentativo dell’uomo di scaldarasi. Il clochard era cono- sciuto nel quartiere.

Tiene madre morta 3 mesi in cassapanca Ha tenuto per tre mesi il cor- po della madre morta in una cassapanca. A ritrovare la salma, durante lo sfratto giu- diziario di un appartamento in piazza Vittorio, sono stati gli agenti del commissariato Esquilino. Il 50enne soggetto psichiatrico, è stato denun- c i ato.

Pagina a cura di Serena Bournens l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

(5)
(6)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 2 febbraio 2022

6

Photo shoot

Quota del petrolio, nel 2020, tra le fonti di combustibile più importanti nel mix energetico Ue (il gas naturale conta per il 23,7%).

L’ANNO DELLA TIGRE

IL NUMERO

Accensione delle candele durante le celebrazioni del nuovo anno lunare cinese della Tigre nel Man Mo temple di Hong Kong. /AP

LA FRASE

3 4, 5

Metro è il quotidiano indi- pendente del mattino pubbli- cato dal lunedì al venerdì e di- stribuito gratuitamente.

Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000.

ROC: numero 18799 Editore: N.M.E. - New Media Enterprise Srl.

Chief Executive:

ALESSANDRO TOZZI Publishing Coordinator:

SALVATORE PUZZO Advertising Coordinator:

STEFANO PICCIRILLI Production Manager:

GRAZIANO STAFFA Direttore Responsabile:

STEFANO PACIFICI Caporedattr ice:

Paola Rizzi (Milano) Capo servizio:

Sergio Rizza (Milano) Capo servizio grafico:

Paolo Fabiani ( Ro m a ) Re d a z i o n e :

Roma: via Carlo Pesenti, 130 tel. 06 49241237-200 Mil ano:via Ugo Bassi, 25 tel. 02 50721268-200 PUBBLICITA' Locale:

A. Manzoni & C. S.p.A www.manzoniadver tising.it Milano e provincia:

Via Giovanni Gioacchino Win- ckelmann 1, 20146 Milano, Tel.: 02.574941 - 02.57494571 Torino e provincia:

Via Lugaro ,15, 10123 Torino, Tel.:

011.6565111 Bologna e provincia:

viale Silvani 2, 40122 Bologna, Tel.:

051.5283811 Perugia e provincia:

Via Pievaiola 166/f /6, 06132 Perugia, Tel.:

075.5288741 Roma e provincia:

via Cristoforo Colombo 90, 00147 Roma,

Tel.: 06.514625802 - 06.514625817 PUBBLICITA' Nazionale e Web:

Take Rate s.r.l.

adver [email protected] Via Nazario Sauro, 9/a 23100 Sondrio

Tel. 339.6490229 – 366.5656462 Responsabile del trattamento dati (D.Lgs. 196/2003):

Stefano Pacifici Stampa: LITOSUD SRL via Carlo Pesenti 130, 00156 Roma - Via Aldo Moro 2, 20160 Pessano Con Bornago (M I)

Rihanna in dolce attesa di Asap Rocky

L

e voci avevano cominciato a circolare già da qualche me- se e ora è arrivata la confer- ma fotografica:

Rihanna, 33 anni, è in dolce attesa del primo figlio con il rapper Asap Rocky.

La coppia è stata fotogra- fata mentre passeggiava per New York lo scorso fine setti- mana. I due si tengono ma- no nella mano sorridenti ad Harlem, il quartiere dove è cresciuto il rapper, e Rihanna ha la pancia scoper- ta sotto il cappotto rosa e un paio di jeans comodi e si vede chiaramente che è incinta.

I due stanno insieme da un paio

d’anni, da quando lei si era lasciata con il miliardario saudita Hassan Ja- meel, anche se sono amici da molti an-

ni. Intervistato l'anno scorso sulla sua relazione con Rihanna, Asap Rocky l'aveva definita« l'amore della sua vita». I due 33enni, fin dai primi mesi della loro relazio- ne, avevano immediatamen- te espresso il desiderio di avere una famiglia: «È nel mio destino, assolutamente, penso che sarei un padre incredibile», le parole di Asap Rocky. Mentresu Vo- gue nel maggio 2020 Rihanna aveva confessato: «Avrò certamente dei bam- bini. Non uno. Ma tre o quattro. E lo fa- rò anche se sarò da sola».

M E T RO G O S S I P

VALERIA BOBBI

C RO N O NATI OGGI

D

ad, isolamenti e quarantene hanno reso le scuola una succursale delle Asl: non solo per chi si ammala ma anche per chi

“impazzisce” cercando di adempiere norma- tive a dir poco confuse. Faccio un esempio.

Per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni le prenotazioni vaccinali si erano aperte a dicembre mentre le dosi booster per l’età 12-17 anni avevano dovuto attendere il via li- bera Aifa arrivato solo l’8 gennaio. In questo modo intere famiglie erano entrate nel pani- co: soprattutto quelle che, in maniera convin- ta, avevano vaccinato i figli con doppia dose già d’estate ed erano state trattate poi come chi fino ad allora non si era vaccinato. Per mil-

le disagi come questi le famiglie hanno senti- to il bisogno di contare più che mai sulle scuo- le per i propri figli. A quel punto l’emergenza sanitaria, più che il problema delle scuole, ha fatto esplodere il problema della società. Il Covid ha chiarito a tutti l’esigenza di cambia- re i modi dell’abitare. Bisogna uscire dal dua- lismo casa-scuola. Non è stato giusto durante il lockdown trasformare la casa in una scuola, né ora è giusto che le scuole siano parcheggi.

Bisogna immaginare e creare luoghi interme- di che non siano casa, scuola, luogo di lavoro, ufficio, circolo sportivo. Un tempo questo luo- go erano gli oratori delle parrocchie: ora oc- corre inventare spazi pubblici nuovi.

Bisogna uscire dal dualismo casa-scuola

IN FAMIGLIA

MAURO LEONARDI

Carlo Delle Piane S h a k i ra

Valéry Giscard d'Estaing Luigi Veronelli

Ciriaco De Mita

1703Un violento terremo- to del X grado Scala M e rca l l i co l p i s ce L’A- quila: 6.000 morti 1878 L a G re c i a d i c h i a ra guerra alla Turchia

1989Invasione sovietica dell’Afg h a n i s t a n 1990Viene ucciso a Ro- ma il boss della Ban- da della Maglia- na Enrico De Pedis

Con Armani non c’è stato nessun litigio

Ornella Muti Attrice

PU N T I DI VIS TA

(7)
(8)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 2 febbraio 2022

8

spor [email protected]

S P O RT

«Giochi aperti a uno spettatore su 3»

OLIMPIADI «Beijing2022:

positivo al Covid ma ancor più positivo nella vita e sulla nostra squadra!».

Questo, su Instagram, il messaggio che il presiden- te del Coni, Giovanni Ma- lagò, ha voluto postare do- po la brutta sorpresa di ie- ri: positivo al tampone ap- pena arrivato all’albergo della capitale cinese. Co- stretto all’isolamento, Malagò (che è asintomati- co) ha aggiunto un post scriptum speranzoso: «Ita-

liaTeam, ci vediamo il pri- ma possibile sui campi di gara». I giochi invernali co- minceranno venerdì, in- somma, ma preoccupa (e lo si sapeva) l’ombra dei contagi. Gli organizzatori giudicano «controllabile»

la situazione, nonostante un aumento dei casi tra gli atleti e il personale dei team nazionali giunti a Pe-

chino in vista delle gare:

secondo l’ultimo aggior- namento, si sono registra- ti altri 18 casi di contagio tra il personale in arrivo, undici dei quali erano atle- ti e funzionari dei team. In totale, dal 23 al 31 gen- naio, sono esattamente duecento i “positivi”, 67 dei quali atleti o membri degli staff nazionali; si ag-

giungano altri 72 casi pre- cedenti. Il Cio ha detto di sperare che gli impianti possano essere riempiti

«almeno per il 30%» dal pubblico (i fan dall’estero sono esclusi e la Cina non vende biglietti, ma li di- stribuisce ai “sani”). Si ve- drà.I brutti pensieri si allon- tanano solo concentran-

dosi sulle gare.Tra i 118 na- zionali iscritti alla rasse- gna, i primi ad esordire sa- ranno Stefania Constanti- ni e Amos Mosaner che rappresenteranno l’Italia nella prova mista del cur- ling. Alla vigilia della ceri- monia di apertura, i due azzurri scenderanno sul ghiaccio del National Aquatics Centre, sede del- le gare del nuoto ai Giochi Olimpici Estivi di Pechino 2008, alle ore 9.05 (le 2.05 in Italia) del 3 febbraio.

È la speranza del Cio. Malagò subito positivo e isolato

Sopra, il presidente del Coni, Giovanni Malagò e i due azzurri per primi in gara: Constantini e Mosaner nel curling./L APRESSE

F1Si chiamerà F1-75 la nuova monoposto del- la Ferrari per il 2022. Lo ha annunciato la Casa di Maranello, che pre- senterà la monoposto il prossimo 17, online.

La 68ª “Rossa” della F1 unisce il nome della ca- tegoria al numero 75 che fa riferimento al- l’anniversario celebra- to quest’anno. Proprio a Maranello, il 12 mar- zo 1947, infatti, Enzo Ferrari accendeva per la prima volta il moto- re della 125 S.

Si svelerà il 17 la Ferrari F1-75

OLIMPIADI INVERNALI

(9)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 2 febbraio 2022

9

A Vlahovic il “7” non pesa proprio

C A LC I O Dusan Vlahovic si presenta ai ti- fosi juventini e mette subito in mostra il suo temperamento: «Mi chiedete se la maglia numero 7 (quella di CR7, ndr) pe- sa? Alla Juve tutte pesano, dall’1 al 100».

Molti i convenevoli e i ringraziamenti, specialmente a Firenze e ai suoi tifosi, a

Italiano, a Prandelli eccetera. Ora reste- rà da capire come giocherà. Con Dybala e anche Morata, con quest’ultimo maga- ri sulla sinistra tipo CR7? O solo con Dybala? Vlahovic: «Se e come io e Dybala giocheremo insieme lo deciderà Allegri.

Io farò tutto quello che servirà».

Tomori e Ibra dubbi Inter, mese cruciale

C A LC I O Inter a pieno regime, Milan con tanti dubbi. Ci si avvicina così al derby-scudetto di sabato alle 18. In- zaghi, dopo la pausa, inizierà un pe- riodo di fuoco: dopo il Milan andrà a Napoli (il 12) e riceverà il Sassuolo (il 20). In mezzo, il 16, c’è quell’Inter-Li - verpool, andata degli ottavi, che sa tanto di Storia, ma che la Beneamata dovrà giocare senza Barella (squalifi- cato pure per il ritorno dell’8 mar- zo). Una cosa per volta. Contro il Dia- volo, i nerazzurri saranno in forma- zione-tipo. Due dubbi: Dar- mian/Dumfries e Sanchez/Lautaro (tornano domani e dopo) da affianca- re a Dzeko. Al Milan, Kessie è tornato dalla Coppa d’Africa, ha smaltito la botta presa al costato contro l’Egitto ed è pronto ad aggregarsi al gruppo da oggi. Come Rebic. Discorso diver- so per i due infermi Tomori (cruciale per la difesa) e Ibra. Si allenano anco- ra da soli, il primo per il menisco si- nistro operato, il secondo per il ten- dine d’Achille destro. Ma c’è Giroud.

Ibrahimovic e Tomori./L APRESSE Vl ahovic ./JUVENT US.COM

Nicolò Zaniolo, classe 1999, talento della Roma, che lo prese dall’Inter: sarebbe nelle mire della Juventus.

/L APRESSE

«Zaniolo resta?

Non posso dirlo»

C A LC I O Tiago Pinto, general manager del- la Roma, molla la “bomba” in conferen- za stampa. L’argomento è Nicolò Zanio- lo: «Se l’anno prossimo resterà? Non posso garantirlo, non può garantirlo nessuno». Altro che progetto plurienna- le dei Friedkin. Altro che ambizioni di Mourinho. I tifosi giallorossi hanno su- bito iniziato ad immaginare una Romet- ta in gramaglie, altroché. E hanno affol- lato i social e le radio locali con le loro lamentazioni indignate. E questo per- ché dietro le frasi sibilline di Pinto molti vedono stagliarsi l’ombra minacciosa della Juventus, quella Vecchia Signora che, dopo gli acquisti clamorosi di que- sta finestra di gennaio (a proposito: Pin- to ha detto di aver molto inseguito Za- karia...), fa ancora più paura. Oltretutto,

Max Allegri di Zaniolo è sempre stato un estimatore: anche se, per la verità, si fa- tica a immaginare una collocazione del talento classe ‘99 nella stessa squadra di Chiesa, Vlahovic e Dybala (per tacer di Morata).

Pinto aveva cominciato prendendola larga: «Il rinnovo di Zaniolo? Questo è il momento del collettivo, di aiutare la squadra e il mister a portare a casa gli obiettivi. È chiaro che il collettivo è fatto

dai singoli, ma ora dobbiamo pensare a dare tutto per ottenere il meglio da que- sta stagione». E ancora: «Bisogna fare scelte per migliorare, al di là di chi si ven- de. Vogliamo rendere la Roma una squa- dra vincente, la prossima finestra di mercato sarà in questa ottica, al di là di chi compriamo o vendiamo. Abraham?

Il diritto di recompra scatta nel 2023, Ma non è parso molto consolante, né rassi- curante.

LA PRESENTAZIONE SABATO DERBY-SCUDETTO

TIAGO PINTO E L’OMBRA DELLA JUVE

(10)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 2 febbraio 2022

10

(11)
(12)
(13)
(14)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 2 febbraio 2022

14

S H OW

Lauro benedice

e il Festival di Ama va...

Orietta Cicchinelli SA N R E M O Buona la prima!

È uno scintillante Ama- deus a inaugurare, in soli- taria, la scalinata dell’Ari - ston. Ringrazia la Rai e l’orchestra, emozionato per il ritorno del pubblico in presenza alle 5 giornate di Sanremo. E, pronti, via!

A rompere il ghiaccio ci pensa un giovane-naviga- to Achille Lauro («È la festa

della grande musica. Io mi comporto da ospite quan- do sono in gara e vicever- sa», dice dietro le quinte).

E si presenta a torso nudo sul palco - tra i compli- menti di Ama, per il “fisico bestiale” - sfoggiando i ta- tuaggi, stretto in pantalo- ni di pelle neri. E parte con la sua “Domenica” per uno show accompagnato dal Gospel Choir. Achille al naturale: benedice con

“acqua santa” e se ne va, per lasciare il palco alla di- scesa di Ornella Muti in versione vedo-non vedo.

Poi Noemi e un lacrimoso Gianni Morandi...

La giornata inaugurale Era partita scoppiettante sin dall’alba la prima gior- nata. Sveglia alle 5,30 per Amadeus, un’ora dopo per Fiorello, e subito la gi- randola pre-festivaliera.

Un bel da fare per i croni- sti. Tra la Muti che lascia lo stile Armani per Scogna- miglio, vuol diventare cit- tadina russa (“Per questio- ne di cuore e non di poli- tica”) e si professa pro-can- nabis (“Non giro al Festi- val fumando canne. Io so- no per la canna terapeuti- ca e non per la canna ludi- ca. Ognuno ha il diritto di curarsi come vuole!”); l’av - viso ai naviganti del Vesco-

vo di Ventimiglia-Sanre- mo (“pericoloso trattare mode e ideologie nel con- testo del Festival”) vs i pro- clami di “libertà artistica”

by Amadeus. Arriva anche la notizia dell’ennesimo ospite: Roberto Saviano che all’Ariston, giovedì, viene gratis, assicura Rai1.

Parlerà della strage di Ca- paci. Intanto, stasera toc- ca agli altri 13 big in gara presentati dal direttore ar- tistico con Lorena Cesari- ni. Ospiti? Fiorello, Laura Pausini e Checco Zalone.

Ermal Meta in collega- mento dalla nave.

F i o re l l o. /LA PRESSE

E oggi tocca agli altri 13 big in gara con la Pausini ospite

SANREMO 72

Ornella Muti madrina della prima serata all’Ar iston./LA PRESSE

Achille Lauro./LA PRESSE

Pagina a cura di Orietta Cicchinelli s p e t t a co l i @ m e t ro i t a ly.i t

«Felici di tornare a casa. Grazie Amadeus»

Segue Cicchinelli dalla prima

«È passato un anno, abbiamo fatto il gi- ro del mondo e siamo di nuovo qui a fe- steggiare tutto quel che ci è successo, sullo stesso palco di un anno fa, col pub- blico di Sanremo e con Amadeus, che per primo ha creduto in noi. Senza di lui tutto questo non sarebbe successo.

Måneskin e l’Amer ica.

«È un posto incredibile, tutto va velo- ce e per noi lo è stato ancora di più.

Quando arriviamo siamo sempre

“gli Italiani” e ne siamo orgoglio- si. Ritrovarci sul palco degli AMA’s accanto a Bruno Mars, Oli- via Rodrigo, Coldplay o ricevere un invito dai Grammy e al Satur- day Night Live è stato incredibi- le. Gli Usa sono il paese delle op- portunità, come si dice, forse è vero. Lo è per noi, in questo mo- mento ce ne sta dando tante e non vogliamo perderne nemmeno una. Lavoriamo tutti i giorni per questo».

Un aneddoto?

«Ce ne sono un sacco, incontri inaspet- tati e bellissimi. Dai consigli di Ed Shee- ran davanti a una birra al pranzo con Chris Martin, alla serata con Beck in gi- ro per LA... Cose che non vi abbiamo rac- contato sui social (scherziamo!)».

Sarete ai più importanti festival (da Coa- chella, Rock in Rio a Rock Am Ring, Lollapa- looza, Reading & Leeds), poi in Italia con da- te in tante città e live evento all’Arena di Ve- rona e al Circo Massimo. Che effetto fa?

«Abbiamo dovuto spostare le date ita- liane ed europee, siamo amareggiati e dispiaciuti. Il live è il momento di vera unione con i fan e il nostro modo pre- ferito di esprimerci. Per fortuna abbia- mo l’occasione di suonare sui pal- chi dei festival quest’estate, sia- mo fortunati di poterlo fare e fe- lici di farlo insieme al nostro team tecnico che ci accompa- gna sempre e ci ha seguito quest’anno in giro per il mon- do. Il 9 luglio poi sarà una grandissima festa: tornere- mo a suonare a Roma, a casa, in un posto bellissimo, il più bello del mondo!».

E nell’a t te s a ?

«Abbiamo un ultimo impegno a Londra per i Brit Awards: sia- mo candidati in 2 categorie (In- ternational Group e Internatio- nal Song con I Wanna Be Your Sla- ve, ndr). Poi ci concentreremo sulla scrittura dei nuovi brani:

useremo questo tempo forza- tamente lontano dai live per scrivere». ORIETTA CICCHINELLI

La band a Sanremo un anno dopo la vittoria con “Zitti e buoni” che li ha lanciati nel firmamento

internazionale. Inarrestabili!

I MÅNESKIN

(15)
(16)

Riferimenti

Documenti correlati

la Giunta Regionale di realizzare una campagna pubblicitaria per la valorizzazione delle Marche attraverso l’impiego di giovani cantanti e attori, in modo tale da

Il 2019 è stato il primo anno “completo” nel quale si è proceduto, da parte dell’Ufficio del Difensore civico regionale, alla somministrazione agli utenti (cittadini, studi

– Associazione Persone con Malattie Reumatiche Onlus, Fondazione Arché - Associazione di Volontariato Onlus, Archivio Disarmo - Istituto di Ricerche Internazionali,

Similarly, wine drinking, which in this population accounts for over 80% of total alcohol con- sumption (La Vecchia, 1995), was not associated with NHL risk: compared to

Campagnano, Castel Di Sasso, Castello Del Matese, Ciorlano, Dragoni, Fontegreca, Formicola, Gallo Matese, Gioia Sannitica, Letino, Liberi, Piana di Monte Verna, Piedimonte

Un uso scorretto del computer, infatti, può mettere a rischio la vostra salute, provocando disturbi agli occhi, alle spalle, alla schiena, al collo, ai polsi …?. Lo avreste

Henry fait alors un rapide calcul mental pour en déduire qu'il roule a 120 km/h de moyenne.... Pourtant Henri a fait très attention: l'aiguille de son compteur de vitesse n'a

digitale, all’interno di contesti caratterizzati da una forte interdisciplinarietà; cambiamento ancora in fieri, che dovrà necessariamente impattare sulla dimensione