• Non ci sono risultati.

MASTER MASTER IN NEUROLINGUISTICA E INTELLIGENZA EMOTIVA ITVDINF010 - CON CERTIFICAZIONE UNIVERSITARIA INTERNAZIONALE -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MASTER MASTER IN NEUROLINGUISTICA E INTELLIGENZA EMOTIVA ITVDINF010 - CON CERTIFICAZIONE UNIVERSITARIA INTERNAZIONALE -"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

MASTER

MASTER IN NEUROLINGUISTICA E INTELLIGENZA EMOTIVA

ITVDINF010

- CON CERTIFICAZIONE UNIVERSITARIA INTERNAZIONALE -

(2)

MASTER IN NEUROLINGUISTICA E INTELLIGENZA EMOTIVA

DESTINATARI

SCHEDA TECNICA

ORE DI STUDIO

600 ORE

MODALITÀ

ONLINE

CORSO DI PRESENTAZIONE

ONLINE

TUTOR

PERSONALE

LINGUA

ITALIANO

DURATA

FINO AD UN ANNO

*Prorogabile

Il master in neurolinguistica e intelligenza emotiva si rivolge a tutti coloro che sono interessati ad ampliare e aggiornare le proprie conoscenze e si rivolge a imprenditori, manager, imprenditori e lavoratori del settore giornalistico e della comunicazione.

Permette di conoscere l'introduzione alla PNL, le risorse, le strategie in PNL, PNL e gestione aziendale, l'introduzione all'intelligenza emotiva, l'intelligenza emotiva e il successo personale, l'intelligenza aziendale e la gestione aziendale e l'intelligenza emotiva e la comunicazione.

L’alunno riceverà l’accesso ad un corso iniziale dove potrà conoscere la metodologia di apprendimento, il titolo che riceverà, il funzionamento del Campus Virtuale, cosa fare una volta terminato il corso e informazioni su Grupo Esneca Formación.

IMPORTO

IMPORTO ORIGINALE: 1680€

(3)

MASTER IN NEUROLINGUISTICA E INTELLIGENZA EMOTIVA

TITOLO OTTENUTO

Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “MASTER IN NEUROLINGUISTICA E INTELLIGENZA EMOTIVA”, di ESNECA BUSINESS SCHOOL, avallato , grazie alla nostra condizione di soci, dal CECAP, AEC e AEEN, e cioè le massime istituzioni spagnole per la formazione e la qualità.

Inoltre i nostri diplomi posseggono il timbro di Notaio Europeo, che garantisce la validità dei contenuti e l’autenticità del titolo a livello nazionale e internazionale.

L’alunno, inoltre, riceverà una Certificazione Universitaria Internazionale dell’Università Cattolica di Cuyo-DQ – CLEA.

RETI SOCIALI

www.facebook.com/esneca.it

@esneca.it

www.twitter.com/EsnecaI

www.esneca.it

(4)

PARTE 1. PNL

MODULO 1. INTRODUZIONE

UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLA PNL 1. Cos'è la Programmazione Neuro Linguistica?

2. Breve riepilogo storico 3. Obiettivi della PNL

4. Come funziona la PNL? Principi 5. Cornici della PNL

UNITÀ DIDATTICA 2. ELEMENTI DI BASE DELLA PNL 1. Programmazione

2. Neuro 3. Filtri

4. Linguistica

UNITÀ DIDATTICA 3. SISTEMI DI RAPPRESENTAZIONE 1. Diversi modi di pensare

2. Calibrazione

3. processo di cambiamento e di apprendimento

UNITÀ DIDATTICA 4. METAMODELLI E METAPROGRAMMI NELLA PNL 1. Introduzione

2. Metamodello del linguaggio 3. Violazioni del metalinguaggio 4. Metaprogrammi in PNL 5. Tipi di metaprogrammi

UNITÀ DIDATTICA 5. APPLICAZIONI DI BASE 1. Introduzione

2. PNL nella classe 3. PNL nella salute 4. PNL e coaching 5. PNL e HR 6. PNL e business

MODULO 2. RISORSE

UNITÀ DIDATTICA 6. EMPATIA E INTELLIGENZA EMOTIVA 1. Definizione di empatia

2. Rapport

3. Intelligenza emotiva

CONTENUTO FORMATIVO

(5)

UNITÀ DIDATTICA 7. LINGUAGGIO VERBALE 1. Introduzione

2. Linguaggio verbale 3. Comunicazione

4. Tecniche di intervento verbale

UNITÀ DIDATTICA 8. LINGUAGGIO NON VERBALE 1. Introduzione

2. Relazioni tra comportamenti verbali e non verbali 3. Stabilire relazioni

UNITÀ DIDATTICA 9. ASCOLTO ATTIVO 1. Introduzione

2. Tipi di ascolto 3. Ascolto attivo

4. Benefici e ostacoli dell'ascolto attivo 5. Processo di ascolto attivo

6. Come migliorare l'ascolto attivo

UNITÀ DIDATTICA 10. CREDENZE E VALORI 1. Introduzione

2. Valori 3. Credenze 4. Metafore 5. Assertività

MODULO 3. STRATEGIE NELLA PNL

UNITÀ DIDATTICA 11. ANALISI DELLE STRATEGIE NELLA PNL (I) 1. Introduzione

2. Il processo POPS

3. Processi per ottenere strategie: disimballaggio 4. Uso delle strategie

5. Accesso alla strategia: ancoraggio

UNITÀ DIDATTICA 12. ANALISI DELLE STRATEGIE NELLA PNL (II) 1. Progettazione della strategia

2. Modifica delle strategie 3. Negoziazione strategica 4. Pianificazione e obiettivo

UNITÀ DIDATTICA 13. PNL PER LA VITA QUOTIDIANA 1. Impostazione dell'obiettivo

2. Motivazione

3. Autostima e convinzioni con la PNL: acquisire fiducia in sé stessi 4. Gestione del tempo

(6)

MODULO 4. PNL E GESTIONE AZIENDALE

UNITÀ DIDATTICA 14. PNL E ORGANIZZAZIONE 1. Gestione del XXI secolo

2. Strumenti per il cambiamento nelle organizzazioni con la PNL 3. Strategie nell'organizzazione

4. Elementi chiave dell'organizzazione della PNL

UNITÀ DIDATTICA 15. COMUNICAZIONE AZIENDALE CON PNL 1. Introduzione generale alla comunicazione aziendale

2. Canali di comunicazione 3. Ottimizzare la comunicazione

4. Vantaggi della comunicazione neurolinguistica 5. Comunicazione di successo

UNITÀ DIDATTICA 16. COACHING CON PNL 1. Introduzione al coaching

2. Obiettivi, traguardi e valori: coaching e business 3. Competenze, pratiche e processi di coaching 4. Il dirigente come coach

UNITÀ DIDATTICA 17. GESTIONE CON PNL E CARATTERISTICHE PERSONALI 1. Livelli logici di cambiamento

2. Caratteristiche personali

3. Gestione delle conoscenze e lavoro di squadra 4. Leadership

UNITÀ DIDATTICA 18. PNL E INTELLIGENZA EMOTIVA 1. Introduzione all'Intelligenza Emotiva

2. Importanza dell'IE per i dirigenti

3. Componenti e competenze dell'intelligenza emotiva 4. Sviluppo dell'intelligenza emotiva in azienda

UNITÀ DIDATTICA 19. HR E PNL: GESTIONE DELLE PERSONE I 1. Risorse umane (HR)

2. Processo di selezione

3. Risoluzione dei problemi: trasformare i problemi in opportunità

UNITÀ DIDATTICA 20. HR E PNL: GESTIONE DELLE PERSONE II 1. Motivazione e lavoro di squadra

2. Gestione dello stress 3. Gestione della creatività 4. Gestione del valore

UNITÀ DIDATTICA 21. VENDITE E NEGOZIAZIONE CON PNL 1. PNL e vendite

2. Aumentare le vendite

(7)

PARTE 2. INTELLIGENZA EMOTIVA

MODULO 1. INTRODUZIONE ALL'INTELLIGENZA EMOTIVA UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALL'INTELLIGENZA 1. Concetti di base relativi all'intelligenza

2. Teorie dell'intelligenza 3. Tipi di intelligenza

4. Valutazione dell'intelligenza 5. Situazione attuale

UNITÀ DIDATTICA 2. EMOZIONE 1. Introduzione

2. Substrati biologici dell'emozione 3. Classificazione emotiva

4. Gestione delle emozioni

UNITÀ DIDATTICA 3. INTELLIGENZA EMOTIVA 1. Introduzione

2. Componenti

3. Abilità di Intelligenza Emotiva 4. Pertinenza e implicazioni dell'IE

MODULO 2. INTELLIGENZA EMOTIVA E SUCCESSO PERSONALE

UNITÀ DIDATTICA 4. PERSONALITÀ, CONOSCENZA DI SÉ E INTELLIGENZA EMOTIVA

1. Introduzione

2. Conoscere sé stessi 3. Onestà emotiva 4. Energia emotiva 5. Feedback emotivo

UNITÀ DIDATTICA 5. COMPETENZE CORRELATE CON LA IE (I) 1. Assertività ed empatia

2. Autostima

3. Capacità di comunicazione: il linguaggio emotivo

UNITÀ DIDATTICA 6. COMPETENZE CORRELATE CON LA IE (II) 1. Gestione dello stress e dell'ansia

2. Negoziazione e risoluzione dei conflitti

UNITÀ DIDATTICA 7. TECNICHE PER AUMENTARE LA IE 1. Pensieri positivi

2. Immaginazione/visualizzazione 3. Autocontrollo

4. Ristrutturazione cognitiva 5. Risoluzione dei problemi

(8)

MODULO 3. BUSINESS INTELLIGENCE E GESTIONE AZIENDALE UNITÀ DIDATTICA 8. IE E VITA LAVORATIVA (I)

1. Introduzione

2. Esperienza di lavoro e qualità della vita 3. Applicazione dell'IE alla vita lavorativa 4. IE e il successo nel lavoro

5. Fissare obiettivi adeguati

UNITÀ DIDATTICA 9. IE E VITA LAVORATIVA (II) 1. Acquisizione di competenze: l'apprendimento

2. Competitività 3. Il luogo di lavoro 4. Cultura del lavoro 5. Burnout del lavoro

UNITÀ DIDATTICA 10. PNL E INTELLIGENZA EMOTIVA 1. Introduzione: cos'è la Programmazione Neurolinguistica?

2. Livelli di lavoro 3. Pianificazione

UNITÀ DIDATTICA 11. DIREZIONE E GESTIONE AZIENDALE CON IE 1. Le organizzazioni viste dal punto di vista dell'EI

2. Vantaggi dell'utilizzo dell'IE in azienda 3. HR con IE

4. Gestione del tempo

5. Gestione dei team di lavoro 6. Gestione delle riunioni

UNITÀ DIDATTICA 12. ABILITÀ DIRETTIVE 1. Introduzione: l'ambiente di lavoro

2. Comunicazione 3. Creatività 4. Motivazione

5. Imparare a delegare 6. Il processo decisionale

UNITÀ DIDATTICA 13. LEADERSHIP 1. Introduzione

2. Leadership e intelligenza emotiva 3. Formazione di leader efficienti

4. Gestione di sé stessi e degli altri e orientamento al conseguimento di risultati 5. Influenza

6. Empowerment

(9)

MODULO 4. INTELLIGENZA EMOTIVA E COMUNICAZIONE UNITÀ DIDATTICA 14. COMUNICAZIONE

1. Introduzione

2. Elementi principali del processo di comunicazione 3. Livelli di comunicazione

4. Elementi che promuovono la comunicazione 5. Elementi che rendono difficile la comunicazione

UNITÀ DIDATTICA 15. COMUNICAZIONE NON VERBALE 1. Cos'è la comunicazione non verbale?

2. Componenti della comunicazione non verbale 3. Linguaggio del corpo

UNITÀ DIDATTICA 16. COMUNICAZIONE INTERPERSONALE EFFETTIVA 1. Concetto

2. Conversazione 3. Colloquio

4. Parlare in pubblico

5. Comunicazione di gruppo

UNITÀ DIDATTICA 17. COMUNICAZIONE NON VIOLENTA 1. Introduzione alla comunicazione non violenta

2. Comunicazione non violenta: lasciare il posto alla compassione 3. Comunicazione empatica

4. Comunicazione non violenta in gruppo 5. Osservare senza giudicare

6. Come chiedere e ricevere

7. Esprimere rabbia e riconoscimento

UNITÀ DIDATTICA 18. DINAMICHE DI GRUPPO 1. Le dinamiche del gruppo nel mondo attuale

2. Principi di coesione

3. Tecniche di gruppo. Definizione 4. Tecniche di presentazione

5. Tecniche di conoscenza e di fiducia

6. Tecniche per lo studio e il lavoro di materie 7. Tecniche di creatività

8. Tecniche di valutazione e di feedback

Riferimenti

Documenti correlati

Le scoperte scientifiche e gli esperimenti sull'Intelligenza Emotiva svolti negli Stati Uniti sono incoraggianti: ci assicurano che, se cercheremo di aumentare

Questo stadio, che parte dalla nascita ai diciotto mesi circa e corrisponde alla fase orale freudiana, è essenziale per la costruzione del sentimento di fiducia di base del

Ma anche nel caso dei cani (specie predatoria come noi) le diffe- renze sono molteplici: scrive Alexandra Horowitz che, pur tenendo conto della più breve durata della vita,

 Il capitale fisico, il capitale umano e la tecnologia sono solo le cause prossime della ricchezza.  Il fattori più profondi della ricchezza delle nazioni, che stanno alla

La progettazione di nuove chiese, secondo cui “la riconoscibilità dell’edi- ficio per il culto [...] va assicurata non tanto attraverso segni aggiuntivi, ma attraverso adeguate

sulla connes- sione X > Y Quale Criterio più importante può cambiare il significato.

• L’intelligenza emotiva però può essere confusa con tratti di personalità e con l’intelligenza di tipo cognitivo.. • Occorre, per quanto è possibile, tenere sotto

Le mense gerbine della seconda metà del VI secolo erano infatti completate da vasellame in ceramica comune priva di rivestimento prodotta nei dintorni della città