• Non ci sono risultati.

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE BANDO DI GARA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE BANDO DI GARA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI GUAGNANO

PROVINCIA DI LECCE

SETTORE SERVIZI SOCIALI

via Emilia Romagna – tel. 0832/704360–fax 0832/705009 E-mail: [email protected]

BANDO DI GARA

PROCEDURA APERTA PER L’ACQUISTO DI N. 1 SCUOLABUS NUOVO PER IL TRASPORTO DI ALUNNI DELLA SCUOLA D’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I° GRADO

CIG 57673610DC

In esecuzione della Determinazione del Responsabile del Settore Servizi Sociali e Culturali n. 915 del 30/12/2014 è indetta la gara d’appalto per l’acquisto di n. 1 scuolabus nuovo.

1) Ente Appaltante: Comune di Guagnano, Piazza Madonna SS. del Rosario – 73010 GUAGNANO (LE) mail: [email protected] - PEC: [email protected]

Punti di contatto: Ufficio Servizi Sociali - Posta elettronica: [email protected] – PEC: [email protected] - Telefono 0832705009 – Fax 0832705009 – sito istituzionale: www.comune.guagnano.le.it

2) Oggetto dell’appalto: fornitura di n. 1 scuolabus nuovo per il trasporto di minimo 22 alunni della scuola d’infanzia, primaria e secondaria di I° grado + posto autista + posto accompagnatore.

3) Importo a base d’asta: Euro 39.800 oltre I.V.A.

Sono a carico dell’aggiudicatario le spese relative all’immatricolazione, la messa su strada, la consegna presso il Comune di Guagnano, incluse le spese di collaudo. L’importo di valutazione del veicolo usato comprende qualsiasi onere relativo al ritiro, passaggio di proprietà e/o rottamazione.

Non sono previsti oneri di sicurezza in quanto trattasi di mera fornitura senza posa in opera.

4) Finanziamenti e pagamenti: la fornitura è finanziata con fondi regionali e mezzi propri di bilancio.

Il pagamento avverrà secondo quanto previsto all’art. 9 del capitolato speciale d’appalto.

5) Soggetti ammessi alla gara e requisiti di partecipazione:

Sono ammessi a partecipare alla gara gli operatori economici di cui all’ art. 34, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. in possesso dei requisiti di seguito indicati.

REQUISITI DI ORDINE GENERALE:

 non si trovarsi in nessuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare indicate all’art.

38 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i;

(2)

 non trovarsi in nessuna delle situazioni di cui all'art. 37, comma 7, del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i;

 inesistenza delle situazioni generatrici degli effetti interdittivi previsti dalla legislazione antimafia (art. 10 della L.575/65);

 essere in regola con il pagamento degli oneri retributivi-previdenziali-assicurativi obbligatori per legge;

 essere in regola con le norme che disciplinano il lavoro dei disabili (L.68/1999);

 non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro;

 non essere in situazione di controllo diretto come controllante o come controllata con altre imprese partecipanti alla gara ai sensi all’art. 2359 del C.C.;

 non trovarsi nella condizione di divieto a contrarre con la Pubblica Amministrazione;

 non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o che nei riguardi del medesimo non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni.

REQUISITI DI IDONEITA’PROFESSIONALE:

 iscrizione al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. per l’attività oggetto del presente appalto, ovvero, se appartenenti ad altro Stato della U.E., con analoga iscrizione secondo la normativa del Paese di appartenenza;

 certificazione UNI EN ISO 9001:2008 per la fornitura oggetto del presente appalto.

REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA ED ECONOMICA:

 aver commercializzato veicoli per il trasporto di persone superiori a 9 posti in un’unica soluzione o più forniture, per almeno il triplo nel biennio antecedente la presente gara:

 aver realizzato nei 12 mesi precedenti la presente gara, un fatturato specifico, al netto di IVA, relativo a forniture di scuolabus, non inferiore al doppio dell’importo oggetto di gara.

6) Offerte e documentazione: il plico contenente l’offerta e la documentazione richiesta, dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del 30 gennaio 2015 all’Ufficio Protocollo – p.zza Madonna SS. del Rosario – 73010 GUAGNANO (LE), mediante consegna a mano oppure mediante servizio postale (pubblico o privato).

Il plico dovrà essere chiuso, sigillato e controfirmato su tutti i lembi di chiusura, a pena di esclusione dalla gara; dovrà recare all’esterno il nominativo e l’indirizzo dell’impresa concorrente e, in caso di raggruppamento di imprese, i nominativi di tutte le imprese. Sul plico dovrà inoltre essere apposta la dicitura “NON APRIRE – Contiene Offerta per la gara d’appalto per la fornitura di n. 1 scuolabus nuovo”.

Il recapito del plico rimarrà ad esclusivo rischio del mittente, per cui l’Amministrazione aggiudicatrice non assumerà responsabilità alcuna qualora, per qualsiasi motivo, il plico medesimo non fosse recapitato in tempo utile.

(3)

All’interno del plico dovranno essere contenute, a pena di esclusione, due buste chiuse e controfirmate sui lembi di chiusura:

BUSTA A, recante all’esterno la dicitura “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”

e l’intestazione della ditta concorrente;

BUSTA B, recante all’esterno la dicitura “OFFERTA ECONOMICA” e l’intestazione della ditta concorrente.

La BUSTA A “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” dovrà contenere, a pena di esclusione dalla gara, la seguente documentazione:

- istanza di partecipazione alla gara, redatta in bollo con l’attestazione dei requisiti di ammissione (Allegato 1);

- certificazione UNI EN ISO 9001:2008;

- depliant e scheda tecnica illustrativa dello scuolabus offerto;

- cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo a base di gara costituita con le modalità previste dall’art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006 ; tale cauzione provvisoria è richiesta a garanzia dell’offerta e per coprire la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell’aggiudicatario, svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto.

La BUSTA B “OFFERTA ECONOMICA” dovrà contenere, a pena di esclusione dalla gara, l’offerta economica (Allegato 2).

Nel caso di discordanza tra l’offerta espressa in cifre e quella in lettere sarà ritenuta valida quella più vantaggiosa per l’Amministrazione comunale.

7) Modalità svolgimento gara: l’apertura dei plichi si terrà il giorno 3 febbraio 2015 alle ore 10:00, in seduta pubblica, presso l’Ufficio Servizi Sociali.

In tale seduta, si procederà a constatare che i plichi pervenuti entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 30 gennaio si trovino nello stato di chiusura richiesto, a numerare gli stessi secondo l’ordine di arrivo all’Ufficio Protocollo, ad aprire i singoli plichi secondo la numerazione attribuita e a verificare che, negli stessi, siano inseriti i plichi sigillati e contrassegnati con le diciture BUSTA A

“DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” e BUSTA B “OFFERTA ECONOMICA”.

Successivamente si procederà alla verifica della rispondenza del contenuto dei plichi con la dicitura BUSTA A “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” con quanto richiesto nel bando di gara e nel Capitolato d’oneri nonché alla relativa esclusione o ammissione alla gara dei soggetti partecipanti, quindi, all’apertura dei plichi con la dicitura BUSTA B “OFFERTA ECONOMICA”.

Alla seduta possono partecipare i legali rappresentanti delle imprese concorrenti o loro delegati.

8) Criterio di aggiudicazione: l’aggiudicazione avverrà in favore dell’impresa che avrà presentato il prezzo più basso. In caso di offerte economiche uguali si procederà all’affidamento in favore del concorrente che proporrà uno scuolabus con maggior numero di posti. L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione anche in caso di una sola offerta ritenuta valida dal Presidente di gara.

(4)

9) Tempi per la consegna dell’automezzo: lo scuolabus deve essere consegnato presso il Comune di Guagnano, entro 60 giorni dalla data di comunicazione dell’aggiudicazione definitiva, dotato di tutta la documentazione prevista per l’utilizzo.

10) Obblighi dell’aggiudicatario: l’aggiudicatario dovrà, a pena di revoca dell’affidamento:

− presentare cauzione definitiva negli importi e con le modalità di cui all’art. 113 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.. La cauzione definitiva dovrà permanere fino alla consegna dell’automezzo e lo svincolo della stessa sarà autorizzato con apposita determinazione del Responsabile del Settore Servizi Sociali al saldo della fattura, in assenza di controversia. La garanzia fidejussoria dovrà prevedere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, all’eccezione di cui all’art.1957, comma 2, del Codice Civile e la sua operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della Stazione Appaltante;

− provvedere al versamento delle spese contrattuali;

− addivenire, ai sensi di legge, alla stipulazione del formale contratto, redatto in forma di atto pubblico amministrativo ai sensi del vigente Regolamento dei contratti;

-indicare un’officina autorizzata casa madre per l’assistenza su ogni componente del veicolo, entro 50 km dal Comune di Guagnano.

In caso di inadempienza ai suoi obblighi, l’aggiudicatario incorrerà nella decadenza da ogni suo diritto, l’aggiudicazione sarà risolta e il Comune sarà sciolto da ogni impegno, restando salva per l’Amministrazione comunale, oltre l’incameramento della cauzione, ogni azione di risarcimento danni, come pure la facoltà di aggiudicare l’appalto al concorrente che segue nella graduatoria, dopo l’espletamento dei controlli di rito.

11) Divieto di cessione del contratto

L’aggiudicatario non potrà cedere a terzi, neppure parzialmente, il contratto, a pena di nullità.

Qualsiasi atto diretto a nascondere l’eventuale cessione, fa sorgere nell’Amministrazione il diritto alla risoluzione del contratto senza ricorso ad atti giudiziali, con incameramento della cauzione ed eventuale risarcimento dei danni.

12.) Controversie

Tutte le controversie saranno attribuite alla competenza del Foro di Lecce.

13) Responsabile del procedimento

Responsabile del procedimento: Ass.Soc. Giovanna Tarantini –Resp. Settore Servizi Sociali e Culturali.

14) Informazioni gara

Gli interessati potranno rivolgersi per informazioni, dal lunedì al venerdì, negli orari di apertura al pubblico, presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Guagnano in via Emilia Romagna - telefono 0832/705009.

15) Trattamento dati personali

Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 si informa che le finalità cui sono

(5)

16) Consultazione bando e risultato gara

Il bando di gara, il capitolato d’oneri e i relativi allegati sono reperibili sul sito

istituzionale:http://www.comunediguagnano.it e presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Guagnano (dal lunedì al venerdì in orario d’ufficio).

Il risultato della gara è consultabile sullo stesso sito, successivamente alla gara.

Guagnano, 31/12/2015

IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

f.to Ass. Soc. Giovanna TARANTINI

Riferimenti

Documenti correlati

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE DI SCHEDE MONOGRAFICHE SCIENTIFICO-DESCRITTIVE SULLA FAUNA SELVATICA E SULLA FLORA MAGGIORMENTE

Sono presenti i seguenti componenti della Commissione: il Presidente Dott.ssa Speranza Schirru, i Componenti Dott. Nicola Lenzu e il Dott. Francesco Artuso,

Il presente disciplinare ha per oggetto l'affidamento in concessione della gestione dei servizi aggiuntivi e delle infrastrutture del Parco Archeologico di Occhiolà,

[dichiarare, per ciascuno dei soggetti (indicandone il nominativo), tutte le condanne risultanti dal casellario giudiziale, comprese quelle per le quali

214, e successive modificazioni, l'aliquota massima della TASI non può comunque eccedere il limite di cui al comma 676 dello stesso articolo (per cui l'aliquota

Dovranno essere evidenziate le misure che si intendono adottare migliorative rispetto agli obblighi di legge anche con riferimento al coordinamento tra le diverse imprese presenti

di data non anteriore a mesi 6 (sei) da quella di presentazione dell’offerta, ovvero autocertificazione del legale rappresentante, redatta ai sensi del DPR 28/12/00 n.445,

Resta inteso che nessun riferimento economico (pena esclusione dalla gara) deve essere contenuto nella Busta A (documentazione amministrativa). “Busta B: OFFERTA