COMUNE DI GALATRO
(Provincia di Reggio Calabria)
^^^^^
Numero 122
Data 11.10.2012
OGGETTO: Razionalizzazione della rete distributiva di carburanti per uso autotrazione nel territorio comunale – Adempimenti art. 28 comma 4 d.l. 98/2011 e s.m.i. – compatibilità/incompatibilità degli impianti esistenti – Disposizioni.
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE
L’anno duemiladodici il giorno undici del mese di ottobre alle ore 19,05 nella sede del Comune, si è riunita la Giunta Municipale, nelle persone seguenti:
Cognome e nome Qualifica Presente Assente
Panetta Carmelo Sindaco SI
Sorbara Sandro V.Sindaco SI
Scoleri Bruno Antonio Assessore SI
Simari Pasquale Assessore SI
Assiste il Segretario comunale Dr. Michele Misiti
Il Sig. Carmelo Panetta Sindaco –Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti;
Visto il D.Lgs. 18/08/2000,n. 267.
Premesso che sulla proposta della presente deliberazione ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs.
267/2000:
- il Responsabile del Settore Tecnico per la regolarità tecnica;
HA ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE
Il Presidente dichiara aperta la seduta ed invita a deliberare sull’oggetto sopra indicato.
LA GIUNTA MUNICIPALE
Vista la deliberazione del Consiglio Regionale dell’08 marzo 1995, n. 584, con la quale è stato approvato il piano di razionalizzazione della rete distributiva di carburanti per uso autotrazione;
Vista la deliberazione del Consiglio Comunale del 20/09/2011 n.30, con la quale, ai sensi dell’art.
8 della delibera del Consiglio Regionale n. 584/95, è stato approvato il piano di razionalizzazione della rete distributiva di carburanti per uso autotrazione di questo Comune;
Visto l’art. 28 comma 4 del D.L. n°98/2011 convertito in Legge n°111/2011 e s.m.i. che recita testualmente :
4. Comunque, i Comuni che non abbiano già provveduto all'individuazione ed alla chiusura degli impianti incompatibili ai sensi del decreto del Ministro delle attività produttive in data 31 ottobre 2001 o ai sensi dei criteri di incompatibilità successivamente individuati dalle normative regionali di settore, provvedono in tal senso entro 120 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, dandone comunicazione alla regione ed al Ministero dello sviluppo economico. Fino alla effettiva chiusura, per tali impianti e' prevista la contribuzione al fondo per la razionalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti in misura determinata col decreto di cui al comma 2. I comuni non rilasciano ulteriori autorizzazioni o proroghe di autorizzazioni relativamente agli impianti incompatibili.
Vista la nota prot. n°144314 del 23/04/2012 emessa dalla Regione Calabria - Dipartimento 5
“Attività Produttive”, in merito agli adempimenti, in capo ai Comuni, di cui all’art. 28 comma 4 del D.L. 98/2011;
Ritenuto che il D.M. 31/10/2001 ha individuato le fattispecie di incompatibilità per come segue:
Centri abitati:
a) impianti situati in zone pedonali e/o a traffico limitato in modo permanente;
b) impianti privi di sede propria per i quali il rifornimento avviene sulla sede stradale;
Fuori dai centri abitati:
c) impianti ricadenti in corrispondenza di biforcazioni di strade di uso pubblico (incroci ad Y) e ubicati sulla cuspide degli stessi con accessi su più strade pubbliche;
d) impianti ricadenti all'interno di curve aventi raggio minore od uguale a metri cento, salvo si tratti di unico impianto in comuni montani;
e) impianti privi di sede propria, per i quali il rifornimento avviene sulla sede stradale;
f) impianti ricadenti a distanza non regolamentare da incroci o accessi di rilevante importanza per i quali non sia possibile l'adeguamento ai fini viabili a causa di costruzioni esistenti (sempreché in regola con le norme edilizie) o impedimenti naturali (corsi d'acqua ecc.).
Dato atto che sul territorio comunale insiste un unico impianto di distribuzione di carburanti per uso autotrazione, ubicato nel centro abitato ed in Via A. Moro snc, specificatamente ratificato con Delibera Consiglio Comunale n°30/2001;
Vista la comunicazione del Servizio Tecnico di questo Ente dalla quale si rileva che l’unico impianto esistente nel Comune non rientra nei casi di incompatibilità di cui al D.M. 31/10/2001, per cui è escluso ogni tipo di intervento di chiusura.
Ritenuto di provvedere in merito
A voti unanimi palesi
1) La narrativa che precede è parte integrante della presente Deliberazione;
2) Di confermare che nel territorio Comunale insiste un solo impianto di distribuzione di carburanti per autotrazione, ubicato nel centro abitato in via A. Moro;
3) Di dare atto che in adempimento all’art. 28 comma 4 del D.L. 98/2011 e s.m.i., l’impianto presente sul territorio comunale non è incompatibile per come definito dal D.M. 31/10/2001, per cui è mantenuto l’esercizio dell’attività;
4) Di dare atto che ai sensi dell’art. 28 comma 4 del D.L. 98/2011 e s.m.i., sul territorio comunale non possono essere rilasciate eventuali nuove autorizzazioni, in attesa dell’adeguamento del piano regionale, di cui alla delibera del Consiglio Regionale n.
584/95, alle nuove disposizioni nazionali emanate;
5) Di demandare al Responsabile Sportello Unico Attività Produttive i conseguenti adempimenti, compresa la comunicazione dovuta alla Regione Calabria ed al Ministero dello Sviluppo Economico;
6) Di rendere la presente, con successiva unanime votazione, immediatamente esecutiva;
Parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica
Il Responsabile del Servizio Tecnico Dr. Arch. M. Politanò
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
Carmelo PANETTA Dott. Michele MISITI
IL RESPONSABILE
Francesco CREAIL SEGRETARIO COMUNALE
Dott. Michele MISITI
Reg. __________del_______________
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
Copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal ____________ , ai sensi art. 124 – comma 1 .- D.Lgs 18.08.2000, n.°267.
IL MESSO IL SEGRETARIO COMUNALE
LAURO Carmela Michele MISITI
COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI
In data ______________ ai sensi dell’art. 125 D.Lgs 18.08.2000, n.° 267 – Prot. n.° __________
DIVENUTA ESECUTIVA
In data , perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134 - c. 4 - D.Lgs.18.08.2000, n.° 267) In data ___________, per la decorrenza dei termini di cui all’art. 134 - c. 3 - D.Lgs.18.08.2000, n.° 267)
Parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica
Il Resp del Serv. Tecnico F.to Dr. Arch. M. Politanò
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to Carmelo PANETTA F.to Dott. Michele MISITI
IL RESPONSABILE
F.to Francesco CREACopia conforme all’originale in carta libera, ad uso amministrativo.
GALATRO lì__________________
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dott. Michele MISITI
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dott. Michele MISITI
Reg. _________ del _________________
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
Copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal , ai sensi art. 124 – comma 1 .- D.Lgs 18.08.2000, n.°267.
IL MESSO IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to LAURO Carmela F.to Michele MISITI
COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI
In data _____________ ai sensi dell’art. 125 D.Lgs 18.08.2000, n.° 267 – Prot. n.°____________
DIVENUTA ESECUTIVA
In data ___________, perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134 - c. 4 - D.Lgs.18.08.2000, n.° 267) In data ___________, per la decorrenza dei termini di cui all’art. 134 - c. 3 - D.Lgs.18.08.2000, n.° 267)