• Non ci sono risultati.

Report produzione 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Report produzione 2019"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Condominio corso

Monte Cucco 128 Torino

Impianto fotovoltaico Impianto fotovoltaico

Report Report

produzione

produzione 2019 2019

18 maggio 2020

(2)

1. 1 . L’ L im i mp p ia i a nt n to o i in n st s t al a ll la at to o n ne el l c co on n d d om o mi in n io i o. .

Sul tetto condominiale è installato un impianto fotovoltaico costituito da 72 pannelli in silicio policristallino con una potenza complessiva di 19,44 kWp.

I pannelli sono dotati di ottimizzatori per massimizzare la produzione dell’energia elettrica.

Al piano 11° è installato l’inverter che serve a trasformare l’energia elettrica in corrente continuna prodotta dai pannelli in energia elettrica in corrente alternata. Subito dopo l’inverter è posizionato il contatore del fornitore per misurare l’energia elettrica prodotta dall’impianto.

L’impianto è dotato di un sistema di controllo e rilevo dati di produzione visibile sia da sito dedicato che dal televisore al piano terra dell’edificio.

L’impianto è attivo dall’8 maggio 2018.

2. 2 . L L o o s sc ca a mb m b io i o s su u l l p p os o st to o. .

L’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico beneficia del regime di scambio sul posto, gestito dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici).

Lo Scambio sul Posto (SSP) è una particolare forma di autoconsumo sul posto che consen- te di compensare l’energia elettrica prodotta e immessa in rete con quella prelevata e consumata. I momenti di produzione e prelievo dell’energia possono essere anche diversi ma con le conseguenze sotto riportate.

I pannelli fotovoltaici producono energia elettrica che viene contabilizzata da un apposito contatore elettrico. L’energia elettrica prodotta può essere utilizzata direttamente dalle utenze presenti nel condominio, private o condominiali, oppure inviata nella rete elettrica nazionale (vedasi schema sottostante).

(3)

Con riferimento ai colori della figura di sopra e considerando i tempi di consumo dell’energia elettrica e di produzione dell’impianto fotovoltaico si possono verificare tre scenari.

scenari Pagamenti /rimborsi SSP

1 Il condominio non paga l’energia elettrica

L’impianto FV produce in contemporanea all’utilizzo del condominio: il con- dominio utilizza direttamente l’energia elettrica dell’impianto FV senza prele- varla dalla rete elettrica.

2 Il condominio paga l’energia elettrica.

L’impianto FV non produce energia: il condominio deve prelevare l’energia dalla rete elettrica.

3 Il condominio riceve il rimborso per lo scambio sul posto (SSP).

L’impianto FV produce energia elettrica quando il condominio non ne ha bi- sogno. L’energia dell’impianto FV è inviata alla rete elettrica e viene poi rim- borsata al condominio con il sistema dello scambio sul posto.

scenari 1 2 3 Energia prodotta da impianto FV

Energia impianto FV inviata in rete

Energia impianto FV utilizzata dalle utenze condominiali Energia rete elettrica prelevata dalle utenze condominiali

È possibile anche un quarto scenario (che non riguarda questa situazione) che si verifica quando la produzione di energia dell’impianto FV è superiore all’energia elettrica richiesta dal condominio (la valutazione è sull’intero anno). In questo scenario l’energia prodotta dall’impianto FV ed inviata in rete per la quota parte superiore all’energia richiesta dal condominio, non è rimborsata con lo scambio sul posto.

Per tale ragione, in un’ottica utilitaristica finalizzata al risparmio economico, è necessario dimensionare correttamente un impianto FV sulla base dell’effettiva energia elettrica pre- levata dall’utente. Nel caso di specie l’utente è il condominio nella sua interezza e i prelie-

(4)

vi sono effettuati da tutte le utenze, sia private che quelle più propriamente condominiali (luci delle scale, ascensore ecc.).

3. 3 . I I p p ag a ga am me en nt ti i d d el e l G GS SE E. .

La valorizzazione economica dell’energia prodotta e ceduta alla rete elettrica ed i relativi pagamenti, come detto, sono gestiti dal GSE e sono riportati sul sito web del GSE.

Il GSE effettua i pagamenti su base semestrale (in acconto) e su base annuale (in congua- glio) come segue:

1. il contributo in conto scambio di acconto del primo semestre è pagato entro il 15 giugno dell’anno in corso;

2. il contributo in conto scambio di acconto del secondo semestre è pagato entro 15 novembre dell’anno in corso;

3. Il contributo in conto scambio di conguaglio è pagato entro il 30 giugno dell'anno successivo alla produzione.

I prezzi unitari dell’energia elettrica immessa (scambio sul posto) in rete e quelli dell’energia prelevata, sulla base delle situazioni che abbiamo avuto modo di monitorare sugli impianti fotovoltaici installati dalla nostra società, sono i seguenti:

Prezzo energia impianto FV immessa in rete pagata da GSE 0,13-0,14 €/kWh Prezzo energia prelevata dalla rete elettrica bolletta IREN 0,22 €/kWh

È evidente che, in un’ottica utilitaristica, conviene consumare tutta l’energia dell’impianto fotovoltaico, perché quella immessa in rete viene pagata meno di quella prelevata, cioè circa i due terzi.

4. 4 . I I va v an nt t ag a gg gi i ec e co on no om mi ic c i i d d el e l C C on o n do d om mi in n io i o. .

Nelle tabelle sottostanti si riportano i dati di produzione e di valorizzazione dell’energia prodotta dall’impianto per individuare i benefici per il condominio in termini di risparmio annuale.

Nel 2018 l’impianto ha iniziato a produrre a partire dal 08.05.2018 e il prezzo dell’energia immessa nella rete è stato di 0,14 €/kWh

Nel 2019 l’impianto ha regolarmente prodotto per tutto l’anno e il prezzo dell’energia immessa nella rete è stato di 0,13 €/kWh

Anno 2018

Energia totale prodotta dall’impianto FV 15.630 kWh

Energia prodotta da impianto FV e ceduta alla rete 3.702 kWh Energia consumata direttamente da impianto FV 11.927 kWh

(5)

Risparmio energia elettrica in quanto consumata da impianto FV 2.623,99 €

Spese amministrative GSE -36,60 €

Risparmio totale annuo del condominio 3.102,99 €

Anno 2019

Energia totale prodotta dall’impianto FV 22.382 kWh

Energia prodotta da impianto FV e ceduta alla rete 4.792 kWh Energia consumata direttamente da impianto FV 17.590 kWh Prezzo energia impianto FV ceduta alla rete pagata da GSE 602,06 € Risparmio energia elettrica in quanto consumata da impianto FV 3.869,89 €

Spese amministrative GSE -36,60 €

Risparmio totale annuo del condominio 4.435,35 €

Riferimenti

Documenti correlati

Obiettivo fondamentale di questo progetto è la gestione della Rete di Distribuzione dell’Energia Elettrica e delle Interruzioni di Servizio che interessano i clienti ad essa

Idro Termo Totale Eol.. Idro Termo

Per i Clienti che scelgono la spedizioni delle bollette in formato elettronico (PDF) è previsto uno sconto mensile di 1€ per punto di prelievo.E' previsto altresì uno sconto fino a

Gestione della produzione di energia elettrica.

La diminuzione è dovuta principalmente all’incremento della quota di gas naturale nella produzione termoelettrica e alla continua riduzione del fattore di emissione specifico

Per i consumi elettrici l’analisi della decomposizione mostra che l’efficienza contribuisce alla riduzione delle emissioni atmosferiche solo nel settore industriale che rivela una

Per i Clienti che scelgono la spedizioni delle bollette in formato elettronico (PDF) è previsto uno sconto mensile di 1€ per punto di prelievo.E' previsto altresì uno sconto fino a

GME – Gestore dei Mercati Energetici S.p.A.: “Rapporto mensile sulle contrattazioni –