• Non ci sono risultati.

Indice:1Introduzionepagina 12Fattori economici e sociali 13

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice:1Introduzionepagina 12Fattori economici e sociali 13"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Studio per un processo di avvio di una fattoria sociale - Indice

__________________________________________________________

Indice:

1 Introduzione

pagina 1

2 Fattori economici e sociali

13

2.1 Fattori economici di mutamento dello scenario agricolo contemporaneo13

2.2

La situazione in Toscana 15

2.3

Problematiche sociali dei soggetti a bassa contrattualità 18

2.3.1 Perché ci si ammala di depressione? 21

2.3.2 Quali fasce di età sono più colpite dalla depressione? 22

2.3.3 Quali sono i sintomi della depressione? 24

2.3.4 Quali sono i sintomi dell’ansia? 26

2.3.5 I farmaci antidepressivi possono togliere lucidità? 27 2.3.6 Qual è il medico più adatto a curare la depressione? 28

2.4

Altri disturbi della personalità 29

2.4.1 Il borderline 29

2.4.2 Il dipendente 30

2.4.3 Il narcisista 30

2.4.4 Lo schizoide 31

3 Obiettivo principale: ottenere produzioni e sostenere il

lavoro dei soggetti interessati

33

3.1

Cosa sono le antiche varietà? 33

3.2

Perché è importante tutelarle 35

3.3

La commercializzazione dei prodotti agricoli locali e tipici 41

4 Cenni storici sullo spazio rurale

44

(2)

Studio per un processo di avvio di una fattoria sociale - Indice

__________________________________________________________

5 Il modello organizzativo e gestionale di riferimento

48

5.1

Chi fa e chi fa cosa 48

5.2

Descrizione dello spazio disponibile 49

5.3

Tappe fondamentali per l’attuazione del progetto 54

5.4

Descrizione dei punti 55

5.5

Individuazione delle specie e cultivar 62

5.6

Indicazione del fabbisogno di lavoro 63

6 Legislazione di riferimento

64

7 La preventivazione dei costi e aspetti progettuali

73

8 Il reperimento dei fondi

85

8.1

Chi può accedere ai contributi 87

8.2

Informazioni e consigli 88

8.3

Richiedere un contributo 90

9 Conclusioni

92

10 Bibliografia

98

Riferimenti

Documenti correlati

Inoltre, l’accentuazione della delega alla famiglia che la loro presenza finisce per determinare continua ad ave- re un costo sociale elevatissimo mentre, perché tale delega

« Comunicazioni Sociali » 1996.. a cura di

Così come descritto per le 120 città oggetto del Rapporto, si esamina la capacità degli esercizi ricettivi, in termini di numero di esercizi e di posti letto suddivisi per tipologia

I nuovi indicatori possono derivare dalla disaggregazione territoriale di indicatori del Bes nazionale (stime per piccole aree e verifica della consistenza dei campioni, almeno per

In relazione a ciò, nel presente studio sono stati considerati 6 indicatori: popolazione residente, popolazione straniera residente, struttura per età della popolazione, tasso di

In relazione a ciò, nel presente studio sono stati considerati 6 indicatori: popolazione residente, popolazione straniera residente, rapporto di mascolinità,

In questo capitolo si analizzano gli indicatori di tipo sociale ed economico che incidono maggiormente sul consumo delle risorse e sulla qualità dell’ambiente: popolazione

L’Italia è una meta di immigrazione strana, non solo per le caratteristiche giuridiche ed economiche accennate, ma anche per il tipo di integrazione