• Non ci sono risultati.

Eventi Info utili. Cultura. Disco. Autunno 2021 Autumn Turismo attivo. Archeologia. Storia. Meteo. 30 Ottobre 6 Novembre 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Eventi Info utili. Cultura. Disco. Autunno 2021 Autumn Turismo attivo. Archeologia. Storia. Meteo. 30 Ottobre 6 Novembre 2021"

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

Newsletter

30 Ottobre 6 Novembre

2021

Autunno 2021 Autumn 2021

Comune Arzachena Servizio Turismo

Enjoy

Eventi Cultura

Info utili

Mercatini

Night life Corsi

Disco

Archeologia

Meteo

Turismo attivo

Storia

(2)

Nuova App my arzachena turismo

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Web

SCARICA LA NUOVA APP UFFICIALE DI ARZACHENA TURISMO

L’app è fruibile su smarthphone e tablet e scaricabile per sistemi IOS e Android.

Eventi, storia, percorsi naturalistici, spiagge, dove dormire... E molto altro!

(3)

Info

utili

(4)

Info utili

DECRETO-LEGGE 6 agosto 2021, n. 111

Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attivita' scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti. (21G00125) (GU Serie Generale n.187 del 06-08-2021)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 07/08/2021

"ART. 9-quater

Impiego delle certificazioni verdi COVID-19 nei mezzi di trasporto

1. A far data dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, e' consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19, di cui all'articolo 9, comma 2, l'accesso ai seguenti mezzi di trasporto e il loro utilizzo:

a) aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;

b) navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale, ad esclusione di quelli impiegati per i collegamenti marittimi nello Stretto di Messina;

c) treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo Intercity, Intercity Notte e Alta Velocita’;

d) autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega piu' di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;

e) autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente, ad esclusione di quelli impiegati nei

servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale e regionale.

(5)

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Arzachena: nuova veste per la scalinata di Santa Lucia

Eventi Ecco la nuova veste della

scalinata di Santa Lucia

Visitala, fotografala e

condividila sui nostri social:

#arzachenaturismo

(6)

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

29-30 Ottobre: Rally Costa Smeralda Storico

Sport

Sito web ufficiale:

https://www.rallycostasmeraldastorico.it/

(7)

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Concorso di eleganza: Jaguar Enthusiasts’ club

Eventi

(8)

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Arzachena: mostra verso il centenario

Si intitola «Fate conto che io al mondo non ci sia più» Schegge di memorie arzachenesi.

È la mostra di scritti,

immagini e documenti che sarà visitabile nella chiesa di San Pietro, nel centro storico di Arzachena,

nell’ambito del percorso di avvicinamento alle

celebrazioni per il

centenario dell’autonomia comunale.

Cultura

(9)

Mappe della città e del territorio

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Info

utili

(10)

Parco Archeologico

e-mail: [email protected] Cell. 393/8975528 (La Prisgiona) 345/5760643 (Coddhu’ecchjiu) 345/7200380 (Li Lolghi)

345/5760538(Albucciu)

Informazioni sui Siti Archeologici del territorio

- Nuraghe Albucciu - Tomba giganti Moru - Tempietto Malchittu - Necropoli Li Muri

- Tomba giganti Li Lolghi

- Nuraghe La Prisgiona

- Tomba giganti Coddhu’Ecchjiu

Info utili

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

(11)

Parco Archeologico: Orari fino al 1 novembre e prezzi

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Info

utili

TARIFFE/PRICES

Biglietto cumulativo (i residenti e i minori di 12 anni entrano gratuitamente) Through-ticketing systems (no charge for local residents and children up to 12 years)

TARIFFE INTERE/FULL PRICE

TARIFFE RIDOTTE/REDUCED PRICE (per gruppi +20 pax/ for groups over 20

people)

1 Monumento € 4,00 1 Monumento € 3,00

2 Monumenti € 7,00 2 Monumenti € 6,00

3 Monumenti € 10,00 3 Monumenti € 9,00

4 Monumenti € 13,00 4 Monumenti € 11,00

5 Monumenti € 16,00 5 Monumenti € 13,00

6 Monumenti € 18,00 6 Monumenti € 15,00

7 Monumenti € 20,00 7 Monumenti € 17,00

ORARIO PARCO ARCHEOLOGICO/ TIMETABLE ARCHAEOLOGICAL PARK

MONUMENTO/MONUMENTS APERTURA/TIMETABLE

NURAGHE ALBUCCIU 10:00-16:00 chiuso lunedì

TOMBA MORU 10:00-16:00 chiuso lunedì

VILLAGGIO LA PRISGIONA 10:00-16:00 chiuso lunedì

TEMPIETTO MALCHITTU 10:00-16:00 chiuso lunedì

TOMBA CODDU ECCHJU 10:00-16:00 chiuso lunedì

NECROPOLI LI MURI 10:00-16:00 chiuso lunedì

TOMBA LI LOLGHI 10:00-16:00 chiuso lunedì

OPEN FROM TUESDAY TO SUNDAY 10:00 a.m. - 4:00 p.m. MONDAY CLOSED Tel. 345-7200094 MAIL: [email protected]

PACCHETTI SITI / ARCHAEOLOGICAL SITE PACKAGES

Area Malchittu: Albucciu+Moru+Malchittu € 10,00

Area Malchittu: Albucciu+Moru € 7,00

Area Capichera: La Prisgiona+Coddu “Ecchju” € 7,00

Area Li Muri: Li Lolghi+Li Muri € 7,00

PACCHETTI FAMIGLIA (CON FIGLI + 12 ANNI)/ FAMILY PACKAGE (WITH KIDS OVER 12 YEARS)

Genitori con 1-2 figli/Parents with 1-2 kids discount

10% (€ 54,00 /€

72,00)

Genitori con 3 o + figli/Parents with 3 or more kids discount

20% di sconto (€

80,00)

TARIFFE SCOLASTICHE / SCHOOL FARES

Residenti/Residents Gratuito/No

charge Non Residenti/Non-residents € 1,00

(12)

TARIFFE/PRICES

Biglietto cumulativo (i residenti e i minori di 12 anni entrano gratuitamente) Through-ticketing systems (no charge for local residents and children up to 12 years)

TARIFFE INTERE/FULL PRICE

TARIFFE RIDOTTE/REDUCED PRICE (per gruppi +20 pax/ for groups over 20

people)

1 Monumento € 4,00 1 Monumento € 3,00

2 Monumenti € 7,00 2 Monumenti € 6,00

3 Monumenti € 10,00 3 Monumenti € 9,00

4 Monumenti € 13,00 4 Monumenti € 11,00

5 Monumenti € 16,00 5 Monumenti € 13,00

6 Monumenti € 18,00 6 Monumenti € 15,00

7 Monumenti € 20,00 7 Monumenti € 17,00

ORARIO PARCO ARCHEOLOGICO/ TIMETABLE ARCHAEOLOGICAL PARK

MONUMENTO/MONUMENTS APERTURA/TIMETABLE

NURAGHE ALBUCCIU 10:00-16:00 Chiuso Lunedì

TOMBA MORU 10:00-16:00 Chiuso Lunedì

VILLAGGIO LA PRISGIONA 10:00-16:00 Chiuso Lunedì

TEMPIETTO MALCHITTU 10:00-16:00 Chiuso Lunedì

TOMBA CODDU ECCHJU 10:00-16:00 Chiuso Lunedì

NECROPOLI LI MURI Su prenotazione

TOMBA LI LOLGHI Su prenotazione

MONDAY CLOSED. OPEN FROM TUESDAY TO SUNDAY 10:00 a.m. - 4:00 p.m./ Except Li Muri and Li Lolghi on reservation: Tel. 345-7200094 MAIL: [email protected]

PACCHETTI SITI / ARCHAEOLOGICAL SITE PACKAGES

Area Malchittu: Albucciu+Moru+Malchittu € 10,00

Area Malchittu: Albucciu+Moru € 7,00

Area Capichera: La Prisgiona+Coddu “Ecchju” € 7,00

Area Li Muri: Li Lolghi+Li Muri € 7,00

PACCHETTI FAMIGLIA (CON FIGLI + 12 ANNI)/ FAMILY PACKAGE (WITH KIDS OVER 12 YEARS)

Genitori con 1-2 figli/Parents with 1-2 kids discount

10% (€ 54,00 /€

72,00)

Genitori con 3 o + figli/Parents with 3 or more kids discount

20% di sconto (€

80,00)

TARIFFE SCOLASTICHE / SCHOOL FARES

Residenti/Residents Gratuito/No

charge Non Residenti/Non-residents € 1,00

Parco Archeologico: orari invernali (a partire dal 1 Novembre)

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Info

utili

(13)

Visite Guidate - Laboratori - Archeologia Sperimentale

Info utili Info utili

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

(14)

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

#portalanelcuore

Ogni anno le spiagge della Sardegna subiscono danni irreparabili a causa di chi, senza alcun rispetto, porta via sabbia, pietre e conchiglie.

Non è solo un comportamento sbagliato, ma è anche un illecito.

Se ami la Sardegna, tutela la sua bellezza e #portalanelcuore

Info

utili

(15)

ARST

http://www.arstspa.info/a.html

Linea 601 S. Teresa Gallura-Palau-Arzachena-San Pantaleo-Olbia I.B.-Aeroporto Linea 604 Arzachena-Porto Cervo-Baia Sardinia-Olbia

Linea 9318 Tempio Pausania-Calangianus-S.Antonio-Arzachena-Palau Linea 9326 Tempio-Luogosanto-Arzachena-Cannigione-Laconia Linea 9330 Tempio-Aglientu-Luogosanto-Arzachena

Careddu

http://www.caredduautoservizi.com/orari.htm Linea Tempio-Arzachena

Linea Tempio-Baia Sardinia-Capriccioli (stagionale)

Sun Lines

https://www.sunlines.it/orari-e-itinerari.html

Linea 20 Olbia Aeroporto-Costa Smeralda-Isuledda (stagionale)

TurmoTravel

https://trasportopubblico.gruppoturmotravel.com/orariextraurbani Linea Santa Teresa Gallura-Palau-Arzachena-Olbia I.B.-Aeroporto

COLLEGAMENTO AEROPORTO-OLBIA CENTRO https://www.aspo.it/

https://www.geasar.it/come-arrivare/bus-da-per-olbia

Collegamenti ferroviari Trenitalia

https://www.geasar.it/come-arrivare/in-treno

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Come arrivare

Info

utili

(16)

ARZACHENA

TEMPIO NUOVO (P.zza Pio XII) - Dal lunedì al venerdì ore 17:30 - Sabato ore 18:00

- Domenica e festivi, Santa Messa ore 08:00 – 10:30 – 18:00 PORTO CERVO

Tel. 0789-92001 CHIESA STELLA MARIS - Feriali ore 18:00 - Sabato ore 18:00

- Domenica ore 11:00-18:00

CANNIGIONE Tel. 0789-88114

CHIESA PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA - Dal lunedì al sabato ore 18:00

- Domenica ore 09:00 / 11:00 BAIA SARDINIA

CHIESA SANT’ ANTONIO - Domenica ore 08:30

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Orari Sante Messe

Info utili

LISCIA DI VACCA Tel. 0789-92001

CHIESA N.S. DI BONARIA - Domenica ore 9:30

(17)

Ordinanza divieto di fumo in spiaggia e nelle aree pubbliche

Info utili

Ordinanza scaricabile sul sito:

http://www.comunearzachena.gov.it/in-evidenza/primo-piano/1774-ordinanza-divieto-di-fumo-in-spiaggia

Il sindaco Roberto Ragnedda ha emesso un’ordinanza rivolta a residenti e visitatori che impone il divieto di fumo in tutte le spiagge e il divieto di gettare mozziconi di sigaretta o sigari per terra, nel mare, nei fiumi, in strade, piazze, parchi e, in generale, in qualsiasi area pubblica del territorio comunale.

Nelle vicinanze delle spiagge, sarà consentito fumare in apposite aree contraddistinte da cartelli predisposti dal Comune di Arzachena o da suoi incaricati.

I trasgressori saranno punibili con sanzioni da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

(18)

Ordinanza divieto di plastica monouso nel territorio comunale

Info utili

Il sindaco Roberto Ragnedda ha emesso un’ordinanza che impone il divieto di utilizzo di particolari oggetti monouso in plastica nel territorio comunale, soprattutto nei litorali, nei parchi, nei siti archeologici, nei boschi e nelle pinete del territorio comunale di Arzachena e durante le manifestazioni (sagre, concerti, mercati, ecc.).

L’ordinanza si riferisce in dettaglio a piatti, bicchieri, stoviglie in genere e loro imballaggi, a palette dei gelati, cannucce, palloncini e simili, buste e, infine, a bastoncini per le orecchie (cosiddetti cotton fioc) in plastica.

I trasgressori saranno punibili con sanzioni da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.

http://www.comunearzachena.gov.it/in-evidenza/primo-piano/1773-ordinanza-divieto-di-utilizzo-plastica-monouso-nei-litorali Ordinanza scaricabile sul sito:

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

(19)

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Info

utili

Calendario Raccolta differenziata utenze domestiche

(20)

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Lu Pustali Linea Blu

Info utili

Orari validi dal 1° Ottobre 2021 al 30 Aprile 2022

(21)

5 cose da fare ad Arzachena e dintorni

La quiete delle campagne, delle spiagge deserte o i pranzi del pastore come ristoro:

ecco le 5 cose che devi assolutamente fare ad Arzachena e dintorni.

# 1 TREKKING + CANOA

Un’esperienza tra le più belle località sul mare di Arzachena. Il percorso inizia a piedi da Romazzino e prosegue attraverso Monti Zoppu. Visiterai due Stazzi, le vecchie abitazioni galluresi fatte in pietra, prima di arrivare alla spiaggia del Grande Pevero. Da qui si parte in canoa lungo costa, tra le piccole insenature di rocce scolpite dal maestrale fino a raggiungere le isole Li Nibani e il passo delle Galere. Il rientro è previsto alla spiaggia di Romazzino.

Info utili

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

(22)

5 cose da fare ad Arzachena e dintorni

# 2 CAMMINA, CORRI, PEDALA.

Se ami il fitness e le passeggiate nella natura, puoi anche visitare Monti Zoppu in tranquillità, fermandoti nelle 11 stazioni all’interno del percorso Relax ed Energy del Pevero Health trail, tutte denominate con i nomi delle

specie botaniche che caratterizzano il territorio e attrezzate dal Consorzio Costa Smeralda con attrezzi e panche. I suoi sentieri permettono allenamenti intensivi , di corsa o in mountain bike, ma anche semplici passeggiate in famiglia. Completano il Trail alcuni interessanti siti che consentono di scoprire alcuni aspetti della vita rurale di un tempo.

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Info

utili

(23)

5 cose da fare ad Arzachena e dintorni

# 3 LABORATORI DI CERAMICA NURAGICA E VISITA AI SITI ARCHEOLOGICI.

Con partenza dal museo Labenur allestito nella vecchia stazione dei treni del 1929 di Arzachena, puoi viaggiare attraverso 6 mila anni di storia alla scoperta delle antiche usanze dei primi popoli che abitavano la zona.

Un laboratorio di ceramica nuragica o il tour di 2 ore e mezza al villaggio de La Prisgiona, alla Tomba dei Giganti di Coddu Ecchju e al centro storico di Arzachena

sono disponibili su

prenotazione. Il museo Labenur e la società Geseco organizzano diverse soluzioni

.

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Info

utili

(24)

5 cose da fare ad Arzachena e dintorni

# 4 DEGUSTAZIONI E VISITE IN CANTINA.

Il vermentino e gli altri vitigni autoctoni della Gallura sono il punto di partenza per capire la tradizione vitivinicola di Arzachena con una visita alle cantine che vantano etichette note a livello nazionale e internazionale.

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Info

utili

(25)

5 cose da fare ad Arzachena e dintorni

# 5 UNA GITA FUORI PORTA.

Arzachena è circondata da caratteristici paesini dove la tradizione gallurese la fa da padrona.

Visita Luras ed il suo museo etnografico, Sant’Antonio di Gallura ed il suo lago, Calangianus ricco di boschi e delle lavorazioni legate al sughero.

Scopri Tempio Pausania situata alla base del Monte Limbara, principale centro dell’entroterra gallurese con le caratteristiche case in granito e la ricca archeologia nel suo intorno.

Infine Aggius con i suoi musei, le tessitrici e le tipiche stradine in pietra.

Image credits: web

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Info

utili

(26)

Allenarsi nel territorio: pista ciclabile a Cannigione

Info utili

PISTA CICLABILE A CANNIGIONE

Con un percorso di circa 3 km è possibile percorrere in bicicletta la pista ciclabile che dalla Piazza Riva Azzurra permette di arrivare a La Conia ed alla fine del centro abitato.

Il percorso costeggia tutta la costa del borgo ed è anche possibile fermarsi per utilizzare gli attrezzi ginnici al servizio degli sportivi.

Per i ciclisti più esperti è possibile percorrere la strada costiera panoramica fino alla cittadina di Palau.

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

(27)

Allenarsi nel territorio: i sentieri della Costa Smeralda

Info utili

CAMMINA, CORRI, PEDALA A… DISTANZA!

Altro interessante itinerario riguarda la strada sterrata che dalla provinciale permette di costeggiare tutte le principali spiagge e calette della rada di cala di Volpe.

É un susseguirsi di saliscendi in cui godere di una natura incontaminata ricca di fioriture primaverili.

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

(28)

Allenarsi nel territorio: i sentieri della Costa Smeralda

Info utili

CAMMINA, CORRI, PEDALA A… DISTANZA!

Il terzo itinerario per praticare sport riguarda l’ascesa verso Monte Moro.

Partendo dalla Provinciale si gira in corrispondenza dell’indicazione per Santa Teresina. Dopo aver lasciato l’auto si può percorrere prima la strada asfaltata e poi sterrata godendo dei meravigliosi scenari che dall’arcipelago della Maddalena spaziano verso il Golfo di Arzachena, i monti di San Pantaleo, le isole e la meravigliosa Tavolara sullo sfondo.

Dalla cima della torretta si gode di una stupenda vista a 360° dell’intero territorio comunale.

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

(29)

Musei del Territorio

Info utili

OLBIA

Museo archeologico 08.00-13.00 / 16.00-19.00 3403560742 0789 / 28290 Da Lunedì a venerdì.

Necropoli San Simplicio 10.00-13.00 (lunedì, giovedì, sabato) 0789 / 52206

17.00-20.00 (mercoledì e venerdì) Martedì e Domenica chiuso.

Archivio Mario Cervo 16.00-19.00 (Martedì, Mercoledì e Venerdì) 393 / 9611126

Museo Civitatense 09.30-17.30 (dal Lunedì al Venerdì) 345 / 6328150

LA MADDALENA

Compendio Garibaldino (Caprera) 08.30-19.30 chiuso il lunedì 335/7505401 0789 / 727162

Memoriale G. Garibaldi 13.45-19.15 chiuso il martedì 335 / 7505401 0789 / 727162

Museo geomineralogico (Stagnali) chiuso per il 2021 329 / 6221680

Museo del mare (Caprera) chiuso per il 2021 340 / 6909913

SAN TEODORO

Museo civiltà del Mare chiuso per ristrutturazione 0784 / 866180

PALAU

Museo etnografico aperto tutti i giorni fino al 31 Agosto dalle 10.00 alle 12.00 347 / 0913032 ARZACHENA

Museo dell’età nuragica (Labenur) Mercoledì, giovedì, venerdì. su prenotazione 333 / 7389973 - 340 / 8209749

La Scatola del Tempo aperto tutti i giorni-ingresso libero 338 / 2377434

LURAS

Museo etnografico aperto tutti i giorni 368 / 3376321 AGGIUS

Museo etnografico MEOC aperto tutti i giorni 10.00-13.00 / 15.00-19.00 079 / 621029

Museo del ghirigoro 079 / 621029

Museo del banditismo 10.00 - 13:00 / 15.00-19:00 079 / 621029

BERCHIDDA

Museo del vino dalle 09.00-13.30 / 15.00-18.00 079 / 705268

CALANGIANUS

Museo del sughero 10.00 - 18.00 dal Lunedì al Sabato 079 / 3693859

BUDDUSO’

Museo arte contemporanea 10.00-13.00 / 16.00-19.00 dal Martedì al Sabato 392 / 5234333 OSCHIRI

Museo archeologico ed etnografico 9.30 – 12.30 346 / 3191335

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

(30)

Meteo Arzachena 30 Ottobre 6 Novembre 2021

PREVISIONI WEEKEND

SETTIMANA

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Fonte:

Info

utili

(31)

UFFICIO TURISMO 0789/844055 COMUNE DI ARZACHENA 0789/849300 INFORMAGIOVANI 0789/849339

TAXI: 0789/92250

EMERGENZA SANITARIA 118

GUARDIA MEDICA 0789/552600

GUARDIA TURISTICA 0789/552020

PRONTO INTERVENTO CARABINIERI 112

CARABINIERI 0789/82062

POLIZIA 0789/901900

POLIZIA LOCALE 0789/81111 PRONTO INTERVENTO VIGILI DEL FUOCO 115 VIGILI DEL FUOCO 0789/82342 CAPITANERIA DI PORTO 0789/94498

SOCCORSO STRADALE

PILERI 0789/82220

PINCIONI 0789/81263

AEROPORTO OLBIA COSTA SMERALDA Tel : 0789 56344

E- mail : [email protected] www.olbiairport.com

BANCHE ARZACHENA

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO 0789/83100

BANCO DI SARDEGNA 0789/82100

UNICREDIT 0789/83212

BANCA CREDITO SARDO 0789/845086

BANCHE PORTO CERVO

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO 0789/94122

BANCO DI SARDEGNA 0789/92046

BANCA CREDITO SARDO 0789/92395

BANCA POPOLARE DI SASSARI 0789/94600

FARMACIE

DR. SATTA Arzachena 0789/82051 DEL CENTRO Arzachena 0789/604514 DR. COGONI Cannigione 0789/88035 DR.SSA FADDA Baia Sardinia 0789/99387 PORTO CERVO Loc. Abbiadori 0789/970031

Numeri utili

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Info

utili

(32)

Contatti utili

SITI ARCHEOLOGICI

Ge.se.co. Arzachena Archeologia 345/7200094 e-mail:[email protected]

TURISMO ATTIVO

ESCURSIONI IN BARCA – ARCIPELAGO

PARTENZE DA CANNIGIONE E DA BAIA SARDINIA:

Mare Blu 0789/88200

Smeralda Crociera 339/2143153

Consorzio del golfo 0789/88418

Quattrogioie 360 82 5281

Diving e Snorkeling 327/5305355/6 Stand Up Paddle 327/5305355

DA POLTU QUATU:

Velieri valentina 347/2466371

Whale watching & snorkeling 0789/99001

Tour boat 366 /1919006

PESCA D’ALTURA:

Sardinia Fishing 360/9172699

NURAGHE ALBUCCIU / TOMBA MORU/ TEMPIETTO MALCHITTU SS 125 olbia – Arzachena – Loc. Malchittu

Guide: Nuraghe Albucciu 345/5760538

e-mail: [email protected]

TOMBA DEI GIGANTI CODDU’ECCHJU/NURAGHE LA PRISGIONA Loc. Capichera - strada Luogosanto

Guide Coddu’ecchju: 345/5760643

Guide Nuraghe La Prisgiona: 393/8975528 e-mail: [email protected]

TOMBA DEI GIGANTI LI LOLGHI / NECROPOLI LI MURI Strada Bassacutena – SP 115

Guide Li Lolghi: 345/7200038

Guide Li Muri: 345/7200094

Visite in Cantina

Vigne Surrau SP 59 0789/82933

Capichera Loc. Capichera 0789/80800

Trenino verde point

Società Anemos 333/2423207

Società Navigazione Laghi 392/9782326

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

Info

utili

(33)

Portale turismo e canali social

Ulteriori informazioni su:

www.arzachenaturismo.com

Seguici su:

© Comune Arzachena/Servizio Turismo – G.P.

Newsletter

Comune Arzachena / Servizio Turismo

[email protected]

Web

Orari Uffici Turismo

Arzachena, piazza Risorgimento tel. 0789/844055

Lunedì: 9:00-14:00 / 15:00-18:00 Martedì: 9:00-14:00

Mercoledì: 9:00-14:00 / 15:00-18:00 Giovedì: 9:00-14:00

Venerdì: 9:00-14:00 Sabato: 9:00-13:00 Domenica: CHIUSO

Arzachena, Loc. Malchittu tel. 0789/83306

Lunedì: 9:00-14:00 / 15:00-19:00 Martedì: 9:00-14:00

Mercoledì: 9:00-14:00

Giovedì: 9:00-14:00 / 15:00-19:00 Venerdì: 9:00-14:00

Sabato: 9:00-14:00 Domenica: CHIUSO

Cannigione, via Orecchioni tel. 0789/88229

Lunedì: 9:00-14:00 / 15:00-19:00 Martedì: 9:00-14:00 / 15:00-19:00 Mercoledì: 9:00-14:00

Giovedì: 9:00-14:00 Venerdì: 9:00-14:00 Sabato: 9:00-14:00 Domenica: CHIUSO

Riferimenti

Documenti correlati

Spese viaggi di servizio */missioni (viaggio**, vitto, alloggio).. 267/2000), "Agli amministartori che risiedono fuori del capoluogo del comune ove ha sede

Carta igienica formato mini jumbo pura cellulosa due veli micro goffrati, 15,5 gr/mq per velo, 154 metri. Carta igienica formato maxi jumbo pura cellulosa due veli micro goffrati

5. su richiesta dell’Amministrazione aggiudicante, fornire assistenza e accoglienza di giornalisti, organizzazione, per gruppi limitati di partecipanti, di itinerari di

Conclusa la visita di Pella, riprendiamo il nostro viaggio per raggiungere a nord-ovest l’area termale di Loutra Pozar dove pernottiamo presso l’area riservata.. 8°giorno: 6

Dopo tali orari la musica potrà essere diffusa ma non potrà essere percepita all’esterno dei locali, né negli ambienti abitativi circostanti i luoghi di diffusione. negli orari

Nel proseguo, verso inizio novembre si è osservato un elevato accadimento di eventi intensi sul nord-ovest italiano e la Liguria; questi episodi hanno comportato

Il sindaco Roberto Ragnedda ha emesso un’ordinanza che impone il divieto di utilizzo di particolari oggetti monouso in plastica nel territorio comunale, soprattutto nei litorali,

La sindaca Nicoletta Noi: informa che deve essere eletto Eros Baruffi quale nuovo membro della Commissione ad hoc e poi manca il membro della Commissione della gestione che