• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U).0021001.26-11-2015

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

Dipartimento per la Programmazione e Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali

Direzione Generale per interventi in materia di Edilizia Scolastica, per la gestione dei Fondi Strutturali per l’Istruzione e per l’Innovazione Digitale

Ufficio I

Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche Statali di ogni ordine e grado

Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche Paritarie di ogni ordine e grado

LORO SEDI

Oggetto: Osservatorio Tecnologico – rilevazione delle attrezzature tecnologiche per la didattica a.s. 2015-2016

La “Buona Scuola” (L. n.107/2015) ed il recente kick-off del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) del MIUR (27 ottobre 2015) evidenziano l’importante ruolo dell’Osservatorio Tecnologico come misura di accompagnamento del sistema educativo nazionale nell’era digitale.

Nell’attuale contesto – in cui è stata avviata una generale azione di sistema per la promozione dell’innovazione digitale delle istituzioni scolastiche grazie a finanziamenti nazionali e comunitari - il MIUR necessita di conoscere nel dettaglio la reale consistenza delle dotazioni multimediali delle scuole per garantire interventi programmatici sempre più efficaci e trasparenti.

La rilevazione nazionale delle attrezzature tecnologiche per la didattica dell’a.s. 2015-2016 - effettuata dall’Osservatorio Tecnologico permanente del MIUR - è finalizzata ad aggiornare e monitorare gli strumenti adottati dalle istituzioni scolastiche per la dematerializzazione e l’innovazione dei propri servizi, le dotazioni tecnologiche, la connettività di laboratori e di aule didattiche, la diffusione dei dispositivi mobili e fissi, le diverse fonti di finanziamento delle dotazioni presenti.

La rilevazione è destinata a tutte le istituzioni scolastiche statali e paritarie, ad esclusione di CPIA, sezioni in ospedali e carceri, corsi di scuole serali.

L’applicazione “Osservatorio Tecnologico” sarà disponibile dal 30 novembre 2015 fino al 18 dicembre 2015, come di consueto, sul portale SIDI del MIUR, accedendo dal menù “I tuoi servizi”

all’area Rilevazioni

.

La specifica guida operativa, che illustra in dettaglio l’intera procedura di compilazione, sarà altresì pubblicata sul medesimo portale alla sezione “Procedimenti Amministrativi/Osservatorio Tecnologico/guide operative”.

Il questionario si articola in una sezione riservata all’istituzione scolastica (sede di dirigenza) e una sezione riservata ai singoli plessi che ne fanno parte.

(2)

viale Trastevere 76a 00153 Roma §§§§ tel. 06 58493412 – 2141 - 2078 email [email protected] §§§§ pec [email protected]

Si richiama l’attenzione da parte delle istituzioni scolastiche sull’importanza di fornire i dati richiesti in quanto essi, al termine della presente rilevazione, costituiranno la base informativa per parametrare e calibrare gli interventi previsti nell’ambito del PNSD.

Inoltre, le informazioni fornite, implementeranno l’applicazione ministeriale “Scuola in Chiaro”

e saranno, dunque, visualizzati nella scheda Servizi - Attrezzature Multimediali al fine di fornire all’utenza un quadro completo e aggiornato dell’offerta formativa e dei servizi presenti in ogni scuola, specie in vista delle prossime Iscrizioni online.

Per eventuali problemi tecnici dell’applicazione è disponibile il gestore del sistema informativo al numero verde 800 903 080.

IL DIRIGENTE F.to Alessandra Augusto

Riferimenti

Documenti correlati

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti scolastici Via Polesine, 13 – 20139 Milano - Codice Ipa: m_pi.. - conformare  la  propria  condotta  al 

Si comunica, come da comunicazione dell'amministratore SIDI, che le funzioni per l'inserimento delle sedi in cui si chiede l'inclusione nelle graduatorie di circolo e d'istituto

Per ovviare a tale inconveniente, in via eccezionale, tutti coloro che non hanno potuto produrre la domanda GAE per mal funzionamento del servizio postale potranno, previa

Oggetto: Corsi di perfezionamento in Europa per docenti italiani di lingua e letteratura straniera nelle scuole del settore secondario. Lingue di insegnamento:

Ha conseguito la Laurea specialistica in “Fashion Design” presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, il “Diploma in Trend Research” presso Istituto Moda & Design di

- VIDEOCONFERENZA: Collegi Docenti Unitari e Sezionali; Assemblee di classe (scuole primaria e secondaria) o sezione (scuola dell’infanzia) durante l’anno

alla quale il candidato e' stato assegnato; il candidato e' ammesso all'esame di Stato se consegue un punteggio minimo di sei decimi in ciascuna delle prove

- Nei casi in cui il numero complessivo degli studenti indicati dalle scuole sia superiore a quello degli accessi previsti dalla piattaforma Microsoft Teams per