• Non ci sono risultati.

Modalità di Accesso del Pubblico agli Uffici del Municipio Roma XIII

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modalità di Accesso del Pubblico agli Uffici del Municipio Roma XIII"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Calendario di apertura al pubblico e modalità di accesso (prenotazione telefonica) agli Uffici del Municipio Roma XIII - Emergenza sanitaria da COVID 19

In attuazione delle disposizioni impartite per il contenimento dell’emergenza sanitaria in atto e in coerenza con quanto stabilito nella nota prot. n.

GB/23988/2020, al fine di tutelare la salute dei Cittadini e dei Dipendenti garantendo comunque l’erogazione dei servizi essenziali, si comunica che a partire da lunedì 1 giugno 2020, fino a cessata emergenza, saranno applicate delle nuove modalità di accesso del pubblico agli Uffici del Municipio Roma XIII ed entrerà in vigore un nuovo calendario di apertura al pubblico.

Si invitano i cittadini a voler utilizzare quanto più possibile i servizi online e le comunicazioni tramite mail, fornendo sempre i propri contatti telefonici e mail.

Modalità di Accesso del Pubblico agli Uffici del Municipio Roma XIII

Sarà ricevuto un solo utente alla volta per ciascun Ufficio/Sportello, purché munito di apposita prenotazione (solo per l’Ufficio Protocollo non ci sarà bisogno di effettuare alcuna prenotazione e non è previsto un limite massimo di accessi).

(2)

Le prenotazioni potranno essere effettuate esclusivamente via telefono dal lunedì al venerdì contattando i seguenti numeri telefonici:

NUMERO TELEFONICO PER

PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO

GIORNI / ORARI UFFICIO / SERVIZIO

3669385205

lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 alle 14.00

martedì e giovedì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30

SERVIZI ANAGRAFICI E STATO CIVILE

settore demografico: certificati storici di famiglia e casi particolari non erogabili in modalità

online o presso enti

convenzionati, registrazione permessi di soggiorno;

settore Stato Civile: copie integrali ed estratti per riassunto dei registri di stato civile (nascita, matrimonio, morte) dichiarazione anticipata di testamento e dichiarazione di convivenza di fatto;

settore DPR 445/2000:

dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, autentiche, esistenza in vita;

accoglienza (situazioni particolari che richiedono esclusivamente intervento diretto da parte di un Ufficiale d’Anagrafe).

pubblicazioni di matrimonio 0669618430

dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.12

0669618390

dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00

Ufficio Messi notificatori:

per il ritiro posta residenti via Modesta Valenti

per il ritiro atti con avviso di giacenza

(3)

0669618313

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 lunedì e mercoledì dalle 14.00 alle 16.30

Ufficio Relazioni con il Pubblico

0669618314

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 lunedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.30

0669618838 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00

Ufficio Commercio su Area Pubblica;

Ufficio Commercio in sede fissa

0669618472

Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00

Servizio Manutenzione Territorio ed Ambiente:

Ufficio manutenzione rete viaria – segnaletica – protezione civile

Ufficio sinistri su suolo pubblico – Cavi stradali pubblici sevizi – Imbocchi in fogna

Ufficio Passi Carrabili

0669618824

Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00

Servizio Ispettorato e Disciplina Edilizia privata, Urbanistica, Affissioni e Pubblicità

Ufficio Ispettorato edilizio – Sportello Unico – Frazionamenti Catastali – Abusivismo Edilizio

Ufficio Urbanistica

Ufficio Idoneità Alloggiativa – O.S.P.T. – Pareri Commercio

Ufficio Affissioni e Pubblicità – Pareri S.R.B.

(4)

0669618672

dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00

Concessione dello spazio sosta personalizzato per le persone disabili

Rilascio tesserini venatori

Contrassegno speciale Circolazione disabili

0669618681

dal lunedì al venerdì

dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Ufficio gestione utenza scuola infanzia

0669618392 0669618661

dal lunedì al venerdì

dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Ufficio gestione utenza asili nido

0669618600 0669618604 3356088660 3385082510

lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 il martedì e giovedì

dalle ore 09.00 alle ore 17.00

Segretariato Sociale per Servizi Sociali

3707153371 H 24

Sportello per la prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura

SI ESORTA L’UTENZA A RICHIEDERE L’APPUNTAMENTO SOLO IN CASO DI ESIGENZE INCOMPRIMIBILI ED INDIFFERIBILI

Calendario di Apertura al Pubblico

L’accesso al pubblico sarà consentito esclusivamente previo appuntamento e nelle giornate/cadenze orarie di seguito riportate in tabella:

(5)

GIORNI DI APERTURA UFFICIO/SERVIZIO

dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 Protocollo

lunedì, mercoledì, venerdì 8.30 -13.00 martedì e giovedì 8,30 - 16,30.

Servizi Anagrafici e Stato Civile

lunedì, mercoledì e venerdì 8.30 -13.00 martedì 14.00 – 17.00

Ufficio Messi Notificatori

Martedì 8.30 – 12.00

Giovedì 14.00 – 16.00 SUAP

Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 dal lunedì al giovedì dalle 14.00 alle 16.30

URP

martedì 8.30 - 13.30 giovedì 14.30 -16.00

Ufficio gestione utenza scuola infanzia

Martedì 14.30 – 16.00 giovedì 8.30 – 13.00

Ufficio utenza asili nido

Martedì e giovedì 8.30 – 13.00 e 14.00 – 16-00 al piano 2°

Concessione dello spazio sosta personalizzato per le persone disabili

Rilascio tesserini venatori

Centri sportivi municipali

Aule scolastiche

Eventi culturali

Contrassegno speciale Circolazione disabili

Martedì 15.00 – 16.30 e Giovedì 9:00- 11:00 Ufficio Servizi alla Persona

Mercoledì 9.00 – 12.00 Ufficio Assistenza Diretta

(6)

Lunedì, Mercoledì e Venerdì 9.00 – 13.00 martedì e giovedì 09.00 – 17.00

Sportello di Segretariato Sociale

lunedì 9.00 – 12.00 Ufficio Idoneità alloggiativa

lunedì 12.00 – 13.00 Ufficio Abusivismo edilizio

Martedì 14.00 – 17.00 mercoledì ore 09.00 – 13.00

Ufficio Ispettorato edilizio

giovedì ore 9.00 – 11.00 OSPT

giovedì ore 11.00 – 13.00 Ufficio Pubblicità

martedì ore 09.00 – 13.00 giovedì ore 14.00 – 17.00

Ufficio Cavi Stradali PP.SS

Ufficio Imbocchi in fogna

L’attività di supporto ed informazione (compresa quella di cui all’art. 5 comma 2 lettera b del DPR 380/2001), per tutti i servizi del Municipio Roma XIII, sarà garantita, sia mediante mail sia tramite telefono, agli indirizzi e numeri telefonici riportati per ciascun ufficio sul sito del Municipio Roma XIII al seguente link:

https://www.comune.roma.it/web/it/municipio-xiii-uffici-e-contatti.page

Gli utenti prenotati, qualora intendano attendere il proprio turno nella sede Municipale, non potranno sostare all’interno dell’edificio e dovranno evitare comunque assembramenti e garantire sempre il rispetto della distanza reciproca di almeno un metro.

Al di fuori dell’orario di ricevimento non è consentito l’accesso del pubblico alla sede Municipale.

(7)

All’interno dell’edificio l’utente è tenuto a raggiungere esclusivamente l’Ufficio di interesse, evitando di sostare nelle altre aree di transito, garantendo altresì il rispetto delle distanze minime previste.

L’accesso agli Uffici del Municipio è consentito solo a coloro che previo appuntamento risultino in possesso mascherina.

All’ingresso è presente dispenser erogatore di gel disinfettante a servizio dell’utenza e il personale autorizzato provvederà alla rilevazione della temperatura corporea. Se questa risulterà superiore ai 37,5°, non sarà consentito l’accesso.

INFORMAZIONI UTILI

SUAP

Le SCIA (commercio su area privata/somministrazione alimenti e bevande/sale giochi/ attività di laboratorio ecc...) devono essere presentate esclusivamente tramite la Piattaforma informatica GET disponibile sul sito istituzionale al seguente link: https://www.comune.roma.it/suap-portal/it/home_suap.page

Tutta la corrispondenza relativa all’istruttoria stessa è gestita tramite la suddetta Piattaforma.

E’ inoltre prevista la possibilità di richiedere appuntamento presso il Municipio, per la verifica di problematiche non risolvibili in modalità da remoto.

L’appuntamento potrà essere richiesto telefonicamente al numero 0669618838 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e sarà concesso nelle giornate di martedì e giovedì, secondo disponibilità.

Ufficio Cavi Stradali e OSP

Tutti procedimenti di competenza dell’ufficio sono attivabili e gestibili da remoto.

Pertanto, sia le istanze relative alla apertura dei cavi stradali per la posa di

(8)

sottoservizi, sia quelle per occupazioni di suolo pubblico ed autorizzazione passi carrabili dovranno essere presentate a mezzo Pec all’indirizzo:

[email protected] oppure in formato cartaceo all’Ufficio Protocollo del Municipio, utilizzando la modulistica prevista.

Le relative istruttorie saranno svolte integralmente con modalità informatica (mail, pec). All’esito dell’istruttoria, in caso di accoglimento dell’istanza, l’ufficio competente provvederà ad informare l’interessato della conclusione della stessa al recapito indicato sull’istanza (mail, pec o posta ordinaria), inviando il modello per il pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico (reversale di pagamento) e fornendo indicazioni per il pagamento dell’imposta di bollo da applicare all’atto autorizzativo, sia mediante modello F23 che in modo virtuale, ovvero trasmettendo i numeri identificativi e la copia delle marche da bollo utilizzate, annullando le stesse e conservandone gli originali (art. 3 D.M.

10/11/2011). Una volta ricevuta l’attestazione di pagamento del canone e di assolvimento dell’imposta di bollo, l’ufficio provvederà alla trasmissione dell’atto autorizzativo in modalità telematica. Qualora l’atto preveda l’emissione di disciplina di traffico, copia dello stesso sarà inviata dall’ufficio al Comando di Polizia Locale per il seguito di competenza.

Le richieste di interlocuzione con gli uffici potranno avvenire con le seguenti modalità:

INDIRIZZO EMAIL

Ufficio OSP e Passi Carrabili [email protected]

Cavi stradali pubblici servizi imbocchi in fogna [email protected]

Ufficio Sinistri [email protected]

Ufficio Manutenzione rete viaria – Segnaletica.

Protezione Civile

[email protected]

[email protected]

(9)

E’ inoltre prevista la possibilità di richiedere appuntamento presso il Municipio, per la verifica di problematiche non risolvibili in modalità da remoto.

L’appuntamento potrà essere richiesto telefonicamente al numero 0669618472 tutte le mattine dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e sarà concesso nelle giornate di martedì e giovedì, secondo disponibilità.

Servizio Edilizia Privata

Tutti procedimenti di competenza dell’ufficio sono attivabili e gestibili da remoto.

La documentazione relativa a procedimenti per interventi edilizi assentiti con SCIA potrà essere presentata esclusivamente mediante pec all’indirizzo [email protected]

I procedimenti oggetto di CILA e CIL continuano ad essere gestiti esclusivamente mediante SUET. In tutti i casi, non è prevista alcuna preventiva disamina della documentazione da parte dell’Ufficio Edilizia Privata. Tutte le comunicazioni relative alla istruttoria saranno effettuate in modalità telematica ai riferimenti indicati nell’istanza.

Per l’emissione della reversale di pagamento, gli utenti dovranno inviare una richiesta di emissione reversale al SUE a mezzo pec all’indirizzo [email protected] allegando il modulo “richiesta reversale” disponibile online sul sito del Municipio XIII. L’ufficio SUE provvederà a generare le reversali ed a trasmettere i bollettini per il pagamento all’indirizzo pec o mail indicato nella richiesta. Le ricevute dei pagamenti effettuati dovranno essere allegate alla documentazione trasmessa telematicamente per l’acquisizione del titolo edilizio.

Le richieste di verifica ed attestazione di idoneità alloggiativa potranno essere , tramite pec, all’indirizzo: [email protected] oppure in formato cartaceo all’Ufficio Protocollo del Municipio. L’ufficio provvederà all’istruttoria della domanda;

eventuali richieste di interlocuzione con l’ufficio potranno essere inviate agli indirizzi mail: [email protected] o

[email protected]

(10)

Le richieste di interlocuzione con gli uffici potranno avvenire con le seguenti modalità:

UFFICIO EDILIZIA PRIVATA INDIRIZZO EMAIL da Via Aurelia altezza Raccordo Anulare a Castel Di Guido,

Casalotti, Casal Selce,

Selva Candida, Casal del Marmo e Torrevecchia

[email protected]

Pineta Sacchetti, Mattia Battistini, Via Pio IX, Forte Braschi [email protected] Via Aurelia centro, Monte del Gallo, Via Gregorio VII, Via

Aurelia Antica

[email protected]

(Baldo degli Ubaldi, via Boccea, Forte Boccea, via Gregorio XI, Valcannuta

[email protected]

E’ inoltre prevista la possibilità di richiedere appuntamento presso il Municipio, per la verifica di problematiche non risolvibili in modalità da remoto.

L’appuntamento potrà essere richiesto telefonicamente al numero 0669618824 tutte le mattine dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e sarà concesso nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, secondo disponibilità.

Per ragioni di sicurezza si raccomanda di privilegiare comunque l'uso delle modalità informatiche per le richieste di informazioni, in modo di limitare l'accesso all'ufficio, e di richiedere appuntamenti solo nel caso di interventi complessi o che necessitano di un approfondimento da concordare con il RUP.

Servizi Sociali

In ottemperanza alle disposizioni Regionali (Delibera Giunta Regionale n. 115 del 17/03/20) ricevute in merito all’attuale emergenza sanitaria, il ricevimento al pubblico dei cittadini presso il Segretariato Sociale/Punto Unico di Accesso dei Servizi Sociali Municipali è aperto previo appuntamento telefonico ai seguenti recapiti:

- 0669618600 - 0669618604 - 3356088660 - 3385082510

lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 il martedì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 17.00

(11)

Sportello per la prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura:

Lo Sportello Antiusura è attivo tutti i giorni H 24.

Per informazioni e appuntamenti telefonare al numero 3707153371 o inviare una mail a [email protected]

Lo sportello riceve, previo appuntamento, il Martedì e Giovedì dalle ore 13:00 alle ore 17:00, presso il Mercato Irnerio Box 28/40.

Responsabile dell’Area Tecnica Sociale mail [email protected]

Responsabile dell’Area Amministrativa Sociale mail [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

q) di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado, compreso con alcun professore appartenente al Consiglio di Dipartimento (o altro organo competente

VIA FILIPPO

ADVANTAGE AUSTRIA Milano, in collaborazione con ComoNExT, uno dei Technology Transfer Center più importanti di Italia, dà inizio al suo primo Digital Innovation Journey, un

- Iscritta all'Albo Comunale del Volontariato Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili Sede:.. C/o Casa della

Io del mare non ho timore Sono medico e viaggiatore La tempesta mi ha travolto Nel disastro coinvolto Ho mancato ogni porto Son finito come morto Sulla spiaggia arenato Senza

• Il 2° articolo dei Fornitori indicati in questa promozione, potrà essere consegnato al Cliente a metà prezzo, solo dopo l’acquisto del 1° articolo;. • Il 2° ordine misto

Tale materiale non può essere richiesto in prestito agli addetti della Sala di studio, né agli altri studiosi... La consultazione degli strumenti di ricerca deve avvenire

Sia in casa che all’aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle..