• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Determinazione n. 72/2011 Area dei servizi Ambientali Pagina 1 di 3

DETERMINAZIONE N. 72 del 01.04.2011

IL DIRIGENTE

VISTO il D.Lgs. n. 99/2004 recante “Disposizioni in materia di soggetti e attività, integrità aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura, a norma dell’art. 1, comma 2 lettere d), f), g), l), e), della legge 7 marzo 2003 n. 38”;

VISTO il D.Lgs. n. 101/2005 “Ulteriori disposizioni per la modernizzazione dei settori dell’agricoltura e delle foreste, a norma dell’art. 1, comma 2, della legge 7 marzo 2003 n. 38”;

VISTA la Deliberazione n. 45/9 del 27.09.2005 della Giunta Regionale, recante la disciplina per il riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale;

VISTA la Determinazione dell’Assessorato all’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale n. 1024 del 19.10.2005 concernente l’approvazione della modulistica per il riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale;

VISTO l’art. 35, lett. c) della L.R. n. 9/2006 “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali”;

VISTA la Deliberazione n. 23/1 del 16.04.2008 della Giunta Regionale in merito al riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale;

VISTO il Decreto dell’Assessore all’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale della Sardegna n. 1102/DECA/32 del 09.05.2008 “Riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale (I.A.P.)”;

VISTA la domanda di riconoscimento sotto condizione della qualifica I.A.P. e di iscrizione sotto condizione nell’Albo Regionale presentata presso la Provincia di Carbonia Iglesias in data 17.02.2009 prot. n. 3194 dal sig. Casula Antonangelo, nato a Carbonia il 16.06.1958, residente a Carbonia Fraz. Bacu Abis, in vico III Monteponi snc, codice fiscale CSL NNN 58H16 B745G, P. IVA: 03214860920;

PRESO ATTO dalla domanda di riconoscimento sotto condizione della qualifica I.A.P. e di iscrizione sotto condizione nell’Elenco Regionale degli I.A.P. che il richiedente non possiede alla data di presentazione della richiesta i tre requisiti necessari al riconoscimento a titolo definitivo della qualifica I.A.P.: requisito della professionalità, requisito del tempo dedicato, requisito del reddito ricavato;

Oggetto: Riconoscimento della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) proroga dei termini per il raggiungimento dei requisiti di cui all’art. 1 c. 1 - D. Lgs. 99/2004 e ss.mm.ii.)

Richiedente: Casula Antonangelo Sede legale: Carbonia (CI) CUAA: CSL NNN 58H16 B745G

(2)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Determinazione n. 72/2011 Area dei servizi Ambientali Pagina 2 di 3

PRESO ATTO che in data 26.02.2009 prot. n. 3832 l’I.N.P.S di Iglesias in risposta alla ns. nota del 23.02.2009 prot. n. 3508 ha trasmesso l’attestazione di iscrizione nei ruoli previdenziali dell’INPS al n.

810175 del 08.01.2009 del sig. Casula Antonangelo;

PRESO ATTO che l’impresa individuale Casula Antonangelo risulta essere iscritta con la qualifica di impresa agricola (sezione speciale) al REA di Cagliari al n. 254698 del 08.01.2009;

VISTA La Ns nota n. 4475 del 05.03.2009 con la quale si trasmetteva l’attestazione di iscrizione nell’elenco regionale degli I.A.P. “sotto condizione” al n. 640 dal 26.02.2009;

CONSIDERATO che l’attestazione di cui sopra, rilasciata sotto condizione, alla scadenza dei 24 mesi dalla data di presentazione dell’istanza di riconoscimento, ovvero il 16.02.2011, sarebbe stata sottoposta a conferma o revoca;

CONSIDERATO che il Decreto dell’Assessore all’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale della Sardegna n. 1102/DECA/32 del 09.05.2008 riporta: “Il termine di due anni può essere prorogato di altri due anni dalla Provincia competente per territorio in funzione di particolari condizioni, quali ad esempio la tipologia delle colture dell’azienda agricola o il verificarsi di eventi particolari documentabili (investimenti pluriennali di grande entità, avversità atmosferiche, calamità in genere)”;

VISTA la Ns nota n. 257 del 07.01.2011 con la quale si ricorda la prossima scadenza dei termini della certificazione sotto condizione e si ribadiva quale termine ultimo per la trasmissione della documentazione probante il raggiungimento dei requisiti la data del 16.02.2011;

VISTA la nota n. 4042 del 14.02.2011 con la quale il sig. Casula Antonangelo chiede la proroga dei termini per il raggiungimento dei requisiti previsti dall’art.1 c.1 del D.Lgs. n. 99/2004 e ss.mm.ii. in quanto “ingenti investimenti operati nell’azienda agricola hanno portato ad un protrarsi del tempo necessario all’ottenimento della redditività ordinaria dell’impresa”;

VISTA la relazione tecnica allegata alla nota di cui al punto precedente nella quale il tecnico incaricato dal sig. Casula Antonangelo Dott. Agr. Gaetano Cipolla motiva la richiesta di proroga dei termini con la presenza in azienda di un vigneto di recente impianto;

RICHIAMATA la relazione istruttoria con la quale si propone la proroga di ulteriori due anni dei termini per il raggiungimento dei requisiti necessari al conseguimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale;

RITENUTO OPPORTUNO adottare il provvedimento amministrativo di proroga dei termini per il raggiungimento dei requisiti previsti dall’art.1 c.1 del D.Lgs. n. 99/2004 e ss.mm.ii. e, di conseguenza, proroga dell’iscrizione sotto condizione all’elenco regionale degli imprenditori agricoli professionali.

DETERMINA

1. di stabilire che le premesse e gli atti in essa indicati formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

(3)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Determinazione n. 72/2011 Area dei servizi Ambientali Pagina 3 di 3

2. di prorogare la scadenza dei termini previsti per il 16.02.2011 per il raggiungimento dei requisiti previsti dall’art.1 c.1del D.Lgs. n. 99/2004 e ss.mm.ii. relativi all’iscrizione nell’elenco regionale degli IAP n.640 del 26.02.2009 intestata al sig. Casula Antonangelo, nato a Carbonia il 16.06.1958, residente a Carbonia (Fraz. Bacu Abis ), in vico III Monteponi snc codice fiscale CSL NNN 58H16 B745G, P. IVA. 03214860920; fino alla data del 15.02.2013;

3. di prorogare l’iscrizione “Sotto condizione” nell’elenco regionale degli IAP n.640 del 26.02.2009 del sig. Casula Antonangelo, nato a Carbonia il 16.06.1958, residente a Carbonia Fraz. Bacu Abis, in vico III Monteponi snc codice fiscale CSL NNN 58H16 B745G, P. IVA. 03214860920; fino alla data del 15.02.2013;

4. di stabilire quale termine ultimo ed improrogabile per la presentazione dell’istanza di riconoscimento a titolo definitivo corredata dalla documentazione probante il raggiungimento dei requisiti previsti dall’art.1 c.1 del D.Lgs. n. 99/2004 e ss.mm.ii. la data del 15.02.2013

5. di trasmettere il presente provvedimento al Sig. Casula Antonangelo residente a Carbonia fraz. Bacu Abis in Vico III Monteponi snc a mezzo raccomandata A/R.

Dott. Agr. E.M./Resp. Proc. F.to E.M.

Dott. Geol. V.U./Resp. Serv. F.to V.U.

Il Dirigente

Dott. Ing. Fulvio Bordignon F.to Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

- L’art.39 della citata legge regionale istituisce il ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea presso le Camere di

sita in Via Ferdinando d’Aragona 92 76121 Barletta (BT) , P.Iva 05866880726, un preventivo per la pubblicazione nel quotidiano del “l’Unione Sarda” della seguente

L’Amministrazione Provinciale, nell’ambito del progetto di dragaggio del Canale Navigabile della Laguna di Sant’Antioco, intende eseguire dei rilievi finalizzati ad accertare

Affidamento del servizio di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori e direzione

- con la Deliberazione della Giunta Provinciale n.97 del 30.04.2012 si è presa visione e condiviso il Progetto Definitivo dei lavori in oggetto, per una

73 del 5 aprile 2012 è stata esperita la procedura negoziata per l’affidamento del servizio tecnico relativo ai “ Lavori di recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la

Determinazione n.159 del 03.04.2012 si è proceduto mediante avviso esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse all’affidamento degli incarichi

2) Di aggiudicare in via definitiva la procedura per “Affidamento dei lavori di restauro conservativo del campanile della Cattedrale di Santa Chiara a