• Non ci sono risultati.

GUIDA UTENTE E GARANZIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GUIDA UTENTE E GARANZIA"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

GUIDA UTENTE E GARANZIA

Questo prodotto contiene una piccola quantità di refrigerante R290 con un impatto trascurabile sul riscaldamento globale. Il re- frigerante è infiammabile. Leggere prima le precauzioni di sicurezza!

Evitare di usare questo prodotto in un ambiente umido. Assicurarsi che chiunque usi questo prodotto sia a conoscenza delle normali precauzioni di sicurezza per gli elettrodomestici.

ATTENZIONE

Rischio di incendio

(2)

PARTES

(3)

INIZIARE

1) Dopo aver rimosso Coolzy dalla scatola, metterlo in posizione verticale.

2) Rimuovere il cavo dal cassetto sul retro dell’unità e inserire la spina in una presa a muro. Assicurati di rein- serire completamente il cassetto in modo che si allinei con il pannello posteriore.

3) Aprire completamente il deflettore dell’aria calda.

Questo accendere l’unità e il compressore si avvierà.

4) Aprire il deflettore dell’aria fredda e attendere 2 minuti affinché l’aria in uscita sia fredda.

5) Tenere una porta o una finestra aperta per far circo- lare l’aria fresca a meno che fuori faccia estremamente caldo o ci sia vento.

6) Evitare di usare un ventilatore nelle vicinanze perché può disturbare il delicato flusso d’aria di Coolzy.

7) Un ugello regolabile (Focus En- hancer) è disponibile per l’acquisto come accessorio. Estende la gamma di raffreddamento e, dopo aver monta- to l’aletta trasparente in dotazione, consente un maggiore angolo di flusso d’aria.

Posizione Coolzy abbastanza vicina per il comfort. La distanza ideale è di 1 - 1,5

Posiziona una tenda come mostrato per escludere la luce durante il sonno. Assicurarsi che la presa d’aria della stanza sia distante almeno 15 cm dalla parete!

Per una piccola stanza, posizion- are l’unità vicino a una finestra o una porta aperta.

ATTENZIONE!

Tieni sempre Coolzy in posizione verticale. Potrebbe essere stato riposto o trasportato su un lato o ada- giato in piano per errore, quindi tienilo in posizione verticale per almeno 12 ore prima di collegarlo e ac- cenderlo. La mancata osservanza di questa istruzione può danneggiare il dispositivo.

(4)

metri. Disporre l’angolo del deflet- tore dell’aria fredda in modo che l’aria fredda scorra intorno al viso e alle spalle.

Per dormire, disponi il tuo ap- parecchio a circa 15 cm dalla fine del letto. Regolare il deflettore dell’aria fredda all’angolo desid- erato in modo che l’aria fresca scorre sul viso e sulla parte superi- ore del corpo. Funziona anche con letti più grandi per due persone.

Usa la tenda Igloo opzionale per un effetto di raffreddamento più intenso e la protezione dagli insetti. Consigliamo di usare la tenda Igloo per dormire se la temperatura interna è superiore a 27 °C.

DEUMIDIFICAZIONE

Coolzy condensa l’acqua dall’aria della stanza in condizioni climatiche umide. Normal- mente quest’acqua evapora uscendo dall’uscita dell’aria calda, migliorando la potenza frigorifera.

Per raccogliere invece l’acqua di condensa, aprire il cassetto passacavi e togliere il tap- po appena sopra di esso. Ciò consentirà a parte dell’acqua di condensa di raccogliersi nel cassetto. Quando il cassetto dei cavi è pieno, l’indicatore di caduta dell’acqua bianca si accende e Coolzy va in pausa. Rimuovere con cautela il passacavi e svuotare l’acqua. Il cassetto passacavi può contenere circa due litri di acqua di condensa.

Ricordarsi di sostituire il tappo per un raffreddamento normale ad alta efficienza.

(5)

MANUTENZIONE DA PARTE DELL’UTENTE

Raccomandiamo di controllare almeno il filtro di entrata dell’aria di ritorno una volta ogni due settimane. Quando c’è una quantità notevole di polvere, pulite tutti e tre i filtri sciacquandoli sotto l’acqua corrente.

Rimuovere la griglia di uscita dell’aria fredda per accedere al filtro in schiuma sottos-

tante. Sostituire la griglia dopo aver pulito il filtro in schiuma.

In luoghi polverosi, considerate di organizzare un tecnico dell’aria condizionata per pulire il all’interno prima della stagione estiva.

Il circuito frigorifero è saldato in modo permanente: non è necessario ricaricare il gas.

LUCI INDICATORI

Alimentazione (luce verde)

Questo indica che l’alimentazione elettrica è attiva. Quando la luce verde lampeggia, Coolzy sta aspettando 1- 2 minuti che il compressore inizi a raffreddare.

Goccia d’acqua (luce bianca)

In condizioni normali, tutta l’acqua condensata all’interno del refrigeratore evaporerà nell’aria che fuoriesce dall’uscita dell’aria calda. Questa evaporazione aumenta le prestazioni di raffreddamento in condizioni umide.

Se si rimuove il tappo seguendo le istruzioni per la deumidificazione, l’acqua di con- densa scorre invece nel passacavi. La spia della goccia d’acqua si accende quando il cassetto cavi è pieno d’acqua.

La spia della goccia d’acqua si accende anche se il passacavi non è completamente inserito ea filo con il pannello posteriore.

Quando è estremamente umido, superiore al 95% della durata di diverse ore, l’acqua può traboccare dal refrigeratore nel passacavi.

Se la spia della goccia d’acqua è accesa, rimuovere con cautela il cassetto cavi e svuotare l’eventuale acqua. Assicurati di reinserire completamente il cassetto in modo che si allinei con il pannello posteriore.

Fiocco di neve (luce blu)

La temperatura più bassa è così bassa che c’è il rischio che si formi del ghiaccio, danneggiando i tubi di Coolzy. Alcune combinazioni di bassa temperatura, umidità

(6)

e pressione atmosferica possono portare alla formazione di ghiaccio. Lasciare in funzi- one il ventilatore per alcuni minuti per riscaldare Coolzy.

Inoltre, controllate i filtri di ingresso dell’aria per un eccessivo accumulo di polvere.

Assicuratevi che non ci sia nulla bloccando l’uno o l’altro degli ingressi dell’aria, come una tenda, un cuscino o una coperta.

Termometro (luce rossa)

Il compressore si è surriscaldato. Coolzy può essere utilizzato con temperature am- biente fino a 40°C. Al di sopra di tale temperatura, il compressore può surriscaldarsi.

Attendere per 10-20 minuti e riprovare. Evitare di usare Coolzy alla luce diretta del sole.

Controllare i filtri d’ingresso dell’aria per un eccessivo accumulo di polvere. Assicurar- si che non ci sia nulla bloccando l’uno o l’altro degli ingressi dell’aria, come una tenda, un cuscino o una coperta.

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Sintomo 1 - La luce verde non è accesa quando si cerca di accendere Coolzy

Assicurarsi che il deflettore dell’aria calda sia completamente aperto. Controllare se l’alimentazione è correttamente collegata e accesa. Se il cavo di alimentazione sem- bra collegato correttamente, provare un altro alimentatore. Assicurati di reinserire completamente il passacavi in modo che si allinei con il pannello posteriore.

Sintomo 2 - La luce verde è accesa senza raffreddamento

La luce verde lampeggia, il ventilatore funziona e il compressore attende di iniziare il raffreddamento per circa 90 secondi. Questo ritardo protegge il compressore dai danni.

Se la luce verde è accesa e la ventola è in funzione, ma non c’è alcun raffreddamento apparente dopo 2 minuti, controllare che Coolzy sia in modalità di raffreddamento.

Se la spia verde è accesa e la ventola è in funzione e dopo 2 minuti non c’è raffred- damento apparente, controllare la temperatura dell’aria ambiente. Il compressore funzionerà solo a una temperatura dell’aria superiore a 17 °C.

Sintomo 3 – Rumore sciabordante dell’acqua

In condizioni di umidità estremamente elevata, la produzione di acqua di conden- sazione può superare la capacità di evaporare l’acqua allo scambiatore di calore del condensatore. Poiché si accumula più acqua rispetto alle condizioni normali, potreb- be essere percepibile un rumore di acqua che cade dal condensatore sul retro della macchina. Questo è un comportamento normale. Se il suono è fastidioso, prendi in considerazione la possibilità di rimuovere temporaneamente il tappo. L’acqua verrà scaricata nel cassetto cavi. Tuttavia la macchina smetterà di raffreddare quando il cassetto cavi è pieno d’acqua.

Sintomo 4 - La stanza sembra riscaldarsi

Man mano che ci si abitua al microclima fresco che Coolzy fornisce, le altre parti della stanza possono sembrare più calde. Ci può essere un leggero aumento della tempera- tura dell’aria nello spazio sopra il deflettore di aria calda, ma questo normalmente non è sufficiente a riscaldare la parte inferiore della stanza.

Tenere una porta o una finestra aperta. Questa è un’opzione salutare. Posiziona

(7)

l’uscita dell’aria calda di Coolzy di fronte alla finestra o alla porta aperta in modo che l’aria calda possa uscire più facilmente. A differenza dei normali condizionatori d’aria, Coolzy funziona al meglio con porte o finestre aperte e aria fresca in circolazione.

Un leggero aumento di temperatura può verificarsi in una piccola stanza, special- mente se le finestre sono chiuso. Le istruzioni di configurazione mostrano come minimizzare questo effetto. Visita www.coolzy.com per ulteriori suggerimenti per migliorare la ventilazione.

Sintomo 5 - Graduale perdita di raffreddamento

La polvere che si accumula sui filtri dell’aria riduce il raffreddamento. Pulite tutti e tre i filtri dell’aria seguendo le istruzioni di questa guida.

SUPPORTO

www.coolzy.com fornisce FAQ e informazioni utili, aggiornate frequentemente, insieme alle informazioni sul rivenditore locale e sull’agente di servizio e al numero di telefono locale per l’assistenza clienti.

Fate qualsiasi domanda generale, di supporto, di garanzia o tecnica inviandoci un’e- mail a [email protected].

(8)

SPECIFICHE

COOLZY

Numero di modello PC9RB

Fonte di alimentazione 220 - 240 V AC, 50 Hz Tensione minima di funzionamento 185 V

Potenza elettrica nominale 430 W (40 °C, 35% UR) Potenza elettrica tipica 340 W (33 °C, 80% UR)

Tipo di compressore Compressore alternativo

Capacità di raffreddamento * 800 W - 1100 W (3300 - 4500 BTU/hr)

Portata d’aria fredda 90 m3/hr

Riduzione della temperatura del lato

freddo 8 - 12 °C

Refrigerante R290, 90 g

Cavo di alimentazione, cassetto portaog-

getti † 4 m, 2.5 litri

Ambiente operativo (al chiuso) 20 °C - 40 °C

Larghezza 273 mm (imballato 310)

Profondità 385 mm (imballato 410)

Altezza 550 mm (imballato 610)

Peso 17 kg (18.6 kg imballato)

Rumore ‡ 52 dBA

Ruote 4 ruote piroettanti

Controllo remoto infrarossi - temperatura, regolazione della velocità del ventilatore

Necessità di tubature e impianti idraulici Nessuno Materiali di consumo necessari Nessuno

Pulizia del filtro Controlla ogni 2 settimana

* La potenza di raffreddamento varia fino a 1100 W con l’acqua condensata che evap- ora automaticamente, a seconda della temperatura e dell’umidità locali. Il consumo di energia elettrica varia con la temperatura e l’umidità.† Il cassetto può essere utiliz- zato opzionalmente per raccogliere l’acqua di condensa.

‡ Il livello di rumore apparente in camera da letto dipende dalla velocità della ventola e dall’arredamento.

Fusibile parametri della macchina

Tipo: 5ET o SMT Tensione: 250 V Corrente: 3,15 A

(9)

GARANZIA

Coolzy e gli accessori a corredo sono garantiti contro difetti di design, materiali e lavorazione. Il periodo di garanzia è di 2 anni dalla data di acquisto originale, a con- dizione che l’acquirente registri i propri dettagli su https://www.coolzy.com/eu/sup- port/warranty/. Senza registrazione dell’acquisto, il periodo di garanzia è di un anno.

Questa garanzia è valida per il mercato europeo.

I difetti delle apparecchiature coperte da questa garanzia saranno riparati o sostitu- iti a discrezione di Close Comfort senza alcun addebito per l’acquirente per parti o manodopera di riparazione diretta. L’acquirente deve restituire il/i prodotto/i a un rivenditore o agente Coolzy autorizzato per le riparazioni in garanzia. Non è previsto il servizio a domicilio. L’acquirente è responsabile di tutti i costi di trasporto e dell’as- sicurazione durante il trasporto associati alla restituzione del dispositivo al centro di riparazione autorizzato. In alcuni casi, l’acquirente potrà effettuare le necessarie riparazioni o sostituzioni.

Qualsiasi parte o attrezzatura sostituita in base a questa garanzia sarà garantita in conformità con le seguenti disposizioni con i termini di questa garanzia per il resto del periodo di garanzia originale, o 60 giorni dalla restituzione, a seconda di quale sia il maggiore.

LE DISPOSIZIONI DI QUESTA GARANZIA LIMITATA SOSTITUISCONO QUALSIASI ALTRA GARANZIA SCRITTA, ESPRESSA O IMPLICITA, SCRITTA O ORALE (COMPRESE LE GARAN- ZIE RELATIVE ALLA COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE).

IN NESSUN CASO IL VENDITORE O CLOSE COMFORT SARANNO RESPONSABILI PER ALCUN DANNO SPECIALE, CONSEQUENZIALE ACCIDENTALE O INDIRETTO. Nulla nella garanzia limitata limita i diritti concessi dalla legislazione europea o nazionale sui consumatori.

Esclusioni di garanzia

1. Danni, problemi o prestazioni insoddisfacenti del dispositivo causati da cablaggio esterno difettoso o improprio, alimentazione impropria, fluttuazioni di tensione, sbalzi di tensione o interferenze elettromagnetiche non originate dal dispositivo.

2. Danni o problemi causati dall’utilizzo di un accessorio, componente o attrezzatura non fornita da Close Comfort.

3. Danni o problemi causati da tempeste, incendi, inondazioni, atti vandalici, negli- genza, incidenti, forza maggiore, terremoti, guerre, parassiti, corpi estranei che entra- no nel dispositivo (ad es. sporco e umidità) o qualsiasi altro organismo esterno.

4. Spese di trasporto (compresa l’assicurazione) sostenute dal proprietario per la restituzione dell’apparecchio a Close Comfort oa un centro di riparazione, rivenditore o agente autorizzato.

5. Servizio a domicilio o in loco e tutti i costi associati.

6. Qualsiasi articolo di consumo fornito con il dispositivo, a meno che l’articolo non sia ritenuto difettoso al momento dell’acquisto.

7. Danni o problemi o prestazioni insoddisfacenti derivanti dal funzionamento in un ambiente in cui il comfort ambientale delle persone non è la funzione primaria dell’unità.

8. Danni causati dal funzionamento in atmosfera corrosiva o umidità eccessiva.

9. Danni dovuti a problemi o prestazioni insoddisfacenti derivanti da operazioni in condizioni diverse da quelle specificate nella documentazione tecnica o commerciale Close Comfort applicabile al dispositivo.

(10)

10. Danni, problemi o prestazioni insoddisfacenti risultanti da un’applicazione errata dell’unità.

11. Danni o problemi causati da lavori di riparazione eseguiti da qualcuno che non è stato autorizzato da Close Comfort ad effettuare riparazioni.

Responsabilità del proprietario

A. Uso e cura del dispositivo secondo le istruzioni per l’uso fornite con il dispositivo.

B. Pulizia regolare dei filtri dell’aria (ogni due settimane) e sostituzione se danneggia- ti.C. Pulizia degli scambiatori di calore da parte di un tecnico qualificato del condiziona- mento in caso di eccessivo accumulo di polvere sulle alette e sui tubi.

Passaggi per la richiesta di garanzia

1. Smetti di usare il dispositivo e scollegalo da qualsiasi fonte di alimentazione.

2. Contattare il rivenditore presso il quale sono stati acquistati i prodotti.

3. Se i prodotti sono stati acquistati direttamente da Close Comfort, segnalare il difetto e fornire una descrizione dettagliata con foto, registrazione audio o video, se possibile. Invia questi dettagli tramite e-mail a [email protected] o utilizza il modu- lo di contatto su https://www.coolzy.com/.

4. Una volta ricevuta la conferma, seguire le istruzioni di Close Comfort sulla prepa- razione alla restituzione e sull’invio dell’unità per la valutazione della garanzia.

5. Fornire una prova dell’acquisto originale, come la ricevuta di vendita di un rivendi- tore, o la prova del pagamento di una fattura fiscale originale.

SMALTIMENTO

Questa marcatura indica che questo prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici in tutta l’UE. Per prevenire possibili rischi per l’ambiente o la salute umana derivanti dallo smaltimento incontrollato dei rifiuti, si prega di riciclarli per dimostrare il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali. Si prega di chiedere ai sistemi di “reso e ritiro” o contattare il rivenditore dove è stato acquistato il prodotto per restituire il dispositivo usato, possono riciclare i prodotti in sicurezza.

(11)

MISURE DI SICUREZZA

AVVERTIMENTO!

1. Non utilizzare mezzi per accelerare il processo di sbrinamento o per pulire, diversi da quelli consigliati dal produttore.

2. Questo apparecchio deve essere conservato in una stanza senza fonti di accensi- one in funzione in modo continuo (ad esempio: fiamme libere, un apparecchio a gas funzionante o un riscaldatore elettrico funzionante).

3. Non forare o bruciare questo apparecchio.

4. Tenere presente che i refrigeranti potrebbero non contenere odore.

5. Questo apparecchio deve essere installato, utilizzato e immagazzinato in una stanza con una superficie superiore a 4 m2.

Gas refrigerante

Il gas refrigerante in questo apparecchio è propano, indicato anche come refrigeran- te R290. Il propano è un gas naturale con un impatto serra circa 200 volte inferiore rispetto all’R32, il refrigerante comunemente utilizzato nei climatizzatori split.

Il propano è altamente infiammabile. La quantità utilizzata in questo condizionatore d’aria è di circa 100 grammi, più o meno la stessa del gas propellente infiammabile utilizzato nelle bombolette spray.

Potresti non essere in grado di sentire l’odore del gas propano che perde.

Prima di utilizzare questo apparecchio

Questo apparecchio deve essere sempre in posizione verticale. Se non si è sicuri che l’apparecchio sia stato conservato o trasportato in posizione verticale, tenerlo in po- sizione verticale per almeno 12 ore prima di accenderlo per consentire al refrigerante liquido all’interno del tubo dell’apparecchio di defluire sul fondo.

Verificare che il cavo elettrico dell’apparecchio sia integro e in buone condizioni.

Utilizzo di questo apparecchio

Questo apparecchio è progettato per il raffreddamento localizzato. Può anche fornire deumidificazione al di sopra di una temperatura di 20 ˚C rimuovendo temporanea- mente il tappo. Non utilizzare questo apparecchio per scopi diversi da quelli previsti.

Utilizzare questo apparecchio in uno spazio ventilato. Si consiglia di tenere sempre almeno una finestra o una porta almeno parzialmente aperte.

Assicurarsi che l’aria possa passare facilmente agli ingressi e lontano dalle uscite di questo apparecchio. Tenere l’apparecchio sufficientemente lontano da tende o mobili per consentire la libera circolazione dell’aria.

Azionare l’apparecchio su una superficie orizzontale per evitare perdite d’acqua. Se si utilizza questo apparecchio su un tavolo o una piattaforma sopra il pavimento, assicu- rarsi che non possa rotolare fuori dalla piattaforma per sbaglio.

Non utilizzare questo apparecchio in un’atmosfera corrosiva.

Evitare di utilizzare questo apparecchio in una zona umida come un bagno. Evitare di utilizzare questo apparecchio a una temperatura ambiente superiore a 40 ˚C.

Attendere almeno 2 minuti dopo lo spegnimento dell’apparecchio prima di riaccen- derlo per evitare danni al compressore. Dopo aver acceso l’unità, il compressore si avvierà dopo circa 1,5 minuti come ulteriore precauzione per proteggere il compres- sore.

La corrente di picco richiesta da questo apparecchio può raggiungere i 7 ampere

(12)

nell’istante di avvio del compressore. L’uso di una prolunga o di connettori elettrici inaffidabili può essere pericoloso.

Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o prive di esperienza e conoscenza se sono state seguite o istruite sull’uso dell’apparecchio in modo sicuro e se ne comprendono i pericoli coinvolti.

I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione da par- te dell’utente non devono essere eseguite da bambini senza supervisione.

Questo apparecchio non è destinato all’uso da parte di persone (compresi i bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o prive di esperienza e conoscenza, a meno che non siano state supervisionate o istruite sull’uso dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.

I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparec- chio.

Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, dal suo agente di servizio o da persone similmente qualificate per evitare rischi. L’appare- cchio deve essere installato in conformità con le normative nazionali sul cablaggio.

Non utilizzare il condizionatore d’aria in una stanza umida come un bagno o una lavanderia.

Conservazione di questo apparecchio

Assicurarsi di conservare questo apparecchio in un locale ventilato di almeno 4 m2 senza fonti di accensione in continuo funzionamento (ad esempio: fiamme libere, un apparecchio a gas in funzione o un riscaldatore elettrico in funzione con un elemento riscaldante direttamente a contatto con l’aria).

Assicurarsi che l’apparecchio sia conservato in modo sicuro per proteggerlo da danni che potrebbero causare perdite di refrigerante. Le normative locali possono limitare il numero massimo di apparecchi che possono essere conservati in un unico luogo.

Manutenzione da parte dell’utente

Tenere pulito l’apparecchio utilizzando un panno umido con la minor quantità pos- sibile di detergente, se necessario. Assicurati di ispezionare regolarmente i filtri e di rimuovere ogni accumulo di polvere strofinando delicatamente e sciacquando i filtri con acqua pulita. Non utilizzare strumenti affilati per rimuovere polvere o sporco da questo apparecchio.

Riparare questo dispositivo

Per la riparazione del cavo elettrico o per la manutenzione di qualsiasi componente che richieda la rimozione del rivestimento esterno è necessario un tecnico di refrig- erazione o condizionamento autorizzato e adeguatamente formato. Close Comfort fornirà i consigli necessari per consentire ai tecnici di assistere i prodotti Close Com- fort.

Tutti gli interventi di manutenzione devono essere eseguiti in uno spazio ben ventila- to.

Smaltimento di questo apparecchio

Non perforare questo apparecchio con oggetti appuntiti né bruciare questo apparec- chio. Portarlo in un centro di smaltimento o riciclaggio appropriato. Se hai bisogno di aiuto, Close Comfort può fornire informazioni sui siti di smaltimento appropriati.

Assicurarsi di rispettare le normative nazionali per lo smaltimento del refrigerante.

(13)

Fornitura elettrica

Il condizionatore può essere collegato solo ad un’alimentazione di corrente alter- nativa con frequenza 50 Hertz, entro i limiti di tensione di questo apparecchio, e con impedenza di sistema non superiore a 0,219Ω. In caso di dubbio, consultare un elettricista adeguatamente formato o l’autorità di fornitura per informazioni sull’im- pedenza del sistema.

Trasporto

Questo apparecchio deve essere trasportato in posizione verticale, preferibilmente protetto dall’imballo originale. Si prega di rispettare le normative di trasporto locali sulla manipolazione di apparecchiature con una piccola quantità di refrigerante infiammabile.

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE

Questa apparecchiatura è progettata per essere sigillata ermeti- camente in fabbrica e normalmente non dovrebbero essere necessari interventi di assistenza o manutenzione del circuito frigorifero durante la vita dell’apparecchiatura. In circostanze eccezionali, tuttavia, la manutenzione può essere necessaria o desiderabile.

Queste istruzioni devono essere fornite a qualsiasi tecnico che esegue l’assistenza su questa apparecchiatura. Il tecnico deve essere adeguatamente qualificato per la manutenzione di apparecchiature di condizionamento o refrigerazione alimentate elettricamente.

Prima di iniziare a lavorare su sistemi contenenti refrigeranti infiammabili, sono necessari controlli di sicurezza per garantire che il rischio di ignizione sia ridotto al minimo. Per la riparazione dell’impianto di refrigerazione, devono essere osservate le seguenti precauzioni prima di eseguire lavori sull’impianto.

I lavori devono essere eseguiti secondo una procedura controllata in modo da ridurre al minimo il rischio di presenza di gas o vapori infiammabili durante l’esecuzione dei lavori.

Tutti i tecnici e gli altri che operano sul territorio devono essere istruiti sulla natura del lavoro svolto. Evitare di lavorare in spazi ristretti. Seziona l’area intorno allo spazio di lavoro. Assicurarsi che le condizioni all’interno di quest’area siano state rese sicure controllando il materiale infiammabile.

Questa apparecchiatura viene caricata con 90 grammi di refrigerante R290 (propa- no), una quantità inferiore alla quantità minima per la quale sono prescritte speciali precauzioni di sicurezza dagli standard internazionali. Tuttavia, al fine di garantire i più elevati standard di sicurezza, forniamo le seguenti istruzioni di manutenzione che devono essere seguite da tecnici adeguatamente qualificati.

Verifica della presenza di refrigerante

L’area deve essere controllata con un rilevatore di refrigerante appropriato prima e durante il lavoro, per garantire che il tecnico sia a conoscenza di atmosfere potenzial- mente infiammabili. Assicurarsi che l’apparecchiatura di rilevamento delle perdite in uso sia idonea all’uso con refrigeranti infiammabili, cioè antiscintilla, adeguatamente sigillati o a sicurezza intrinseca.

(14)

Presenza di estintore

Se è necessario eseguire lavori a caldo sull’apparecchiatura di refrigerazione o su qualsiasi parte associata, devono essere disponibili attrezzature antincendio appropri- ate. Avere un estintore a polvere o CO2 adiacente all’area di ricarica.

Nessuna fonte di accensione

Nessuna persona che esegue lavori in relazione a un sistema di refrigerazione che comporti l’esposizione di tubazioni che contengono o ha contenuto refrigerante infiammabile deve utilizzare qualsiasi fonte di accensione in modo tale da comportare il rischio di incendio o esplosione. Tutte le possibili fonti di accensione, compreso il fumo di sigaretta, devono essere mantenute sufficientemente lontane dal luogo di installazione, riparazione, rimozione e smaltimento, durante il quale il refrigerante infiammabile può eventualmente essere rilasciato nello spazio circostante. Prima dell’inizio del lavoro, è necessario ispezionare l’area intorno all’apparecchiatura per assicurarsi che non vi siano pericoli di infiammabilità o rischi di accensione. Devono essere esposti i cartelli “Vietato fumare”.

Zona ventilata

Assicurarsi che l’area sia all’aperto o che sia adeguatamente ventilata prima di entrare nell’impianto o eseguire qualsiasi lavoro a caldo. Un certo grado di ventilazione deve continuare durante il periodo di esecuzione del lavoro. La ventilazione dovrebbe disperdere in sicurezza qualsiasi refrigerante rilasciato e preferibilmente espellerlo all’esterno nell’atmosfera.

Controllare l’attrezzatura di refrigerazione

In caso di sostituzione di componenti elettrici, questi devono essere idonei allo scopo con le specifiche corrette. In ogni momento devono essere seguite le linee guida di manutenzione e assistenza del produttore. In caso di dubbio consultare l’ufficio tecni- co del produttore per assistenza.

I seguenti controlli devono essere applicati agli impianti che utilizzano refrigeranti infiammabili:

La dimensione della carica è conforme alla dimensione della stanza all’interno della quale sono installate le parti contenenti refrigerante.

Le apparecchiature di ventilazione e le prese funzionano adeguatamente e non sono ostruite.

Se si utilizza un circuito di refrigerazione indiretto, controllare la presenza di refriger- ante nel circuito secondario.

La marcatura sull’apparecchiatura deve essere visibile e leggibile. I contrassegni e i segni illeggibili devono essere sostituiti.

Il tubo o i componenti di refrigerazione devono essere installati in una posizione in cui è improbabile che siano esposti a qualsiasi sostanza che possa corrodere i componen- ti contenenti refrigerante, a meno che i componenti non siano costruiti con materiali che siano intrinsecamente resistenti alla corrosione o siano adeguatamente protetti contro tale corrosione.

Verifiche su dispositivi elettrici

La riparazione e la manutenzione dei componenti elettrici deve comprendere i controlli di sicurezza iniziali e le procedure di ispezione dei componenti. Se esiste un guasto che potrebbe compromettere la sicurezza, non è necessario collegare l’alimen- tazione elettrica al circuito fino a quando non viene risolto in modo soddisfacente.

(15)

Se l’anomalia non può essere eliminata immediatamente ma è necessario continuare il funzionamento, deve essere adottata un’adeguata soluzione temporanea. Questo deve essere segnalato al proprietario dell’apparecchiatura in modo che tutte le parti siano avvisate.

I controlli di sicurezza iniziali devono comprendere:

• Che i condensatori siano scarichi: questo deve essere fatto in modo sicuro per evi- tare possibilità di scintille;

• Che durante la carica, il ripristino o lo spurgo del sistema non siano esposti compo- nenti elettrici e cablaggi sotto tensione;

• Che vi sia continuità di collegamento a terra.

Riparazioni di componenti sigillati

Durante le riparazioni ai componenti sigillati, tutte le alimentazioni elettriche devo- no essere scollegate dall’apparecchiatura su cui si sta lavorando prima di rimuovere i coperchi sigillati, ecc. Se è assolutamente necessario disporre di un’alimentazione elettrica all’apparecchiatura durante la manutenzione, allora una forma di perdita permanentemente funzionante il rilevamento deve essere posizionato nel punto più critico per avvertire di una situazione potenzialmente pericolosa.

Particolare attenzione deve essere posta per garantire che, operando sui compo- nenti elettrici, l’involucro non venga alterato in modo tale da pregiudicare il livello di protezione. Ciò include danni ai cavi, numero eccessivo di collegamenti, terminali non realizzati secondo le specifiche originali, danni alle guarnizioni, montaggio errato dei pressacavi, ecc.

Assicurarsi che l’apparecchio sia montato saldamente.

Assicurarsi che le guarnizioni oi materiali di tenuta non si siano degradati in modo tale da non servire più allo scopo di impedire l’ingresso di atmosfere infiammabili. Le parti di ricambio devono essere conformi alle specifiche del produttore.

NOTA: L’uso di sigillante siliconico può inibire l’efficacia di alcuni tipi di apparecchi- ature di rilevamento delle perdite. I componenti a sicurezza intrinseca non devono essere isolati prima di lavorare su di essi.

Riparazione di componenti a sicurezza intrinseca

Non applicare carichi induttivi o capacitivi permanenti al circuito senza assicurarsi che questo non superi la tensione e la corrente consentite per l’apparecchiatura in uso.

I componenti a sicurezza intrinseca sono gli unici tipi su cui è possibile lavorare men- tre sono vivi in presenza di un’atmosfera infiammabile. L’apparecchiatura di prova deve avere la valutazione corretta. Sostituire i componenti solo con parti specificate dal produttore. Altre parti possono provocare l’accensione del refrigerante nell’at- mosfera a causa di una perdita.

Cablaggio

Verificare che il cablaggio non sia soggetto a usura, corrosione, pressione eccessiva, vibrazioni, spigoli vivi o altri effetti ambientali avversi. Il controllo deve anche tenere conto degli effetti dell’invecchiamento o delle continue vibrazioni provenienti da sorgenti quali compressori o ventilatori.

Rilevazione di refrigeranti infiammabili

In nessun caso possono essere utilizzate potenziali fonti di accensione per la ricerca o il rilevamento di perdite di refrigerante. Non utilizzare una torcia ad alogenuri (o qualsiasi altro rivelatore che utilizzi una fiamma libera).

(16)

Metodi di rilevamento delle perdite

I seguenti metodi di rilevamento delle perdite sono ritenuti accettabili per i sistemi contenenti refrigeranti infiammabili.

I rilevatori di perdite elettronici devono essere utilizzati per rilevare i refrigeranti infiammabili, ma la sensibilità potrebbe non essere adeguata o potrebbe essere necessario ricalibrare. (L’apparecchiatura di rilevamento deve essere calibrata in un’area priva di refrigerante.) Assicurarsi che il rivelatore non sia una potenziale fonte di accensione e sia adatto al refrigerante utilizzato. L’attrezzatura di rilevamento delle perdite deve essere impostata su una percentuale del limite inferiore di infiammabil- ità del refrigerante (2,1% per propano R290) e deve essere tarata per il refrigerante impiegato e viene confermata la percentuale appropriata di gas (25% massimo).

I fluidi per il rilevamento delle perdite sono adatti per l’uso con la maggior parte dei refrigeranti, ma è necessario evitare l’uso di detergenti contenenti cloro poiché il cloro può reagire con il refrigerante e corrodere le tubazioni in rame.

Se si sospetta una perdita, tutte le fiamme libere devono essere rimosse/spente.

Se viene rilevata una perdita di refrigerante che richiede la brasatura, tutto il refriger- ante deve essere recuperato dal sistema o isolato (tramite valvole di intercettazione) in una parte del sistema lontana dalla perdita. L’azoto privo di ossigeno (OFN) deve quindi essere spurgato attraverso il sistema sia prima che durante il processo di brasa- tura.

Rimozione ed evacuazione

Quando si effettua l’irruzione nel circuito del refrigerante per effettuare riparazioni, o per qualsiasi altro scopo, devono essere utilizzate le procedure convenzionali. Tutta- via, è importante seguire le migliori pratiche poiché l’infiammabilità è una consider- azione. Si deve attenersi alla seguente procedura:

• Rimuovere il refrigerante;

• Spurgare il circuito con gas inerte;

• Evacuare;

• Spurgare nuovamente con gas inerte;

• Aprire il circuito tagliando o brasando.

La carica di refrigerante deve essere recuperata nelle bombole di recupero corrette.

Il sistema deve essere “lavato” con OFN per rendere l’unità sicura. Potrebbe essere necessario ripetere più volte questo processo. Per questo compito non devono essere utilizzati aria compressa o ossigeno. Il lavaggio deve essere ottenuto interrompendo il vuoto nel sistema con OFN e continuando a riempire fino al raggiungimento della pressione di esercizio, quindi sfogando nell’atmosfera e infine abbassando il vuoto.

Questo processo deve essere ripetuto fino a quando non c’è refrigerante all’interno del sistema. Quando viene utilizzata la carica OFN finale, il sistema deve essere sfiata- to fino alla pressione atmosferica per consentire l’esecuzione del lavoro. Questa oper- azione è assolutamente fondamentale se si vogliono eseguire operazioni di brasatura sulle tubazioni. Assicurarsi che l’uscita della pompa del vuoto non sia vicino a fonti di accensione e che sia disponibile una ventilazione.

Procedure di ricarica

Oltre alle procedure di ricarica convenzionali, devono essere seguiti i seguenti requi- siti.

– Assicurarsi che non si verifichi la contaminazione di diversi refrigeranti durante l’utilizzo dell’attrezzatura di ricarica. I tubi o le tubazioni devono essere il più corti

(17)

possibile per ridurre al minimo la quantità di refrigerante in essi contenuta.

– Le bombole devono essere mantenute in posizione verticale.

– Assicurarsi che il sistema di refrigerazione sia collegato a terra prima di caricare il sistema di refrigerante.

– Etichettare il sistema quando la carica è completa (se non già).

– Prestare la massima attenzione a non riempire eccessivamente il sistema di refriger- azione. Prima di ricaricare il sistema deve essere sottoposto a prova di pressione con OFN. Il sistema deve essere sottoposto a prova di tenuta al termine della carica ma prima della messa in servizio. Prima di lasciare il sito deve essere eseguita una prova di tenuta di follow-up.

Disattivazione

Prima di eseguire questa procedura, è fondamentale che il tecnico conosca comple- tamente l’apparecchiatura e tutti i suoi dettagli. È buona norma che tutti i refrigeranti siano recuperati in modo sicuro. Prima dell’esecuzione dell’attività, è necessario prelevare un campione di olio e refrigerante nel caso in cui sia necessaria un’analisi prima del riutilizzo del refrigerante rigenerato. È essenziale che l’energia elettrica sia disponibile prima dell’inizio dell’attività.

Acquisire familiarità con l’apparecchiatura e il suo funzionamento.

Isolare elettricamente il sistema.

Prima di tentare la procedura assicurarsi che:

• Sono disponibili attrezzature di movimentazione meccanica, se richieste, per la movimentazione delle bombole di refrigerante;

• Tutti i dispositivi di protezione individuale siano disponibili e utilizzati corretta- mente;

• Il processo di recupero è sempre supervisionato da una persona competente;

• L’attrezzatura di recupero e le bombole sono conformi agli standard appropriati.

Pompare il sistema di refrigerazione, se possibile.

Se il vuoto non è possibile, realizzare un collettore in modo che il refrigerante possa essere rimosso da varie parti del sistema.

Assicurarsi che la bombola sia situata sulla bilancia prima che avvenga il recupero.

Avviare la macchina di recupero e operare secondo le istruzioni del produttore.

Non riempire eccessivamente le bombole. (Non più dell’80 % in volume di carica liquida).

Non superare, nemmeno temporaneamente, la pressione massima di esercizio del cilindro.

Quando le bombole sono state riempite correttamente e il processo è completato, assicurarsi che le bombole e l’attrezzatura siano rimosse prontamente dal sito e che tutte le valvole di isolamento sull’attrezzatura siano chiuse.

Il refrigerante recuperato non deve essere caricato in un altro sistema di refrigerazi- one a meno che non sia stato pulito e controllato.

Etichettatura

Le apparecchiature devono essere etichettate indicando che sono state dismesse e svuotate del refrigerante. L’etichetta deve essere datata e firmata. Assicurarsi che sull’apparecchiatura siano presenti etichette indicanti che l’apparecchiatura contiene refrigerante infiammabile.

Recupero

Quando si rimuove il refrigerante da un sistema, sia per la manutenzione che per lo

(18)

smantellamento, è buona norma rimuovere tutti i refrigeranti in modo sicuro.

Quando si trasferisce il refrigerante nelle bombole, assicurarsi che vengano utilizzate solo bombole di recupero del refrigerante appropriate. Assicurarsi che sia disponibile il numero corretto di bombole per contenere la carica totale del sistema. Tutte le bombole da utilizzare sono designate per il refrigerante recuperato ed etichettate per quel refrigerante (cioè bombole speciali per il recupero del refrigerante). Le bombole devono essere complete di valvola limitatrice di pressione e relative valvole di inter- cettazione in buone condizioni. Le bombole di recupero vuote vengono evacuate e, se possibile, raffreddate prima che avvenga il recupero.

L’attrezzatura di recupero deve essere in buono stato di funzionamento con una serie di istruzioni relative all’attrezzatura a portata di mano e deve essere idonea al recupero di refrigeranti infiammabili. Inoltre, deve essere disponibile un set di bilance calibrate e in buone condizioni. I tubi flessibili devono essere completi di raccordi di disconnessione a tenuta e in buone condizioni. Prima di utilizzare la macchina di recupero, verificare che sia in buono stato di funzionamento, sia stata adeguatamente mantenuta e che tutti i componenti elettrici associati siano sigillati per impedire l’ac- censione in caso di rilascio di refrigerante. Consultare il produttore in caso di dubbio.

Il refrigerante recuperato deve essere restituito al fornitore del refrigerante nella bombola di recupero corretta e predisposta la relativa Nota sul trasferimento dei rifiuti. Non miscelare i refrigeranti nelle unità di recupero e soprattutto non nelle bombole.

Se i compressori o gli oli per compressori devono essere rimossi, assicurarsi che siano stati evacuati a un livello accettabile per assicurarsi che il refrigerante infiamma- bile non rimanga all’interno del lubrificante. Il processo di evacuazione deve essere effettuato prima della restituzione del compressore ai fornitori. Per accelerare questo processo deve essere impiegato solo il riscaldamento elettrico al corpo del compres- sore. Quando l’olio viene scaricato da un sistema, l’operazione deve essere eseguita in modo sicuro.

Riferimenti

Documenti correlati

14 Manutenzione dell'etichettatrice 14 Pulizia della lama della taglierina 15 Pulizia della testina di stampa 16 Risoluzione dei problemi 16 Generale.. 18 Connessione Bluetooth

“La riorganizzazione interna dell’Agenzia che ho proposto - ha spiegato Ruffini - come primo atto da Direttore riorienta l’attività della stessa per tipo di contribuenti, gestendo

( Quando il prodotto è acceso, è possibile alternare tra AMBIENT SOUND e CANCELLAZIONE DEL RUMORE utilizzando il tasto ANC anche quando è collegato il cavo.. ( Quando si utilizza

3) Livello 2: Username, Password ed OTP via SMS. Per eidup PG con scelta di ricezione OTP via email, viene richiesto OTP e due caratteri del numero seriale del documento

21.1 del CAD (utilizzo della Firma Elettronica), in qualità di soggetto rappresentante del tutelato/beneficiario, dovrai sottoscrivere l’accettazione della proposta

All’interno dell’area selfcare di SpidItalia, il Titolare potrà gestire la propria Identità Digitale, modificare i propri dati, le informazioni di sicurezza e procedere

Qualora non fossi più in possesso del dispositivo collegato alle credenziali di secondo livello, dovrai scaricare l’APP PosteID sul nuovo dispositivo ed effettuare

Qualora non fossi più in possesso del dispositivo collegato alle credenziali di secondo livello, dovrai scaricare l’APP PosteID sul nuovo dispositivo ed effettuare