COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna COPIA
ATTI DI GESTIONE
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL’AREA 2° TECNICA N. 103 DEL 02/03/2013
Oggetto:
AFFIDAMENTO DI INCARICO TECNICO PROFESSIONALE A STUDIO LUISA GANDINI PER COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE DEI LAVORI URGENTI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO PARZIALE DEL CIMITERO DELLA FRAZIONE SAMMARTINI DANNEGGIATO DAL SISMA 2012.
IL DIRIGENTE DI AREA
Premesso che con propria determinazione n. 483 del 27/11/2012 sono stati affidati i lavori di ripristino delle mura e del pavimento sottoportico del Cimitero della Frazione Sammartini, danneggiato per le conseguenze eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, alla Impresa Electricity di Gurnari Pasquale;
Considerato che durante i lavori di ripristino è emerso che la situazione fessurativa richiede, previa interruzione dei lavori, l’attivazione di un approfondimento progettuale per valutare le soluzioni tecniche più appropriate per eseguire interventi di risanamento conservativo del cimitero;
Visto che l’intervento è di somma urgenza per evitare danni ulteriori alle strutture;
Considerato:
- che gli attuali carichi di lavoro dei tecnici dipendenti dell’ente rendono necessario affidare l’incarico a un tecnico esterno
- che l’importo dei lavori previsti ammonta a circa Euro 50.000,00 e che i costi per i servizi tecnici di coordinamento della sicurezza in fase progettuale previsti sono di importo inferiore a Euro 40.000,00;
Accertata l’impossibilità di attivare una procedura negoziata in tempo utile per dare compiuti i lavori e che, visto l’importo dei servizi tecnici, l’incarico può essere affidato direttamente;
Vista l’offerta economica pervenuta con prot. 4.952 del 19/02/2013, dallo studio tecnico dell’importo di Euro 2.400,00 oltre a contributi INARCASSA e IVA presentato da Luisa Gandini ingegnere libero professionista con sede in Via Francesco Orioli n. 5 a Bologna - Cod.Fisc. GNDLSU56M47L781Q e P.IVA 04282890377, per incarico professionale dei servizi tecnici di coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva dei lavori di risanamento conservativo parziale del cimitero di Sammartini in Comune di Crevalcore danneggiato dal sisma del 20 e 29 maggio 2012;
Considerato:
1) che con l’affidamento e il conseguente contratto s’intende ottenere le prestazioni tecniche di coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva dei lavori di risanamento conservativo parziale del cimitero di Sammartini in Comune di Crevalcore danneggiato dal sisma del 20 e 29 maggio 2012
2) la scelta del contraente in considerazione dell’importo e della urgenza dell’esecuzione dei ripristini può avvenire ai sensi dell’art. 125 comma 11 del D.Lgs. 163/2008
3) ai fini della qualificazione, il tecnico possiede i requisiti professionali necessari all’incarico assegnato;
Ritenuto di procedere all’affidamento dell’incarico in oggetto a Luisa Gandini Ingegnere;
Visti il D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche e integrazioni, il D.P.R. 207/2010 e gli art. 69 e 64 del vigente Regolamento dei contratti del Comune di Crevalcore;
Determina
1. Di affidare l’incarico di servizi tecnici di coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva dei lavori urgenti di risanamento conservativo parziale del cimitero di Sammartini in Comune di Crevalcore danneggiato dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 a Luisa Gandini ingegnere libero professionista con sede in Via Francesco Orioli n. 5 a Bologna - Cod.Fisc. GNDLSU56M47L781Q e P.IVA 04282890377, per l’importo di Euro 2.400,00 oltre a contributi 4% (= Euro 96,00) e IVA 21% (Euro 524,16) per un totale di Euro 3.020,16.
2. Di dare atto che la liquidazione per le prestazioni, effettuate e da effettuarsi, nell’ambito della presente determina avverranno su presentazione di regolare fattura previa verifica di regolarità da parte del Responsabile del Servizio.
3. Ai sensi dell’articolo 3 della Legge 13 Agosto 2010 n. 136 i pagamenti a favore dell’affidatario saranno effettuati mediante bonifico bancario o postale. Il conto corrente indicato dovrà essere espressamente dedicato alle commesse pubbliche.
L’affidatario assume espressamente gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla citata Legge n. 136/2010. Le transazioni di cui all’art. 3 della Legge n. 136/2010 eseguite dall’affidatario senza avvalersi di banche o della Società Poste Italiane Spa comportano la risoluzione di diritto del contratto mediante espressa dichiarazione della stazione appaltante.
4. Di dare atto che il codice CIG rilasciato dall’Autorità di Vigilanza dei Contratti Pubblici è Z3908CA56E.
5. Di impegnare la spesa complessiva a favore di Luisa Gandini di Euro 3.020,16 Iva 21%
compresa, come da tabella allegata.
6. Di approvare lo schema di disciplinare di incarico allegato al presente atto che determina nello specifico i termini e le pattuizioni stabilite.
7. Di dare mandato al Servizio di Segreteria Generale di procedere alla pubblicazione del presente provvedimento in forma integrale.
1
Allegato alla Determinazione n. 103 del 02/03/2013
Oggetto: DISCIPLINARE DI INCARICO DI SERVIZI TECNICI DI COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE PROGETTUALE ED ESECUTIVA DEI LAVORI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO PARZIALE DEL CIMITERO DI SAMMARTINI IN COMUNE DI CREVALCORE DANNEGGIATO DAL SISMA DEL 20 E 29 MAGGIO 2012, CIG Z3908CA56E.
L’anno duemilatredici il giorno del mese di
presso la residenza municipale del Comune di Crevalcore, sede temporanea Biblioteca Comunale, con la presente scrittura privata avente per le parti forza di norma di legge a norma dell’art. 1372 del codice civile,
tra
il Geom. Michele Bastia, nato a Crevalcore il 26/12/1964, Responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Crevalcore domiciliato per la carica presso il Comune di Crevalcore C.F.
00316400373 - P.I. 00502381205, il quale dichiara di intervenire in questo atto in nome e per conto dell’amministrazione che rappresenta, in virtù del combinato disposto dell’art. 91 del D.Lgs. 267/2000 e del vigente Regolamento Comunale
e
l’Ing. Luisa Gandini nata a Verona il 07/08/1955 in qualità di libero professionista con sede in Via F. Orioli n. 5 Bologna P.I. 02061721201;
In esecuzione della determinazione del Direttore di 2^ area tecnica n. del SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:
Art. 1 – Oggetto dell’incarico
Il Comune di Crevalcore conferisce allo studio tecnico, che accetta con la firma del presente atto, l’incarico del coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e successive modificazioni – art. 90 comma 5 e art. 92 comma 2 - dei servizi tecnici di coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva dei lavori di risanamento conservativo parziale del cimitero di Sammartini in Comune di Crevalcore danneggiato dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.
Art. 2 – Descrizione delle prestazioni
L'oggetto dell'incarico riguarda l'esecuzione delle seguenti prestazioni secondo le leggi vigenti:
a) coordinamento in fase progettuale ed esecutiva con Redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento e del Fascicolo delle Opere dei lavori risanamento conservativo parziale del cimitero di Sammartini in Comune di Crevalcore danneggiato dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.
b) Coordinamento per la Sicurezza in fase di esecuzione con Redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento e del Fascicolo delle Opere secondo quanto stabilito all'art. 92 del D.L. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni dei lavori in oggetto, in particolare: Svolgimento in cantiere dell’azione di coordinamento al fine di garantire l’applicazione delle disposizioni contenute nel piano di sicurezza; Adeguamento del piano di sicurezza e di coordinamento in relazione all’evoluzione dei lavori e alle eventuali modifiche intervenute; Verifica costante del rispetto da parte delle imprese esecutrici delle normative in materia di sicurezza ed igiene del lavoro; Proposta, in caso di gravi inosservanze, per tutelare il committente, di sospensione delle lavorazioni e ogni altro adempimento previsto dal D.Leg.vo 81/2010 a carico del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione.
2
Art. 3 Compenso professionale
Il compenso professionale per l’incarico ed i compiti così come definiti nel presente disciplinare, è calcolato sulla base di un importo lavori stimato in circa Euro 50.000,00.
Il corrispettivo è stato concordato nell’importo complessivo di Euro 2.400,00 oltre a 4% di contributi e IVA 21%.
Tale importo è comprensivo di ogni onere e spesa relativi allo svolgimento dell'incarico in oggetto e alla predisposizione dei documenti relativi all’espletamento dell’incarico.
Art. 4 - Condizioni di pagamento
L'onorario indicato all'articolo precedente sarà liquidato allo studio incaricato a presentazione di regolare fattura secondo le seguenti modalità.
- Per gli adempimenti connessi alla funzione di Progettazione e Coordinatore in materia di sicurezza e salute durante l'esecuzione dell'opera, i compensi saranno corrisposti al Professionista incaricato in diversi acconti in corrispondenza degli stati d'avanzamento.
I pagamenti verranno effettuati entro 30 gg dalla data di emissione della fattura e comunque subordinatamente alla erogazione dei fondi regionali che finanziano l’opera.
Nel caso di eventuali ritardi nei pagamenti è esclusa la applicazione degli interessi per i primi novanta giorni immediatamente successivi ad ogni singola scadenza a far data dalla presentazione della relativa fattura.
Le fatture dovranno necessariamente contenere l’indicazione della banca (istituto, agenzia, codice ABI, codice CAB) o della persona fisica delegata all’incasso.
Il professionista comunica che gli estremi identificativi del conto corrente dedicato ai pagamenti della Pubblica amministrazione è identificato con IBAN ______________ presso la Banca ______ filiale di __________ e ha dichiarato le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso.
In relazione agli obblighi relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari, a pena di nullità, lo studio si obbliga a operare i pagamenti destinati a dipendenti, consulenti e fornitori di beni e servizi rientranti tra le spese generali nonché quelli destinati all'acquisto di immobilizzazioni tecniche tramite conto corrente dedicato di cui all’ art. 3 comma 1e s.m.i., per il totale dovuto, anche se non riferibile in via esclusiva all’incarico affidato dal Comune, mediante bonifico bancario o postale; ad inserire nei contratti sottoscritti con i subcontraenti della filiera a qualsiasi titolo interessate ai servizi oggetto di incarico, a pena di nullità assoluta, la clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge L.136/2010e s.m.i.
Art. 5 - Referenti degli Incaricati
Referente dell’incarico è Luisa Gandini Ingegnere nata a Verona il 07/08/1955 iscritto all’albo ingegneri della Provincia di Bolognaal n. 3976/A .
Per lo sviluppo delle prestazioni previste dal presente disciplinare, l’incaricato si potrà avvalere di tutte le consulenze e collaborazioni che riterrà opportune senza che ciò modifichi o possa modificare in alcun modo quanto disposto dal precedente comma né l'entità del corrispettivo così come determinato. Non è ammesso il subappalto delle prestazioni tecniche.
Rimane inteso, inoltre, che l’incaricato assicurerà la partecipazione alle riunioni che l'Amministrazione riterrà opportuno convocare al fine di garantire la corretta e completa esecuzione delle attività oggetto del presente disciplinare.
Art. 6 - Impegni del Committente
Il Comune ha obbligo di prestare assistenza ai tecnici incaricati, mediante la fornitura della documentazione necessaria in suo possesso, oggetto di specifica richiesta.
Art. 7 – Spese contrattuali
3
Trattandosi di prestazioni di servizi soggette ad I.V.A., la registrazione della presente convenzione avverrà solo in caso d'uso, a termini dell'art. 5, 2° comma, D.P.R. n° 634 del 26/10/1978.
In caso di registrazione, le spese relative saranno a carico della parte richiedente.
Sono a carico dell’incaricato le spese contrattuali, nonché le imposte nascenti dalle vigenti disposizioni in materia per la stipulazione e registrazione del presente disciplinare.
Qualora richiesto, l'onere per l'opinamento della parcella da parte del competente Ordine professionale è a carico della parte richiedente.
Art. 8 - Risoluzione del contratto
Ogni inadempimento da parte del professionista, totale o parziale, delle clausole convenute con il presente disciplinare, comporterà la risoluzione del contratto, previa comunicazione a mezzo raccomandata.
Resta comunque inteso che, in caso di revoca dell'incarico ovvero di recesso da parte dell'Amministrazione, l’incaricato avrà l'obbligo di consegnare tutta la documentazione e gli elaborati prodotti sino a quel momento, anche in forma parziale e/o non definitiva, all'Amministrazione stessa che ne diventerà proprietaria e potrà farne pienamente uso nei limiti e con le modalità previsti dalle leggi e dalle normative vigenti.
In caso di revoca dell’incarico o di risoluzione da parte dell’Amministrazione, per cause non imputabili al profesisonista, i corrispettivi spettanti saranno commisurati all'effettiva entità delle prestazioni espletate fino al momento della revoca.
Art. 9 - Controversie
Ogni controversia che dovesse insorgere tra le parti e per la quale non fosse possibile un’amichevole composizione, sarà deferita al Tribunale di Bologna.
Letto, confermato e sottoscritto.
p. il Comune di Crevalcore
IL DIRETTORE DI AREA 2^TECNICA Geom. Michele Bastia
_________________________
IL PROFESSIONISTA INCARICATO Ing. Luisa Gandini
_____________________________
Crevalcore, li DIRIGENTE DI AREA
02/03/2013 F.to Geom. Michele Bastia
4
Visto si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria della determinazione di cui all'oggetto ai sensi dell'art. 151 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.
I M P E G N I D I S P E S A
ESERCIZIO DESCRIZIONE CAPITOLO
CAPITOLO RISORSA
IMPEGNO ACCERTAM.
IMPORTO
2011 RISTRUTTURAZIONE E
AMPLIAMENTO CIMITERI - Beni demaniali - LOCULI C.S. 2117
3400.000.05 1495.3 3.020,16
Osservazioni:
02/03/2013 IL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA
F.to Pietro Parisi
Copia conforme all'originale.
Crevalcore li , 12/03/2013
IL FUNZIONARIO INCARICATO Geom Michele Bastia