• Non ci sono risultati.

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28 giugno 2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24, art. 19 - Disposizioni urgenti in materia di organizzazione della Regione.

Decreto del Vicepresidente del 31 dicembre 2014, n.1

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI

Determinazione n. 196 del 04. 09.2015

Oggetto: “Lavori di recupero e messa in sicurezza della SP.2 – Spalle e muri andatori del cavalcavia sito in loc. Barbusi”. Approvazione Progetto di Completamento

Cig. 6382013BB9 - CUP. C82F14000210003

IL DIRIGENTE

PREMESSO CHE il Servizio Viabilità ha come dovere di istituto la salvaguardia delle strade di competenza e relative pertinenze, al fine di garantire il rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n° 285 del 30.04.1992 e dal D.P.R. n° 495 del 16.12.1992;

CONSIDERATO

- che, con Delibera di Giunta n. 73 del 27.06.2014 è stato approvato il Progetto Preliminare dei lavori in oggetto redatto dalla Ditta Serv.In S.r.l. relativo ai lavori in oggetto;

- che con determinazione n.200 del 06.08.2014 è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori in oggetto per un importo complessivo pari ad euro 682.500,00 oltre IVA nella misura di legge, di cui:

a) Importo totale lavori a base d’asta: euro 497.104,85 Iva esclusa, oltre:

a) Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso): euro 36.981,99 oltre Iva;

b) Costo del personale (non soggetto a ribasso): euro 148.413,16 oltre Iva;

- che, con determinazione n. 202 del 06.08.2014 è stata indetta la procedura di affidamento dei lavori di recupero e messa in sicurezza della SP.2 – Spalle e muri andatori del cavalcavia sito in loc.

Barbusi”. (Cig. 58846896FB - CUP. C82F14000210003);

- Con determinazione n. 316 del 31.12.2014 è stata disposta l’aggiudicazione definitiva dei lavori in oggetto all’Impresa Imag S.r.l. avente sede legale in Quartucciu (CA) in Loc. Pill’e Matta snc, p.iva 01119480927, avente offerto un ribasso percentuale del 27,214% sull’importo a base di gara per un importo ribassato di euro 361.822,74 Iva esclusa, oltre oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) pari ad euro 36.981,99 oltre Iva e il Costo del personale (non soggetto a ribasso) pari ad euro 148.413,16, per un importo complessivo pari ad euro 547.217,89 oltre Iva di legge;

(2)

DATO ATTO

- Che in data 19.01.2015 è stato stipulato il contratto rep. 293 con la società IMAG s.r.l.;

- Che con nota del del 18.02.2015, assunta al protocollo dell’Ente in data 23.02.2015 nr.3436, la Stazione Appaltante, valutata la sussistenza delle Ditta Serv.In s.r.l., autorizza la citata impresa alla redazione e predisposizione della perizia suppletiva e di variante del progetto dei lavori di recupero e messa in sicurezza della SP;

CHE, in particolare, la Ditta Serv.In. presentava il progetto di completamento dei lavori in oggetto recante l’allegato quadro economico complessivo di importo pari ad euro 273.243,82 già ribassato del 27,214% così esplicitato:

RICHIAMATO il contratto originario, Rep. 293/2015, avente importo complessivo pari ad euro 547.217,89;

RITENUTO di dover procedere all’approvazione del progetto di completamento come previsto dal D.Lgs 163/2006, per i lavori in oggetto come meglio precisate negli elaborati tecnici;

VISTA

-il D.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;

-il D.P.R. 207/2010, recante il regolamento di attuazione del Codice degli Appalti;

-il PEG (Piano Esecutivo di Gestione) e il Bilancio vigente;

DETERMINA

1) di considerare la premessa quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

2) di approvare il progetto di completamento dei “Lavori di recupero e messa in sicurezza della SP.2 – Spalle e muri andatori del cavalcavia sito in loc. Barbusi”, ai sensi dell’art. 132 del D.Lgs 163/2006, comprensivo degli elaborati agli atti di Questa Amministrazione;

3) di dare atto che i lavori approvati con il presente progetto di completamento, verranno affidati alla medesima impresa del contratto principale, la IMAG s.r.l., in virtù del contratto Rep. 293/2015;

Progetto di Completamento

€ 215.019,08 Lavori

€ 54.061,21 Oneri per la sicurezza

€ 62.519,71 Costo di Manodopera Ribasso d’asta pari ad euro 58.356,18 Totale: €273.243,82

(3)

4) di dare atto che il progetto di completamento comporta un aumento dell’importo contrattuale pari ad euro 273.243,82 come meglio precisato nel corpo del presente atto e negli elaborati tecnici che ne costituiscono parte integrante e sostanziale e trova copertura nel cap. 9002;

6) di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile Finanziario per i provvedimenti di competenza.

7) di trasmettere il seguente atto agli uffici competenti per gli opportuni adempimenti.

Il Dirigente f.to Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

di aggiudicare in via provvisoria la gara, esperita mediante procedura aperta, per l'affidamento del servizio di primo intervento, assistenza e recupero della fauna selvatica

La busta C, recante la dicitura “C – OFFERTA ECONOMICA”, dovrà contenere l’offerta economica, da redigersi su carta resa legale con l’applicazione di una marca da bollo da

32 del 15 dicembre 2008, recante norme in materia di “Concessione di contributi per lo spettacolo e per manifestazioni ad associazioni che hanno lo scopo di promuovere

- Di approvare il prospetto allegato al presente atto, denominato “Allegato A”, contenente l’elenco delle Associazioni iscritte, valido per l’anno 2016,

Che i lavori sono realizzati in conformità alla concessione, sotto l’osservanza delle vigenti disposizioni in materia di Polizia Stradale e di tutte le prescrizioni

o ad autorizzazione integrata ambientale (AIA). 2) Rientrano nel campo di applicazione della presente autorizzazione in via generale, le linee di trattamento fanghi, ovvero quella

linee di trattamento dei fanghi connessi ad impianti di depurazione delle acque reflue

CONSIDERATO che, al fine di avvalersi della presente autorizzazione di carattere generale, i titolari degli stabilimenti per la lavorazione di materiali lapidei di