Giunta Regionale della Campania
DECRETO DIRIGENZIALE
DIRETTORE GENERALE/
DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA dott.ssa Romano Rosanna
DIRIGENTE UNITA’ OPERATIVA DIR. / DIRIGENTE
STAFF Dott. Lucarelli Luigi
DECRETO N° DEL DIREZ. GENERALE /
UFFICIO / STRUTT.
UOD / STAFF
437 06/10/2020 12 0
Oggetto:
Avviso pubblico a favore delle imprese del comparto turistico per la concessione di un bonus a fondo perduto una tantum in dipendenza della crisi economico finanziaria da COVID-19, approvato con DD. n. 242 del 14 luglio 2020. Concessione aiuti
Data registrazione
Data comunicazione al Presidente o Assessore al ramo Data dell’invio al B.U.R.C.
Data invio alla Dir. Generale per le Risorse Finanziarie (Entrate e Bilancio) Data invio alla Dir. Generale per le Risorse Strumentali (Sist. Informativi)
IL DIRIGENTE PREMESSO che
a) con delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di
emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
a) il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”, convertito con modificazioni dalla L. 5
Marzo 2020, n. 13, ha previsto più misure volte ad evitare la diffusione del COVID-19;
b) ai sensi dell’art. 3 del predetto decreto-legge, sono stati adottati più Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e, con riguardo al territorio regionale, Ordinanze del Presidente della Giunta
Regionale della Campania, contenenti disposizioni volte al contenimento della diffusione del virus;
c) con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020 e s.m.i., in particolare, sono state sospese sull’intero territorio nazionale tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell’allegato 1 dello spesso DPCM;
d) con DGR n. 170 del 7/4/2020 e ss.mm.ii.si è provveduto ad approvare il Piano per l'emergenza socio- economica della Regione Campania stabilendo che il predetto Piano venga attuato dalle strutture regionali mediante l'impiego delle risorse provenienti dai programmi o fondi comunitari, nazionali e regionali;
e) con DGR n. 172 del 7/4/2020 e ss.mm.ii.si è provveduto ad approvare il Piano di dettaglio delle misure del “Piano per l’emergenza socio-economica della Regione Campania” concernenti le misure di sostegno alle imprese;
f) con DGR n. 280 del 09/06/2020 si è provveduto ad approvare, ad integrazione del “Piano per l’emergenza socio-economica della Regione Campania”, il Piano delle misure concernenti il sostegno alle imprese del comparto turistico.
ATTESO che
a) con la Decisione n. C (2015) 8578 del 1° dicembre 2015 e s.m.i., la Commissione europea ha approvato il Programma Operativo "POR Campania FESR" per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" per la regione Campania in Italia CCI 2014IT16RFOP007;
b) pur in assenza di una azione specifica, non prevedibile al momento dell’adozione del programma, il consolidamento delle realtà esistenti costituisce già una delle linee strategiche del POR FESR nell’ambito dell’Asse 3 “Competitività del sistema produttivo”;
c) con il Regolamento (UE) 2020/460 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 marzo 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie in risposta all'epidemia di COVID-19 (Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus) la Commissione europea, ha concesso agli Stati membri una maggiore flessibilità nell’attuazione dei programmi, prevedendo una procedura semplificata per le modifiche dei programmi operativi, nonché l’ammissibilità delle spese a decorrere dal 1º febbraio 2020, sostenute per le operazioni di contrasto alla crisi COVID19;
d) con la Comunicazione (2020) 138 final 2020/0054 (COD) del 2/4/2020, “REGULATION OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL amending Regulation (EU) No 1303/2013 and Regulation (EU) No 1301/2013 as regards specific measures to provide exceptional flexibility for the use of the European Structural and Investments Funds in response to the COVID-19 outbreak”, la Commissione Europea, intende introdurre ulteriori misure di semplificazione nella disciplina dei Fondi SIE per un loro utilizzo volto a fronteggiare l’emergenza COVID19;
e) con la Comunicazione C (2020)1863 del 19 marzo 2020 della Commissione Europea è stato istituito il
"Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19" (TF);
f) con la Comunicazione C (2020) 2215 del 3 aprile 2020 della Commissione Europea si è proceduto alla
“Modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19” (Modifiche al TF);
g) con il Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, cd.
“Rilancio”, ed in particolare all’art. 54, le Regioni possono concedere aiuti di stato sotto forma di sovvenzioni dirette, anticipi rimborsabili o agevolazioni fiscali ai sensi della predetta
Comunicazione C (2020) 1863 del 19 marzo 2020 della Commissione Europea;
h) con Regolamento (UE) 2020/558 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 la Commissione Europea ha adottato ulteriori misure di flessibilità nell’impiego dei Fondi SIE in risposta all’epidemia COVID19;
i) con la Decisione della Commissione Europea C (2020) 3482 del 21/05/2020 “State Aid SA.57021 (2020/N, ex 2020/PN) – Italy - COVID-19 Regime Quadro” è stata riconosciuta la compatibilità del Regime Quadro della disciplina degli aiuti di Stato, contenuto nel Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio), con le vigenti disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione
Europea;
j) con nota del 7/7/2020 PG 2020/0319884 l’Autorità di Gestione FESR ha avviato la procedura di consultazione scritta d’urgenza per l’approvazione delle modifiche al Programma Operativo ed ai criteri di selezione ai sensi dell’art. 5 del Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza conseguenti alla riprogrammazione delle risorse del PO FESR 2014/2020 finalizzate al contrasto dell’emergenza Covid-19;
k) con nota del 14/7/2020 PG 2020/0334414 l’Autorità di Gestione FESR ha comunicato la conclusione della procedura scritta ed il successivo invio alla Commissione Europea del testo consolidato del Programma tramite il Sistema Informativo SFC2014 ai sensi dell’art. 50 del Regolamento (UE) n.
1303/2013;
l) con Decisione C C(2020) 5382 final del 04/08/2020 con cui la Commissione Europea ha approvato la riprogrammazione del POR Campania FESR 2014/2020;
CONSIDERATO che
a) la Giunta regionale con deliberazione n. 280 del 09/06/2020 ha stabilito:
a.1di approvare, ad integrazione del “Piano per l’emergenza socio-economica della Regione Campania”, il Piano delle misure concernenti il sostegno alle imprese del comparto turistico, provvedendo contestualmente a programmare risorse finanziarie per complessivi € 23.867.000,00, come di seguito riportato:
a.1.1. € 19.598.498,56 a valere sui rientri dello strumento finanziario Jeremie della programmazione 2007/2013;
a.1.2. € 4.268.501,44 a valere sul POR FESR Campania 2014/2020, Asse III.
a.2di deprogrammare, a tal fine, le risorse provenienti dai rientri dello strumento finanziario Jeremie di cui alla Delibera della Giunta Regionale n. 313 del 09/07/2019;
a.3di demandare alla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo, subordinatamente alla definizione delle procedure di cui al punto a.2 per la parte relativa al POR FESR, e in raccordo con la Direzione Generale Sviluppo Economico e Attività Produttive anche per gli adempimenti di natura contabile concernenti l’accertamento e la riscossione dei rientri Jeremie, l’adozione dei provvedimenti attuativi connessi e consequenziali al presente provvedimento, nonché la proposizione di eventuali ulteriori provvedimenti integrativi funzionali all’attuazione delle misure previste;
a.4che la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo si avvalga, senza oneri aggiuntivi, della collaborazione della Fondazione IFEL nell'ambito delle azioni previste dal “Programma integrato di interventi di rafforzamento della capacità istituzionale e amministrativa della pubblica amministrazione” a valere sull’asse IV “Capacità istituzionale e amministrativa” del POR FSE Campania 2014–2020” – DGR 607/2017 –
CUP B64G18000020009;
b) con nota prot. 312495 del 02.07.2020 è stato chiesto all’AdG FSE, ai sensi della predetta delibera 280/2020 che lo ha previsto, che la Direzione generale per le politiche culturali e il turismo si avvalga, senza oneri aggiuntivi, della collaborazione della Fondazione IFEL Campania ai sensi della predetta Delibera;
c) con Deliberazione n. 339 del 9.07.2020 la Giunta regionale ha disposto l’istituzione di n. 2 nuovi capitoli di spesa sui quali sono state appostate le risorse necessarie all’erogazione del bonus de quo;
d) in esecuzione della D.G.R. n.280/2020, con decreto dirigenziale n. 252 del 14/07/2020, è stato predisposto un avviso pubblico a favore delle imprese del comparto turistico per la concessione di un bonus a fondo perduto una tantum in dipendenza della crisi economico-finanziaria da COVID –
19;
e) l'art. 8 del predetto Avviso ha previsto che le domande di accesso al bonus potevano essere presentate dalle ore 10:00 del 20 Luglio 2020 alle ore 24:00 del 31 Luglio 2020;
f) l'art. 9 del citato Avviso ha disposto ulteriormente che: “nel corso della fase istruttoria, la Regione Campania, con il supporto operativo di Fondazione Ifel Campania, procederà alla verifica circa la sussistenza dei requisiti soggettivi dichiarati, per il tramite di interrogazione telematica degli archivi camerali.
Al fine di velocizzare le procedure di erogazione dei fondi stanziati, si riserva la possibilità di procedere alla liquidazione e pagamento dei contributi, previa formazione di appositi elenchi di beneficiari tempo per tempo ammessi mediante erogazione a mezzo di bonifico bancario sull’IBAN indicato in sede di presentazione della domanda”;
g) in attuazione delle predette disposizioni, la Fondazione IFEL Campania, con nota n. 1873/2020 dell’11/08/2020 inviata mezzo e-mail e acquisita al prot. n. 2020.380622 dell’11/08/2020, ha trasmesso l’elenco delle istanze di accesso al bonus per le quali ha provveduto ad effettuare le verifiche di cui al punto precedente;
h) con il D.D. n 343 dell’11/08/2020 è stato assunto l’impegno contabile (impegno n. 3200003206) per il finanziamento dell’intervento in narrativa per un importo pari a € 6.672.498,56 a valere sul capitolo U04235;
i) con decreto n. 346 del 13/08/2020 sono stati approvati gli elenchi dei beneficiari dell’avviso pubblico a favore delle imprese del comparto turistico per la concessione di un bonus a fondo perduto una tantum, a valere sulle risorse del POR FESR 2014/2020 Obiettivo specifico 3.2, azione 1 per un importo complessivo di € 4.268.000,00;
j) con decreto n. 347 del 13/08/2020 sono stati approvati gli elenchi dei beneficiari dell’avviso pubblico a favore delle imprese del comparto turistico per la concessione di un bonus a fondo perduto una tantum, a valere sulle risorse dello strumento finanziario Jeremie della programmazione 2007/2013 per un importo complessivo di € 5.362.000,00;
k) con i suindicati decreti dirigenziali non si è provveduto alla liquidazione di tutte le istanze di accesso al bonus rinviando a successivi provvedimenti, la pubblicazione degli elenchi degli ulteriori ammessi e degli esclusi ai sensi dell’art. 9, comma 4 dell’Avviso, all’esito della conclusione della fase istruttoria delle restanti 588 istanze;
l) con nota n. 1985 dell’11/09/2020 inviata mezzo e-mail e acquisita al prot. n. 2020.425948 del 16/09/2020, la Fondazione Ifel Campania ha trasmesso gli elenchi di istanze di accesso al bonus sospese in attesa di ulteriori verifiche istruttorie, per le quali ha provveduto ad effettuare le verifiche ad essa deputate;
m) all’esito di approfondimenti istruttori, si è individuato un elenco di n. 258 istanze, trasmesso con nota n.2070 del 29/09/2020 e acquisito al prot. n. 2020.453932 del 01/10/2020, per le quali è possibile procedere alla liquidazione del bonus a fondo perduto;
n) in particolare, si evidenzia che:
per l’azienda DI GIORE HOTELS S.R.L., all’esito delle verifiche effettuate, è stato rilevato che il Codice ATECO dichiarato nella domanda risulta essere il 55.10.00 per un importo richiesto pari ad € 7.000,00, mentre in visura è presente il Codice 79.1 finanziabile per un importo massimo di € 2.000,00;
per le aziende ALBERGO RESIDENCE PARADISO S.R.L., MANZO GROUP SRLS, SOGNO DI ANTONIO ALVIANI & C, LA CAPANNINA DI DEL NESO ROSARIO e STABIA DREAM ROOMS SRLS UNIPERSONALE, all’esito delle verifiche effettuate, è stato rilevato che il Codice ATECO dichiarato nella domanda risulta essere il 55.10.00 per un importo richiesto superiore a € 2.000,00, mentre in visura sono presenti altri Codici ATECO di cui all’allegato 1 del DD 252 del 14/07/2020 finanziabili per un importo massimo di € 2.000,00;
RILEVATO che
a) in esecuzione del predetto Avviso, si è quindi provveduto ad accedere al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA) al fine di registrare la misura ottenendo il codice CAR 13008;
b) in attuazione di quanto disposto degli articoli 7 e 8 del Regolamento 31 maggio 2017 di cui all’art. 52, comma 6, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, che disciplina il funzionamento del Registro Nazionale degli aiuti di Stato (RNA), sono stati acquisiti i Codici univoci (COR);
c) il rispetto dei divieti di cumulo è stato pienamente assicurato dall’estrazione delle visure dal registro;
d) l’istituzione del RNA, per espressa previsione dell’art. 52 cit., è finalizzata a “garantire il rispetto dei divieti di cumulo e degli obblighi di trasparenza e di pubblicità”;
e) la pubblicità e la trasparenza dell’azione amministrativa costituiscono obbligo che deve comunque essere contemperato con il principio costituzionale del buon andamento della pubblica amministrazione e, quindi, con l’efficacia dell’intervento pubblico la cui tempestività, nel contesto emergenziale attuale, ne costituisce presupposto indefettibile;
f) in applicazione dell’art 2, comma 10, del Reg. 1303/2013, come modificato dall’art. 272 del Reg. UE n.
1046/2018, per l’intervento in argomento il beneficiario può essere identificato con l’organismo che concede l’aiuto e, pertanto, con la Regione Campania - Direzione Generale Risorse culturali e il Turismo;
g) con nota prot. 137166 del 23/7/2020 l’Ispettorato Generale per i Rapporti Finanziari con l’Unione Europea del Ministero delle Economie e delle Finanze ha fornito le seguenti indicazioni al fine di accelerare e
semplificare il monitoraggio degli interventi di concessione di contributi alle imprese che si sostanziano nell’erogazione di piccoli bonus una tantum, nell’ambito delle iniziative di sostegno collegate all’emergenza COVID-19, ha fornito le seguenti indicazioni:
g.1 per la richiesta del CUP, come condiviso con la struttura responsabile presso il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica, viene generato un unico CUP "di scopo" a livello di Avviso/Misura di sostegno e del valore simbolico di 1 euro, classificato con Natura CUP 07 “Concessioni di incentivi ad unità produttive”, indicando che l’intervento rientra nell’ambito delle misure intraprese per fronteggiare l’emergenza dovuta al Codiv-19 attraverso l’apposito flag “progetto inerente l’emergenza Covid-19” presente nello step 3 della procedura di generazione CUP. Resta fermo l’obbligo di richiedere, ai fini del caricamento nel Registro Nazionale degli Aiuti, un CUP per ogni incentivo concesso alla singola impresa beneficiaria in linea con la normativa in materia;
g.2 nel Sistema Nazionale di Monitoraggio, collegato al CUP “di scopo” così richiesto, viene caricato un solo progetto, con un singolo Codice locale, classificato coerentemente con Natura CUP 07, ma riportante i valori economico-finanziari, procedurali e fisici (indicatori di output) dell’intero Avviso/Misura di sostegno;
g.3 il dettaglio dei singoli destinatari dei contributi viene fornito attraverso l’invio della struttura FN08-Percettori collegata alla struttura FN06-Pagamenti e quindi alle effettive erogazioni;
all’interno del Sistema Nazionale di Monitoraggio è previsto il collegamento con la banca dati dell’Anagrafe Tributaria che garantisce, attraverso il codice fiscale/Partita IVA presente nella struttura FN08-Percettori, il recupero delle informazioni sulla denominazione, il settore di attività economica, la localizzazione, lo stato di attività di ciascuna impresa destinataria del contributo.
ATTESO che per l’“Avviso pubblico a favore delle imprese del comparto turistico per la concessione di un bonus a fondo perduto una tantum in dipendenza della crisi economico - finanziaria da COVID-19” è stato richiesto il seguente CUP B24H20000690007;
RITENUTO, pertanto, di dover
a) procedere alla identificazione della Regione Campania – Direzione Generale per le politiche culturali e turismo, quale beneficiario, ai sensi dell’art. 2 comma 10 del Reg. 1303/2013, come modificato dall’art. 272 del Reg. UE n. 1046/2018, della misura di aiuto prevista dalla DGR n. 280/2020, consistente nella concessione di bonus a fondo perduto alle imprese del comparto turistico campane, in dipendenza della crisi economico-finanziaria da COVID-19, per come attuata con gli atti richiamati nella narrativa del presente provvedimento;
b) prendere atto della nota prot. n. 1985 della Fondazione IFEL, trasmessa con e-mail dell’11/09/2020, acquisita al prot. n. 2020.425948 del 16/09/2020 e successiva n. 2070 del 29/09/2020 e acquisita al prot. n.
2020.453932 del 01/10/2020, concernente l’elenco di istanze di accesso al bonus previsto dall’Avviso approvato con Decreto Dirigenziale n. 252 del 14/07/2020 per le quali la Fondazione ha provveduto ad effettuare le verifiche ad essa deputate;
c) prendere atto dell’allegato 1 al presente provvedimento, che ne forma parte integrante e sostanziale, contenente per le imprese destinatarie del bonus a fondo perduto i codici COR e CUP acquisiti, confermando, pertanto, l’assolvimento degli obblighi di cui all’art. 52, comma 6, della legge 24 dicembre 2012, n. 234;
d) procedere, di conseguenza, alla concessione del bonus previsto dall’Avviso, all’ammissione a finanziamento degli aiuti concessi a valere sulle risorse dello strumento finanziario Jeremie della programmazione 2007/2013 e alla liquidazione a favore delle imprese beneficiarie riportate nell’Allegato 1) al presente provvedimento, che ne forma parte integrante e sostanziale, dell’importo complessivo di € 519.500,00;
e) precisare che, ai sensi dell’art. 9, comma 2 dell’Avviso pubblico approvato con decreto dirigenziale
n. 252 del 14/07/2020, l’elenco degli ammessi al contributo, con indicazione del solo identificativo della domanda, sarà pubblicato sul sito istituzionale www.regione.campania.it con valore di notifica agli interessati;
f) acquisire alla piattaforma informatica DDD e quindi allegato al citato provvedimento l'elenco dei beneficiari non oscurato da omissis, oltre a quello regolarmente completo di omissis;
g) esplicitare la causale del pagamento de quo definito come “Bonus Turismo COVID19 – Regione Campania – Avviso pubblico a favore delle imprese del comparto turistico”;
h) imputare tale spesa, a valere sull'impegno assunto con D.D. n. 343 dell’11/08/2020 (n. 3200003206), sul
capitolo U04235, avente la seguente transazione elementare:
CAP.
JEREMIE MISSI
ONE PRO
GRAMMA
TITOLO MACROA GGREGAT O
V LIVELLO
DEICONTI / SIOPE
COF OG
COD.
SPESA UE
RICO RREN TI
PERIMETRO SANITA’
U04235 7 7.02 2 203 U.2.03.03.03.999 04.7 8 4 3
i) dare atto, altresì, che il capitolo di spesa U04235 è relativo a spesa vincolata, soggetta a rendicontazione, e che l’entrata sul correlato capitolo E00605 relativo ai rientri programmazione 2007/2013 Jeremie è stata accertata con decreto dirigenziale DG 50.03 n. 279 del 16/07/2020 (n. accertamento 4200001366) e sarà riscossa entro i termini di chiusura del programma operativo;
j) incaricare lo Staff - "Funzioni di supporto tecnico-operativo – Gestione e coordinamento dei procedimenti di spesa e del riconoscimento dei debiti fuori bilancio (50 13 93)"- di emettere gli ordinativi di pagamento per un importo pari a quanto liquidato a favore di ogni singolo beneficiario riportato nell'allegato 1) al presente provvedimento, da estinguersi mediante bonifico bancario sulle coordinate IBAN indicate, per ognuno di essi, nel medesimo allegato;
k) precisare che, ai sensi dell'art. 75 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, 445, qualora dal controllo di cui all'art. 71 del medesimo D.P.R. emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione resa in relazione alla presente procedura, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera;
l) precisare che il presente provvedimento rientra negli obblighi di cui agli articoli 26 e 27 del D.lgs 33/2013 e ss.mm.ii e dell’articolo 1 co. 16 della legge 190/2012 e ss.mm.ii;
VISTI
a) il Regolamento n. 12 “Ordinamento amministrativo della Giunta Regionale della Campania”, pubblicato sul BURC n. 77 del 16/12/2011;
b) il DPGR n. 141 del 15/06/2016 e ss.mm.ii., con il quale sono stati individuati i Responsabili di Obiettivo Specifico (ROS), cui è affidata la programmazione/attuazione, le verifiche ordinarie di gestione e attuazione, la gestione finanziaria, il monitoraggio nonché le azioni di informazione, comunicazione e pubblicità delle operazioni previste dalle singole azioni/obiettivi specifici del
Programma;
c) la L.R. n. 37 del 05 dicembre 2017 – Principi e strumenti della programmazione ai fini dell'ordinamento contabile regionale;
d) il Regolamento Regionale n. 5 del 07 giugno 2018 - Regolamento di Contabilità regionale in attuazione dell'articolo 10 della legge regionale 5 dicembre 2017, n. 37;
e) la Legge regionale 30 dicembre 2019, n. 27 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2020-2022 della Regione Campania - Legge di stabilità regionale per il 2020”
f) la Legge regionale 30 dicembre 2019, n. 28. “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 20- 2022 della Regione Campania”;
g) la Deliberazione di Giunta regionale n. 694 del 30 dicembre 2019 di approvazione del Documento Tecnico di Accompagnamento al Bilancio di previsione 2020/2022;
h) la Deliberazione di Giunta regionale n. 7 del 15/01/2020 - Approvazione del Bilancio Gestionale 2020 – 2022. Indicazioni gestionali;
i) il DPGR n. 64 del 28/04/2017 e ss.mm.ii. è stato conferito l’incarico di Direttore Generale della D.G. per le Politiche Culturali e il Turismo;
j) Il DPGR n. 103 del 27/07/2020 avente ad oggetto “Modifiche al DPGR 61 del 20 aprile 2018 - Ulteriori Determinazioni”, con il quale viene individuato, tra l’altro, quale Responsabile di Obiettivo specifico 3.2, azione 3.2.1 il Direttore pro tempore della Direzione Generale per le Politiche
Culturali e per il Turismo;
k) la D.G.R. n.388 del 23/07/2020 avente ad oggetto “Incarichi dirigenziali. Determinazioni”;
l) con D.G.R. n. 296 del 15.05.2018 e il conseguente Decreto Presidenziale n. 79 del 25/05/2018 e s.m.i. è stato conferito l’incarico di Dirigente “Staff - Programmazione sistema turistico- Funzioni di supporto tecnico-amministrativo” all’ Avv. Luigi Lucarelli.
m) il decreto dirigenziale n. 252 del 14/07/2020, con il quale, tra l’altro, è stato nominato come Responsabile del Procedimento dell’Avviso pubblico a favore delle imprese del comparto turistico per la concessione di un bonus a fondo perduto una tantum in dipendenza della crisi economico finanziaria da COVID – 19, l’Avv.
Luigi Lucarelli, Dirigente dello Staff 50-12-92 “Programmazione sistema turistico – Funzioni di supporto tecnico-amministrativo”.
ALLA STREGUA dell’istruttoria compiuta dal responsabile del procedimento e sulla scorta della espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Dirigente di Staff - Programmazione sistema turistico - Funzioni di supporto tecnico-amministrativo – 50.12.92 della D.G. per le Politiche Culturali e il Turismo
DECRETA
per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono integralmente riportate,
1. di procedere alla identificazione della Regione Campania – Direzione Generale per le politiche culturali e turismo, quale beneficiario, ai sensi dell’art. 2 comma 10 del Reg. 1303/2013, come modificato dall’art.
272 del Reg. UE n. 1046/2018, della misura di aiuto prevista dalla DGR n. 280/2020, consistente nella concessione di bonus a fondo perduto alle imprese del comparto turistico campane, in dipendenza della crisi economico-finanziaria da COVID-19, per come attuata con gli atti richiamati nella narrativa del presente provvedimento;
2. prendere atto della nota prot. n. 1985 della Fondazione IFEL, trasmessa con e-mail dell’11/09/2020, acquisita al prot. n. 2020.425948 del 16/09/2020 e successiva n. 2070 del 29/09/2020 e acquisita al prot.
n. 2020.453932 del 01/10/2020, concernente l’elenco di istanze di accesso al bonus previsto dall’Avviso approvato con Decreto Dirigenziale n. 252 del 14/07/2020 per le quali la Fondazione ha provveduto ad effettuare le verifiche ad essa deputate;
3. di prendere atto dell’allegato 1 al presente provvedimento, che ne forma parte integrante e sostanziale, contenente per le imprese destinatarie del bonus a fondo perduto i codici COR e CUP acquisiti, confermando, pertanto, l’assolvimento degli obblighi di cui all’art. 52, comma 6, della legge 24 dicembre 2012, n. 234;
4. procedere, di conseguenza, alla concessione del bonus previsto dall’Avviso, all’ammissione a finanziamento degli aiuti concessi a valere sulle risorse dello strumento finanziario Jeremie della programmazione 2007/2013 e alla liquidazione a favore delle imprese beneficiarie riportate nell’Allegato 1) al presente provvedimento, che ne forma parte integrante e sostanziale, dell’importo complessivo di € 519.500,00;
5. di precisare che, ai sensi dell’art. 9, comma 2 dell’Avviso pubblico approvato con decreto dirigenziale n.
252 del 14/07/2020, l’elenco degli ammessi al contributo, con indicazione del solo identificativo della domanda, sarà pubblicato sul sito istituzionale www.regione.campania.it con valore di notifica agli interessati;
6. di acquisire alla piattaforma informatica DDD e quindi allegato al citato provvedimento l'elenco dei beneficiari non oscurato da omissis, oltre a quello regolarmente completo di omissis;
7. esplicitare la causale del pagamento de quo definito come “Bonus Turismo COVID19 – Regione Campania – Avviso pubblico a favore delle imprese del comparto turistico”;
8. di imputare tale spesa, a valere sull'impegno assunto con D.D. n. 343 dell’11/08/2020 (n. 3200003206), sul capitolo U04235, avente la seguente transazione elementare:
CAP.
JEREMIE
MISSI ONE
PRO
GRAMMA TITOLO
MACROA GGREGAT
O
V LIVELLO DEICONTI / SIOPE
COF OG
COD.
SPESA UE
RICO RREN
TI
PERIMETRO SANITA’
U04235 7 7.02 2 203 U.2.03.03.03.999 04.7 8 4 3
9. dare atto, altresì, che il capitolo di spesa U04235 è relativo a spesa vincolata, soggetta a rendicontazione, e che l’entrata sul correlato capitolo E00605 relativo ai rientri programmazione 2007/2013 Jeremie è stata accertata con decreto dirigenziale DG 50.03 n. 279 del 16/07/2020 (n.
accertamento 4200001366) e sarà riscossa entro i termini di chiusura del programma operativo;
10. di incaricare lo Staff - "Funzioni di supporto tecnico-operativo – Gestione e coordinamento dei procedimenti di spesa e del riconoscimento dei debiti fuori bilancio (50 13 93)"- di emettere gli ordinativi di pagamento per un importo pari a quanto liquidato a favore di ogni singolo beneficiario riportato nell'allegato 1) al presente provvedimento, da estinguersi mediante bonifico bancario sulle coordinate IBAN indicate, per ognuno di essi, nel medesimo allegato;
11. di precisare che, ai sensi dell'art. 75 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.
445, qualora dal controllo di cui all'art. 71 del medesimo D.P.R. emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione resa in relazione alla presente procedura, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera;
12. di disporre, ai sensi del D.lgs. n.33/2013 artt. 26, comma 2, e 27, la pubblicazione dei dati riguardanti la concessione del finanziamento oggetto del presente provvedimento sul portale istituzionale nell’area
“Amministrazione trasparente” sezione “Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici;
13. di trasmettere il presente atto all’Assessore alle sviluppo e promozione turismo, all’Assessore alle attività Produttive, all’ufficio del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale, alla Programmazione Unitaria, alla Direzione Generale Autorità di Gestione del POR FESR 2014/2020 (50.03.00), alla Direzione Generale per lo Sviluppo economico e le Attività produttive (50.02.00), alla Direzione Generale Autorità di gestione Fondo Sociale Europeo e Fondo per lo sviluppo e la coesione (50.01.00), all’UDCP - Segreteria di Giunta - Ufficio III - Affari Generali - Archiviazione Decreti Dirigenziali e al Portale istituzionale regionale per la pubblicazione nella sezione dedicata “Regione Campania Casa di Vetro”
Archiviazione Decreti Dirigenziali del sito istituzionale ai sensi dell'art. 5 della L.R. n. 23/ 2017, nel rispetto delle indicazioni di cui alla nota prot. Reg. 0007503/UDCP/GAB/CG del 22/03/2019U.
ROMANO
ID Pratica Importo concesso
05EFE418D8 2.000,00 € CCB5BBE151 2.000,00 € 0FC9FBDA13 2.000,00 € CDBC52D17C 2.000,00 € DF7596E98F 2.000,00 € DBAF47FA9B 2.000,00 € 058D47024F 2.000,00 € 78AAC4C7A6 2.000,00 € 98757E6DAD 2.000,00 € A76975A107 2.000,00 € B0E4B18C71 2.000,00 € D3BA3FE109 2.000,00 € 26766A4BAF 2.000,00 € 539416C43F 2.000,00 € 29205DE1EB 2.000,00 € 72AFEF7E1F 2.000,00 € F8627A7906 2.000,00 € 9AF1503F5D 2.000,00 € D0714B8F4D 2.000,00 € 4D1CE97E73 2.000,00 € 831309AEA4 2.000,00 € 0B99FB6BCE 2.000,00 € 42EA4914A2 2.000,00 € 1E32B5A1FA 2.000,00 € 16A40C05FB 2.000,00 € D031705BFE 2.000,00 € 9D88B069D2 4.000,00 € A1156D675E 2.000,00 € 0CDC057B24 2.000,00 € 056D36BBC4 2.000,00 € 2792B91C43 2.000,00 € BFE57D57CB 2.000,00 € 9C2FE387ED 2.000,00 € 92F89872A7 2.000,00 € DBB3892291 2.000,00 € 13A7D136A7 2.000,00 € 114F996CB6 2.000,00 € 8917733261 2.000,00 € B86D1BCAC4 2.000,00 € 2DE31D046E 2.000,00 € E6D692A098 2.000,00 € C46F778AC1 2.000,00 € Rientri finanziari Jeremie _ decreto dirigenziale n.
437 del 06/10/2020
7DF74C2821 2.000,00 € E8FBDBD421 2.000,00 € 02BE5981BC 2.000,00 € A08AC02C7F 2.000,00 € 5E4BC0AD5E 2.000,00 € 91CAC1F1FA 2.000,00 € 4D3DEC1EC7 2.000,00 € 1E05DF661E 2.000,00 € 0301EE23CA 2.000,00 € AA18F5DEE9 2.000,00 € 88E8FDF748 2.000,00 € C1565E5844 2.000,00 € 3808D77EC8 2.000,00 € 0C8A7381B0 2.000,00 € CE49344328 2.000,00 € 95B4BC19BF 2.000,00 € 81578DEB7C 2.000,00 € 8D30BC9EC0 2.000,00 € 0BCA55B4C0 2.000,00 € 6031C5D708 2.000,00 € 1F7EB8E60F 2.000,00 € DCE952B4B2 2.000,00 € 70D8859BE5 2.000,00 € D1FA57DF19 2.000,00 € 80623949B8 2.000,00 € 3DE42BA12B 2.000,00 € 4E3143CCAB 2.000,00 € 989BC9D44E 2.000,00 € 1DBFEEE9B0 2.000,00 € 293478BB95 2.000,00 € 9D5998FE00 2.000,00 € AF41A23241 2.000,00 € 5080FBE57C 2.000,00 € 516B941985 2.000,00 € 5522F18E6F 2.000,00 € F72CFE5A63 2.000,00 € 71B97C67F1 2.000,00 € F27603C867 2.000,00 € FB0EADE1C9 2.000,00 € C164E67D78 2.000,00 € D42868AE72 2.000,00 € 0CEBE0BBE3 2.000,00 € 5054ECF3BC 2.000,00 € 0DA1E5458D 2.000,00 € C6047B46DD 2.000,00 € CC37618478 2.000,00 € F50727CA45 2.000,00 €
FBA3B1724C 2.000,00 € 5BB6BBD83E 2.000,00 € 72CB5C1844 2.000,00 € 019CB15D45 2.000,00 € 3694740477 2.000,00 € 88058687D6 2.000,00 € BF52AD7DF4 2.000,00 € FCDB281C66 2.000,00 € 7121DA05CF 2.000,00 € 0379388A37 2.000,00 € 1D215327EF 2.000,00 € 622DFAB061 2.000,00 € 57C65A3BA0 2.000,00 € 79652163D4 2.000,00 € 92D8EAB947 2.000,00 € 016F72CA12 2.000,00 € 83A54EAC01 2.000,00 € 0F64751707 2.000,00 € 70BBDA7778 2.000,00 € 9169E60427 2.000,00 € 86FAAB3662 2.000,00 € 2ED0848163 2.000,00 € 11283A41DC 2.000,00 € CD7CDE35CC 2.000,00 € BF7720872D 2.000,00 € A95C5A8AD2 2.000,00 € 31D8ADABE8 2.000,00 € DEE7F10A56 2.000,00 € 1ADFD40270 2.000,00 € 27423FDE74 2.000,00 € 6ACF2E005C 2.000,00 € 14F4E8C1FD 2.000,00 € 2030BA6B28 2.000,00 € 9A63328A33 2.000,00 € 540ED138D8 2.000,00 € 209D2134DA 2.000,00 € BC487A341E 2.000,00 € 47C0661BF4 2.000,00 € C49D8B6A28 2.000,00 € 3006C10C69 2.000,00 € 4179CA9999 2.000,00 € D866796814 2.000,00 € A8DFDECCF2 2.000,00 € 5247A78079 2.000,00 € CCB6FF1B5F 2.000,00 € 041A1067B0 2.000,00 € 751A985C8C 2.000,00 €
D6292EDE1E 2.000,00 € A1AC9CC2B5 2.000,00 € 1F8E3DC2E9 2.000,00 € 9DE2F42C6D 2.000,00 € 4585CE4558 2.000,00 € CDDB32A4E5 2.000,00 € 1BF14C6514 2.000,00 € 7E1569B17C 2.000,00 € 8E19E6EB98 2.000,00 € 84C889B0D2 2.000,00 € 7BB0C082A3 2.000,00 € EF30308C61 2.000,00 € E491A72B16 4.000,00 € 8CE8FB655E 2.000,00 € 7E48CCE17F 2.000,00 € C02C909F74 2.000,00 € 86F44340D4 2.000,00 € FBCDD85726 2.000,00 € 051FD9EC4F 2.000,00 € 27CF2D925D 2.000,00 € 46EF7D5E64 2.000,00 € 4DDB3BE2C2 2.000,00 € 6D90711CCB 2.000,00 € 7851737AF6 2.000,00 € 821FDB517D 2.000,00 € AE75AF6481 2.000,00 € BE8295F149 2.000,00 € F1FDFA8A16 2.000,00 € 19BC527C95 2.000,00 € A788A5B8FC 2.000,00 € 4EDD32847B 2.000,00 € 349EC2545E 2.000,00 € 428D0F73A3 2.000,00 € 4E09072454 2.000,00 € 15447170BB 2.000,00 € 321FB6D4A6 2.000,00 € 1DF1573EBB 2.000,00 € 2D37D7F001 2.000,00 € E5A7550944 2.000,00 € 2D02D1EB79 2.000,00 € 6E9BEED50B 2.000,00 € E4FD8B27C9 2.000,00 € 1315D9699C 2.000,00 € C5B5F34BBD 2.000,00 € 76B6BBD75E 2.000,00 € 628A5BC42F 2.000,00 € 0759DAE9A9 2.000,00 €
EBBEA0601F 2.000,00 € EB90A4B244 2.000,00 € D4385F71B5 2.000,00 € D0A0B548D6 2.000,00 € 0E0A04ED7B 2.000,00 € 76B574A639 2.000,00 € EF98481EC8 2.000,00 € 524388158B 2.000,00 € 12FFDF1616 2.000,00 € AB80ED2AE7 2.000,00 € 56D967D30E 2.000,00 € FF703A06C9 2.000,00 € 2232C614D4 2.000,00 € E9692D7416 2.000,00 € 471895606A 2.000,00 € 24DF012CF9 2.000,00 € D177F59D50 2.000,00 € 6EFBD604E9 2.000,00 € 27C97CB2F2 2.000,00 € E86ECFF1EC 2.000,00 € B2EAB67865 2.000,00 € 500E65E8DF 2.000,00 € C5232E99D4 2.000,00 € 2088D7CCA1 2.000,00 € CEF8132F5B 2.000,00 € 59944D504A 2.000,00 € 9494397910 2.000,00 € 01D2AEB455 2.000,00 € 740475DD40 2.000,00 € 63E3AD86EB 2.000,00 € 262803862F 2.000,00 € 361C67631D 2.000,00 € C50BD67C68 2.000,00 € CD4E037F95 2.000,00 € 4EAD362982 2.000,00 € 82325B4EB1 2.000,00 € 522912C6D2 2.000,00 € 189C120B74 2.000,00 € 8B844D9337 2.000,00 € 9ABD4B8033 2.000,00 € DF04F46182 2.000,00 € D77EB892A2 2.000,00 € F932E1F968 2.000,00 € AA3B198A47 2.000,00 € 568E08C2C9 2.000,00 € 5AE43C0975 2.000,00 € 30BB394763 2.000,00 €
7AF9E55AAD 2.000,00 € A651730DAE 2.000,00 € CE93DEA3BB 2.000,00 € 69E772ABC8 2.000,00 € D7F4970B5C 2.000,00 € 13B4B24C55 2.000,00 € CD3A020B0C 2.000,00 € A7008DB951 2.000,00 € 6E4C00BCB8 2.000,00 € D5FE9929C2 2.000,00 € 145AB04B8D 2.000,00 € 4D55E17695 2.000,00 € CCCEC0432F 2.000,00 € CB0A5DD078 2.000,00 € B4E80D076F 2.000,00 € E77F04FA27 2.000,00 € 395734A149 2.000,00 € F25B09B4AC 2.000,00 € 86DF8769D3 2.000,00 € 6683942A33 2.000,00 € 6193653CEB 2.000,00 € 904FCBCB9A 2.000,00 € E169BEF006 2.000,00 € 539B21B06E 2.000,00 € F50D9CB358 2.000,00 € DCAEB187B3 3.000,00 € F9F510A8E9 500,00 € 680E4F4ADA 2.000,00 €