Bando Imprese Innovative anno 2014
Sostegno all’Innovazione
attraverso la concessione di contributi alle PMI della provincia di Macerata
Presentazione bando
«Imprese Innovative – anno 2014»
Lorenza Natali
Macerata, 24 luglio 2014
Bando Imprese Innovative anno 2014
Sostegno all’Innovazione
attraverso la concessione di contributi alle PMI della provincia di Macerata
Imprese Innovative 2014
• Sostegno all’innovazione attraverso la concessione di contributi alle PMI della provincia di Macerata
• Per la Camera di Commercio di Macerata l'innovazione è il fattore cruciale di sviluppo delle PMI locali
• Con il presente bando si punta a sostenere la domanda di servizi innovativi da parte delle imprese
• Nello stesso tempo, a favorire lo sviluppo dell’offerta
locale di servizi avanzati ed innovativi.
Bando Imprese Innovative anno 2014
Sostegno all’Innovazione
attraverso la concessione di contributi alle PMI della provincia di Macerata
Finalità specifiche
a) supporto alla riqualificazione in chiave sostenibile alle imprese della filiera dell’edilizia, dell’abitare e del
legno arredo;
b) supporto all’avvio di percorsi virtuosi di trasferimento di conoscenza e di tecnologia per cogliere opportunità di mercato offerte dall’innovazione e dalle tecnologie digitali;
c) supporto allo sviluppo delle start up innovative per
ridare slancio al sistema imprenditoriale locale.
Bando Imprese Innovative anno 2014
Sostegno all’Innovazione
attraverso la concessione di contributi alle PMI della provincia di Macerata
3 strumenti
a) contributi destinati alle PMI della filiera
dell’edilizia e dell’abitare sostenibile (art. 2) b) contributi per trasferimento di conoscenza e
tecnologia (art. 3)
c) contributi per lo sviluppo delle start-up
innovative (art.4).
Bando Imprese Innovative anno 2014
Sostegno all’Innovazione
attraverso la concessione di contributi alle PMI della provincia di Macerata
Descrizione Destinatari Risorse complessive a
disposizione
Importo MIN contributo
(pari 80%
spese sostenute)
Importo MAX contributo
(pari 80%
spese sostenute)
Intervallo importo spese
da rendicontare
(MIN-MAX)
Numero indicativo beneficiari
Contributi destinati alle
PMI della filiera dell’edilizia e
dell’abitare
PMI della provincia di Macerata nei settori ATECO indicati all.
art. 2
€10.000 €800 €1.000 €1.000 -
€1.250
10-12
Contributi per trasferimento di conoscenza e tecnologia
tutte PMI della provincia
di Macerata
€47.500 €2.000 €2.500 €2.500 -
€3.125
19-24
Contributi per lo sviluppo delle start-up
innovative
Startup innovative MC
iscritte nella sezione speciale del RI
€21.250 €2.000 €5.000 €2.500 -
€6.250
4-11
Bando Imprese Innovative anno 2014
Sostegno all’Innovazione
attraverso la concessione di contributi alle PMI della provincia di Macerata
Informazioni generali
Data apertura bando e inizio presentazione domande
18/07/2014
Data chiusura bando e fine presentazione domande
31/10/2014
Modalità presentazione domanda: Esclusivamente via PEC indirizzata a
[email protected] OGGETTO: «Bando: Imprese innovative 2014»
Contributi non cumulabili Una sola domanda ammissibile per singola impresa
Criterio di assegnazione contributi: in base all’ordine cronologico di arrivo delle sole domande che a seguito della fase istruttoria saranno ritenute ammissibili e fino ad esaurimento dei fondi a disposizione.
Beneficiari criteri generali: PMI con sede legale od operativa in provincia di Macerata, attive e senza procedure concorsuali in corso, in regola con pagamento diritto annuale, in regola con il versamento contributi, in regola con legislazione vigente in materia di rapporti di lavoro.
Bando Imprese Innovative anno 2014
Sostegno all’Innovazione
attraverso la concessione di contributi alle PMI della provincia di Macerata
Presentazione della domanda
a) Domanda ed altri allegati vanno compilati al computer (non a mano, in questo caso la domanda sarà esclusa), convertiti in pdf (tranne allegato 3 che resta in formato excel) in un unico file firmato
digitalmente
b) Documentazione da inviare:
– Domanda di partecipazione (allegato 1)
– fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante;
– Scheda impresa ed intervento (allegato 2);
– Modello di rendicontazione ( allegato 3) da rinviare nello stesso formato Excel;
– Questionario di valutazione del servizio oggetto del contributo compilato da parte dell’azienda (allegato 4);
– Copia della documentazione comprovante le spese sostenute ed il loro pagamento
– Copia documenti specifici secondo quanto richiesto agli articoli 2, 3, 4.
Bando Imprese Innovative anno 2014
Sostegno all’Innovazione
attraverso la concessione di contributi alle PMI della provincia di Macerata
Dove reperire materiali ed informazioni
a) Il bando e tutti i documenti necessari alla presentazione della domanda sono presenti sul sito web dalla Camera www.mc.camcom.it , nella sezione creata ad hoc
b) Tutte le comunicazioni relative al bando saranno pubblicate sul sito
c) Anche le comunicazioni relative all’avvio del procedimento saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito web
d) Informazioni potranno essere richieste ai seguenti indirizzi di
posta elettronica: [email protected] e
[email protected]
Bando Imprese Innovative anno 2014
Sostegno all’Innovazione
attraverso la concessione di contributi alle PMI della provincia di Macerata
Istruttoria
• Il contributo sarà riconosciuto a fronte dell’esame istruttorio della documentazione presentata attestante le spese già sostenute
• I contributi saranno assegnati in base all’ordine cronologico di arrivo delle sole domande che a seguito della fase istruttoria saranno ritenute ammissibili e fino ad esaurimento dei fondi a disposizione
• Per la determinazione dell’ordine cronologico di arrivo farà fede l’indicazione del giorno e l’ora di invio attestata dal messaggio del gestore di Posta Certificata del mittente (tale controllo potrà essere svolto esclusivamente sulle PEC in cui è stato indicato l’oggetto
“Bando: Imprese innovative 2014“)
• L’esito del procedimento sarà notificato all’impresa tramite PEC.
• Una volta riconosciuto, il contributo sarà liquidato e pagato in seguito a verifica:
– della regolarità del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) – del possesso dei requisiti generali indicati all’articolo 6,
– della regolarità della documentazione a supporto delle spese sostenute.