• Non ci sono risultati.

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE N. 282 SEDUTA DEL 30 MAGGIO 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE N. 282 SEDUTA DEL 30 MAGGIO 2014"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI VENEZIA

Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE

N. 282 SEDUTA DEL 30 MAGGIO 2014

Presenti Assenti

Giorgio ORSONI Sindaco

Sandro SIMIONATO V.Sindaco, Assessore Tiziana AGOSTINI Assessore

Ugo BERGAMO Assessore Gianfranco BETTIN Assessore Alfiero FARINEA Assessore Andrea FERRAZZI Assessore Bruno FILIPPINI Assessore Pier Francesco GHETTI Assessore Alessandro MAGGIONI Assessore Roberto PANCIERA Assessore Carla REY Assessore Angela Giovanna VETTESE Assessore

12 1

Presiede la seduta il Sindaco GIORGIO ORSONI

Partecipa il V.Segretario Generale FRANCESCO VERGINE

(2)

PD n.306/2014

Seduta del 30 Maggio 2014

N. 282 “Settimana Europea per l’Energia Sostenibile” promossa dall’Associazione “Nord Est Sud Ovest” – esenzione canone occupazione suolo pubblico.

LA GIUNTA COMUNALE

Su proposta dell’Assessore all’Ambiente e Città Sostenibile, Politiche Giovanili e Centro Pace di concerto con l’Assessore al Commercio e attività produttive,

Premesso che

il Comune di Venezia è impegnato nella realizzazione di iniziative e attività volte a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della città come esempio della sostenibilità, essendosi sempre dovuta confrontare con scelte di sviluppo in equilibrio con il rispetto dell’ambiente;

Dato atto che

EU Sustainable Energy Week (EUSEW) è un’iniziativa della Commissione Europea che dal 2006 affronta il tema delle energie sostenibili cui può aderire volontariamente qualsiasi organizzazione nell’ambito dell’Unione Europea;

Considerato che

l’Associazione “Nord Est Sud Ovest”, nelle precedenti 3 edizioni, ha organizzato la “Settimana Europea per l’Energia Sostenibile” che è risultata, come il ciclo di appuntamenti, la più importante d’Italia e seconda in Europa solo a quella di Bruxelles;

l’Associazione “Nord Est Sud Ovest” ha richiesto quindi un contributo per aderire, per il quarto anno consecutivo, all’iniziativa con lo scopo di diffondere le migliori pratiche, ispirare nuove idee e favorire attività di networking nel campo dell’efficienza energetica e delle fonti di energia rinnovabili;

l’Associazione “Nord Est Sud Ovest” è una ONLUS iscritta all’Albo comunale delle Associazioni di volontariato con il n.2893;

Rilevato che

l’iniziativa rappresenta un’azione concreta dell’Amministrazione Comunale per stimolare organizzazioni, aziende ed imprese locali a sviluppare progetti in sinergia con le strategie del Comune di Venezia, in un’ottica organica di sviluppo sociale ed economico, condiviso fra i vari attori del territorio in cui viviamo;

attraverso il progetto si intendono integrare l’attenzione per la responsabilità sociale di impresa e del territorio, la tutela dell’ambiente;

Considerato che

il programma proposto consente di effettuare una manifestazione di indubbia importanza e coerente con le finalità che si intendono perseguire, nel quale sono previsti eventi culturali a tema, incontri, mostre tematiche e percorsi green, al fine di promuovere il rispetto dell’ambiente e stili di vita sostenibili, affrontare nuove esperienze e ricevere spunti di riflessione, ossia ogni evento è da considerarsi green, evitando sprechi, inquinamento e impatto sull'ambiente;

le attività previste nel programma rientrano nelle funzioni istituzionali e nelle competenze attribuite al

(3)

282/2

Comune nell’ambito del sostegno dell’organizzazione e valorizzazione delle iniziative di carattere culturale;

Considerato che l’iniziativa costituisce un’importante occasione per consolidare un’immagine della città capace di produrre eventi culturali, realizzando per il pubblico un’occasione di sensibilizzazione;

Ritenuto necessario garantire agevolazioni per la realizzazione delle iniziative previste dal 20 al 30 giugno 2014 e di approvare gli interventi di supporto relativamente ai benefici ascrivibili ai diversi canoni autorizzatori e alle concessioni necessarie per lo svolgimento della manifestazione quali:

 l’esenzione dal canone di occupazione del suolo pubblico ai sensi dell’art. 32 lett. W del vigente

“regolamento comunale canone di occupazione spazi ed aree pubbliche” che stabilisce la “non assoggettabilità al canone per le occupazioni per manifestazioni di notevole interesse culturale, artistico e di richiamo turistico, come tali riconosciute dall’Assessorato competente, con esclusione di quelle per attività commerciali o di pubblici esercizi”;

Visto che la Direzione Tributi, con nota specifica allegata alla presente, ha quantificato i mancati introiti di seguito indicati :

 € 337,68= il Canone di Occupazione Spazi e Aree Pubbliche, per le strutture previste presso via Mestrina a Mestre per l’iniziativa in oggetto (ALLEGATO);

Dato atto che trattandosi di tariffe la Giunta comunale è competente a concedere la predetta agevolazione ai sensi dell’art. 32 comma I del vigente regolamento sul Canone di Occupazione Spazi e Aree Pubbliche ed è competente nel determinarne l’entità ai sensi dell’art. 42 del D.lgs 267/2000;

Ritenuto

di demandare al Dirigente competente il rilascio dell’autorizzazione ai sensi dell’art. 1 comma 4 del DPCM 1 marzo 1991 e dell’art. 6 comma 1 lett.h) della L. 447/95, la deroga, qualora richiesta e strettamente necessaria, ai limiti massimi di rumorosità stabiliti dalla normativa vigente per lo svolgimento della manifestazione oggetto del presente provvedimento;

Visto che la Legge n.281 del 14/08/91 e Legge Regionale n.60 del 28/12/93 assegnano ai Comuni il compito di provvedere, direttamente o tramite Associazioni di volontariato ad attività di sensibilizzazione ambientale;

Richiamati

la Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi";

il Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali";

lo Statuto del Comune di Venezia;

il Regolamento per la concessione di sovvenzioni e di contributi per la promozione di attività culturali, didattico-educative, istituzionali, socio-assistenziali, sportive, sportivo-motorie e turistiche;

l’art.32 lett. “a” e “w” del vigente regolamento del canone di occupazione del suolo pubblico (COSAP);

Preso atto dei pareri di regolarità della Direzione Ambiente e Politiche Giovanili e della Direzione Commercio e attività produttive, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267;

(4)

282/3

Visto il parere di regolarità contabile del Direttore Finanza, Bilancio e Tributi, ai sensi dell’art. 49 comma 1 del D.Lgs. n.267/2000;

Ad unanimità di voti resi con le modalità previste dallo Statuto

DELIBERA per le motivazioni espresse in premessa:

di concedere all’Associazione Nord Est Sud Ovest, considerata l’eccezionalità dell’evento e la rilevanza ambientale e culturale, nonché i fini che caratterizzano il progetto stesso, le agevolazioni di seguito indicate per la realizzazione della manifestazione e precisamente:

 la non assoggettabilità del Canone di Occupazione Spazi e Aree Pubbliche, per le strutture installate attese le specifiche richieste che sono state presentate agli uffici competenti;

Di procedere a cura dei dirigenti competenti, alla pubblicazione del presente provvedimento nella sezione Trasparenza del sito internet istituzionali del Comune di Venezia ai sensi del comma 2 dell’art. 26 del D.L. 33/2013

ALLEGATO - mancato introito esenzione COSAP P.D:2014/306

(5)

Presiede la seduta il Sindaco GIORGIO ORSONI

Partecipa il V. Segretario Generale FRANCESCO VERGINE

La presente deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio del Comune il 24 giugno 2014 per la prescritta pubblicazione ai sensi di legge.

L’incaricato

per copia conforme all’originale IL SEGRETARIO GENERALE

Divenuta ESECUTIVA PER DECORSO DEL TERMINE IL Trasmessa per gli adempimenti di esecuzione alla Direzione

Venezia,

IL SEGRETARIO GENERALE

Riferimenti

Documenti correlati

• La sezione di Venezia dell'AISM, titolare dell’iniziativa “La Mela di AISM 2014”, per le 80 locandine promozionali dell’evento, a seguito della valutazione che il

 la Delibera n.116 del 20.02.2014 della Giunta Regionale del Veneto, ad oggetto “Atto di indirizzo per l’acquisizione di aree di proprietà della società Syndial Spa in Porto

 lo schema di Accordo di programma per la riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa di Porto Marghera (nel testo

Coloro che esercitano mestieri girovaghi (cantautore, suonatore, ambulante, funambolo, ecc.) non possono sostare sulle aree e spazi pubblici individuati dal Comune sui quali

Sulla base del progetto verrà stipulata apposita convenzione nella quale verranno disciplinate le specifiche modalità di svolgimento delle attività e la durata della

- i passi carrai di accesso ai fondi rustici unici, necessari ed indispensabili (T.U.F.L.. - le occupazioni permanenti con autovetture adibite al trasporto pubblico

f) violazione delle norme di legge o regolamentari dettate in materia di occupazione dei suoli. La decadenza dell’atto di concessione o autorizzazione è comunicata, da

Con voti unanimi favorevoli espressi nei termini di legge;.. DI DARE atto che le premesse e la narrativa formano parte integrante e sostanziale della