• Non ci sono risultati.

Regione Liguria – Giunta Regionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regione Liguria – Giunta Regionale"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Regione Liguria – Giunta Regionale

Oggetto Rettifica DGR n°827 del 5/8/2020 “NUOVE DISPOSIZIONI

ATTUATIVE PER L’ESERCIZIO DELLE ATTIVITA’ DI ITTITURISMO" per mero errore materiale

Tipo Atto Decreto del Direttore Generale

Struttura Proponente Settore Politiche agricole e della pesca

Dipartimento Competente Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro

Soggetto Emanante Bruno PIOMBO

Responsabile Procedimento Riccardo FAVERO

Dirigente Responsabile Riccardo JANNONE

Atto rientrante nei provvedimenti di cui alla lett.D punto 33 dell’allegato alla Delibera di Giunta Regionale n.

254/2017

Elementi di corredo all’Atto:

<p>

<span

style="font-size:11px;"><b>

Numero atto</b> </span>7637 - 2020

<span

style="font-size:11px;"><b>

Sottoscritto il </b>

</span>10/12/2020

<span> </span><span

style="font-size:8px;">Protocollo NP-2020-1528399</span> <p>

(2)

Richiamata la DGR n° 827 del 5/8/2020 “Nuove disposizioni attuative per l’esercizio delle attività di ittiturismo di cui all’art.12, comma 2 della legge regionale 21 novembre 2007, n. 37 e ss.mm.”;

Considerato che, per mero errore materiale, nell’allegato “Nuove disposizioni attuative per l’esercizio delle attività di ittiturismo” all’art 7 comma 1 lettera c) è stato inserito il paragrafo:

• “Il vino utilizzato deve provenire esclusivamente da aziende liguri”

anziché

• “Il vino utilizzato deve provenire preferibilmente da aziende liguri”

Ritenuto, pertanto opportuno procedere alla rettifica dell’art 7, comma 1, lettera c) della DGR n. 827/2020 sopra citata sostituendo la dicitura come sopra indicato;

DECRETA

1) di rettificare, per quanto in premessa specificato e che intende integralmente richiamato, l’art. 7 comma 1 lettera c) della DGR n° 827 del 5/8/2020 “Nuove disposizioni attuative per l’esercizio delle attività di ittiturismo” sostituendo la dicitura:

• Il vino utilizzato deve provenire esclusivamente da aziende liguri”

con la dicitura corretta:

• “Il vino utilizzato deve provenire preferibilmente da aziende liguri”;

2) di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria e sul sito web della stessa.

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; alternativamente può essere proposto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente atto.

(3)

Identificativo atto: 2020-AM-8820

Area tematica: Attività produttive > Caccia e Pesca ,

Iter di approvazione del decreto

Compito Assegnatario Note In sostituzione di Data di

completamento

*Approvazione soggetto emanante (regolarità

amministrativa, tecnica)

Bruno PIOMBO - 10-12-2020 18:51

*Approvazione Dirigente (regolarità amministrativa, tecnica e contabile)

Riccardo JANNONE

- 10-12-2020 10:15

Approvazione legittimità

Gianfranco RICCI - 09-12-2020 16:20

*Validazione Responsabile procedimento (Istruttoria)

Riccardo

FAVERO - 09-12-2020 12:13

L’apposizione dei precedenti visti attesta la regolarità amministrativa, tecnica e contabile dell’atto sotto il profilo della legittimità nell’ambito delle rispettive competenze

Trasmissione provvedimento:

Bollettino Ufficiale della Regione Liguria per la sua pubblicazione integrale/per estratto Sito web della Regione Liguria

Firmato digitalmente, ai sensi del D.lgs. 82/2005

Riferimenti

Documenti correlati

21. E’ riconosciuto un contributo a fondo perduto, per i prestiti agevolati riferiti ad investimenti di cui all’articolo 7, punto 4, lettere c) e d), nella misura del 50%

d) ha individuato FILSE quale responsabile del trattamento dei dati personali ex art. 28 Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale sulla protezione dei dati” e

conclusione della Conferenza di Servizi indetta con nota regionale PG/2020/406562 del 4 dicembre 2020 per il conferimento del permesso di ricerca come in premessa richiesto dalla

b) la legge regionale del 27 dicembre 2016, n. 34 “Legge di Stabilità della Regione Liguria per l’anno finanziario 2017” all’articolo 4, c. 1, istituisce il Fondo

- il Decreto del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali e del turismo n. 1411, per quanto riguarda l’applicazione della misura degli Investimenti e della

VALUTATO pertanto di approvare lo schema di accordo operativo tra la Regione Liguria, l’Ufficio della Consigliera di parità della Regione Liguria, Costa Crociere Foundation e i

c) ha disposto lo stanziamento in favore di FI.L.S.E di € 175.877,12 IVA inclusa e ivi compreso il compenso per Liguria Digitale, per la realizzazione delle

di stabilire infine che le somme erogate ai Comuni Capofila delle Conferenze dei Sindaci, dovranno essere rendicontate (monitoraggio delle attività svolte e