• Non ci sono risultati.

Anno 52 21 maggio 2021 N. 152Parte seconda - N. 124

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 52 21 maggio 2021 N. 152Parte seconda - N. 124"

Copied!
167
0
0

Testo completo

(1)

Anno 52 21 maggio 2021 N. 152

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 124

BOLLETTINO UFFICIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 3 MAGGIO 2021, N. 629

Variazione di bilancio ai sensi dell’art. 51, D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. - Variazione compensativa fra capitoli di spesa afferenti a macroaggregati diversi 2 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 3 MAGGIO 2021, N. 632

Variazione di bilancio ai sensi dell’art. 51, D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. - Variazioni compensative fra capitoli relativi al POR FESR 2014/2020 9 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 MAGGIO 2021, N. 676

Variazione di bilancio per utilizzo quote accantonate del risultato di amministrazione 17 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 MAGGIO 2021, N. 681

Assegnazioni dello Stato in materia di trasporti e riproposizione di assegnazioni a destinazione vincolata non uti- lizzate nell’esercizio precedente. Variazione di bilancio 29

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO BILANCIO E FINANZE 3 MAGGIO 2021, N. 7878

Bilancio di previsione 2021 - 2023 - Prelievo dal Fondo di riserva di cassa - Variazioni al Bilancio di previsione,

Documento tecnico d’accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale 79

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO BILANCIO E FINANZE 5 MAGGIO 2021, N. 8117

Bilancio di previsione 2021-2023 - Prelievo dal Fondo di riserva per spese obbligatorie. Variazioni al Bilancio di

previsione, al Documento tecnico di accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale 108

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO BILANCIO E FINANZE 5 MAGGIO 2021, N. 8152

Variazione di bilancio per utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione 2020 116

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO BILANCIO E FINANZE 11 MAGGIO 2021, N. 8511

Bilancio di previsione 2021 - 2023 - Prelievo dal Fondo di riserva di cassa - Variazioni al Bilancio di previsione,

Documento tecnico d’accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale 132

(2)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 3 MAG- GIO 2021, N. 629

Variazione di bilancio ai sensi dell'art. 51, D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. - Variazione compensativa fra capitoli di spesa af- ferenti a macroaggregati diversi

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Dispo- sizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro or- ganismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modificazioni e integrazioni;

Considerati in particolare:

- l’articolo 51 che disciplina le variazioni al documento tecni- co di accompagnamento ed al bilancio gestionale;

Viste:

- la Legge regionale 15/11/2001, n. 40 “Ordinamento contabi- le della Regione Emilia-Romagna” per quanto applicabile;

- la Legge regionale 26 novembre 2001, n. 43 "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Re- gione Emilia-Romagna" e ss.mm.ii.;

- la L.R. 29 dicembre 2020, n. 12 “Disposizioni per la for- mazione del Bilancio di previsione 2021-2023 (Legge di Stabilità regionale 2021)”;

- la Legge regionale 29 dicembre 2020, n. 13 “Bilancio di pre- visione della Regione Emilia-Romagna 2021-2023;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 2004 del 28/12/2020 avente ad oggetto “Approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2021 – 2023”;

- la deliberazione n. 27 dell'11 gennaio 2021 avente ad oggetto

“Aggiornamento del bilancio finanziario gestionale di previ- sione della Regione Emilia-Romagna 2021-2023”.

Richiamata:

- la deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad ogget- to “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione” ed in particolare il Punto B) lettera g), dell’allegato parte integrante al medesimo provvedimento;

Viste le seguenti richieste di variazione di bilancio da:

- Assessorato Sviluppo Economico e Green Economy, Lavo- ro, Formazione - nota protocollo 0402872.I del 28/4/2021;

- Presidente – nota protocollo 0404798.I del 28/4/2021.

Richiamate le seguenti deliberazioni della Giunta regionale:

- n. 2416 del 29/12/2008 avente ad oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’e- sercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e successive modificazioni e integrazioni;

- n. 270 del 29 febbraio 2016 “Attuazione prima fase della ri- organizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 622 del 28 aprile 2016 “Attuazione della seconda fase del- la riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”.

- n. 468 del 10/4/2017 “Il Sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna” e le circolari del Capo di Gabinetto del Presi- dente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13/10/2017 e PG/2017/0779385 del 21/12/2017 relative ad indicazioni pro-

predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;

- n. 2013 del 28/12/2020 “Indirizzi organizzativi per il conso- lidamento e il potenziamento delle capacità amministrative dell’Ente per il conseguimento degli obiettivi del programma di mandato, per fare fronte alla programmazione comunita- ria 2021/2027 e primo adeguamento delle strutture regionali conseguenti alla soppressione dell’IBACN”;

- n. 2018 del 28/12/2020 “Affidamento degli incarichi di Di- rettore Generale della Giunta regionale, ai sensi dell’art. 43 della L.R. 43/2001 e ss.mm.ii”;

- n. 415 del 29/3/2021 “Indirizzi organizzativi per il conso- lidamento e il potenziamento delle capacità amministrative dell'ente per il conseguimento degli obiettivi del programma di mandato, per fare fronte alla programmazione comunita- ria 2021/2027: proroga degli incarichi”;

Richiamate, inoltre, le seguenti determinazioni:

- n. 23245 del 30/12/2020 “Proroga e conferimento incarichi dirigenziali nell’ambito della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e istituzioni e della nuova Direzione Generale Finanze”;

- n. 5555 del 31/3/2021 “Proroga incarichi dirigenziali nell'am- bito della direzione generale finanze”;

Visti:

- il D.lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pub- blicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;

- la determina dirigenziale n. 12096 del 25 luglio 2016 avente per oggetto “Ampliamento della trasparenza ai sensi dell’art.

7 comma 3 D.Lgs 22/2013, di cui alla deliberazione della Giunta regionale 25 gennaio 2016 n. 66”;

Richiamata la propria deliberazione n.111 del 28 gennaio 2021 avente ad oggetto Piano Triennale di prevenzione della cor- ruzione e della trasparenza. Anni 2021-2023”, ed in particolare l’Allegato D) “Direttiva di indirizzi interpretativi 2021- 2023”

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara- to di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell’Assessore al Bilancio, Personale, Patrimo- nio, Riordino istituzionale

A voti unanimi e palesi delibera

1. di apportare al Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2021-2023 le variazioni ai capitoli af- ferenti le missioni e i programmi indicati nell’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di apportare al Bilancio finanziario gestionale 2021-2023 le variazioni ai capitoli afferenti le missioni e i programmi indica- ti nell’Allegato 2, parte integrante e sostanziale del presente atto;

3. di precisare che, per quanto previsto in materia di pubbli- cità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa, ed in particolare per quanto previsto dall’art.

7-bis, comma 3, del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33;

4. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Uf-

ficiale della Regione Emilia–Romagna Telematico.

(3)

VARI AZ IO NE AL DO CUM ENT O T ECNI CO DI ACCO M PAG NAM ENT O AL B IL ANCI O - SP ESE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 676 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023 D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00

M iss ione 14: S vi luppo e conom ico e c omp etitiv ità Pro gram m a 3 :R icer ca e innova zione Tit ol o 2: S pe se i n c ont o cap ital e

M acr oag greg at o 2 : I nv es tim en ti f iss i lo rdi e a cq uis to d i ter ren i

Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

U22137 SPESE PER IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA INNOVATIVO REGIONALE ENAZIONALE E PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI INFRASTRUTTUREDELLA RICERCA (ASSE 1, ATTIVITA' 1.5.1. POR FESR 2014/2020; REG.CE1303/2013; DECISIONE C (2015)928) - QUOTA UE 0,00100.000,00357.500,000,000,00 U22139 SPESE PER IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA INNOVATIVO REGIONALE ENAZIONALE E PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI INFRASTRUTTUREDELLA RICERCA (ASSE 1, ATTIVITA' 1.5.1 POR FESR 2014/2020; L. 183/87;DELIBERA CIPE 10/2015) - QUOTA STATO 0,0070.000,00250.250,000,000,00

U22141 SPESE PER IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA INNOVATIVO REGIONALE ENAZIONALE E PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI INFRASTRUTTUREDELLA RICERCA (ASSE 1, ATTIVITA' 1.5.1. POR FESR 2014/2020; REG.CE1303/2013; DECISIONE C (2015)928) - QUOTA REGIONE 0,0030.000,00107.250,000,000,00

To tal e M acr oag greg at o 2

0,00200.000,00715.000,000,000,00

M acr oa gg reg ato 3: C ont ribut i a gli in ve stime nti

Pagina 1 / 3

A llegat o part e int egrant e - 1

pagina 5 di 13

(4)

VARI AZ IO NE AL DO CUM ENT O T ECNI CO DI ACCO M PAG NAM ENT O AL B IL ANCI O - SP ESE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 676 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023 Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

U22006 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀCOLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E1.1.4. POR FESR 2014/2020;REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015) 928) -QUOTA UE 0,00100.000,00-357.500,00-0,000,00 U22007 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀCOLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E1.1.4. POR FESR 2014/2020; L. 183/1987; DELIBERA CIPE 10/2015) - QUOTASTATO 0,0070.000,00-250.250,00-0,000,00

U22008 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀCOLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E1.1.4. POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928) -QUOTA REGIONE 0,0030.000,00-107.250,00-0,000,00

To tal e M acr oag greg at o 3

0,00200.000,00-715.000,00-0,000,00

To ta le T ito lo 2

0,000,000,000,000,00

To tal e P rog ram m a 3

0,000,000,000,000,00

Tot ale M iss ione 14

0,000,000,000,000,00

M iss ione 19: R ela zioni int erna ziona li Pro gra mma 1 :R ela zio ni int erna ziona li e C oope raz ione all o s vi luppo Tit ol o 1: S pe se c or rent i

M acr oa gg reg ato 3: A cqui sto di ben i e s er viz i

Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

U02808 SPESE PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE PERL'ORGANIZZAZIONE E GLI STRUMENTI DI SUPPORTO PER LACOLLABORAZIONE CON ENTI TERRITORIALI INTERNI AD ALTRO STATO(ART. 5, COMMA 2 LETT. B) DELLA L.R. 24 MARZO 2004, N.6) 0,000,0020.000,00-0,000,00

Pagina 2 / 3

pagina 6 di 13

(5)

VARI AZ IO NE AL DO CUM ENT O T ECNI CO DI ACCO M PAG NAM ENT O AL B IL ANCI O - SP ESE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 676 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023

To tal e M acr oag greg at o 3

0,000,0020.000,00-0,000,00

M acr oag greg at o 4 : T ras fer im en ti co rren ti

Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

U02656 CONTRIBUTI AGLI ENTI LOCALI E ALLE UNIVERSITA' PER INIZIATIVE PERLA COLLABORAZIONE E L'INCENTIVAZIONE DI ATTIVITA'INTERNAZIONALI (ARTT. 4, COMMA 2, LETT. F) E G), 5, COMMA 2, LETT. D),L.R. 24 MARZO 2004, N.6) 0,000,0020.000,000,000,00

To tal e M acr oag greg at o 4

0,000,0020.000,000,000,00

To ta le T ito lo 1

0,000,000,000,000,00

To tal e P rog ram m a 1

0,000,000,000,000,00

Tot ale M iss ione 19

0,000,000,000,000,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Pagina 3 / 3

pagina 7 di 13

(6)

VARI AZ IO NI AL B IL ANCI O F INANZ IARI O G ES TI O NAL E - S PE SE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 676 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023

Dir ezione 1: GAB INETTO DEL P RES IDENTE DEL LA GI UNTA

Missione 19: R ela zioni inte rna ziona li Prog ramma 1:R ela zioni inte rna ziona li e C oope raz ione allo sviluppo

Titolo 1: S pe se c or renti

Ma croa gg reg ato 3: Ac quisto di be ni e se rviz i

Ca pitolo De sc riz ione C apitolo RES IDUI P RES UNTI AL TER MI NE DEL 2020 Ca ssa Pre visioni de ll' anno 2021 Pre visioni de ll' anno 2022 Pre visioni de ll' anno 2023

U02808 SPESE PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE PERL'ORGANIZZAZIONE E GLI STRUMENTI DI SUPPORTO PER LACOLLABORAZIONE CON ENTI TERRITORIALI INTERNI AD ALTRO STATO(ART. 5, COMMA 2 LETT. B) DELLA L.R. 24 MARZO 2004, N.6) 0,000,0020.000,00-0,000,00

To tal e M acro ag greg at o 3

0,000,0020.000,00-0,000,00

M acro ag greg at o 4 : T ras feri m en ti co rren ti

Ca pitolo De sc riz ione C apitolo RES IDUI P RES UNTI AL TER MI NE DEL 2020 Ca ssa Pre visioni de ll' anno 2021 Pre visioni de ll' anno 2022 Pre visioni de ll' anno 2023

U02656 CONTRIBUTI AGLI ENTI LOCALI E ALLE UNIVERSITA' PER INIZIATIVE PERLA COLLABORAZIONE E L'INCENTIVAZIONE DI ATTIVITA'INTERNAZIONALI (ARTT. 4, COMMA 2, LETT. F) E G), 5, COMMA 2, LETT. D),L.R. 24 MARZO 2004, N.6) 0,000,0020.000,000,000,00

To tal e M acro ag greg at o 4

0,000,0020.000,000,000,00

Tota le Titolo 1

0,000,000,000,000,00

Tota le P rog ramma 1

0,000,000,000,000,00

Tota le Missione 19

0,000,000,000,000,00

Tota le Dir ezione 1

0,000,000,000,000,00

Pagina 1 / 3

A llegat o part e int egrant e - 2

pagina 8 di 13

(7)

VARI AZ IO NI AL B IL ANCI O F INANZ IARI O G ES TI O NAL E - S PE SE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 676 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023

Dir ezione 33: EC ONOMI A DEL LA CONOS CENZ A, DEL L AVOR O E DEL L'I MP RES A

Missione 14: S viluppo e conomic o e c ompe titività Pro gram m a 3 :R icerca e innova zione

Titolo 2: S pe se in c onto capita le

Ma croa gg reg ato 2: I nve stime nti fissi lor di e a cquisto di terren i

Ca pitolo De sc riz ione C apitolo RES IDUI P RES UNTI AL TER MI NE DEL 2020 Ca ssa Pre visioni de ll' anno 2021 Pre visioni de ll' anno 2022 Pre visioni de ll' anno 2023

U22137 SPESE PER IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA INNOVATIVO REGIONALE ENAZIONALE E PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI INFRASTRUTTUREDELLA RICERCA (ASSE 1, ATTIVITA' 1.5.1. POR FESR 2014/2020; REG.CE1303/2013; DECISIONE C (2015)928) - QUOTA UE 0,00100.000,00357.500,000,000,00 U22139 SPESE PER IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA INNOVATIVO REGIONALE ENAZIONALE E PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI INFRASTRUTTUREDELLA RICERCA (ASSE 1, ATTIVITA' 1.5.1 POR FESR 2014/2020; L. 183/87;DELIBERA CIPE 10/2015) - QUOTA STATO 0,0070.000,00250.250,000,000,00

U22141 SPESE PER IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA INNOVATIVO REGIONALE ENAZIONALE E PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI INFRASTRUTTUREDELLA RICERCA (ASSE 1, ATTIVITA' 1.5.1. POR FESR 2014/2020; REG.CE1303/2013; DECISIONE C (2015)928) - QUOTA REGIONE 0,0030.000,00107.250,000,000,00

To tal e M acro ag greg at o 2

0,00200.000,00715.000,000,000,00

Ma croa gg reg ato 3: C ontr ibuti ag li inve stime nti

Ca pitolo De sc riz ione C apitolo RES IDUI P RES UNTI AL TER MI NE DEL 2020 Ca ssa Pre visioni de ll' anno 2021 Pre visioni de ll' anno 2022 Pre visioni de ll' anno 2023

U22006 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀCOLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E1.1.4. POR FESR 2014/2020;REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015) 928) -QUOTA UE 0,00100.000,00-357.500,00-0,000,00

Pagina 2 / 3

pagina 9 di 13

(8)

VARI AZ IO NI AL B IL ANCI O F INANZ IARI O G ES TI O NAL E - S PE SE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 676 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023

U22007 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀCOLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E1.1.4. POR FESR 2014/2020; L. 183/1987; DELIBERA CIPE 10/2015) - QUOTASTATO 0,0070.000,00-250.250,00-0,000,00 U22008 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀCOLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E1.1.4. POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928) -QUOTA REGIONE 0,0030.000,00-107.250,00-0,000,00

To tal e M acro ag greg at o 3

0,00200.000,00-715.000,00-0,000,00

Tota le Titolo 2

0,000,000,000,000,00

Tota le P rog ramma 3

0,000,000,000,000,00

Tota le Missione 14

0,000,000,000,000,00

Tota le Dir ezione 33

0,000,000,000,000,00

De sc riz ione C apitolo RES IDUI P RES UNTI AL TER MI NE DEL 2020 Ca ssa Pre visioni de ll' anno 2021 Pre visioni de ll' anno 2022 Pre visioni de ll' anno 2023

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Pagina 3 / 3

pagina 10 di 13

(9)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 3 MAG- GIO 2021, N. 632

Variazione di bilancio ai sensi dell'art. 51, D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. - Variazioni compensative fra capitoli relativi al POR FESR 2014/2020

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 (Disposi- zioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro or- ganismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modificazioni e integrazioni;

Considerati in particolare:

- l’articolo 51 che disciplina le variazioni al documento tecni- co di accompagnamento ed al bilancio gestionale;

Viste:

- la Legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 “Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna” per quanto ap- plicabile;

- la Legge regionale 26 novembre 2001, n. 43 "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Re- gione Emilia-Romagna" e ss.mm.ii.;

- la L.R. 29 dicembre 2020, n. 12 “Disposizioni per la for- mazione del Bilancio di previsione 2021-2023 (Legge di Stabilità regionale 2021)”;

- la Legge regionale 29 dicembre 2020, n. 13 “Bilancio di pre- visione della Regione Emilia-Romagna 2021-2023;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 2004 del 28 dicem- bre 2020 avente ad oggetto “Approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario ge- stionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2021 – 2023”;

- la deliberazione n. 27 dell'11 gennaio 2021 avente ad oggetto

“Aggiornamento del bilancio finanziario gestionale di previ- sione della Regione Emilia-Romagna 2021-2023”.

Richiamata:

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle va- riazioni al Bilancio di Previsione” ed in particolare il Punto B) lettera b) e d), dell’allegato parte integrante e sostanziale al medesimo provvedimento;

Vista la seguente richiesta di Variazione di Bilancio:

Assessorato Sviluppo Economico e Green Economy, Lavoro, Formazione - nota protocollo 0383006.I del 22/4/2021;

Richiamate le seguenti deliberazioni della Giunta regionale:

- n. 2416 del 29 dicembre 2008 avente ad oggetto “Indiriz- zi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adem- pimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e successive modi- ficazioni e integrazioni;

- n. 270 del 29 febbraio 2016 “Attuazione prima fase della ri- organizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 622 del 28 aprile 2016 “Attuazione della seconda fase del- la riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”.

- n. 468 del 10/4/2017 “Il Sistema dei controlli interni nella Re-

del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;

- n. 2013 del 28/12/2020 “Indirizzi organizzativi per il conso- lidamento e il potenziamento delle capacità amministrative dell’Ente per il conseguimento degli obiettivi del programma di mandato, per fare fronte alla programmazione comunita- ria 2021/2027 e primo adeguamento delle strutture regionali conseguenti alla soppressione dell’IBACN”

- n. 2018 del 28/12/2020 “Affidamento degli incarichi di Di- rettore Generale della Giunta Regionale, ai sensi dell’art. 43 della L.R: 43/2001 e SS.MM.II”

- n. 415 del 29/3/2021 “Indirizzi organizzativi per il conso- lidamento e il potenziamento delle capacità amministrative dell'ente per il conseguimento degli obiettivi del programma di mandato, per fare fronte alla programmazione comunita- ria 2021/2027: proroga degli incarichi”;

Viste le seguenti determinazioni:

- Determinazione n. 23245 del 30/12/2020 “Proroga e con- ferimento incarichi dirigenziali nell’ambito della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e istituzioni e della nuova Direzione Generale Finanze”

- Determinazione n. 5555 del 31/3/2021 “Proroga incarichi di- rigenziali nell'ambito della direzione generale finanze”

Visti:

- il D.lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pub- blicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;

il D.lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;

- la determina dirigenziale n. 12096 del 25 luglio 2016 avente per oggetto “Ampliamento della trasparenza ai sensi dell’art.

7 comma 3 D.Lgs 22/2013, di cui alla deliberazione della Giunta regionale 25 gennaio 2016 n. 66”;

Richiamata la propria deliberazione n.111 del 28 gennaio 2021 avente ad oggetto Piano Triennale di prevenzione della cor- ruzione e della trasparenza. Anni 2021-2023”, ed in particolare l’Allegato D) “Direttiva di indirizzi interpretativi 2021- 2023”

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara- to di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell’Assessore al Bilancio, Personale, Patrimo- nio, Riordino istituzionale

A voti unanimi e palesi delibera

1. di apportare al Bilancio di previsione per l'esercizio fi- nanziario 2021-2023 le variazioni alle missioni e ai programmi indicati nell’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del pre- sente atto;

2. di apportare al Documento tecnico di accompagnamen-

to al Bilancio di previsione 2021-2023 le variazioni ai capitoli

(10)

te integrante e sostanziale del presente atto;

3. di apportare al Bilancio finanziario gestionale 2021-2023 le variazioni ai capitoli afferenti le missioni e i programmi indica- ti nell’Allegato 3, parte integrante e sostanziale del presente atto;

4. di approvare il prospetto riportante i dati d’interesse del Te- soriere di cui all’allegato 8 al Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 (Allegato 4 parte integrante e sostanziale del presente atto);

5. di trasmettere al Tesoriere, dopo l’adozione del presente

slativo 23 giugno 2011, n.118;

6. di precisare che, per quanto previsto in materia di pubbli- cità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa, ed in particolare per quanto previsto dall’art.

7-bis, comma 3, del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33;

7. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Uf-

ficiale Regione Emilia–Romagna Telematico.

(11)

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE - SPESEPROTOCOLLO GPG/2021/670 MISSIONE,PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI ALTERMINE DELL'ESERCIZIOPRECEDENTE QUELLO CUISI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVEDELL'ANNOPRECEDENTE QUELLOCUI SI RIFERISCE ILBILANCIO PREVISIONIANNO 2021 PREVISIONIDELL'ANNO 2022 PREVISIONIDELL'ANNO 2023

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00 0,00 MISSIONE14Sviluppo economico e competitività Programma 2Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Titolo 2Spese in conto capitale 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00 (0,00) 0,00 700.000,00 (0,00)(0,00) 700.000,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) Totale Programma 2 Commercio - reti distributive - tuteladei consumatori 0,00 previsione di competenzadi cui già impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 700.000,00 (0,00)(0,00) 700.000,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) Programma 3Ricerca e innovazione Titolo 2Spese in conto capitale 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00 (0,00) 0,00 700.000,00-(0,00)(0,00) 700.000,00- 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00)

Totale Programma 3 Ricerca e innovazione 0,00 previsione di competenzadi cui già impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 700.000,00-(0,00)(0,00) 700.000,00- 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) TOTALE MISSIONE 14Sviluppo economico e competitività 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) TOTALE MISSIONI 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) TOTALE GENERALEDELLA SPESA 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00)

1

A llegat o part e int egrant e - 1

pagina 5 di 13

(12)

VARI AZ IO NE AL DO CUM ENT O T ECNI CO DI ACCO M PAG NAM ENT O AL B IL ANCI O - SP ESE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 670 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023 D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00

M iss ione 14: S vi luppo e conom ico e c omp etitiv ità Pro gra mma 2 :C omme rcio - r eti dis trib utiv e - tu te la d ei cons um ator i Tit ol o 2: S pe se i n c ont o cap ital e

M acr oa gg reg ato 3: C ont ribut i a gli in ve stime nti

Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

U22009 CONTRIBUTI A IMPRESE PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI START-UPINNOVATIVE E SPIN-OFF DELLA RICERCA (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.4.1 PORFESR 2014/2020;REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928 ) - QUOTA UE 0,00350.000,00350.000,000,000,00 U22011 CONTRIBUTI A IMPRESE PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI START-UPINNOVATIVE E SPIN-OFF DELLA RICERCA (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.4.1 PORFESR 2014/2020; L. 183/1987; DELIBERA CIPE 10/2015) - QUOTA STATO 0,00245.000,00245.000,000,000,00 U22012 CONTRIBUTI A IMPRESE PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI START-UPINNOVATIVE E SPIN-OFF DELLA RICERCA (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.4.1 PORFESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928 ) - QUOTAREGIONE 0,00105.000,00105.000,000,000,00

To tal e M acr oag greg at o 3

0,00700.000,00700.000,000,000,00

To ta le T ito lo 2

0,00700.000,00700.000,000,000,00

To tal e P rog ram m a 2

0,00700.000,00700.000,000,000,00

Pro gram m a 3 :R icer ca e innova zione

Pagina 1 / 2

A llegat o part e int egrant e - 2

pagina 6 di 13

(13)

VARI AZ IO NE AL DO CUM ENT O T ECNI CO DI ACCO M PAG NAM ENT O AL B IL ANCI O - SP ESE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 670 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023

Tit ol o 2: S pe se i n c ont o cap ital e

M acr oa gg reg ato 3: C ont ribut i a gli in ve stime nti

Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

U22006 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀCOLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E1.1.4. POR FESR 2014/2020;REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015) 928) -QUOTA UE 0,00350.000,00-350.000,00-0,000,00 U22007 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀCOLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E1.1.4. POR FESR 2014/2020; L. 183/1987; DELIBERA CIPE 10/2015) - QUOTASTATO 0,00245.000,00-245.000,00-0,000,00

U22008 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀCOLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E1.1.4. POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928) -QUOTA REGIONE 0,00105.000,00-105.000,00-0,000,00

To tal e M acr oag greg at o 3

0,00700.000,00-700.000,00-0,000,00

To ta le T ito lo 2

0,00700.000,00-700.000,00-0,000,00

To tal e P rog ram m a 3

0,00700.000,00-700.000,00-0,000,00

Tot ale M iss ione 14

0,000,000,000,000,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Pagina 2 / 2

pagina 7 di 13

(14)

VARI AZ IO NI AL B IL ANCI O F INANZ IARI O G ES TI O NAL E - S PE SE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 670 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023

Dir ezione 33: EC ONOMI A DEL LA CONOS CENZ A, DEL L AVOR O E DEL L'I MP RES A

Missione 14: S viluppo e conomic o e c ompe titività Prog ramma 2:C omme rcio - re ti distr ibutive - tute la de i c onsuma tor i

Titolo 2: S pe se in c onto capita le

Ma croa gg reg ato 3: C ontr ibuti ag li inve stime nti

Ca pitolo De sc riz ione C apitolo RES IDUI P RES UNTI AL TER MI NE DEL 2020 Ca ssa Pre visioni de ll' anno 2021 Pre visioni de ll' anno 2022 Pre visioni de ll' anno 2023

U22009 CONTRIBUTI A IMPRESE PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI START-UPINNOVATIVE E SPIN-OFF DELLA RICERCA (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.4.1 PORFESR 2014/2020;REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928 ) - QUOTA UE 0,00350.000,00350.000,000,000,00 U22011 CONTRIBUTI A IMPRESE PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI START-UPINNOVATIVE E SPIN-OFF DELLA RICERCA (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.4.1 PORFESR 2014/2020; L. 183/1987; DELIBERA CIPE 10/2015) - QUOTA STATO 0,00245.000,00245.000,000,000,00 U22012 CONTRIBUTI A IMPRESE PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI START-UPINNOVATIVE E SPIN-OFF DELLA RICERCA (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.4.1 PORFESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928 ) - QUOTAREGIONE 0,00105.000,00105.000,000,000,00

To tal e M acro ag greg at o 3

0,00700.000,00700.000,000,000,00

Tota le Titolo 2

0,00700.000,00700.000,000,000,00

Tota le P rog ramma 2

0,00700.000,00700.000,000,000,00

Pro gram m a 3 :R icerca e innova zione

Titolo 2: S pe se in c onto capita le

Ma croa gg reg ato 3: C ontr ibuti ag li inve stime nti

Ca pitolo De sc riz ione C apitolo RES IDUI P RES UNTI AL TER MI NE DEL 2020 Ca ssa Pre visioni de ll' anno 2021 Pre visioni de ll' anno 2022 Pre visioni de ll' anno 2023

Pagina 1 / 2

A llegat o part e int egrant e - 3

pagina 8 di 13

(15)

VARI AZ IO NI AL B IL ANCI O F INANZ IARI O G ES TI O NAL E - S PE SE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 670 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023

U22006 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀCOLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E1.1.4. POR FESR 2014/2020;REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015) 928) -QUOTA UE 0,00350.000,00-350.000,00-0,000,00 U22007 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀCOLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E1.1.4. POR FESR 2014/2020; L. 183/1987; DELIBERA CIPE 10/2015) - QUOTASTATO 0,00245.000,00-245.000,00-0,000,00

U22008 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀCOLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E1.1.4. POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928) -QUOTA REGIONE 0,00105.000,00-105.000,00-0,000,00

To tal e M acro ag greg at o 3

0,00700.000,00-700.000,00-0,000,00

Tota le Titolo 2

0,00700.000,00-700.000,00-0,000,00

Tota le P rog ramma 3

0,00700.000,00-700.000,00-0,000,00

Tota le Missione 14

0,000,000,000,000,00

Tota le Dir ezione 33

0,000,000,000,000,00

De sc riz ione C apitolo RES IDUI P RES UNTI AL TER MI NE DEL 2020 Ca ssa Pre visioni de ll' anno 2021 Pre visioni de ll' anno 2022 Pre visioni de ll' anno 2023

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Pagina 2 / 2

pagina 9 di 13

(16)

Allegato n.8/1 al D.Lgs. 118/2011Allegato atto di variazione del bilancio riportante i dati d'interesse del Tesorieren. protocollo GPG/2021/670

SPESE

MISSIONE,PROGRAMMA,TITOLODENOMINAZIONE PREVISIONI AGGIORNATEVARIAZIONIPREVISIONI AGGIORNATE

ALLA PRECEDENTEVARIAZIONEESERCIZIO 2021(*) IN AUMENTOIN DIMINUZIONE ALLA DELIBERAIN OGGETTOESERCIZIO 2021(*)Disavanzo di amministrazione 0,00 0,00 MISSIONE14Sviluppo economico e competitivitàProgramma2Commercio - reti distributive - tutela dei consumatoriTitolo2Spese in conto capitaleresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 700.000,00 700.000,00 0,00 0,00 0,00 Totale Programma2Commercio - reti distributive - tutela dei consumatoriresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 700.000,00 700.000,00 0,00 0,00 0,00 Programma3Ricerca e innovazioneTitolo2Spese in conto capitaleresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 700.000,00 700.000,00 Totale Programma3Ricerca e innovazioneresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 700.000,00 700.000,00 TOTALE MISSIONE14Sviluppo economico e competitivitàresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 700.000,00 700.000,00 0,00 700.000,00 700.000,00 TOTALE VARIAZIONI IN USCITAresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 700.000,00 700.000,00 0,00 700.000,00 700.000,00

TOTALE GENERALE DELLE USCITEresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 700.000,00 700.000,00 0,00 700.000,00 700.000,00

(*) La compilazione della colonna può essere rinviata, dopo l'approvazione della delibera di variazione di bilancio, a cura del responsabile finanziario.1

A llegat o part e int egrant e - 4

pagina 10 di 13

(17)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 MAGGIO 2021, N. 676

Variazione di bilancio per utilizzo quote accantonate del ri- sultato di amministrazione

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 “Disposi- zioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro or- ganismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modificazioni e integrazioni;

Considerato in particolare l’articolo 51, il quale stabilisce:

- al comma 2 che “Nel corso dell'esercizio la giunta, con provvedimento amministrativo, autorizza le variazioni del docu- mento tecnico di accompagnamento e le variazioni del bilancio di previsione”;

- al comma 3 che “L'ordinamento contabile regionale discipli- na le modalità con cui la giunta regionale o il Segretario generale, con provvedimento amministrativo, autorizza le variazioni del bi- lancio gestionale che non sono di competenza dei dirigenti e del responsabile finanziario.”

- all'articolo 51, comma 2, lettera a), con riferimento alle sole variazioni per applicazione di quote del risultato di amministra- zione vincolato degli esercizi precedenti, e lettera g);

Richiamati:

- la Legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 “Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna” per quanto applicabile;

- la Legge regionale 26 novembre 2001, n. 43 "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regio- ne Emilia-Romagna" e ss.mm.ii.;

- la L.R. 29 dicembre 2020, n. 12 “Disposizioni per la for- mazione del Bilancio di previsione 2021-2023 (Legge di Stabilità regionale 2021)”;

- la Legge regionale 29 dicembre 2020, n. 13 “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2021-2023;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 2004 del 28 di- cembre 2020 avente ad oggetto “Approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestio- nale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2021 – 2023”;

- la deliberazione n. 27 dell'11 gennaio 2021 avente ad og- getto “Aggiornamento del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2021-2023”.

Richiamata:

- la deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad og- getto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione” ed in particolare il Punto B) lettera g), dell’allegato parte integrante al medesimo provvedimento;

- la propria deliberazione n. 145 del 1 febbraio 2021 “Risultato di amministrazione presunto dell'esercizio 2020 - Aggiornamento degli allegati 7 e 14 del Bilancio di previsione 2021-2023 (legge regionale 29 dicembre 2020, n. 13)” con la quale è stata effet- tuata la verifica di tutte le entrate e le spese dell’esercizio 2020;

Viste le richieste pervenute da:

- Dirigente professional tributi e sanzioni tributarie – nota protocollo nr. 0319560.I del 6/4/2021;

- Gabinetto del Presidente della Giunta – nota protocollo

con le quali si richiede il prelevamento della quota accantonata nel risultato d’amministrazione;

Ritenuto pertanto di dover procedere, alle variazioni al Bi- lancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021-2023, al Documento Tecnico di accompagnamento al Bilancio di pre- visione 2021-2023 nonché al Bilancio finanziario gestionale 2021-2023, per utilizzare parte della quota accantonata dell’a- vanzo d’amministrazione per il fondo rischi legali ai sensi del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. e dotare i seguenti capitoli della ne- cessaria disponibilità, al fine di consentire la registrazione degli impegni di spesa delle sentenze sfavorevoli:

- capitolo U05707 “SPESE DI GIUDIZIO DERIVANTI DAL CONTENZIOSO TRIBUTARIO - SPESE OBBLIGATORIE”

- capitolo U02855 “SPESE PER RISARCIMENTO DANNI E SOCCOMBENZA - SPESE OBBLIGATORIE.”;

Richiamate altresì le seguenti proprie deliberazioni:

- n. 2416 del 29 dicembre 2008 avente ad oggetto “Indiriz- zi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adem- pimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e successive modi- ficazioni e integrazioni;

- n. 270 del 29 febbraio 2016 “Attuazione prima fase della ri- organizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 622 del 28 aprile 2016 “Attuazione della seconda fase del- la riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 468 del 10/4/2017 “Il Sistema dei controlli interni nella Re- gione Emilia-Romagna” e le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;

- n. 2013 del 28/12/2020 “Indirizzi organizzativi per il conso- lidamento e il potenziamento delle capacità amministrative dell’Ente per il conseguimento degli obiettivi del programma di mandato, per fare fronte alla programmazione comunita- ria 2021/2027 e primo adeguamento delle strutture regionali conseguenti alla soppressione dell’IBACN”

- n. 2018 del 28/12/2020 “Affidamento degli incarichi di Di- rettore Generale della Giunta Regionale, ai sensi dell’art. 43 della L.R: 43/2001 e SS.MM.II”;

- n. 415 del 29/3/2021 “Indirizzi organizzativi per il conso- lidamento e il potenziamento delle capacità amministrative dell'ente per il conseguimento degli obiettivi del programma di mandato, per fare fronte alla programmazione comunita- ria 2021/2027: proroga degli incarichi”;

Richiamata inoltre le seguenti determinazioni:

- n. 23245 del 30 dicembre 2020 “Proroga e conferimento incarichi dirigenziali nell'ambito della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni e della nuova Di- rezione generale Finanze”;

- n. 5555 del 31/3/2021 “Proroga incarichi dirigenziali nell'am- bito della direzione generale finanze”;

Visti:

- il D.lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, “Riordino della disciplina

riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pub-

blicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle

(18)

- la determina dirigenziale n. 12096 del 25 luglio 2016 avente per oggetto “Ampliamento della trasparenza ai sensi dell’art.

7 comma 3 D.Lgs 33/2013, di cui alla deliberazione della Giunta regionale 25 gennaio 2016 n. 66”;

Richiamata la propria deliberazione n.111 del 28 gen- naio 2021 avente ad oggetto Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza. Anni 2021-2023”, ed in particolare l’Allegato D) “Direttiva di indirizzi interpretativi 2021- 2023”;

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara- to di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell’Assessore al Bilancio, Personale, Patrimo- nio, Riordino istituzionale;

A voti unanimi e palesi delibera

sulla base delle richieste di variazione di bilancio citate in premessa e che qui si intendono richiamate:

1) di apportare al Bilancio di previsione per l'esercizio fi-

integrante e sostanziale del presente atto;

2) di apportare al Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2021-2023 le variazioni di cui all’Alle- gato 2, parte integrante e sostanziale del presente atto;

3) di apportare al Bilancio finanziario gestionale 2021-2023 le variazioni di cui all’Allegato 3, parte integrante e sostanzia- le del presente atto;

4) di approvare il prospetto riportante i dati d’interesse del Tesoriere di cui all’allegato 8 al Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 (Allegato 4 parte integrante e sostanziale del presente atto);

5) di trasmettere al Tesoriere, dopo l’adozione del presente atto, il prospetto sopraccitato di cui all’allegato 4;

6) di precisare che, per quanto previsto in materia di pubbli- cità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa, ed in particolare per quanto previsto dall’art.

7-bis, comma 3, del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33;

7) di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Uf-

ficiale della Regione Emilia–Romagna Telematico.

(19)

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE - ENTRATEPROTOCOLLO GPG/2021/713 TITOLOTIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI ALTERMINE DELL'ESERCIZIOPRECEDENTE QUELLO CUISI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVEDELL'ANNOPRECEDENTE QUELLOCUI SI RIFERISCE ILBILANCIO PREVISIONIANNO 2021 PREVISIONIDELL'ANNO 2022 PREVISIONIDELL'ANNO 2023

Fondo pluriennale vincolato per spese correntiFondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale

Utilizzo avanzo diAmministrazione- di cui avanzo utilizzato anticipatamente- di cui Uilizzo Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti)Fondo di Cassa all'1/1/2021 previsioni di competenza

previsioni di competenza

previsioni di competenza

previsioni di competenza

previsioni di competenza

previsioni di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 5.327,96 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE TITOLI 0,00 previsioni di competenzaprevisioni di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE GENERALEDELLE ENTRATE 0,00 previsioni di competenzaprevisioni di cassa 0,00 0,00 5.327,96 0,00 0,00 0,00

1

A llegat o part e int egrant e - 1

pagina 7 di 19

(20)

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE - SPESEPROTOCOLLO GPG/2021/713 MISSIONE,PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI ALTERMINE DELL'ESERCIZIOPRECEDENTE QUELLO CUISI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVEDELL'ANNOPRECEDENTE QUELLOCUI SI RIFERISCE ILBILANCIO PREVISIONIANNO 2021 PREVISIONIDELL'ANNO 2022 PREVISIONIDELL'ANNO 2023

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00 0,00 MISSIONE 1Servizi istituzionali,generali e di gestione Programma 4Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali Titolo 1Spese correnti 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00 (0,00) 0,00 506,00 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) Totale Programma 4 Gestione delle entrate tributarie eservizi fiscali 0,00 previsione di competenzadi cui già impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 506,00 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) Programma 11Altri servizi generali Titolo 1Spese correnti 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00 (0,00) 0,00 4.821,96 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00)

Totale Programma 11 Altri servizi generali 0,00 previsione di competenzadi cui già impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 4.821,96 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) TOTALE MISSIONE 1Servizi istituzionali,generali e digestione 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 5.327,96 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) TOTALE MISSIONI 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 5.327,96 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) TOTALE GENERALEDELLA SPESA 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 5.327,96 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00)

1

pagina 8 di 19

(21)

VARI AZ IO NE AL DO CUM ENT O T ECNI CO DI ACCO M PAG NAM ENT O AL B IL ANCI O - E NT RAT E PR O TO C O LL O G PG /2021/ 713 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023 D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

Fondo pluriennale vincolato per spese correntiFondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale

Utilizzo avanzo diAmministrazione- di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente

Utilizzo fondo anticipazioni di liquiditàFondo di Cassa all'1/1/2021 0,00 0,00 0,00 5.327,96

0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 5.327,96 0,00 0,00

Pagina 1 / 1

A llegat o part e int egrant e - 2

pagina 9 di 19

(22)

VARI AZ IO NE AL DO CUM ENT O T ECNI CO DI ACCO M PAG NAM ENT O AL B IL ANCI O - SP ESE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 713 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023 D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00

M iss io ne 1 : S erv iz i is titu zio na li, g en era li e d i g est ione Pro gra mma 4 :G estio ne d elle en tra te tr ib uta rie e se rviz i fi scal i Tit ol o 1: S pe se c or rent i

M acr oag greg at o 1 0: A ltre s pes e co rren ti

Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

U05707 SPESE DI GIUDIZIO DERIVANTI DAL CONTENZIOSO TRIBUTARIO - SPESEOBBLIGATORIE 0,000,00506,000,000,00

To tal e M acr oag greg at o 1 0

0,000,00506,000,000,00

To ta le T ito lo 1

0,000,00506,000,000,00

To tal e P rog ram m a 4

0,000,00506,000,000,00

Pro gra mma 1 1:A ltr i s erv iz i g en er al i Tit ol o 1: S pe se c or rent i

M acr oag greg at o 1 0: A ltre s pes e co rren ti

Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

Pagina 1 / 2

pagina 10 di 19

(23)

VARI AZ IO NE AL DO CUM ENT O T ECNI CO DI ACCO M PAG NAM ENT O AL B IL ANCI O - SP ESE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 713 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023

U02855 SPESE PER RISARCIMENTO DANNI E SOCCOMBENZA - SPESEOBBLIGATORIE. 0,000,004.821,960,000,00

To tal e M acr oag greg at o 1 0

0,000,004.821,960,000,00

To ta le T ito lo 1

0,000,004.821,960,000,00

To tal e P rog ram m a 1 1

0,000,004.821,960,000,00

To ta le M iss io ne 1

0,000,005.327,960,000,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 5.327,96 0,00 0,00

Pagina 2 / 2

pagina 11 di 19

(24)

VARI AZ IO NE AL B IL ANCI O F INANZ IARI O G ES TI O NAL E - E NT RAT E PR O TO C O LL O G PG /2021/ 713 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023 D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

Fondo pluriennale vincolato per spese correntiFondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale

Utilizzo avanzo diAmministrazione- di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente

Utilizzo fondo anticipazioni di liquiditàFondo di Cassa all'1/1/2021 0,00 0,00 0,00 5.327,96

0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 5.327,96 0,00 0,00

Pagina 1 / 1

A llegat o part e int egrant e - 3

pagina 12 di 19

(25)

VARI AZ IO NI AL B IL ANCI O F INANZ IARI O G ES TI O NAL E - S PE SE PR O TO C O LL O G PG /2021/ 713 Bil an cio p revi sion e 2021 - 2022 - 2023

Di rez ion e 1 : GAB INE TT O DE L P RE SIDE NT E DE LL A GI UNT A

M iss io ne 1 : S erv iz i is titu zio na li, g en era li e d i g est ione Pro gra mma 1 1:A ltr i s erv iz i g en er al i Tit ol o 1: S pe se c or rent i

M acr oag greg at o 1 0: A ltre s pes e co rren ti

Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2020 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022 Pre vi sioni de ll'a nno 2023

U02855 SPESE PER RISARCIMENTO DANNI E SOCCOMBENZA - SPESEOBBLIGATORIE. 0,000,004.821,960,000,00

To tal e M acr oag greg at o 1 0

0,000,004.821,960,000,00

To ta le T ito lo 1

0,000,004.821,960,000,00

To tal e P rog ram m a 1 1

0,000,004.821,960,000,00

To ta le M iss io ne 1

0,000,004.821,960,000,00

To tal e D irez ion e 1

0,000,004.821,960,000,00

Pagina 1 / 2

pagina 13 di 19

Riferimenti

Documenti correlati

Richiamata la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione” ed

E) di rinviare ad un proprio successivo atto le variazioni di bilancio all’approvazione della presente deliberazione al fine di adeguare quanto già disposto con propria

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazio- ni al Bilancio di Previsione” ed in particolare

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 aven- te ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione” ed in particolare

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazio- ni al Bilancio di Previsione” ed in particolare

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazio- ni al Bilancio di Previsione” ed in particolare

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 aven- te ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione” ed in particolare

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 aven- te ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione” ed in particolare