Diritto Bancario e Finanziario
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––————
Collana diretta da Fernando Greco
1
BF D
Comitato scientifico
Fernando Greco
Università del Salento
Claudio Colombo
Università degli Studi di Sassari
Andrea Barenghi
Università degli Studi del Molise
Carlo Pilia
Università di Cagliari
Manuel Arnaldo Castillo Calle
Universidade Nacional Maior de São Marco
André Janssen
Radboud University
Jorge Morais Carvalho
Universidade Nova de Lisboa
Jorge Rodriguez Russo
Universidad de la Repùblica en el CENUR del Litoral Norte
Pietro Marchetti
Università del Salento
Francesco Porcari
Università del Salento
I volumi di questa collana sono sottoposti a un sistema di double blind referee
Fernando Greco [ a cura di ]
Manuale di Diritto del Risparmio
ISBN volume 978‐88‐6760‐595‐8
2021 Edizione rivista e ampliata © Pensa MultiMedia Editore s.r.l.
73100 Lecce • Via Arturo Maria Caprioli, 8 • Tel. 0832.230435 25038 Rovato (BS) • Via Cesare Cantù, 25 • Tel. 030.5310994
www.pensamultimedia.it • [email protected]
Indice
9 Prefazione alla seconda edizione Fernando Greco
11 Introduzione Fernando Greco
Il diritto dei contratti bancari
————–––––––––––––––––––––––––––––––––––—
25 I. – Il formalismo nei contratti bancari Marco Chironi
51 II. – Disciplina civilistica dell’usura bancaria tra normativa e giurisprudenza
Michael Lecci
75 III. – Onere probatorio e saldo zero nel contratto di conto corrente bancario
Antonella Negro
83 IV. – Oneri commissionali sugli sconfinamenti Laura Albanese
101 V. – Diritto di accesso alla documentazione bancaria ex art. 119 T.U.B. e onere della prova nel contenzioso tra banche e clienti
Maria Fontana Vita della Corte
121 VI. – Il regime di trasparenza nel credito ai consumatori e nei contratti di credito immobiliare
Laura Albanese
137 VII. – L’effettività del diritto del consumatore alla riduzio- ne del costo totale del credito in sede di estinzione antici- pata
Marzia Luceri
155 VIII. – Concessione abusiva del credito e responsabilità della banca
Giovanni Gianleo Greco
183 IX. – La responsabilità degli esponenti bancari: una meto- dologia di quantificazione del danno
Pietro Marchetti
227 X. – Illegittima segnalazione alla centrale dei rischi della banca d’italia
Antonella Negro
241 XI. – Il crowdfunding: il credito che diventa impresa Antonio Zurloù
273 XII. – La responsabilità della banca per l’errato pagamento di assegno non trasferibile
Luca Bardaro
295 XIII. – Phishing e responsabilità della banca Maria Vittoria Vernaleone
Il diritto dell’intermediazione finanziaria
————–––––––––––––––––––––––––––––––––––—
317 XIV. – La profilatura della clientela e la consulenza finan- ziaria automatizzata nell’era dei big data e del fintech Francesco Carlino
341 XV. – La disciplina degli obblighi informativi nella presta- zione di un servizio di intermediazione finanziaria
Michael Lecci
361 XVI. – La MIFID II oltre la trasparenza informativa pro- duct governance e product intervention
Laura Albanese
371 XVII. – La finanza comportamentale Gianfranco Liace
391 XVIII. – La responsabilità dell’intermediario per il fatto il- lecito del promotore finanziario e il concorso colposo del- l’investitore
Francesco Carlino
411 XIX. – Nascita ed evoluzione dei derivati come strumenti finanziari, rapporto tra contratto di swap e causa in con- creto, meritevolezza di tutela
Andrea Fusco
431 XX. – I prodotti finanziari illiquidi: profili di criticità, ri- medi regolamentari e cenni giurisprudenziali
Pierpaolo Verri
443 XXI. – Le polizze assicurative unit e index linked: la con- troversa natura giuridica e i riflessi applicativi
Francesco De Leo
465 XXII. – Le agenzie di rating. Quadro normativo e profili di responsabilità
Lucio Casalini
489 XXIII. – Le adr in materia bancaria e finanziaria Laura Fatano
513 Gli autori