• Non ci sono risultati.

Ammissione alle Scuole di dottorato di ricerca dell Università di Pisa (anno 2010)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ammissione alle Scuole di dottorato di ricerca dell Università di Pisa (anno 2010)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Ammissione alle Scuole di dottorato di ricerca dell’Università di Pisa (anno 2010)

AVVISO

I concorsi per l’ammissione nell'anno 2010 alle Scuole di dottorato di ricerca dell’Università di Pisa saranno pubblicati all’indirizzo http://www.unipi.it/studenti/offerta/dottorat/accesso/index.htm i primi giorni del mese di settembre 2009, con scadenza presunta alla fine di settembre.

L’accesso a ciascuna Scuola di dottorato avviene tramite:

- una selezione per la formazione della graduatoria di merito;

oppure

- più selezioni tramite più sezioni concorsuali, ciascuna delle quali dà accesso ai diversi programmi afferenti. Tale articolazione è finalizzata alla formazione di una graduatoria per ciascuna sezione.

A scopo informativo, si riporta di seguito per ogni Scuola di dottorato l'elenco dei programmi afferenti, delle relative sezioni concorsuali, delle modalità di selezione (distinte per sezione) e il totale delle borse attualmente previste per ogni Scuola, così suddivise:

COLONNA

1: borse di ateneo così come assegnate dal Senato accademico con delibera n.178 del 7 luglio 2009;

COLONNA

2: borse finanziate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Fondo Giovani assegnate ai programmi della Scuola

COLONNA

3: borse finanziate da enti pubblici e privati esterni all’Università di Pisa, e borse finanziate dall’ateneo disponibili qualora pervenga il finanziamento regionale aggiuntivo nell’ambito del Fondo sociale europeo (FSE). Le borse indicate in questa colonna sono “sotto condizione” dell’effettivo finanziamento; il loro numero potrà inoltre essere aumentato a seguito di ulteriori finanziamenti che siano resi disponibili entro la scadenza del bando da altre Università e da enti pubblici o privati.

I candidati, al momento della pubblicazione dei bandi, prevista come sopra indicato all'inizio di settembre 2009, dovranno presentare domanda di ammissione ai concorsi con le modalità on-line che saranno indicate nei bandi stessi, precisando la Scuola e la sezione concorsuale alla quale intendono partecipare.

Per ogni sezione dovranno essere indicati inoltre in ordine di priorità i programmi afferenti alla sezione ai quali si intende iscriversi. Tale indicazione non è vincolante ai fini dell’immatricolazione e dello svolgimento della prova.

Nel caso di partecipazione a più sezioni, dovrà essere presentata una domanda per ogni sezione.

Le date delle prove di ammissione saranno indicate nei bandi e si svolgeranno orientativamente tra il 15 e il 31 Ottobre 2009.

Per maggiori informazioni sulle Scuole e sull'attività dottorale svolta, si prega di riferirsi alla pagina relativa

nel sito web dell'ateneo e alle pagine specifiche delle Scuole e dei programmi.

(2)

Scuola Programma Sezioni

concorsuali Prove Borse ateneo

(1)

Borse MIUR F/do Giovani

(2)

Altre borse

(3)

• Informatica Informatica Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

• Fisica

• Fisica applicata

Fisica e Fisica

applicata Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

• Matematica Matematica Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

• Scienze Chimiche Scienze chimiche Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa Scuola di dottorato in

Scienze di base Galilei

• Scienze della Terra Scienze della Terra Prova orale e titoli carriera universitaria pregressa

12 5 10

• Scienze e metodi per la città e il territorio europei

• Scienze e tecniche dell'ingegneria civile

Ingegneria Civile Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

• Ingegneria dell'Informazione

• Telerilevamento

Ingegneria

dell'Informazione e Telerilevamento

Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

• Ingegneria aerospaziale

• Ingegneria chimica e dei materiali

• Energetica elettrica e termica

• Sicurezza nucleare e industriale

Ingegneria

industriale (A) Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

• Applied

electromagnetism in electrical and biomedical engineerining, elettronics, smart sensor,

nanotecnologies

• Automatica, robotica e bioingegneria

• Ingegneria meccanica Scuola di dottorato in

Ingegneria "L.da Vinci"

• Veicoli terrestri e sistemi di trasporto

Ingegneria

industriale (B) Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

13 5 2

(3)

Scuola Programma Sezioni

concorsuali Prove Borse ateneo

(1)

Borse MIUR F/do Giovani

(2)

Altre borse

(3)

• Produzioni animali, sanità e igiene degli alimenti nei paesi a clima mediterraneo

• Problematiche ispettive e sanitarie delle produzioni animali negli scambi tra Unione europea e Repubblica popolare cinese

• Medicina Veterinaria

Medicina veterinaria e produzioni animali

Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa Scuola di dottorato di

Scienze agrarie e veterinarie

• Scienza delle produzioni vegetali

Produzioni vegetali Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

3 2 2

• Giustizia

costituzionale e diritti fondamentali

Giustizia costituzionale e diritti

fondamentali

Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

• Diritto pubblico e dell'economia Scuola di dottorato in

Scienze Giuridiche

• Diritto privato

Diritto privato e pubblico e dell'economia

Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

5 1

• Economia aziendale

• Economia politica Scuola di dottorato in

Scienze aziendale, economiche ematematico- statistiche applicate all'economia "Fibonacci"

• Matematica per le decisioni economiche

Unica selezione per

Scuola Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

4 1 1

• Geopolitica Scuola di dottorato in

scienze politiche e sociali

• Storia e sociologia della modernità

Unica selezione per

Scuola Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

2 1

• Biologia Biologia Prova orale e titoli

carriera universitaria e scientifica

• Biomateriali Biomateriali Prova orale e titoli carriera universitaria e scientifica

• Biotecnologie per la

salute Biotecnologie per

la salute Prova orale e titoli carriera universitaria e scientifica

• Biotecnologie molecolari

Biotecnologie

molecolari Prova orale e titoli carriera universitaria e scientifica

Scuola di dottorato in Scienze biologiche e molecolari

• Oncologia sperimentale e molecolare

Oncologia sperimentale e molecolare

Prova orale e titoli carriera universitaria e scientifica

7 4 2

(4)

Scuola Programma Sezioni

concorsuali Prove Borse ateneo

(1)

Borse MIUR F/do Giovani

(2)

Altre borse

(3)

• Esplorazione molecolare, metabolica e

funzionale del sistema nervoso e degli organi di senso

• Morfologia e funzione normale e patologia di cellule e tessuti

• Neuroscienze di base e dello sviluppo

• Neurobiologia e clinica dei disturbi affettivi

I sezione Prova orale e titoli carriera universitaria e scientifica

• Fisiopatologia della riproduzione e sessuologia Scuola di dottorato in

Neuroscienze e Scienze endocrinometaboliche

• Scienze endocrine e metaboliche

II sezione Prova orale e titoli carriera universitaria e scientifica

6 2 1

• Fisiopatologia e clinica dell'apparato

cardiovascolare e respiratorio

• Fisiopatologia medica e farmacologia

• Virologia

fondamentale e clinica

Fisiopatologia e clinica

dell'apparato cardiovascolare e respiratorio - Fisiopatologia medica e farmacologia - Virologia fondamentale e clinica

Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

• Scienza del farmaco e delle sostanze bioattive

Scienza del farmaco e delle sostanze bioattive

Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

• Scienze chirurgiche, anestesiologiche e dell'emergenza Scuola di dottorato in

Fisiopatologia clinica e scienze del farmaco

"Gabriele Monasterio"

• Scienze dei Trapianti

Scienze chirurgiche, anestesiologiche e dell'emergenza e scienze dei trapianti

Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

5 1 2

• Storia

• Orientalistica:

Egitto,Vicino e Medio oriente

Storia e

orientalistica Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa Scuola dottorato in Storia,

Orientalistica e Storia delle arti

• Storia arti visive e

dello spettacolo Storia arti visive e

dello spettacolo Prova scritta, orale e titoli carriera

universitaria pregressa

5 1

(5)

Scuola Programma Sezioni

concorsuali Prove Borse ateneo

(1)

Borse MIUR F/do Giovani

(2)

Altre borse

(3)

• Memoria culturale e tradizione europea

• Archeologia

• Filologia e letteratura greca e latina

I sezione prova orale e titoli carriera universitaria pregressa

• Linguistica generale, storica applicata, computazionale e delle lingue moderne (italiano inlgese francese spagnolo e tedesco)

• Discipline filosofiche

• Storia della scienza

II sezione prova orale e titoli carriera universitaria pregressa

• Letterature straniere moderne (francese, inglese, spagnolo, tedesco, slavistica) Scuola di dottorato in

Discipline umanistiche

• Studi italianistici:

letteratura, filologia e linguistica italiana

III sezione prova orale e titoli carriera universitaria pregressa

12 1

Riferimenti

Documenti correlati

Trattando i diversi modi di trasporto, e con l’ambizione di riuscire a approfondire il discorso legato alle opportunità (che rappresentano le necessità degli individui di spostarsi

[9] Denti E., Di Rito G., Galatolo R., Convalidazione sperimentale del modello di simulazione di un attuatore servo idraulico fault-tolerant per comandi Fly-By-Wire.. Atti del

Il Coordinatore esprime tutta la propria soddisfazione per l’interessante iniziativa e auspica che gli allievi del Dottorato la frequentino in buon numero. Il Collegio

Lo scopo di questa ricerca è applicare la interferometria satellitare SAR, per il monitoraggio e la manutenzione delle infrastrutture stradali, Sono state utilizzate due

2020/2021 che saranno inserite nel Manifesto degli Studi del corso di Dottorato "ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO / ARCHITECTURE, BUILT

5.7 Nel caso di Corsi di dottorato che prevedano posti/borse riservati a candidati con titolo di studio conseguito all’estero o a candidati non residenti in Italia e in possesso

Se si effettuano invece delle prove biassiali, cioè il carico viene applicato contemporaneamente nelle due direzioni ortogonali e si considera non soltanto il caso parallelo ai

For oxidation we employed three different, UHV compatible, oxygen sources: a thermal cracker and a plasma source supplying atomic oxygen, and a doser providing molecular oxygen at